Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la gente è ossessionata
Insomma sempre il solito discorso degli ascolti. E dire che una volta la televisione a pagamento si preferiva per la qualità della programmazione che superava quella della televisione generalista trasmessa in chiaro.
Peccato che Sky Arte e Classica non siano canali di documentari che trattano storia, natura, scienza e tecnologia, ma canali culturali che offrono un punto di vista in senso più strettamente artistico. A Sky mancano canali con documentari di ampio genere, magari non dal taglio necessariamente divulgativo (sono molto interessanti, ad esempio, le docufiction che un tempo su History erano molto presenti), ma che trattano argomenti non artistici. Di questo passo, però, dubito che arrivino canali di questo tipo.
Se si attinge dall'estero c'è solo l'imbarazzo della scelta.Il problema principale è produrre tutti questi documentari perchè ormai nel mondo non li produce più nessuno ...e quei pochi li vediamo gia
Peggio del pacchetto Musica non è possibile, vorrebbe dire l'inesistenzaDifatti di materiale ce n'è molto e anche di gran qualità. Ma le aste e i garage costano meno e portano più audience=raccolta pubblicitaria, che nel caso di sky, purtroppo inizia ad avere una certa importanza. Bisogna fare delle scelte e credo che almento un canale di scienza e natura ben fatto gli abbonati lo meritino visto quello che sborsano ogni mese.
Spero solo che il pacchetto doc no subisca lo stesso degrado del pacchetto musica..