F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

Per dirla alla Massa: McLaren, vai al gabinetto! :D
Come mai che un ciclista si fa una spruzzatina di Ventolin e lo squalificano per anni, mentre qui gli hanno detto: "Bravi, avete fatto bene, continuate così!" :mad:
 
Papu ha scritto:
Come mai che un ciclista si fa una spruzzatina di Ventolin e lo squalificano per anni
Veramente il ciclista in questione (Petacchi) è stato assolto:evil5:
 
giag ha scritto:
E allora vai con lo spionaggio industriale.... l'importante è non avataggiarsene :D

Mah....

non è quello il senso: diverse giusisprudenze straniere considerano LECITO prendere informazioni per dimostare un situazione irregolare del concorrente.

Il resto del faldone di Caughlan&Stepney aveva un'altra destinazione...
 
Direi che non sarà affatto considerato uno scandalo ma soltanto una prevedibilissima presa di posizione dell'organismo sportivo. Credo che finchè non ci sarà una sentenza della giustizia ordinaria, difficilmente la FIA si prenderà la responsabilità di penalizzare chichessia, a meno che si tratti di palesi violazioni del solo regolamento sportivo.
Nel mondo anglosassone, per infliggere una pena, deve prima essere dimostrata (sancita) la colpevolezza dell'imputato. Non è come da noi dove all'accusato spetta di dimostrare la propria innocenza a fronte di quelle che spesso non sono prove ma solo illazioni.


alemargiotti ha scritto:
E' UN VERO SCANDALO! :5eek: :5eek: :5eek:
 
secondo me c'e' sempre stato lo spionaggio in formula 1 , tra l'altro non vedo perche' la ferrari ha bisogno di una squalifica dei suoi avversari per cercare di vincere il campionato del mondo, i piloti devono dimostrare di essere superiori, perche' secondo me spionaggio o no in questo momento la ferrari e' COMUNQUE SUPERIORE alla mclaren ma sono i piloti un po' da rivedere...!!

tra l'altro nel caso di spionaggio dovresti anche dimostrare che la mclaren ha adottato le stesse soluzioni e non mi pare che le macchine sia identiche , tutt'altro per esempio la soluzione dei copricerchioni in questo campionato ha dimostrato di valere qualche vantaggio perche' la mclaren non ce l'ha??
 
alemargiotti ha scritto:
E' UN VERO SCANDALO! :5eek: :5eek: :5eek:


ma cosa?

ricorda che era la ferrari nelle prime gare ad avere il fondo piatto non fisso ma collegato ad una molla: quindi fino al ricorso della Mclaren era la Ferrari che si stava avvantaggiando con un sotterfugio non regolamentare.
Alonso e Hamilton, quindi, erano prima svantaggiati...
Se non si dimostra che il faldone sia finito in possesso McLaren (non di Coughlan stesso) non si può procedere a grosse squalifiche.
D'altronde nessuno può dire che la McLaren di quest anno sia ispirata alla ferrari...
Era merce di scambio utile per lo svilupo della vetture del prossimo anno e Coughlan non è detto che sarebbe rimasto in Mclaren visto che era insieme a Stepney in trattative per l'Honda che però l l'ha segato una volta saputo dei documenti.
Quindi è giusta la squalifica dei personaggi Coughlan e Stepney
 
Penalizzazione in f1

Nessuna penalizzazione in formula uno x la McLaren, sfuma cosi la possibilita' di poter togliere punti al team inglese...( fonte ANSA. )


Ho spostato il tuo post qui ed ho eliminato il paragone calcistico completamente O.T. giacchè qui si parla di F 1
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questo è vero, tuttavia, consapevole o no Ron Dennis e la Mercedes, pensare che Mc Laren non si sia avvantaggiata, avendo i suoi tecnici visionato quei documenti, è cosa che fa sbellicare dalle risate.:eusa_whistle:

BillyClay ha scritto:
Se non si dimostra che il faldone sia finito in possesso McLaren (non di Coughlan stesso) non si può procedere a grosse squalifiche.
 
non ho capito, sostenete, come certi juventini, che la mclaren e' come l'inter: disonesta ed in grado di comprare sentenze???

io mi dissocio se e' cosi' ;)
 
mrwhite ha scritto:
non ho capito, sostenete, come certi juventini, che la mclaren e' come l'inter: disonesta ed in grado di comprare sentenze???

io mi dissocio se e' cosi' ;)
:)
No, sosteniamo come il resto degli sportivi, che la McLaren è come la Juventus prima di Moggiopoli, che invece di comprarsi i tecnici ed i piloti bravi, compra i progetti ed i giudici!

Help: DOPO MOGGIOPOLI, vogliamo DENNISSOPOLI
 
Tuner ha scritto:
Questo è vero, tuttavia, consapevole o no Ron Dennis e la Mercedes, pensare che Mc Laren non si sia avvantaggiata, avendo i suoi tecnici visionato quei documenti, è cosa che fa sbellicare dalle risate.:eusa_whistle:

...non è detto che li abbiano visti, solo la parte relativa al fondo piatto è stata dimostrata! il resto è roba personale di caughlan e stepney fino a diversa dimostrazione.
Comunue i vantaggi eventuali sarebbero relativi alla vettura 2008...
 
Pigmos ha scritto:
:)
No, sosteniamo come il resto degli sportivi, che la McLaren è come la Juventus prima di Moggiopoli, che invece di comprarsi i tecnici ed i piloti bravi, compra i progetti ed i giudici!

Help: DOPO MOGGIOPOLI, vogliamo DENNISSOPOLI

Come il resto dei ferraristi ..la cosa è diversa....
 
Tuner ha scritto:
...pensare che Mc Laren non si sia avvantaggiata, avendo i suoi tecnici visionato quei documenti, è cosa che fa sbellicare dalle risate.:eusa_whistle:

Senza contare che basterebbe a giustificare grosse sanzioni anche la semplice, inconfutabile, violazione del principio di lealtà sportiva: tanto più che un illecito, per essere sanzionato, non deve necessariamente procurare un danno alla parte lesa e/o arrecare un beneficio all'autore...
 
...ma l'illecito va provato...
e per ora (dico per ora) il faldone era cosa personale del duo e destinato prob alla Honda alla quale i due avevavo fatto offerta ALL INCLUSIVE.
 
BillyClay ha scritto:
...ma l'illecito va provato...
e per ora (dico per ora) il faldone era cosa personale del duo e destinato prob alla Honda alla quale i due avevavo fatto offerta ALL INCLUSIVE.

La prova è preconfezionata: responsabilità oggettiva della società riguardo ad un suo dipendente, per di più di altissimo livello.
Vi è poi la responsabilità diretta per non aver denunciato il proprio lavoratore ed informato prontamente le autorità competenti.
 
Ma poi quelle carte non è che le avesse il portinaio, ma il capo progettista McLaren!

Per dimostrare la colpevolezza della McLaren cosa dovevano trovare? Gli stemmi della Ferrari sul telaio??
 
Boothby ha scritto:
Ma poi quelle carte non è che le avesse il portinaio, ma il capo progettista McLaren!

Per dimostrare la colpevolezza della McLaren cosa dovevano trovare? Gli stemmi della Ferrari sul telaio??

Infatti sinceramenente sono rimasto molto deluso per non dire altro :icon_twisted: riguardo sta sentenza del cavolo. :eusa_wall:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
La prova è preconfezionata: responsabilità oggettiva della società riguardo ad un suo dipendente, per di più di altissimo livello.
Vi è poi la responsabilità diretta per non aver denunciato il proprio lavoratore ed informato prontamente le autorità competenti.

In quanto all'informazione dell'autorità competente (FIA) questa c'è stata da parte McLaren, ed anche messa agli atti. Prova ne è il ricorso MCL alla FIA e la conseguente azione FIA nei confronti della Ferrari (divieto di utilizzo del fondo piatto).
Guardate che tutto è nato in seguito a tale "sgarbo" MCL nei confronti di FERRARI. E la FIA ha sempre ritenuto lecite le "spiate" fra team al fine di smascherare dispositivi illeciti. (parliamo di regolamento sportivo ma anche la giurisprudenza inglese segue tale principio). E' su questo che si è giocata la difesa MCL.
Che poi la McLaren potesse essere venuta in posesso anche di altre informazioni è un'altra storia ma non ancora dimostrata (dico ancora perchè infatti la FIA non ha chiuso l'indagine, ma sospesa fino a nuove informazioni) Peraltro il fatto che il dossier Stepney-Coughlan fosse stato offerto alla Honda fa presumere l'estraneità della MCL dalla quale anzi Coughlan aveva intenzione di allontanarsi.
 
Indietro
Alto Basso