Eurovision Song Contest 2016

.. secondo me vincono Petra & Mans, bravissimi, io mi sono innamorato di entrambi, capolavoro il pezzo "LOVE LOVE PEACE PEACE", con tutta la storia dell'Eurovision ... secondo me se la RAI lo avesse mandato in onda, impreparati com'erano Insinna & Company difficilmente lo avrebbero compreso un tale capolavoro, e dire che certi presentatori italiani prendono milioni di euro per fare neanche lo 0,0000000000005 % di quello che solitamente vediamo fare all'Eurovision!
 
Ragazzi è un plus cantare in italiano ... L'Europa c'è lo chiede quindi ...


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
.. secondo me vincono Petra & Mans, bravissimi, io mi sono innamorato di entrambi, capolavoro il pezzo "LOVE LOVE PEACE PEACE", con tutta la storia dell'Eurovision ... secondo me se la RAI lo avesse mandato in onda, impreparati com'erano Insinna & Company difficilmente lo avrebbero compreso un tale capolavoro, e dire che certi presentatori italiani prendono milioni di euro per fare neanche lo 0,0000000000005 % di quello che solitamente vediamo fare all'Eurovision!
Beh, diciamo che ieri sera come non mai abbiamo visto la differenza tra una produzione estera e una italiana. Le tv italiane (free e pay) sono indietro di una generazione. SVT ha fatto vedere ancora una volta cosa vuol dire fare televisione. E l'abbiamo visto anche l'anno scorso con ORF e due anni fa con DR. E sono sicuro lo vedremo l'anno prossimo, anche se con budget economico inferiore.
 
Vorrei segnalare che nell'articolo manca France 2 per la Francia.
E' l'equivalente di RAI UNO, essendo il principale canale pubblico, stante che TF1 è privata (ieri sera seratona di musica...su TF1 c'era la finale di The Voice, che come dicevamo ieri è molto più seguita che in Italia, da cui viene anche l'interprete che ha fatto il sesto posto all'ESC per la Francia).
 
Ho notato che diversi artisti partecipanti hanno vinto The Voice.
Dovrebbero anticiparlo qui in Italia e far partecipare il vincitore invece che prenderlo da Sanremo
 
Ho notato che diversi artisti partecipanti hanno vinto The Voice.
Dovrebbero anticiparlo qui in Italia e far partecipare il vincitore invece che prenderlo da Sanremo
Amir non l'ha vinta...la cosa strana è che di solito in Francia fa successo chi arriva dalla 5^ alla 8^.
Compresa Louane, che finora è stata il successo più grosso, e se andrà bene il film che farà dopo La Famiglia Belier, (si parla del ruolo di protagonista di un teen movie americano da cassetta, tratto dai libri - insomma "libri" :D - di Anna Todd) si avvia a diventare un fenomeno globale, sia come cantante, che attrice.
(Strano che in Italia, nonostante la Famiglia Belier sia andata abbastanza bene, come cantante finora non sia arrivata).
Toh, un assaggino:
1) roba da ragazzini, fresco fresco, uscito due giorni fa - venerdì - come video: https://www.youtube.com/watch?v=3SYmVXiQWic
2) ma anche pezzi "importanti", come questo, scritto da un membro dell'Accademia francese e musicato da un jazzista, per le vittime degli attentati di Parigi, presentato alla presenza e sotto l'egida del Presidente della Repubblica:
https://www.youtube.com/watch?v=76lXFvQcO8I

Edit...guardavo le visualizzazioni di questi due, che sono misere, uno perchè appena uscito, l'altro perchè troppo "serio" (e poi è andato di più il video col solo testo, a lutto) e le confrontavo col suo maggior successo...
49.508.681...che però è un po' una boiatina per ragazzini, appunto...
https://www.youtube.com/watch?v=yleB8fUXudw
 
Ultima modifica:
Noi abbiamo mandato parecchia gente dai talent e due cantautori. Tendenzialmente i risultati ci hanno premiato (lasciamo stare quest'anno). L'importante è portare il cantante giusto con la canzone giusta (perchè anche l'immagine conta, vedi Conchita e Lordi)
 
Noi abbiamo mandato parecchia gente dai talent e due cantautori. Tendenzialmente i risultati ci hanno premiato (lasciamo stare quest'anno). L'importante è portare il cantante giusto con la canzone giusta (perchè anche l'immagine conta, vedi Conchita e Lordi)

L'anno prossimo è da portare il gigante che canta ad Amici quest'anno. Vinci sicuro..se si vuole vincere :eusa_whistle:
 
In Francia, la finale dell'Eurovision Song Contest, trasmessa in diretta su France2, è stata seguita da 4.968.000 telespettatori con uno share del 28,5% (e la seconda edizione più seguita degli ultimi 15 anni in Francia, la prima è quella del 2009).
 
Può essere un'idea

... come nooooo, immaturo e acerbo! ... Direi di non esagerare, all'eurovision le voci in media sono tutte di buona qualità, laddove le voci sono mediamente buone c'è la presenza scenica, l'interpretazione ecc. ecc., tranne qualche uscita folkloristica (le polacche sexy, le nonne russe ecc. ecc.), con i due blocchi ovvero paesi ex sovietici e paesi dell'europa del nord non credo potremo competere mai, tranne che spagna, francia ecc. ecc. facciano cartello; e comunque quest'anno stati uniti ecc. ecc. e giochini vari non vorrei avessero influenzato la votazione, la canzone ucraina è chiaramente politica, non avrebbe dovuto partecipare, e poi di che stiamo parlando dell'ucraina e di azov, dell'appoggio tedesco all'ingresso in Europa di un Paese in cui i simboli neonazisti sono la normalità ... mi dispiace ma qualcosa non ha funzionato!
 
Non ho seguito la finale ieri sera ma ho visto oggi la replica su Rai 4.
Canzoni stupende, dalla prima all'ultima, queste quelle che mi sono piaciute di più

- Azerbaigian
- Bulgaria
- Germania (bella!!)
- Australia (molto bella!)
- Serbia
- Russia (FX stupendi tra l'altro)
- Spagna (bella!!!)
- Lettonia
- Malta (stupenda!)
- Regno Unito (immensa!)
- Armenia (wow!)

Ucraina: canzone sicuramente molto bella, testo molto forte, ma secondo me non era da primo posto

Tante canzoni belle come quella UK meritavano una posizione molto più bassa. Condivido con chi dice che qualcosa non ha funzionato quest'anno...



Fatemi postare questo l'unica cosa che meritava in tutta la serata!:

https://www.youtube.com/watch?v=NFRpUJ0m1nA

Justin è un grande...
 
Ultima modifica:
... la cosa che non ha funzionato è che la canzone ucraina non avrebbe dovuto partecipare, poi guarda caso fino all'ultimo, caso strano, lotta ucraina-russia; stati uniti per la prima volta all'eurovision, ma sinceramente pensate che con uno spettacolo visto da 200 milioni di persone al mondo qualcuno (chissà chi!) non abbia fatto nessun giochetto! ... io stento a crederci, e da parte del pubblico anche mi sembra che la vittoria sia stata accolta abbastanza freddamente, chapeau cmq alla Russia, che negli ultimi anni è stata alquanto disciplinata ... e ha presentato sempre delle buone voci e delle buone performance, l'unica cosa che condivido è l'ultimo posto della Germania, che ormai è assodato essere il Paese e uno dei popoli più odiati in Europa forse da sempre ..., forse la loro spietatezza deriva dal fatto che quando si tratta di essere creativi riescono a produrre solo cose scarse, pertanto sono perennemente invidiosi ...
 
Il voto tecnico non dovrebbe essere influenzato da questioni politiche... E la Germania ha preso un solo punto dalle giurie.
Se queste non avessero votato in modo oggettivo ed imparziale, sarebbe abbastanza vergognoso
 
Il voto tecnico non dovrebbe essere influenzato da questioni politiche... E la Germania ha preso un solo punto dalle giurie.
Se queste non avessero votato in modo oggettivo ed imparziale, sarebbe abbastanza vergognoso

...la considerazione sulla germania era una battuta, per il resto sull'ucraina sono serissimo ... e infatti sono partite già petizioni online!
 
... la cosa che non ha funzionato è che la canzone ucraina non avrebbe dovuto partecipare, poi guarda caso fino all'ultimo, caso strano, lotta ucraina-russia; stati uniti per la prima volta all'eurovision, ma sinceramente pensate che con uno spettacolo visto da 200 milioni di persone al mondo qualcuno (chissà chi!) non abbia fatto nessun giochetto! ... io stento a crederci, e da parte del pubblico anche mi sembra che la vittoria sia stata accolta abbastanza freddamente, chapeau cmq alla Russia, che negli ultimi anni è stata alquanto disciplinata ... e ha presentato sempre delle buone voci e delle buone performance, l'unica cosa che condivido è l'ultimo posto della Germania, che ormai è assodato essere il Paese e uno dei popoli più odiati in Europa forse da sempre ..., forse la loro spietatezza deriva dal fatto che quando si tratta di essere creativi riescono a produrre solo cose scarse, pertanto sono perennemente invidiosi ...
Io penso che in realtà ogni voto (parlo del voto popolare, le giurie hanno votato in modo erratico, alcune bene alcune male) è comunque influenzato da simpatie, anche politiche. Anche perchè è impossibile essere neutrali e impassibili, siamo pur sempre umani. Non penso che sia una vittoria principalmente politica, ma una parte certamente lo è. Detto questo la Russia ha vinto al televoto e ha sfiorato anche il punteggio de Il Volo al televoto l'anno scorso (che è stato il punteggio più alto di sempre in un televoto)..
PS. La Germania è certamente odiata politicamente, ma il K pop di quest'anno era oggettivamente brutto da vedere proprio.
 
Indietro
Alto Basso