In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

ma si è scoperto poi che fine hanno fatto i canali a 5W come Italia2, i tre premium ecc ecc?
 
Ovviamente anche il mux MDS 1 deve essere presente sul 9E.
Se non è cambiato nulla: Stream2 a 12.149 V
 
Tutte tutte non credo
Ancha a me sembra strano, anche perchè credo l'antenna sia una per tutti i mux in ogni ripetitore, e se non serve per DFree, perchè non anche per gli altri? Oppure per il momento le hanno girate solo dove trasmette DFree. Ci sfugge qualcosa. ;)
 
Ancha a me sembra strano, anche perchè credo l'antenna sia una per tutti i mux in ogni ripetitore, e se non serve per DFree, perchè non anche per gli altri? Oppure per il momento le hanno girate solo dove trasmette DFree. Ci sfugge qualcosa. ;)

É logico che una volta girate servano per tutti i Mux sempre se poi trasmettano altri Mux sul DTT da quella postazione specifica

Comunque ci vorrá ancora parecchio tempo prima che tutti i ponti abbiano girato le antenne e la situazione attuale non facilita di sicuro
 
É logico che una volta girate servano per tutti i Mux sempre se poi trasmettano altri Mux sul DTT da quella postazione specifica

Comunque ci vorrá ancora parecchio tempo prima che tutti i ponti abbiano girato le antenne e la situazione attuale non facilita di sicuro
Appunto, ma quindi come può essere che gli impianti che diffondono DFree siano già aggiornati tutti alla nuova posizione orbitale?
 
Riguardo alla mia segnalazione, ho riportato quello che un tecnico ex persidera ed ora alle dipendenze di ET mi ha riferito. Bisogna ricordare che ET gestisce i ripetitori Mediaset, Persidera, Dfree e Cairo due per cui intervengono una volta sola su tutte le parabole di un sito. Anche nel mio piccolo comune le parabole sono sui 9E da quasi 2 mesi.
 
Ultima modifica:
Appunto, ma quindi come può essere che gli impianti che diffondono DFree siano già aggiornati tutti alla nuova posizione orbitale?

Io direi che siccome Dfree ha appena cominciato adesso ad accendere ponti qua e la probabilmente nei due mesi passati hanno spostato parecchie postazioni che al momento gli bastano e intanto continuano a spostare tutte le altre che in seguito accenderanno anche in DTT , tanto hanno meno postazioni di mediaset da spostare e hanno ancora un po´ di tempo fino a raggiungere i sei mesi senza accendere dalle postazioni per non perdere la licenza

Probabilmente avranno anche ingaggiato piú tecnici insieme che fanno il lavoro di spostamento delle antenne sui ponti, chi lo sa

E poi hanno anche fatto la fusione per il nuovo Switchhof che verrá e quindi avranno anche piú disponibilitá finanziaria
 
Ultima modifica:
Nello stream 4 del transport stream della Rai sulla frequenza 11637 V è stato aggiunto il canale Rete Oro, che ora in terrestre in Lazio viene diffuso dal mux 1 Rai.
 
Nello stream 4 del transport stream della Rai sulla frequenza 11637 V è stato aggiunto il canale Rete Oro, che ora in terrestre in Lazio viene diffuso dal mux 1 Rai.


Ottimo segnale sul 5°w :), peccato che sono in 4:3 nel 2020.

Whats-App-Image-2020-05-20-at-18-13-14.jpg
 
4:3 va ricordato che non è un formato defunto, anzi se il materiale è perlopiù con questo formato è più sensato che si usi il 4:3.

In caso di risoluzione 720*576, come in questo caso, si ha pure il vantaggio che la definizione è maggiore di quella che si avrebbe trasmettendo lo stesso 4/3 contenuto nel 16/9 (con bande nere laterali): si avrebbe una perdita in definizione utile (quella effettiva del contenuto in onda) in senso orizzontale: sarebbe ridotta a 536*576 contro i 720*576 ;)

In altre parole è il discorso analogo e complementare alla differenza che c'è tra un 16/9 vero un 4/3 letterbox (16/9 inglobato in 4/3); in tal caso, con le barre sopra e sotto si ha una perdita in senso verticale... insomma con la SD quando ci sono barre, si ha sempre perdita di definizione rispetto a non usarle e trasmettere con aspect ratio del formato nativo del contenuto.

Con l'HD questa suscettibilità non si pone, perché è accettato anche il PAR=1, mentre in SD non si hanno mai definizioni standard con PAR=1(tranne forse nella 640*480 che però ha un'origine americana diciamo, da NTSC e non da PAL europeo), per cui per rispettare le proporzioni ( se l'emittente sceglie di non trasmettere nel formato nativo del contenuto), si finisce per intaccare il contenuto stesso in definizione.
 
Ultima modifica:
:::

Movimenti sul 5°W :)

Mancano all'appello i canali HD Mediaset... parte toto stream :)

:::
Quindi manca il mux Mediaset 3.
Ma perchè vi è così difficile ragionare a mux. :D
E' molto più semplice ed immediato, e fa capire con precisione quali sono stati i movimenti.

Per il toto stream, vediamo se indovino, su 12522 V dovrebbero esserci Cairo Due, Mediaset 5 e Mediaset 2, su 12606 V invece Cairo Due e DFree. :)

Quindi prima mancava DFree sui 5° ovest, ora manca Mediaset 3.
 
Ultima modifica:
Quindi il Mediset 3 sarà solo su 9°E ??

Tutte le postazioni sono state puntate sul 9° ?

Oppure ci sarà un altra frequenza o stream sul 5°.
 
Indietro
Alto Basso