• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

F1 2013

A Silverstone ho avuto un consumo pazzesco delle intermedie, i giri consigliati erano 17 mi pare, io ne facevo al massimo 14, avevo un calo di prestazioni dopo pochi giri e quando ero pronto per il cambio gomme, le anteriori dovevano solo più scoppiare. I piloti cpu infatti hanno fatto 3 soste, io 4. Sono pure riuscito a rientrare nello stesso istante che Massa (doppiato) faceva il pit stop, perdendo qualche secondo perchè dovevano trovare le mie gomme. Probabilmente 2° non sarei arrivato, ero 4° dopo l'errore ai box, ma Hamilton inspiegabilmente si è messo a girare diversi secondi più piano e l'ho passato verso fine gara, guardandomi da Button che intanto mi aveva raggiunto.

In generele nonostante un consumo eccessivo delle gomme, riferendomi principalmente a quelle da asciutto, riesco a salvarle, sarà perchè ho attivato il controllo di trazione (completo) e l'abs? Cambio sempre automatico. A parte il cambio, quei due aiuti voglio poi provare a toglierli (l'abs) e a ridurli (il controllo di trazione).
 
Nelle qualifiche Q2 del GP della Malesia (livello Pro, distanza 100%) entro in contatto con una RedBull e vado in testa coda finendo fuori, becco la penalità con -10 posizioni sulla griglia di partenza, poi torno in pista e nuova collisione con un'altra vettura senza che l'abbia neanche vista, altra penalità (-20 posizioni) :icon_twisted:
A quel punto salto ovviamente la Q3 partendo dall'ultimo posto con gomme mormide fresche, impostando 4 pit stop e utilizzando 5 treni (nell'ordine: morbide > dure > dure > dure > morbide).
Faccio la migliore partenza di sempre tanto che dopo la seconda curva sono già 3° e dopo 3 giri vado in testa, ma le gomme non mi permettono di scappare quindi battaglio per quasi tutta la gara con Vettel ed Hamilton, nel finale esco dai box per gli ultimi 9 giri e Vettel è primo con +12 sec. di vantaggio ma ha gomme dure molto usurate, mentre io con le morbide gli rifilo 2 sec. al giro.
A 2 giri dal termine lo passo agevolmente (mentre tampona un doppiato :laughing7:) e vinco con +6 secondi, mentre Hamilton si era ritirato qualche giro prima.
Vinco così la mia prima gara partendo dal fondo (20G sulla Xbox360 sbloccati) :D


In partenza utilizzo una tecnica diversa rispetto a F1 2012 dove il kers aveva effetti immediati dopo lo spegnimento del semaforo, mentre in F1 2013 se lo si attiva subito si resta quasi piantati consumandone più della metà inutilmente.
Attivandolo invece appena i giri del motore scendono al minimo in prima marcia, si riesce a sfruttarlo al meglio in quanto il suo effetto si unisce con l'aumento dei giri motore e del grip che invece mancano nei primi metri.
 
Ultima modifica:
Riguardo all'altro campionato parallelo che sto disputando (livello esperto, distanza 25%), anche lì ho saltato le Q3 pensando di avere un'altro treno di morbide disponibili ma mi sbagliavo, alla fine sono partito 9° con gomme usate del Q2.
Anche stavolta contatto con Alonso (stavolta mi ha toccato lui) e finisce di nuovo dietro :laughing7: Al 7° giro rischio un doppio tamponamento che invece si trasforma in un doppio sorpasso, e l'ingegnere si preoccupa :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=1FDLoZig8Ng
 
Ultima modifica:
Nel GP del Bahrain ho fatto il 6° tempo in tutte e tre le sessioni di qualifica, poi in gara per 3° volta su 4 entro in cantatto con Alonso che poi finisce indietro, stavolta ha rotto l'alettone :D
Ho commesso qualche sbavatura all'inizio e poi una nel finale dove Hamilton mi ha beffato all'ultimo giro :icon_twisted:

https://www.youtube.com/watch?v=TiCtHUByPzo


Ho fatto la stessa gara nell'altro campionato con distanza 100% impostando 4 soste, come faccio di solito a causa delle gomme, ma a sorpresa i piloti IA hanno fatto solo 2 stop in 57 giri e mi hanno beffato, con le morbide facevano 17 giri io 10 :doubt:
Alla fine ho spinto al massimo chiudendo 3° a 9 secondi dalla coppia Vettel-Alonso

In qualifica però sono riuscito a fare un tempone irripetibile di 1.34.141
 
Ultima modifica:
Combinazione oggi ho fatto il GP del Belgio, piove più volte ma non è mai stato necessario mettere le gomme da bagnato o intermedie. Parto decimo perchè non ero competitivo in qualifica e decido di fare solo un uscita/rientro box col le morbide, solo che per qualche questione regolamentare o baco, sono obbligato a partire con le dure. In partenza non trovo il punto di staccata e prendo una McLaren, forse il povero Hamilton. Rientro ai box per la penalità ma perdo poco e in pochi giri sono al comando. Tra una pioggia e l'altra ma pista praticamente asciutta vado tranquillo fino a 8 giri dalla fine e viene il bello. Passo in mezzo a due doppiati e fanno il panino con me in mezzo, loro si girano, e mi danno due penalità quindi due rientri ai box. Ma appunto perdo pochi secondi anche con due penalità, da 30 andrò a 15 ma poi negli ultimi giri torno a 25 secondi e vinco.
 
Qualcuno ha mai consultato tutte le statistiche della propria carriera ?
Ecco le mie dopo 2 stagioni e 1/2 :D
"Gare pulite" non so cosa voglia dire esattamente :eusa_shifty: Se significa quello che penso, gare senza sbavature sono impossibili, comprese le piccole escursioni

i969430_carrieraf12013.jpg
 
Ultima modifica:
A non sviluppare la monoposto ho notato che ad averne la peggio è il compagno di squadra.
 
Guidare a Monaco con il pad, l'ABS disattivato e la pioggia, un vero tormento, sempre sul filo del rasoio :5eek:
Ho badato solo a chiudere indenne tenendo dietro tutto il gruppone :D però dopo aver montato le gomme da asciutto ho ingaggiato uno splendido duello con Rosberg tra il 12° e il 14° giro, in quei 2 giri ho spinto al massimo avendo conservato carburante all'inizio della gara quando la pista era bagnata

https://www.youtube.com/watch?v=8ddWhcSV7IQ
 
Ho provato a portare in alto la Marussia ma è troppo scassata :laughing7:
Dopo Budapest accetto l'offerta della Toro Rosso e a Spa mi presento sulla nuova monoposto: riparto con gli stessi motori che avevo in Marussia, usurati allo stesso punto :laughing7:

Intanto ho fatto le prove libere, ma ho saltato le qualifiche per via di una penalità presa "al venerdì", così risparmio gomme :D

Noto subito una migliore guidabilità grazie ad una vettura meno nervosa con dei freni molto più efficienti, ma un particolare mi è saltato subito all'occhio: nonostante abbia ovviamente mantenuto la visuale dall'abitacolo, questa sembra avere più 'profondità' e, se d una parte mi rende più difficile la lettura di quel che mi rimane del Kers (e con un 46" è tutto dire...), dall'altra gli specchietti non mi coprono più le gomme anteriori e quindi non mi rompono più le balle: riesco ad approcciare alla perfezione gli ingressi in curva, soprattutto nelle chicane strette e negli spigoli caratteristici dei Tilkodromi :icon_smile:

Vediamo come andrà in gara ;)
 
Bellissimo correre senza abs e controllo di trazione. Bisogna dosare frenata e soprattutto acceleratore per non andare in testa cosa, specie se si sta sterzando o se si è raccolto dello sporco. Si sente la macchina nervosa e la differenza tra carico di benzina e tipo di gomme.
 
Il Canada è la mia pista :D

In qualifica ho sfruttato di più le super soft con due giri lanciati sapendo che la gara sarebbe stata bagnata per il 100%, ho guadagnato 1 secondo nell'ultimo tentativo, con 1 giro secco non riesco mai a fare la pole purtroppo, ho bisogno di almeno 2-3 giri tirati e in questo caso ne ho potuto approfittare

In gara nei primi giri diverse sbandate e controlli al limite complice anche il carico di carburante, però ho guadagnato comunque diversi secondi, poi man mano che i serbatoi si svuotavano ho perso terreno
L'ultima chicane è sempre molto critica e si possono guadagnare o perdere fino a 0.700 oltre che andare a muro, sul bagnato poi bisogna essere veramente molto cauti

https://www.youtube.com/watch?v=m5k4PPewLEo
 
Nel GP d'Australia ho lottato con Kobayashi, io Ferrari lui Sauber stranamente competitiva. Aspettandomi i fuochi d'artificio nei giri finali, ho programmato le soste con pneumatici morbidi-duri-morbidi-morbidi. Parto 7°, guadagno qualche posizione e al secondo giro passo Alonso e vado al comando. Alonso molla come fosse in riserva carburante e lo passa anche Koba e stacchiamo tutti gli altri. Più o meno facciamo le stesse soste negli stessi giri e stesse gomme, altri invece seguono altre strategie che magari anche per altri problemi dovuti al carburante, non risultano competitive. Con le dure sono competitivo anche perchè siamo ancora carichi di carburante mentre con le morbide e macchina più leggera Koba si avvicina e rientriamo assieme per l'ultima sosta. Io sono davanti ma mi cambiano il musetto per un leggero danno, lui quindi esce prima di me dai box, ma ritardo la frenata e lo tocco appena da farlo uscire dalla traiettoria ideale e lo passo. Gli ultimi 13 giri lui non si stacca e cerco di tenerlo almeno a 1 secondo per non fargli usare il drs. All'ultimo giro forse amministro troppo e sono anche alla fine delle gomme, all'ultima curva mi prende e arriviamo in volata, ma mi faccio grosso e lo sposto leggermente senza toccarlo, e riesco a vincere per 0,030 sec., gli altri sono staccati di 25 secondi e più. Devo dire che anche se dalla grafica le gomme erano quasi sul rosso, nonostante non usassi aiuti come controllo di trazione e abs e abbia fatto qualche errorino e piccola escursione, derapata e brusca freneta, le gomme hanno tenuto bene.
 
Ultima modifica:
Io distolgo sempre lo sguardo dalla schermata che da le percentuali meteo (che ripeto, non indica le probabilità di pioggia, ma la percentuale del tempo sul totale di gara nella quale la pista sarà bagnata): voglio la sorpresa per essere in grado di interpretare la situazione in tempo reale; mi piace troppo :D
 
Interlagos non tradisce :D

Prendo una penalità in prova, perciò non faccio le qualifiche per risparmiare gomme anche se parto ultimo :D
Come sempre non do uno sguardo alle previsioni meteo ma, nell'entrare in gara, vedo un cielo decisamente grigio, perciò faccio il contrario di quello che faccio solitamente: decido di partite con gomme a mescola dura (non si sa mai che inizi a piovere) e, nel caso, risparmio un pit-stop...

Programmo 3 stint: 27 giri con gomme dure + 27 giri con gomme dure + 17 con gomme morbide... Al giro 19 l'ingegnere mi avvisa che nel giro di 15 minuti inizierà a piovere :)D)...
So già che sono al limite ma cercherò di resistere: al giro 27, programmato per la sosta, inizia a piovere ma la pista non è ancora bagnata ovviamente e "fatica" molto a bagnarsi, ma resisto nonostante l'usura degli pneumatici...
Rientro ai box al giro 32 (!), anche se potrei fare un altro giro, dato che la pista si bagna molto lentamente; la decisione la prendo pochi secondi prima di rientrare, dato che mi viene esposta bandiera blu... Perderei solo altro tempo...

A testimonianza del fatto che avrei potuto aspettare un altro giro c'è proprio l'ingegnere che mi dice che potrei andar meglio con gomme da asciutto :)5eek: ... dopo che è da un po che ha iniziato a piovere :lol:).

Nel momento in cui cambio le gomme vengo avvisato che mi mancano ancora due pit-stop al che, con 40 giri al termine, significa due stint da 20 giri con le Intermedie, con pit programnato al giro 51...

Ma al giro 44 vengo avvisato che da li a 15 minuti arriverà pioggia intensa: dovrò soffrire ancora :D
Resisto fino al giro 58: anche in questo caso potrei aspettare un giro in più ma ormai giro sui cerchi e mi viene sventolata la solita bandiera blu...

Monto le Full-Wet e vado tranquillo al traguardo :icon_cool:
Nulla di che: 17.mo, ma ho spinto tutto il tempo a manetta ed ho indovinato la strategia senza suggerimenti, come piace a me; dopo tutto, non volendo aiuti, non mi posso aspettare chissà cosa, ma mi diverte comunque :cool:
 
Ma a voi è già comparsa la SC in modo sensato? A me l'unica volta che è comparsa in assoluto, è stato a Valencia per spostare una monoposto ferma in mezzo alla pista (un doppiato che avevo rotto io), ma l'hanno messa dopo 3 giri dall'incidente, è rimasta 2 giri, ma la vettura alla fine non l'hanno tolta! E la bandiera rossa? Se succede nelle prime fasi di gara, come fanno a gestire la ripartenza?

Secondo me poi, anche se mi riferisco al 2012, i piloti virtuali sembrano fare pochi incidenti, cioè faccio più errori io durante la gara che tutti gli altri messi insieme. In altri giochi come GP4 i piloti sembravano più reali e imprevedibili, anche nelle lotte tra loro.
 
Indietro
Alto Basso