Eurovision Song Contest 2015

Ma gli italiani hanno capito fischi per fiaschi, infatti il 30% dei voti mandati dall'Italia non era valido: http://www.rai.it/dl/docs/1432467055525ESC_2015_risultati_TELEVOTO_x_pubblicazione.pdf
Mi sembra che abbia messo una pezza dopo, ma a quanto pare non è bastato. :eusa_doh:
Io non ho mai televotato, ma se sbagli a votare come funziona a livello di costi? Non ti addebitano quello del televoto ma solo quello dell'invio? Dovrei andare a leggere il regolamento
 
Mi sembra che abbia messo una pezza dopo, ma a quanto pare non è bastato. :eusa_doh:
Io non ho mai televotato, ma se sbagli a votare come funziona a livello di costi? Non ti addebitano quello del televoto ma solo quello dell'invio? Dovrei andare a leggere il regolamento

No, non ti viene addebitato nulla in teoria. :)
 
niente qui bisogna calare l'asso per vincere.
romina e albano, cosi facciamo il pieno a est.

probabilmente vendevano i cupon all'ikea per votare la svezia.
 
niente qui bisogna calare l'asso per vincere.
romina e albano, cosi facciamo il pieno a est.

probabilmente vendevano i cupon all'ikea per votare la svezia.

Ma così ci faremmo ridere dietro da quelli dell'ovest!:D
Naaaaa, Albano e Romina appartengono al passato.

Ancora non mi capacito dello zero assoluto della Germania.
Una sconfitta simile a quella del Brasile al campionato del mondo in semifinale .....
 
Se neanche il Volo riesce a vincere l’Eurovision, chi potrà farlo?

Il Volo non è riuscito a riportare l'Eurovision in Italia a 25 anni dalla vittoria di Toto Cutugno, prendendosi un terzo posto buono per le statistiche. Ma se non ce l'hanno fatta loro con il loro pop opera, chi potrà mai riuscirci?

Alla fine non ce l'hanno fatta e come volevano i bookmaker nei giorni precedenti all'Eurovision Song Contest, Il Volo è stato sopravanzato da Mans Zelmerlow della Svezia (primo) e la rappresentante della Russia Polina Gagarina (seconda), riportando a 4 anni di distanza dal secondo posto di Raphael Gualazzi, l'Italia sul podio. Non ci voleva molto a far meglio del 21° posto che Emma Marrone aveva riportato lo scorso anno, peggior risultato di sempre di una delle edizioni più chiacchierate grazie alla partecipazione e vittoria di Conchita Wurst, che quest'anno, nell'edizione viennese, ha co-condotto la rassegna. Inutile far finta di niente, se lo scorso anno nessuno avrebbe scommesso un euro sulla possibile vittoria della cantante pugliese, quest'anno le speranze riposte nei tre ragazzi erano tante.

Fonte: fanpage.it
 
Più di 8 milioni di spettatori hanno seguito in Germania la finale di ieri sera su ARD Das Erste. E come da tradizione maxi schermi e piazze piene in ogni grande città del paese.
Non si sono ancora ripresi dagli 0 punti ricevuti, il commentatore ieri sera era in lacrime.
 
Bella manifestazione buon terzo postox il volo ma nek svedese e gallina russa fa piu buon brodo
Vomunque lo seguito su raihd e si vedeva da dio
 
Il feed dell'ORF era di buona fattura senza dimenticare l'ottimo spettacolo che hanno offerto per tutta la serata, con tanto di complimenti al momento dell'annuncio dei punti in quel paese. Un successo...
 
Io ho trovato i commentatori abbastanza inutili, meno logorroici di Solibello e Ardemagni, ma assolutamente impreparati: non puoi dire all'Italia di prepararsi col codice 27, se sai che non lo puoi usare. Doveva dire di dimenticarcelo, quel 27!!!
Ma gli italiani hanno capito fischi per fiaschi, infatti il 30% dei voti mandati dall'Italia non era valido: http://www.rai.it/dl/docs/1432467055525ESC_2015_risultati_TELEVOTO_x_pubblicazione.pdf

AHhaha, ma quanti soldi hanno ricevuto "gratis" cosi, disattivare il codice no :eusa_wall: :D


La canzone vincente e' stata già' prima della del ESC criticata per essere in parte un plagio di una canzone di David Guetta -> https://youtu.be/JnTvAaHtQRU
Non mi sembra uguale, pero' la "creatura nella proiezione" e' un' plagio, ed e' stata sostituita per l' ESC..
 
A bocce ferme... Ma in questo caso sarebbe giusto dire a microfoni spenti, scrivo la mia valutazione sull'edizione dell'esc 20015 appena finita.
Tanti s'aspettavano la vittoria addirittura anche il bookmakers e non solo, sembrava l'anno buono e invece il televoto ovvero gli europei coloro che vivono nel continente dove si svolge la manifestazione ha detto NO! ok quest'anno c'erano anche "gl'intrusi" dell'australia...
A me il risultato fà capire una fatto in modo particolare... Che l'europa non è nostalgica,è progressista e la vittoria dell'anno scorso dell'Austria doveva far riflettere a Carlo Conti & company che se fai un San Remo basato sulla malinconia come hanno fatto all'eurovision song contest non puoi pretendere di vincere ma solo di far il turista come hanno fatto quelli dell'Il volo.
Fossi nella rai e in particolare in chi ha deciso che fosse Carlo Conti o chi le persone che hanno scelto gli artisti, li caccerei immediatamente perchè la vittoria all'esc parte proprio da questa fase...
Spero... Ma sapendo il modo di ragionare italico ovvero "cambia tutto per non cambiare nulla..." Le lezione che hanno preso ieri sera se la son già dimenticata! E sapete perchè?
Perchè a loro interessa solo che su Rai1 le sere del Festival di San Remo ci siano 10000000 di piteci davanti alla tv e che magari votano pure se poi dopo vanno al concorso europeo a prendere pesci in faccia... Cavoli suoi o loro...
Io il prossimo Festival di San Remo lo farei condurre a persone come Fiorello... o persone che sanno di musica. Carlo Conti và bene da fare animazione alla festa del PD o nei circoli della terza età!

Ora capisco perchè c'è gente che arrivata ad un certo punto, sbrocca parlando di utenti che vivono su un altro pianeta........Senza offesa, però qui c'è disinformazione pura, dovuta al fatto che tu stesso non conosci i fatti che stai trattando.
I bookmakers ci davano favoriti fin quando Mans (lo Svedese) non si qualificò per l'ESC. Da allora, siamo passati secondi nelle quotazioni. Gli "intrusi" dell'Australia cosa c'entrano con il fatto che l'Italia non ha vinto? E' come dire che se una squadra subisce gol è colpa dell'attaccante.......
Sul fatto che l'Europa non è nostalgica, è progressista, ecc. Ma se Il Volo ha stravinto il televoto ed è stata penalizzata dalla giuria (sesti secondo loro). Anzi, per il pubblico la Svezia era addirittura terza (prima per la giuria). Pensa un po'. Che poi 'sta cosa della nostalgia non l'ho capita. Ancora con 'sto fatto che l'Operatic Pop è roba da nonni? Direi che le vendite e lo streaming di artisti come lo stesso Il Volo, ma anche Jackie Evancho e Josh Groban ci hanno ampiamente dimostrato il contrario. Ma anche andando a vedere i loro concerti o firmacopie lo si nota.
Il Festival di Sanremo della malinconia non so dove tu lo abbia visto.
Turista? Se essere un turista significa arrivare terzi su 40 artisti (27 dei quali in finale), ottenendo una grandissima visibilità nel proseguo della carriera internazionale per vendite, streaming e concerti, penso che tutti firmerebbero carte false per essere turisti.
Sulla seconda parte del messaggio stendo un velo pietoso. Mi limito solo a dire che era scritto nel regolamento di Sanremo che il vincitore avrebbe rappresentato l'Italia all'ESC. Cosa che tral'altro, salvo alcuni periodi, è sempre stato così.
 
Il brano di Mans sicuramente non diventerà una hit internazionale come Euphoria di Loreen che ha vinto per la Svezia nel 2012, Loreen ora fa tour un po' in tutto il mondo, anche in Giappone e Australia... lui rimarrà nel Nord Europa dove ha già il suo pubblico. Ma, come Conchita, per un anno avrà grossa visibilità in tutta Europa. Non fosse altro perchè lo inviteranno in ogni trasmissione europea dove si parla di ESC (forse anche Sanremo come quest'anno con la Wurst). Poi però basta eh.
Vabbè, la ORF sta esultando da ieri mattina perchè è stato l'ESC più visto di sempre al mondo. Attendiamo i risultati, secondo me ha superato pure il Superbowl diventando il programma tv più visto dell'anno... a fronte di un'organizzazione non proprio impeccabile.
 
Indietro
Alto Basso