F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

è pazzesco...perchè punire solo la McLaren?chi la guidava la mclaren copiata?io?assurdo adesso quei due lì si contendono il mondiale...:mad: :mad: :mad:
 
grira2 ha scritto:
è pazzesco...perchè punire solo la McLaren?chi la guidava la mclaren copiata?io?assurdo adesso quei due lì si contendono il mondiale...:mad: :mad: :mad:
Ai piloti hanno garantito l'immunità in cambio di prove (un po' come nei film :D)
Chissà ora all'interno del team come sarà il clima :eusa_whistle:

qui il documento ufficiale della FIA.
 
...se, in ogni caso, la Mc Laren non prende punti per il campionato costruttori 2007 (ed Alonso probabilmente tornerà in Renault), sarei quasi pronto a scommettere che per Hamilton, inglese, ci sarà un "particolare occhio di riguardo".:eusa_think:

Boothby ha scritto:
Chissà ora all'interno del team come sarà il clima :eusa_whistle:
 
Credo che non vinceranno neanche il mondiale piloti .... da tener presente che qualsiasi espressione tecnica che verrà fuori dalle mclaren controllate e che siano materiale ferrari sara sanzionata ... ;)
 
Alonso ha voluto vendicarsi con Dennis :)

Dennis sicuramente verrà silurato dalla Mercedes :)
 
Boothby ha scritto:
@Crabio
E' stata la Polizia Postale, non Telecom, a fornire le informazioni inserite nel dossier presentato alla FIA: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/09_Settembre/12/ferrari_mclaren_email.shtml

"LA CONCLUSIONE DELLA POLIZIA «I vertici McLaren sapevano» Alla fine delle sue lunghe indagini, la polizia postale arriva così a una conclusione: «Quanto Stepney passava a Coughlan è stato condiviso con i suoi superiori ». C'è scritto nell'informativa che gli agenti hanno consegnato al pm di Modena. Gli avvocati della Ferrari, nell'avanzare la richiesta di dissequestro di alcuni oggetti, sono venuti in possesso di quegli atti. E li hanno inviati alla Federazione internazionale dell'automobile."

Quindi evitiamo di tirare in mezzo Telecom, Tavaroli, Tronchetti, l'Inter, la Juve, ecc.

La Magistratura apre un'indagine, si serve della polizia postale (per sms ed internet) e della Telecom (per i Tabulati).
Dopodichè la Procura chiude le indagine e trasmette gli avvisi (l'altro ieri).

Nel frattempo gli Avv.ti della Ferrari chiedono copie urgenti di quegli atti (e ci vogliono 3 giorni per l'estrazione delle copie in tutte le Procure).

Nel frattempo però, la Ferrrai tira fuori un dossier di 186 pagine su quei fatti ieri e li invia all'Aia.

2 sono le cose: o li avevano da prima o io ho l'anello al naso. Tu delle due quali ritieni sia più plusibile???? :eusa_think:
 
Crabio ha scritto:
La Magistratura apre un'indagine, si serve della polizia postale (per sms ed internet) e della Telecom (per i Tabulati).
Dopodichè la Procura chiude le indagine e trasmette gli avvisi (l'altro ieri).

Nel frattempo gli Avv.ti della Ferrari chiedono copie urgenti di quegli atti (e ci vogliono 3 giorni per l'estrazione delle copie in tutte le Procure).

Nel frattempo però, la Ferrrai tira fuori un dossier di 186 pagine su quei fatti ieri e li invia all'Aia.
Da un'agenzia di Giovedì 6 Settembre
"Nel ricco dossier messo a punto dagli uomini di Maranello ci sarebbero, come riporta La Gazzetta dello Sport, nuove testimonianze e documenti oltre a una relazione della Polizia postale italiana, che ha vivisezionato i computer di Stepney e le sue telefonate."
http://www.apcom.net/news/spr/20070906_132100_12179ef_23971.shtml

Oltre ad esserci le telefonate, erano presenti anche le email, che solo la polizia postale poteva avere. Quindi continuo a credere che la Telecom in tutto questo non c'entri nulla.

E poi è inutile parlare di date, quando ne tu, ne io, abbiamo modo di sapere quando e che cosa fanno Polizia, Procura, Ferrari.

ps. tanto per rimanere in tema di date, gli avvisi di garanzia sono stati recapitati sabato pomeriggio, quindi 5 giorni fa, non l'altro ieri.
 
Boothby ha scritto:
E poi è inutile parlare di date, quando ne tu, ne io, abbiamo modo di sapere quando e che cosa fanno Polizia, Procura, Ferrari.

ps. tanto per rimanere in tema di date, gli avvisi di garanzia sono stati recapitati sabato pomeriggio, quindi 5 giorni fa, non l'altro ieri.

Esatto: e i legali avranno richiesto gli atti al massimo lunedi, ritirandoli al massimo (poniamo) Martedi.
Ora dovremmo presumere che in 1 giorno i legali abbiano letto centinaia di carte della polizia giudiziaria per preparare un Dossier di 186 pagine da inviare all'Aia esattamente in mezza giornata (perchè Martedi stesso si parlava di nuove prove inviate alkl'Aia).

Mi spiace, ma i conti (con tutta la buona volontà) non tornano...!!!!

Anche perchè, dovremmo pensare che la MClaren abbia accettato di difendersi potendo accedere alla visione del materiale dell'accusa solo stamattina............francamente poco probabile

Come non tornano altre anomalie...(che sto valutando)..!:eusa_naughty:
 
Crabio ha scritto:
Esatto: e i legali avranno richiesto gli atti al massimo lunedi, ritirandoli al massimo (poniamo) Martedi.[...]
Però continui a supporre date e fatti che non conosciamo.
Non sappiamo nulla dei rapporti tra gli avvocati Ferrari e la Polizia, come non sappiamo nulla del contenuto delle carte che la Ferrari ha dato alla FIA e all'AIA.

Non ti offendere, ma a me pare che tu stia costruendo castelli di sabbia, traendo conclusioni che francamente mi sembrano assurde, e che sono supportate solo da queste teorie e da queste presunte incongruenze nelle date.
 
Boothby ha scritto:
Però continui a supporre date e fatti che non conosciamo.
Non sappiamo nulla dei rapporti tra gli avvocati Ferrari e la Polizia, come non sappiamo nulla del contenuto delle carte che la Ferrari ha dato alla FIA e all'AIA.

Non ti offendere, ma a me pare che tu stia costruendo castelli di sabbia, traendo conclusioni che francamente mi sembrano assurde, e che sono supportate solo da queste teorie e da queste presunte incongruenze nelle date.

Non mi offendo, tranquillo...Infatti sono mie, personali deduzioni che faccio seguendo l'ordine logico degli avvenimenti.
E se le indagini, per legge, sono segrete (segreto istruttorio) e non credendo alla particolare genialità di avvocati che in meno di 24 ore preparano dossier tanto specifici quanto lunghi da permettere una condanna per spinaggio industriale, deduco che la Ferrari avesse quel dossier da molto tempo prima.

Tutto qui.

E mi sembra molto più costruita come castello di sabbia la teoria che in meno di 24 ore escono fuori prove schiaccianti che nemmeno la Mclaren abbia potuto constare per addurre magari provi a discolpa.

Poi vedo quello che c'è a Milano sulla Telecom e sui dossier illegali a pagamento.....
Vedo l'amicizia fraterna tra Montezemolo e Tronchetto....
Deduco che a entrambi piace fare fuori gli avversari scomodi in maniera "strategica" per vincere a Tavolino...
Faccio 2+2 e mi son fatto l'idea......;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Alonso ha voluto vendicarsi con Dennis :)

Dennis sicuramente verrà silurato dalla Mercedes :)

Alla fine oltre a Coughlan e Stepney anche Ron Dennis penso che uscirà di scena dalla F1, costretto a cedere a mercedes (che possiede il 40%) il suo 15% di azioni personali, visto che sicuramente gli azionisti gli chiederanno in qualche modo di ripianare i 100 milioni di euro (200 miliardi di lire...) di multa.
Quindi la Mercedes alla fine si potrebbe trovare ad avere il controllo del team col 55% (15% TAG e 30% fondo arabo): non tutti i male vengono per nuocere...e Alonso potrebbe anche rimanere un altro anno senza Dennis...

Poi si sussurra già che Dennis voglia rientrare dall finestra diventando socio in Prodrive che l'anno porssimo dovrebbe schierare 2 Mclaren Mercedes "clienti" nel mondiale
 
Marcellus ha scritto:
Hamilton e Alonso senza la frode della loro scuderia chissà dove sarebbero ora :evil5:

E' proprio questo che non si può dimostrare e quindo non sarebbe stato giusto punirli...loro fra l'altro non c'entrano, hanno guidato al massimo e fatto il loro lavoro e probabilmente sono stati anche superiori al duo ferrari, cos' come la mclaren è stata piàù affidabile della rossa.
Non facciamo troppo gli ultras ferraristi....e non confondiamo certe vicende extra sportive col valore in campo...
Anche la Juve, pur condannata e giustamente, era però sul campo la squadra più forte (moggi o non moggi)
 
Crabio ha scritto:
[...]
Vedo l'amicizia fraterna tra Montezemolo e Tronchetto....
Deduco che a entrambi piace fare fuori gli avversari scomodi in maniera "strategica" per vincere a Tavolino...
Faccio 2+2 e mi son fatto l'idea......;)
Beh, dopo aver trovato 700 pagine Ferrari a casa del capo progettista del team rivale, il tentato sabotaggio della vettura di Raikkonen, ecc. credo che Montezemolo abbia tutto il diritto di desiderare che la McLaren paghi per quello che ha fatto.

Che poi anche a lui piacciano i titoli vinti a tavolino, purtroppo quello è un discorso di soldi. E' una cosa completamente diversa dagli scudetti calcistici, del titolo, infatti, alla Ferrari interessa solo dal punto di vista monetario.
Il campionato vero, quello che ci si ricorda negli anni, è quello piloti. Del costruttori ci si ricorda solo se viene vinto in concomitanza a quello piloti, o per fare statistiche.
 
Crabio ha scritto:
Esatto: e i legali avranno richiesto gli atti al massimo lunedi, ritirandoli al massimo (poniamo) Martedi.
Ora dovremmo presumere che in 1 giorno i legali abbiano letto centinaia di carte della polizia giudiziaria per preparare un Dossier di 186 pagine da inviare all'Aia esattamente in mezza giornata (perchè Martedi stesso si parlava di nuove prove inviate alkl'Aia).

Mi spiace, ma i conti (con tutta la buona volontà) non tornano...!!!!

Anche perchè, dovremmo pensare che la MClaren abbia accettato di difendersi potendo accedere alla visione del materiale dell'accusa solo stamattina............francamente poco probabile

Come non tornano altre anomalie...(che sto valutando)..!:eusa_naughty:
Complotto :D
 
BillyClay ha scritto:
E' proprio questo che non si può dimostrare e quindo non sarebbe stato giusto punirli...loro fra l'altro non c'entrano, hanno guidato al massimo e fatto il loro lavoro e probabilmente sono stati anche superiori al duo ferrari, cos' come la mclaren è stata piàù affidabile della rossa.
Non facciamo troppo gli ultras ferraristi....e non confondiamo certe vicende extra sportive col valore in campo...
Anche la Juve, pur condannata e giustamente, era però sul campo la squadra più forte (moggi o non moggi)
Ma sempre co sta juve ma basta :lol: :lol:
Poi comunque Alonso era al corrente di tutto quello che succedeva nella sua bella macchina :evil5:
Qua' non si tratta di essere ultrà ma di giustizia sportiva come hai detto tu sul campo ;)
 
Boothby ha scritto:
Beh, dopo aver trovato 700 pagine Ferrari a casa del capo progettista del team rivale, il tentato sabotaggio della vettura di Raikkonen, ecc. credo che Montezemolo abbia tutto il diritto di desiderare che la McLaren paghi per quello che ha fatto.
.

Attento Boothby...: Stepney era pur sempre dipendente ferrari ed è stato lui a sabotare la ferrari a MonteCarlo: Mclaren non c'entra!! Poi non è stata McLaren a commissionare il furto di doc, ma sempre un azione vendicativa di Stepney contro chi non gli aveva nè concesso la posizione richiesta (per fortuna direi!) nè però liberato dal contratto (e qui forse è stato un errore trattenere un dipendente scontento e relegato in un angolo senza fargli fare nulla).
Torto della Mclaren è stato l'aver utilizzato le informazioni finite in mano al suo progettista Coughlan senza denunciare la cosa (se non parzialmente) alla FIA.
Ma si sa che l'occasione fa l'uomo ladro (o la donna tro...)
 
BillyClay ha scritto:
Attento Boothby...: Stepney era pur sempre dipendente ferrari ed è stato lui a sabotare la ferrari a MonteCarlo: Mclaren non c'entra!! Poi non è stata McLaren a commissionare il furto di doc, ma sempre un azione vendicativa di Stepney contro chi non gli aveva nè concesso la posizione richiesta (per fortuna direi!) nè però liberato dal contratto (e qui forse è stato un errore trattenere un dipendente scontento e relegato in un angolo senza fargli fare nulla).
Torto della Mclaren è stato l'aver utilizzato le informazioni finite in mano al suo progettista Coughlan senza denunciare la cosa (se non parzialmente) alla FIA.
Ma si sa che l'occasione fa l'uomo ladro (o la donna tro...)

stai dando per assodato che le informazioni ricevute sono state tradotte poi in un vantaggio per i piloti e per la macchina....se si vuole fare un discorso etico vabbe' , ma la prova che hanno utilizzato quelle informazioni non c'e' e di conseguenza non c'e' il vantaggio sportivo.
In ogni caso sicuramente se si fa un discorso di etica sportiva la penalizzazione e' giusta...!!
 
La FIA aveva già quelle informazioni da giorni ed è su quelle che aveva cambiato idea circa ciò che sarebbe stato fatto oggi, in più, ha pure avuto le conferme dai piloti.:evil5:
...teniamo fuori il calcio da questa storia(ccia) che con quelle "pallonare" non c'entra affatto.;)

Crabio ha scritto:
E mi sembra molto più costruita come castello di sabbia la teoria che in meno di 24 ore escono fuori prove schiaccianti che nemmeno la Mclaren abbia potuto constare per addurre magari provi a discolpa.
 
BillyClay ha scritto:
Attento Boothby...: Stepney era pur sempre dipendente ferrari ed è stato lui a sabotare la ferrari a MonteCarlo: Mclaren non c'entra!! Poi non è stata McLaren a commissionare il furto di doc, ma sempre un azione vendicativa di Stepney contro chi non gli aveva nè concesso la posizione richiesta (per fortuna direi!) nè però liberato dal contratto (e qui forse è stato un errore trattenere un dipendente scontento e relegato in un angolo senza fargli fare nulla).[...]
Si giusto, ho fatto gli esempi sbagliati.
Comunque sta di fatto che Montezemolo non ha denunciato Stepney e scoperto tutta questa storia solo per vincere a Tavolino.
lombardf ha scritto:
stai dando per assodato che le informazioni ricevute sono state tradotte poi in un vantaggio per i piloti e per la macchina....se si vuole fare un discorso etico vabbe' , ma la prova che hanno utilizzato quelle informazioni non c'e' e di conseguenza non c'e' il vantaggio sportivo.
In ogni caso sicuramente se si fa un discorso di etica sportiva la penalizzazione e' giusta...!!
Bhe, la prova stando al comunicato FIA l'hanno fornita gli stessi piloti:
"“However, due to the exceptional circumstances in which the FIA gave the team’s drivers an immunity in return for providing evidence, there is no penalty in regard to drivers’ points.**"

Speriamo che oggi la FIA chiarisca ulteriormente le motivazioni che hanno portato alla decisione...
 
Indietro
Alto Basso