Fatture e pagamenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nicola84 ha scritto:
Poi vabbè denunciate pure, però qualche volta ci vorrebbe pure un po' di elasticità. :doubt: :icon_rolleyes:

Nicola, la denuncia è in riferimento al periodo fatturato in più, che va oltre la data di scadenza del contratto, la promo del mese gratis è un altro discorso. ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Continuano a fatturare 2 mesi interi, anche se non lo possono fare:doubt: , perchè dovrebbero fatturare il corrispettivo sino alla data di scadenza del contratto, e non oltre. :eusa_wall:
A questo punto, se ne hai la possibilità e non vuoi pagare quel periodo in anticipo (il rimborso lo avresti dopo circa 2 mesi) rivolgiti ad un associazione di consumatori, e fai la denuncia all'AGCOM tramite il modulo D, cliccando qui:
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=200

Ho fatto denuncia anche io.Sono scandalosi..altro che mi manda raitre..
 
tarsu983 ha scritto:
Ho fatto denuncia anche io.Sono scandalosi..altro che mi manda raitre..

E hai fatto bene, l'AGCOM come ho già ribadito, agisce in base al numero delle denuncie, quindi più ne fate e più velocemente l'AGCOM si mobiliterà per far infliggere a Premium un'altra multa, si spera più salata di quella di qualche mese fa, visto che è stata inutile, a quanto sembra.
 
Mctayson09 ha scritto:
Nicola, la denuncia è in riferimento al periodo fatturato in più, che va oltre la data di scadenza del contratto, la promo del mese gratis è un altro discorso. ;)
Ma la disdetta l'hanno registrata IERI e la fattura è datata 07/07/2011. Poi se avete tutta questa voglia di denunciare, per carità fatelo pure, ma fatelo per cose giuste. ;)
 
Ultima modifica:
Intanto la fattura scade il 25 luglio...io di certo non voglio pagare 28€ regalandoli a mediaset...che devo fare? Aspetto una chiamata da parte loro o chiamo io? Oppure tolgo i soldi dalla carta di credito?

In ogni caso il discorso della promo è collegato con l'importo della fattura, che è pieno e non (almeno) dimezzato cioè pari a 14€...
 
antonioo85 ha scritto:
Intanto la fattura scade il 25 luglio...io di certo non voglio pagare 28€ regalandoli a mediaset...che devo fare? Aspetto una chiamata da parte loro o chiamo io? Oppure tolgo i soldi dalla carta di credito?

In ogni caso il discorso della promo è collegato con l'importo della fattura, che è pieno e non (almeno) dimezzato cioè pari a 14€...
Chiama e contesta la fattura per la questione della promozione. E puoi dire: finché non vedo la fattura corretta, vi blocco i pagamenti, tanto ormai ho fatto già disdetta.
Puoi offrirti di pagare, ad es. con bollettino postale, solo gli importi dovuti. ;)
 
nicola84 ha scritto:
Chiama e contesta la fattura per la questione della promozione. E puoi dire: finché non vedo la fattura corretta, vi blocco i pagamenti, tanto ormai ho fatto già disdetta.
Puoi offrirti di pagare, ad es. con bollettino postale, solo gli importi dovuti. ;)

Ho chiamato e dopo 5 minuti è caduta la linea...aspetto domani e richiamo.

La loro risposta: paga l'importo della fattura, e tutto quello che viene pagato in più mi verrà accreditato tra 2 mesi praticamente.
Parlano di fatturazione automatica che non tiene conto di aggiunte, modifiche e cacchi vari...sinceramente mi sto incaxxando!!
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
1) Contatta il Servizio Clienti e sollecita. Il contratto almeno ti è arrivato?
2) Nessuna commissione.
:)
Intanto grazie per la risposta.

1) Mi sono fatto chiamare tramite richiesta sul loro sito e mi han detto di chiamare l' 199......a pagamento ovviamente:doubt:
Mi han detto di richiamare Lunedì se entro domani non arriva (non è arrivato in questi 14 giorni, arriva proprio domani ???) così la rispediscono di nuovo.

2) Nessun contratto, mi è arrivata solo la fattura dei 39 € (se li sono già presi ho controllato) via e-mail il giorno stesso della chiamata per abbonarmi.

i 10 giorni lavorativi sono passati:eusa_wall: ...non è mia intenzione ma se continuano a tardare qualche reclamo lo farò.
 
Mctayson09 ha scritto:
La prossima fattura allora, dovrebbe comprendere il periodo 1-4 luglio, perchè non possono fatturare oltre, se per caso la fattura sarà di 2 mesi interi, fai la contestazione via fax e rivolgiti ad un'associazione di consumatori, inoltre consiglio anche a te, di fare la denuncia all'AGCOM tramite il modulo D, che trovi nel loro sito web.
L'AGCOM agisce in base al numero di denunce, quindi più ne riceve, più velocemente si attiva per far infliggere un'altra multa a Premium, visto che quella di 3 mesi fa non ha avuto l'effetto desiderato, a quanto sembra. :eusa_wall:
Come volevasi dimostrare, nonostante abbiano ricevuto la raccomandata di disdetta da quasi due mesi, nonostante sul sito il mio abbonamento risulta NON attivo e nonostante la fattura sia stata emessa dopo la data di scadenza del contratto, mi hanno fatturato ugualmente gli interi mesi di luglio e agosto. :eusa_wall:

A questo punto ho ovviamente bloccato immediatamente il RID e purtroppo non ho avuto proprio il tempo per fare nulla, ma domani o nei prossimi giorni telefono loro (spero che il numero verde dell'area amministrativa sia ancora attivo perché non ho intenzione di buttare soldi in telefonate per errori loro) e mando anche un fax per spiegare la situazione e dire che quella fattura non la pago.
Poi, se vogliono risolverla con le buone, tanto di guadagnato, altrimenti si passa ad avvisare chi di competenza.

Purtroppo, e non solo con loro, ma anche con le compagnie telefoniche, ecc., fin quando paghi tutto va bene, quando disdici iniziano i problemi...

P.S.: Dimenticavo... In tutto questo, sono passati più di 10 giorni e Premium Calcio si vede ancora. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Come volevasi dimostrare, nonostante abbiano ricevuto la raccomandata di disdetta da quasi due mesi, nonostante sul sito il mio abbonamento risulta NON attivo e nonostante la fattura sia stata emessa dopo la data di scadenza del contratto, mi hanno fatturato ugualmente gli interi mesi di luglio e agosto. :eusa_wall:

A questo punto ho ovviamente bloccato immediatamente il RID e purtroppo non ho avuto proprio il tempo per fare nulla, ma domani o nei prossimi giorni telefono loro (spero che il numero verde dell'area amministrativa sia ancora attivo perché non ho intenzione di buttare soldi in telefonate per errori loro) e mando anche un fax per spiegare la situazione e dire che quella fattura non la pago.
Poi, se vogliono risolverla con le buone, tanto di guadagnato, altrimenti si passa ad avvisare chi di competenza.

Purtroppo, e non solo con loro, ma anche con le compagnie telefoniche, ecc., fin quando paghi tutto va bene, quando disdici iniziano i problemi...

P.S.: Dimenticavo... In tutto questo, sono passati più di 10 giorni e Premium Calcio si vede ancora. :eusa_think:

La stessa cosa sta capitando a me...non voglio assolutamente pagare i due mesi interi il 25 luglio.
Che devo fare? Mando un fax con una dichiarazione come stai facendo tu, poi tolgo i soldi dalla carta di credito?
 
Ho telefonato e mi hanno detto che purtroppo la fatturazione di Mediaset Premium è bimestrale e non ci si può far niente.
Mi hanno detto di pagare questa fattura e poi mi arriverà una nuova fattura con scadenza 25 settembre con una nota di credito che mi verrà rimborsata tramite bonifico.

Io gli ho detto che la fattura è stata emessa DOPO la scadenza del contratto, che hanno avuto tutto il tempo (quasi due mesi) per regolarizzare la situazione e che non intendo pagare adesso 36 euro per poi vedermene rimborsati 34 addirittura tra due mesi. Ho chiesto se mi diceva l'importo esatto da pagare (poco più di 2 euro) che lo facevo, ma niente.
Ma stiamo scherzando? Voglio capire se avessi disdetto prima della scadenza del contratto, ma così no.
Adesso mando loro anche un fax in cui dico che quella fattura non la pago, che ho già bloccato il RID (d'altronde nel modulo per la disdetta immediata c'era scritto che lo si poteva fare 30 giorni dopo il ricevimenti, io l'ho fatto dopo quasi due mesi...) e che, quando mi comunicheranno l'importo corretto, la pagherò.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho telefonato e mi hanno detto che purtroppo la fatturazione di Mediaset Premium è bimestrale e non ci si può far niente.
Mi hanno detto di pagare questa fattura e poi mi arriverà una nuova fattura con scadenza 25 settembre con una nota di credito che mi verrà rimborsata tramite bonifico.

Io gli ho detto che la fattura è stata emessa DOPO la scadenza del contratto, che hanno avuto tutto il tempo (quasi due mesi) per regolarizzare la situazione e che non intendo pagare adesso 36 euro per poi vedermene rimborsati 34 addirittura tra due mesi. Ho chiesto se mi diceva l'importo esatto da pagare (poco più di 2 euro) che lo facevo, ma niente.
Ma stiamo scherzando? Voglio capire se avessi disdetto prima della scadenza del contratto, ma così no.
Adesso mando loro anche un fax in cui dico che quella fattura non la pago, che ho già bloccato il RID (d'altronde nel modulo per la disdetta immediata c'era scritto che lo si poteva fare 30 giorni dopo il ricevimenti, io l'ho fatto dopo quasi due mesi...) e che, quando mi comunicheranno l'importo corretto, la pagherò.
Fai benissimo. :)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho telefonato e mi hanno detto che purtroppo la fatturazione di Mediaset Premium è bimestrale e non ci si può far niente.
Mi hanno detto di pagare questa fattura e poi mi arriverà una nuova fattura con scadenza 25 settembre con una nota di credito che mi verrà rimborsata tramite bonifico.

Io gli ho detto che la fattura è stata emessa DOPO la scadenza del contratto, che hanno avuto tutto il tempo (quasi due mesi) per regolarizzare la situazione e che non intendo pagare adesso 36 euro per poi vedermene rimborsati 34 addirittura tra due mesi. Ho chiesto se mi diceva l'importo esatto da pagare (poco più di 2 euro) che lo facevo, ma niente.
Ma stiamo scherzando? Voglio capire se avessi disdetto prima della scadenza del contratto, ma così no.
Adesso mando loro anche un fax in cui dico che quella fattura non la pago, che ho già bloccato il RID (d'altronde nel modulo per la disdetta immediata c'era scritto che lo si poteva fare 30 giorni dopo il ricevimenti, io l'ho fatto dopo quasi due mesi...) e che, quando mi comunicheranno l'importo corretto, la pagherò.

Non è possibile!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Hai assolutamente ragione, non devono vincere loro e devono smetterla di fare come vogliono:mad: , cerca però se puoi, di avvalerti del supporto di un'associazione di consumatori, e fai la denuncia all'AGCOM, tramite il link che ho indicato in precedenza.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho telefonato e mi hanno detto che purtroppo la fatturazione di Mediaset Premium è bimestrale e non ci si può far niente.
Mi hanno detto di pagare questa fattura e poi mi arriverà una nuova fattura con scadenza 25 settembre con una nota di credito che mi verrà rimborsata tramite bonifico.

Io gli ho detto che la fattura è stata emessa DOPO la scadenza del contratto, che hanno avuto tutto il tempo (quasi due mesi) per regolarizzare la situazione e che non intendo pagare adesso 36 euro per poi vedermene rimborsati 34 addirittura tra due mesi. Ho chiesto se mi diceva l'importo esatto da pagare (poco più di 2 euro) che lo facevo, ma niente.
Ma stiamo scherzando? Voglio capire se avessi disdetto prima della scadenza del contratto, ma così no.
Adesso mando loro anche un fax in cui dico che quella fattura non la pago, che ho già bloccato il RID (d'altronde nel modulo per la disdetta immediata c'era scritto che lo si poteva fare 30 giorni dopo il ricevimenti, io l'ho fatto dopo quasi due mesi...) e che, quando mi comunicheranno l'importo corretto, la pagherò.

Questa settimana farò anche io così...come si blocca il RID?
Il fax deve essere in forma di autodichiarazione?
 
Mctayson09 ha scritto:
Non è possibile!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Hai assolutamente ragione, non devono vincere loro e devono smetterla di fare come vogliono:mad: , cerca però se puoi, di avvalerti del supporto di un'associazione di consumatori, e fai la denuncia all'AGCOM, tramite il link che ho indicato in precedenza.
Non c'è bisogno che spenda soldi in associazioni di consumatori, me la so cavare benissimo da solo. E gratuitamente! ;)
Già ne sono uscito vittorioso in situazioni simili con Infostrada l'anno scorso (avevano messo addirittura in mezzo uno studio legale per il recupero crediti, nonostante avessi inviato loro una raccomandata dicendo che mi chiedevano più del dovuto; però qui sbagliai a non far più nulla dopo aver inviato la raccomandata) e Sky un paio di mesi fa (in questo caso addirittura mi avevano attivato un contratto senza autorizzazione e, dopo che avevo chiesto l'immediato annullamento dello stesso, mi volevano addebitare pure i costi dell'operatore). Adesso ho contenziosi aperti con Fastweb (per una fattura completamente da annullare, visto che mi hanno fatturato giugno e luglio, ma io dal 31 maggio non sono più loro cliente, nonostante loro dicano il contrario, ma ho le prove che ho ragione io) e con Mediaset Premium per il caso che già sapete.
Ma tutto questo senza spendere un centesimo, solo telefonate a numeri verdi e/o fax. :evil5:
Come ho detto qualche giorno fa, sono tutti uguali. Finché si tratta di pagare, sono tutte rose e fiori, poi, se disdici, iniziano i problemi. :eusa_wall:

Tornando al problema con Mediaset Premium, ieri ho mandato loro il fax senza mandargliele a dire (ovviamente, sempre nei limiti dell'educazione) e ricordando loro anche la multa da 200.000 euro inflitta dall'Antitrust ad aprile. Adesso vediamo che fanno... Io di certo non me ne starò con le mani in mano: aspetto qualche settimana una risposta e, se non si fanno vivi, li richiamo e li tartasso fin quando non me ne danno una (ovviamente). Non ho certo intenzione di finire di nuovo in mano ad un'agenzia di recupero crediti...

Per quanto riguarda quel modulo D dell'AGCom, ma è una semplice denuncia o un tentativo di conciliazione in cui bisogna poi andare a perder tempo in udienze per cercare di far rispettare i propri diritti?

antonioo85 ha scritto:
Questa settimana farò anche io così...come si blocca il RID?
Il fax deve essere in forma di autodichiarazione?
Lo puoi fare anche on-line dal sito della tua banca, altrimenti vai alla filiale e gli dici che vuoi bloccare il RID nei contronti di RTI.
Per il fax ho scritto una semplice lettera con tutti i miei dati e in cui ho spiegato la situazione e ho richiesto l'annullamento della fattura e la comunicazione dell'importo corretto.
 
Ultima modifica:
Ho appena spedito il fax chiedendo la correzione della fattura e minacciando di bloccare il RID...vediamo un po' che succede ora.
 
Ora io dico...ma é normale che un cittadino che paga regolarmente le tasse debba avere ancora oggi questi tipi di problemi praticamente con ogni tipo di compagnia sia essa telefonica,pay tv o oltro?con tutti i problemi che ci affliggono ci mancano pure loro che rompono le pa..lle!non si accontentano del dovuto....vogliono sempre di piú!! :mad:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non credo che in 5 giorni avrai una risposta.
Ti consiglio di bloccare il RID già da adesso.

Ovviamente:D
Venerdì vado in banca e blocco...ma quest'ultimo è immediato o bisogna attendere qualche giorno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso