Eurovision Song Contest 2016

Era meglio che vinceva l'Australia!
E li poi sarebbero subentrate polemiche dal punto di vista "geografico" della serie: "non è giusto che l'Australia vinca un contest europeo". Se avesse vinto la Russia, già in Ucraina si pensava al boicottaggio. Invece, con la vittoria Ucraina stanno sorgendo problematiche geopolitiche. Si può dire che il podio era da problematica assicurata
 
Poi io la tifavo a prescindere, perchè la curiosità su chi avrebbe scelto come partner era troppa... Peccato
 
La Svizzera vince solo se porta Celine Dion (come è successo). Come San Marino che vincerà quando porterà Shakira e Jennifer Lopez in un duetto :D:D bellissimi paesi... ma hanno spesso dato prova di cattivo gusto come scelte musicali all'ESC. E' più probabile che si torni presto in Azerbaijan con la solita canzone prodotta dagli svedesi e dalla giurie corrotte.
Sarà un anno difficile per il contest. Mi auguro che l'EBU sappia gestirla al meglio. Non appena vede che non è possibile, che si dia l'onere a qualche altro paese per cause di forza maggiore. Mi piacerebbe che ci si concentrasse sul concorso musicale.
 
Su questo non c'è dubbio...volevo appunto accennare al fatto di non farci ingannare a prendere le parti di uno o dell'altro, che di santi non ce n'è e men che meno valeva la pena di usare l'ESC come ribalta.
Volete sapere come la penso io?
Era meglio quando all'Eurofestival partecipavano solo i Paesi della "vecchia" Europa, cioè, per esempio, dico UK, uno dei centri dell'industria musicale, manderanno anche spesso all'ESC gli scarti, ma non ci crede nessuno che meritino di stare sempre in fondo...
Se continua così i famosi Paesi fondatori sarebbe meglio si ritirassero e lasciassero 'sta gente a "divertirsi" fra di loro, perchè lo spirito della manifestazione è morto e sepolto... :icon_rolleyes:
Una domanda.
Perché il Regno Unito(quindi la Bbc) non fa partecipare all'Eurovision dei cantanti già conosciuti come le little mix , Charli XCX o Rita Ora invece che dei cantanti sconosciuti?
In questo modo avranno sempre la possibilità di fare il primo posto.
 
Una domanda.
Perché il Regno Unito(quindi la Bbc) non fa partecipare all'Eurovision dei cantanti già conosciuti come le little mix , Charli XCX o Rita Ora invece che dei cantanti sconosciuti?
In questo modo avranno sempre la possibilità di fare il primo posto.

Sarà per lo stesso motivo per cui nel nostro Sanremo non partecipano Eros Ramazzotti, Laura Pausini, o Vasco Rossi... :icon_rolleyes:
 
Una domanda.
Perché il Regno Unito(quindi la Bbc) non fa partecipare all'Eurovision dei cantanti già conosciuti come le little mix , Charli XCX o Rita Ora invece che dei cantanti sconosciuti?
In questo modo avranno sempre la possibilità di fare il primo posto.
A parte che non so chi siano...
Ma poi la risposta è semplice: sto programma è una buffonata a cui partecipano solo i cantanti che han bisogno di popolarità e che probabilmente saran pure sottopagati
 
Un divertente riepilogo della finale di sabato è stato fatto a Le Petit Journal, dove si possono vedere anche alcune immagini al di là del palco: http://www.canalplus.fr/c-emissions/le-petit-journal/pid6515-le-petit-journal.html?vid=1391680 (c'è qualche minuto dedicato al calcio e Ibracadabra, comunque divertente) Youuuouuououuhhhouuhh !!! :laughing7:

Alle due della notte appena passata Rai4 ha mandato un'ulteriore replica della finale, io ne ho registrato un pezzetto e, quantomeno alle cinque del mattino, niente spot pubblicitari. Ieri ho visto il nuovo video di Justin Timberlake nelle radiovisioni di Radio 51 e R 101 (su quest'ultima, da un po' gira anche il video del concorrente svedese Frans). Infine sempre ieri Francesca Michielin è stata ospite a Radio Deejay, qui il video, andare a 1.00 ora, poi a 1.03 c'è la diretta (sullo schermo si vede Justin Timberlake su ERT HD, alla faccia di Deejay chiama Italia).
 
A parte che non so chi siano...
Ma poi la risposta è semplice: sto programma è una buffonata a cui partecipano solo i cantanti che han bisogno di popolarità e che probabilmente saran pure sottopagati
No infatti, è solo l'evento televisivo non sportivo più visto al mondo che saranno mai 230 milioni di audience solo per il live della finale? :D
Guarda, meno male che hai detto questa frase in Italia, l'avessi detta in Svezia, Finlandia, Danimarca, Germania, Polonia... ti avrebbero messo al confine :D
 
Ma anche in quei paesi sanno bene che è una buffonata e non certo un programma musicale di qualità.
Lo stesso Federico russo ha ripetuto più volte che la musica che ascoltava non era di suo gradimento
 
Non entro nel merito della questione a livello musicale, perchè ognuno di noi ha i propri gusti e la RAI deciderà chi mandare a tempo debito, ma a livello televisivo, c'è da migliorare un po' di roba. Insistere su Raiuno per la finale, ma mettere anche la seconda traccia audio pulita (possibilmente 5.1) come per Rai4 con le SF. Abolire i tweet in sovraimpressione, sono veramente fuori luogo. Perchè poi? La discussione su Twitter va bene per Twitter. Tenere solo l'hashtag come fa la produzione EBU. Lo so che non è obbligatorio trasmetterle, ma se possibile non fare il break pubblicitario durante alcuni momenti interessanti dell'evento. E prima cosa: tenere Solibello e Ardemagni anche per la finale. Non voglio più sentire gente come Insinna. Ci vogliono speakers, non conduttori fuori di testa.
 
sara' ma io preferisco il vecchio, classico rassicurante sanremo, con l'orchestra!
Invidio solo una cosa all'eurovision , mi piacerebbe avere un'ospite come justin timberlake o Bruno Mars che accendano l'atmosfera !
Per il resto a noi Italiani nn ci manca nulla, il nostro eurovision ce lo facciamo da 66 anni con scenografie e riprese che non hanno nulla da invidiare all'EBU.
 
Apparte la canzone di Fans, avete notato se passano i video dei brani di questo ESC sui canali musicali?
 
Solibello e Ardemagni erano su radio2 come ogni anno
Riguardo ai tweet: rappresentavano in pieno l'elemento comico della serata
Io li leggevo con piacere ma probabilmente perchè ero poco interessato all'evento in sè
 
Per il resto a noi Italiani nn ci manca nulla, il nostro eurovision ce lo facciamo da 66 anni con scenografie e riprese che non hanno nulla da invidiare all'EBU.

Beh questa considerazione mi sembra un tantino azzardata :laughing7:
 
Ho seguito la secona semifinale tramite il sito RAI, ma non mi pare ci sia stata l'esibizione italiana: possibile? Ho visto almeno fino a che lanciano il televoto e non c'era!!!
 
Ho seguito la secona semifinale tramite il sito RAI, ma non mi pare ci sia stata l'esibizione italiana: possibile?


L'Italia si è "esibita" solo nella finalissima perchè fa parte delle Big 5 già qualificate per ogni edizione direttamente alla finale :)
 
Ho seguito la secona semifinale tramite il sito RAI, ma non mi pare ci sia stata l'esibizione italiana: possibile?
Prima di annunciare le finaliste hanno fatto vedere uno scorcio di esibizione della Michelin, dopo un intervento di presentazione della cantante. La vera esibizione c'è stata in occasione della finalissima del sabato.
 
Indietro
Alto Basso