F1 2013

Ecco, non lo sapevo. Ma tanto il regolamento cambia ogni anno (vedi set di gomme-regalo nel 2014).
 
Almeno questa versione 2013 rispetta i regolamenti e gli obiettivi R&S si adattano a seconda che tu li svolga in diverse condizioni meteo.

Nel 2014 c'è scritto che bisogna usare ogni mescola da asciutto almeno per il 25% dei giri totali della gara, ma se anche fai tutta la gara con le morbide non vieni penalizzato. ..
Se un obiettivo R&S è fissato al tempo "X", dovrai superarlo qualunque sia la situazione meteo, ma in condizioni da bagnato (anche leggero) non riesci perchè, per superarli, serve una vettura 'estrema', scarica al massimo...

Oltretutto l'ottava marcia la uso col contagocce e non in ogni gara (parlo sempre del 2014); a Monaco non vado oltre la sesta...

Per me, finora, F1 2013 è stata la miglior versione della serie :)
 
Nel 2014 c'è scritto che bisogna usare ogni mescola da asciutto almeno per il 25% dei giri totali della gara, ma se anche fai tutta la gara con le morbide non vieni penalizzato. ..

Io ho provato in una gara singola 50% in Inghilterra usando 2 treni di morbide, ma a 3 giri dalla fine è apparso il promemoria sull'obbligo di cambio mescola, ma non ho provato ad ignorarlo :eusa_think:
 
Come minimo partiva un drive through o penalizzazione di secondi, se non la squalifica.
 
1a stagione 6° nel mondiale piloti ma ho buttato il mondiale costruttori alle ortiche causa incidenti e penalità, l'ultima gara ero al comando forse bastavano i punti ma un doppiato in Brasile non mi da strada, lo tocco, si gira e mi danno 20 secondi di penalità. Però in uno di questi incidenti ho rallentato Hamilton in partenza spostandolo delicatamente a muro, non è andato a punti e ho contribuito a fare vincere il mondiale al compagno Alonso. E lì non mi hanno squalificato. Non vedo l'ora di cominciare la 2a stagione, quasi che aumento il livello da medio a profesionista (praticamente dal 2° passo al 3°, in tutto sono 5 ma sicuramente non andrò mai oltre il 3°). Non vedo l'ora anche perchè adesso voglio passare alle gare di durata 100% e così i ritmi almeno per le prime fasi di gara saranno più blandi e vedo se riesco a prendere un buon vantaggio per amministrare nel finale. Le gare al 25% erano troppo corte e nervose.
 
In gare 100% a F12013 è parecchio difficile vincere poichè le gomme durano la metà rispetto ai piloti del computer, quindi bisogna fare quasi sempre una sosta in più e spingere come dannati senza sbagliare niente
In F12014 invece non ci sono problemi di gomme tanto che me la gioco per il podio anche a livello leggenda
 
Prima gara con livello professionista parto 14° arrivo 7° e doppiato. Devo dire che credevo peggio perchè col livello professionista nel 2012 non andavo neanche a punti, ma direi che nel 2013 il livello professionista è leggermente più facile. Per quanto riguarda l'usura gomme l'ho notata più marcata nei primi due stint mentre verso fine gara era minore, logicamente è da attribuire al carico carburante. Quindi le prime soste rispetto a cosa consigliano bisogna fare la sosta 2 giri prima mentre con meno carburante si possono anche seguire i giri consigliati. Sicuramente contribuisce anche il controllo di trazione a ridurre l'usura anomala delle gomme.

Edit: nel 2013 i piloti cpu se le danno pure loro, visto le tante bandiere gialle e alettoni sparsi nel GP d'Australia.
 
Ultima modifica:
Dipende anche dai circuiti, per esempio in Cina e al Nurburgring le gomme si distruggono dopo pochi giri, mentre i piloti IA continuano ad abbassare i tempi come se le avessero appena cambiate :doubt:
 
Devo ricredermi perchè in Cina con livello medio sono partito 11° e ho fatto 4°. A F1 2012 stesso circuito stesso livello, partivo in pole e in gara li doppiavo tutti.
Poi come diavolo lo fanno il primo curvone, a volte dovevo persino frenare mentre i cpu lo facevano in pieno, tanto che Rosberg in gara una volta mi ha centrato.
 
Ragazzi ho perso la carriera che stavo facendo, una tragedia. :mad:
Su PC purtroppo il gioco F1 2013 ma credo molti giochi degli ultimi anni, sono completamente legati e vincolati a Steam. Praticamente Steam gestisce tutto e per tutto, controlla che il gioco sia ok con la licenza (e mi sta bene) e provvede ad aggiornarlo in automatico. Oggi che succede? Non riesco a collegarmi a Steam, errore temporaneo causa loro o semplice problema mio di connessione, avvio ugualmente F1 2013 e lui mi chiede se voglio giocare in locale, gli dico di sì, non l'avessi mai fatto! Ho perso la carriera e mi chiede di creare un nuovo profilo giocatore. Stessa musica quando Steam è di nuovo connesso e funzionante, è tutto perso pure da loro. Ma che schifo, possibile che non posso giocare in locale e mettere una cartella di salvataggio? Allora era meglio la copia di prova di F1 2012 che avevo, li potevo salvare tutto in locale e copiarmi i salvataggi dove volevo.
Possibile che uno paga e strapaga un gioco e non è tutelato da questi rischi?

Tornando calmi, per favore chi di voi ha il gioco su PC ma anche su console, ha avuto questi problemi o ha idea come recuperare la vecchia carriera? Grazie, ma la vedo dura.
 
Ultima modifica:
Se potesse servire a qualcun altro, ho scoperto che i file della carriera e impostazioni sterzo e varie, dovrebbe salvarli in: D:\Giochi\Steam\userdata\210026325\223670\remote

Ovviamente quella cartella non contiene più i file della mia carriera perchè qualcosa è andato storto con la connessione di Steam e quando gli ho detto che volevo giocare in locale, quei file sono stati sostituiti da una nuova carriera che riparte da zero. Adesso che lo so mi faccio dei backup almeno mensili della cartella. Dando per scontato che basti quello per non avere sgradite sorprese in futuro.
 
Mai avuto di questi problemi con la Play Station 3 e non ho mai salvato nulla (ok, anche fortuna sfacciata se volete ;)).

Opinione strettamente, ma strettamente personale...
Scelgo sempre unaconsolle per i giochi; il PC, in quelle poche volte che l'ho utilizzato per lo scopo, mi ha sempre dato problemi :dontknow:
 
Eh ma ormai il PC ce l'ho ed è sufficientemente potente e ho un monitor abbastanza grande, di consolle sono rimasto alla PS1 dovrei aggiornarmi ma a parte altre spese, sarebbe altro spazio da occupare e poi mi spiace un po' giocare delle ore sulle TV e impegnarle anche ai miei famigliari. Quel problema dei salvataggi sembra un problema isolato e in qualche modo arginabile (ma saperlo prima!), ma non trovo molto giusta questa politica di avere una connessione per installare un gioco, nonostante uno abbia comprato il DVD.
 
Questo gioco comunque è uno dei migliori di F1, qualcuno dice che è poco simulativo troppo arcade però non ho mai avuto giochi che rispecchiassero così bene i regolamenti, pit stop, safety car, consumo gomme, meteo, ecc... Poi essendoci la versione classica lo considero quasi un'enciclopedia delle F1, non è che ci gioco tanto con quella modalità ma mi piace anche solo ammirare le monoposto storiche. Adesso pensavo di aggiornarlo alla versione completa in modo che a queste monoposto/circuiti storici:
Circuito di Jerez de la Frontera (layout originale) - Sede del precedente Gran Premio di Spagna.
Circuito di Brands Hatch (layout originale) - Sede del precedente Gran Premio d'Inghilterra.
Anni settanta (solo DLC)
1976 - Ferrari 312 T2 - Pilota: Niki Lauda
Anni ottanta
1980 - Williams FW07B - Pilota originale: Alan Jones - Leggenda del team: Alain Prost
1986 - Team Lotus 98T - Leggenda del team: Mario Andretti - Leggenda del team: Emerson Fittipaldi
1988 - Ferrari F1-87/88C - Pilota originale: Gerhard Berger - Leggenda del team: Michael Schumacher
1988 - Team Lotus 100T - Pilota originale: Satoru Nakajima - Leggenda del team: Mika Hakkinen
1988 - Williams FW12 - Pilota originale: Nigel Mansell - Leggenda del team: Damon Hill

vado ad aggiungere anche:
Circuito di Imola (layout 1995-2006) - Sede del precedente Gran Premio di San Marino (solo con la Classic Edition o DLC).
Circuito di Estoril (layout originale) - Sede del precedente Gran Premio del Portogallo (solo con la Classic Edition o DLC).
Anni novanta (solo con la Classic Edition o DLC)
1992 - Ferrari F92 A - Pilota originale: Jean Alesi - Pilota originale: Ivan Capelli
1992 - Williams FW14B - Pilota originale: Nigel Mansell - Leggenda del team: David Coulthard
1996 - Ferrari F310 - Pilota originale: Michael Schumacher - Leggenda del team: Gerhard Berger
1996 - Williams FW18 - Pilota originale: Damon Hill - Pilota originale: Jacques Villeneuve
1999 - Ferrari F399 - Pilota originale: Eddie Irvine - Leggenda del team: Jody Scheckter
1999 - Williams FW21 - Pilota originale: Ralf Schumacher - Leggenda del team: Alain Prost
 
Ho aggiornato il gioco con tutte le monoposto e circuiti storici. Qual'è già un gioco simile che ci sono tanti altri circuiti e monoposto del passato? Mi piacerebbe provare la Tyrrel P34, La Brabham BT46B e la Williams FW08 6 ruote.

Tornando terra terra a F1 2013, a un certo punto della stagione si può sfidare un avversario per prendergli il posto la stagione successiva. Come si vede a che punto è la sfida e quante gare l'ho battuto?

Vi chiedo ancora se su bagnato c'è una regolazione di guida da adottare sempre, per quanto riguarda il carburante e la ripartizione di frenata. O è meglio lasciare tutto su standard? Perchè è scomodo cambiare sovente in gara, quando lo faccio rischio di schiantarmi. :laughing7:
 
Tornando terra terra a F1 2013, a un certo punto della stagione si può sfidare un avversario per prendergli il posto la stagione successiva. Come si vede a che punto è la sfida e quante gare l'ho battuto?
Mi sembra che si possa vedere solo dalla schermata principale della carriera a che punto sia il duello

Vi chiedo ancora se su bagnato c'è una regolazione di guida da adottare sempre, per quanto riguarda il carburante e la ripartizione di frenata. O è meglio lasciare tutto su standard? Perchè è scomodo cambiare sovente in gara, quando lo faccio rischio di schiantarmi. :laughing7:
Io sia sull'asciutto che sul bagnato imposto la ripartizione sul posteriore per evitare il bloccaggio della ruote anteriori, mentre la benzina la imposto su miscela bassa o media sul bagnato per avere un po' di trazione in più nei tratti misti
 
Grazie dei consigli.

Ecco la mia prima stagione, livello intermedio, gare 25%, aiuti controllo di trazione a cambio automatico, tutto il resto (danni, regolamenti...) il più reali possibili e le gare le facevo una sola volta con zero flashback.
http://i58.tinypic.com/8wbd74.jpg
http://i62.tinypic.com/2u6pes2.jpg

La prossima stagione alla Ferrari voglio subito vincere il mondiale con gare al 100% ma visto che dovrò lottare con la durata delle gomme, metto il livello più facile.
 
Grazie dei consigli.

Ecco la mia prima stagione, livello intermedio, gare 25%, aiuti controllo di trazione a cambio automatico, tutto il resto (danni, regolamenti...) il più reali possibili e le gare le facevo una sola volta con zero flashback.
http://i58.tinypic.com/8wbd74.jpg
http://i62.tinypic.com/2u6pes2.jpg

La prossima stagione alla Ferrari voglio subito vincere il mondiale con gare al 100% ma visto che dovrò lottare con la durata delle gomme, metto il livello più facile.

Infatti proprio a causa delle gomme in F1 2013 è molto difficile stare tra i primi in gare 100%, soprattutto nelle prime due stagioni quando ancora si sono sbloccati pochi R&S.
Stavo disputando la 3° stagione con durata 100% a livello professionista e cercavo di vincere il mondiale che mi era sfuggito nella seconda stagione, poi però ho perso tutti i dati dell'HDD della console e non mi è andato più di ricominciare da capo :eusa_wall:, quindi ho iniziato una nuova carriera a F1 2014 e ho subito notato grandi differenze in quanto riesco ad essere competitivo sin dalla prima stagione a livello "esperto" al 25%, non sto avendo alcuna difficoltà a vincere il mondiale, le gomme poi hanno un degrato regolare ma comunque legermente superiore a quello dei piloti IA
La prossima stagione la disputerò sempre a livello esperto ma al 100%, il livello "leggenda" invece è nettamente più difficile, ci sono 2 sec. di differenza, le due Mercedes ovviamente la fanno da padrona :D
 
Non mi è ancora chiara una cosa delle gomme, in gara devo montare le gomme usate nel Q3, quasi sicuramente si fa il Q3 con le morbide, però devo montare quel treno usato in Q3 o un treno qualunque della stessa mescola? Nel gioco poi alcune gomme hanno una spunta, un flag bianco, cosa significa?

Le gomme qualunque mescola si usi degradano molto di più nelle prime fasi di gara a macchina carica di carburante, per dire se consigliano 13 giri all'inizio ne faccio solo 10 per non distruggerne, mentre a fine gara con le stesse gomme e poco carburante, faccio senza grossi problemi quei 13 giri consigliati.
 
Indietro
Alto Basso