Facile Tv in arrivo prossimamente...

stefio ha scritto:
Billyclay
... e di RadioItaliaTV (su dfree)

Nel napoletano è presente nei test notturni del mux di TeleVomero :D (purtroppo solo la notte ). :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non è lo stesso canale.
Radio Italia TV trasmesso su DFree fu un canale sperimentale della durata di pochi mesi.
Successivamente allo spegnimento Playlist Italia prese il nome della vecchia emittente.
 
aristocle ha scritto:
Non è lo stesso canale.
Radio Italia TV trasmesso su DFree fu un canale sperimentale della durata di pochi mesi.
Successivamente allo spegnimento Playlist Italia prese il nome della vecchia emittente.
Guarda che RadioItaliaTv non è morta una volta lasciato il DTT: esiste ancora in chiaro su HB (oltre alla versione SKY VideoItaliaSMI codificata)!!! La Playlist Italia satellitare durò invece poco...
 
BillyClay ha scritto:
Guarda che RadioItaliaTv non è morta una volta lasciato il DTT: esiste ancora in chiaro su HB (oltre alla versione SKY VideoItaliaSMI codificata)!!! La Playlist Italia satellitare durò invece poco...

Infatti è quello che t'ho appena detto.
Io ho affermato:
"Radio Italia TV trasmesso su DFree fu un canale sperimentale della durata di pochi mesi."
VERO.

"Successivamente allo spegnimento Playlist Italia prese il nome della vecchia emittente."
Vero. La vecchia Playlist Italia (FTA) prese il nome Radio Italia tv.
 
Io ho capito benissimo della questione in merito....percio' ho scritto cio'.
non aggiungo altro. Si prega di non attaccare troppo celeremente chi scrive sul Forum............Grazie...........:D
 
Su ragazzi, evitiamo di essere poco tolleranti tra di noi, può capitare di non capire una cosa e comunque credo che sia giusto in questi casi cercare di spiegare meglio agli altri che non hanno chiaro il discorso anzichè "riprendere". :)
 
BillyClay ha scritto:
FacileTV può rimanere nel DTT...se paga l'affitto del mux!!!
Anche chi ha vinto l' asta deve pagare l' affitto del mux, non hanno la banda gratis come non dubito tu sappia. Forse intendevi dire che potrebbe trasmettere lo stesso affittando banda al di fuori degli obblighi del 40% relativi alle disposizioni di legge! :)
 
certo! nessuno glielo vieta anche se non sono in graduatoria!!!! Diciamo che nessuno è obbligato ad ospitarli ma se pagassero bene non ci sarebbero problemi!
 
ovviamente no!!!! Sky li paga per essere sul sat...nel DTT devono pagare loro...
Discorso sarà diverso in futuro se emittenti locali vorranno collegarsi in syndication e quindi inserli nel loro mux DTT...ma gratis...
 
facile tv è la differenza fra avere le reti..e andare in affitto..ergo chi và in affitto sui mux terrestri puo solo fare cose ridicole..non puoi fare investimenti quando non hai certezze di poter trasemttere

Per cui alla fine il dtt lo fanno chi ha i Mux nazionali in particolare..i mux locali probabilmente in futuro saranno i soli ad affittare banda
 
infatti le locali stanno trasformando il loro modello di busisness in locatori di spazio!!..per aste, cartomanti ecc
 
BillyClay ha scritto:
infatti le locali stanno trasformando il loro modello di busisness in locatori di spazio!!..per aste, cartomanti ecc

Le leggi ci sono e spiegano chiaramente che gli 899 andrebbero mandati in onda dopo le 23.
Ma chi dovrebbe farle valere sembra impegnato in altro.
 
...si ma quello che volevo dire è che le locali si stanno trasformando da produttori di contenuti e informazione locale a operatori di reti regionali (che poi vendano a case d'asta o altro poco interessa).
 
aristocle ha scritto:
Le leggi ci sono e spiegano chiaramente che gli 899 andrebbero mandati in onda dopo le 23.
Ma chi dovrebbe farle valere sembra impegnato in altro.

Magari aspettano che certe pay-tv abbiano bisogno di spazio per i nuovi canali... ed ecco allora una epurazione di cartomanti; e le emittenti locali, che di emittente hanno solo il nome e si limitano ad affittare il proprio spazio, pur di non tenere gli spazi vuoti "svendono" alla società grossa per una pipa di tabacco...

è un sistema perfetto con cui un qualsiasi signor X può trasmettere 500 canali senza essere toccato dalle leggi che limitano il numero di frequenze possedute (tanto sono tutte possedute da terzi che le affittano al nostro signor X)
 
xyz ha scritto:
è un sistema perfetto con cui un qualsiasi signor X può trasmettere 500 canali senza essere toccato dalle leggi che limitano il numero di frequenze possedute (tanto sono tutte possedute da terzi che le affittano al nostro signor X)

Se non ricordo male c'è pur sempre un limite del 20% per operatore sulla capacità trasmissiva totale del digitale terrestre.
 
Indietro
Alto Basso