LorisTV
Digital-Forum Master
L'EBU ha pubblicato oggi sul sito eurovision.tv la lista ufficiale dei Paesi partecipanti all'Eurovision song contest 2013.
39 i Paesi in gara (tra parentesi la tv): Albania (RTSH), Austria (ORF), Armenia (AMPTV), Azerbaijan (Ictimai TV), Belgio (RTBF), Bielorussia (BTRC), Bulgaria (BNT), Cipro (CyBC), Croazia (HRT), Danimarca (DR), Estonia (ERR), Finland (YLE), France (France3), Georgia (GPB), Germania (NDR), Grecia (ERT), Irlandia (RTÉ), Islanda (RUV), Israele (IBA), Italia (RAI), Lettonia (LTV), Lituania (LRT), FYR Macedonia (MKRTV), Malta (PBS), Moldavia (TRM), Montenegro (RTCG), Norvegia (NRK), Paesi Bassi (TROS), Regno Unito (BBC), Romania (TVR), Russia (C1R), San Marino (SMTV), Serbia (RTS), Slovenia (RTVSLO), Spagna (TVE), Svezia (SVT), Svizzera (SRG SSR), Ucraina (NTU), Ungheria (MTV).
Purtroppo bisogna registrare il ritiro di alcuni televisioni principalmente per motivi economici. Si vocifera poi che San Marino abbia chiesto la possibilità eventuale di ritirare la propria iscrizione anche fuori tempo massimo (che è rappresentato appunto dalla pubblicazione della lista sopra) per problemi organizzativi.
Per L'Italia non si sa ancora se la scelta del cantante verrà fatta tra il cast di Sanremo come gli anni precedenti anche se personalmente credo si continuerà su questa strada anche per dare un minimo di respiro internazionale al Festival della città ligure.
A breve preparerò la solita lista da mettere nella prima pagina di questa discussione con i cantanti/canzoni già scelti.
39 i Paesi in gara (tra parentesi la tv): Albania (RTSH), Austria (ORF), Armenia (AMPTV), Azerbaijan (Ictimai TV), Belgio (RTBF), Bielorussia (BTRC), Bulgaria (BNT), Cipro (CyBC), Croazia (HRT), Danimarca (DR), Estonia (ERR), Finland (YLE), France (France3), Georgia (GPB), Germania (NDR), Grecia (ERT), Irlandia (RTÉ), Islanda (RUV), Israele (IBA), Italia (RAI), Lettonia (LTV), Lituania (LRT), FYR Macedonia (MKRTV), Malta (PBS), Moldavia (TRM), Montenegro (RTCG), Norvegia (NRK), Paesi Bassi (TROS), Regno Unito (BBC), Romania (TVR), Russia (C1R), San Marino (SMTV), Serbia (RTS), Slovenia (RTVSLO), Spagna (TVE), Svezia (SVT), Svizzera (SRG SSR), Ucraina (NTU), Ungheria (MTV).
Purtroppo bisogna registrare il ritiro di alcuni televisioni principalmente per motivi economici. Si vocifera poi che San Marino abbia chiesto la possibilità eventuale di ritirare la propria iscrizione anche fuori tempo massimo (che è rappresentato appunto dalla pubblicazione della lista sopra) per problemi organizzativi.
Per L'Italia non si sa ancora se la scelta del cantante verrà fatta tra il cast di Sanremo come gli anni precedenti anche se personalmente credo si continuerà su questa strada anche per dare un minimo di respiro internazionale al Festival della città ligure.
A breve preparerò la solita lista da mettere nella prima pagina di questa discussione con i cantanti/canzoni già scelti.