Gli ultimi saranno i primi, parto quindi con la Germania:
paccato, a me la canzone tedesca piaceva.
lo ripeto, ghost non era da ultimo posto.
Anche l'anno scorso la Germania è arrivata ultima... Con tipo 2 punti se non ricordo male
L'anno scorso aveva fatto 0 ma almeno era in compagnia dell'Austria. Onestamente non so cosa possano fare, Black smoke e Ghost sono comunque canzoni orecchiabili. Vediamo, se l'Austria ha rimediato posizioni cantando in lingua francese, cari tedeschi...cantate in italiano!

Portate magari Giovanni Zarrella (
Dolcemente Tu, the Cantuccini song ) oppure coinvolgete qualcuno sullo stile di Stefan Raab per un qualcosa di nosense come
Wadde hadde dudde da (ha partecipato nel 2000 ed è arrivato quinto!)
In Germania sono completamente impazziti. Ultimi l'anno scorso, ultimi quest'anno. Dicono che l'odio politico nei loro confronti li danneggia troppo. L'Eurovision in Germania è una religione, ieri sera c'erano maxi schermi in alcuni stadi di calcio completamente esauriti, due ultimi posti sono troppo da reggere.
Diciamo comunque che hanno vinto 6 anni fa, non decenni prima. E diciamo che nonostante la batosta vanno avanti lo stesso. Sabato, anche sotto la pioggia, parecchia gente ha voluto assistere all'evento nella piazza che vediamo quando la Germania dà i voti. C'è stato persino un problema tecnico per il commentatore tedesco, Peter Urban mi sembra, che ha dovuto commentare una parte delle votazioni al telefono. Finito il live, le telecamere di Das Erste sono tornate nella piazza dove aveva smesso di piovere e si continuava a cantare. Il commentatore tedesco è apparso un po' triste, Jamie Lee ha ricevuto comunque gli applausi e mi è apparsa felice lo stesso (io non ho trovato errori nella sua esecuzione). Ho avuto modo di guardare lo speciale a lei dedicato ed è una bella ragazza, senza oggetti sulla testa ancora di più.
Risalendo la classifica, troviamo la Repubblica Ceca che nella somma dei televoti si è presa uno 0, UK che continua ad arrancare, Spagna che dovrebbe tornare ad usare di più lo spagnolo (per quel che ci riguarda, approvo la maggioranza del testo in italiano), l'Austria come detto si è ripresa piazzandosi a metà classifica, buon piazzamento per la Lituania a quota 200, Polonia che con il nuovo sistema di punteggio ha fatto un balzo mica male, complimenti alla Francia che finalmente si è rialzata a dovere. Top 5 non molto convincente tra plagio abbastanza evidente e canzoni che mi dicono poco, qui salverei Australia e Bulgaria.
No, quello è il dato dalle 21 in poi. L'anteprima ha fatto 3,7 milioni (vedi Televideo)
E l'anteprima ha fatto più ascolti di striscia. Nello speciale avrei gradito che andassero i video per Francesca, non a gara in corso (peraltro avrà dovuto fare un giro mica da poco, green room>stanzino dei commentatori>nuovamente green room, si spera non abbia trovato troppo traffico

). Inutile dire che su Das Erste era tutta un altra cosa, quando c'è stato il problema tecnico del commentatore rimaneva il solo audio originale.
Dunque l'anno prossimo si va in Ucraina, speriamo di trovare da parte loro una successiva canzone più leggera, e che sia un'edizione con meno scandali (bandiere, esclusione all'ultimo di un Paese, riferimenti politici) e più duetti.