alemargiotti
Digital-Forum Senior Master
E' UN VERO SCANDALO!




Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Veramente il ciclista in questione (Petacchi) è stato assoltoPapu ha scritto:Come mai che un ciclista si fa una spruzzatina di Ventolin e lo squalificano per anni
giag ha scritto:E allora vai con lo spionaggio industriale.... l'importante è non avataggiarsene
Mah....
alemargiotti ha scritto:E' UN VERO SCANDALO!![]()
![]()
![]()
alemargiotti ha scritto:E' UN VERO SCANDALO!![]()
![]()
![]()
BillyClay ha scritto:Se non si dimostra che il faldone sia finito in possesso McLaren (non di Coughlan stesso) non si può procedere a grosse squalifiche.
mrwhite ha scritto:non ho capito, sostenete, come certi juventini, che la mclaren e' come l'inter: disonesta ed in grado di comprare sentenze???
io mi dissocio se e' cosi'![]()
Tuner ha scritto:Questo è vero, tuttavia, consapevole o no Ron Dennis e la Mercedes, pensare che Mc Laren non si sia avvantaggiata, avendo i suoi tecnici visionato quei documenti, è cosa che fa sbellicare dalle risate.![]()
Pigmos ha scritto:
No, sosteniamo come il resto degli sportivi, che la McLaren è come la Juventus prima di Moggiopoli, che invece di comprarsi i tecnici ed i piloti bravi, compra i progetti ed i giudici!
Help: DOPO MOGGIOPOLI, vogliamo DENNISSOPOLI
Tuner ha scritto:...pensare che Mc Laren non si sia avvantaggiata, avendo i suoi tecnici visionato quei documenti, è cosa che fa sbellicare dalle risate.![]()
BillyClay ha scritto:...ma l'illecito va provato...
e per ora (dico per ora) il faldone era cosa personale del duo e destinato prob alla Honda alla quale i due avevavo fatto offerta ALL INCLUSIVE.
Boothby ha scritto:Ma poi quelle carte non è che le avesse il portinaio, ma il capo progettista McLaren!
Per dimostrare la colpevolezza della McLaren cosa dovevano trovare? Gli stemmi della Ferrari sul telaio??
SERGIOZIZZA ha scritto:La prova è preconfezionata: responsabilità oggettiva della società riguardo ad un suo dipendente, per di più di altissimo livello.
Vi è poi la responsabilità diretta per non aver denunciato il proprio lavoratore ed informato prontamente le autorità competenti.