Festival di Sanremo 2011

Oltre 10 mln per la seconda del Festival di Sanremo 2011.

Prosegue il grande successo del Festival di Sanremo 2011. La seconda puntata della 61° edizione del Festival della Canzone Italiana condotta da Gianni Morandi con Belen Rodriguez, Luca e Paolo ed Elisabetta Canalis ha riportato nella prima parte 12.056.000 telespettatori, share 39,28% e nella seconda, 8.019.000 49,57%. Lo scorso anno, il Festival della Clerici ottenne una media ponderata di 10.164.000 telespettatori, share 43,87%.

TVBLOG
 
l'ospite della seconda

bravo Andy, che reputo anche un ottimo attore.
Trovo pero' un po' sotto tono il Morandi nazionale che anche alcuni di voi hanno notato.
 
Certo il testo della Tatangelo un "pochino" sopra le righe :D :lol:

"Voglio dirti quello che sento
Farti morire nello stesso momento
********!!!!!

Voglio bruciarti con il fuoco che ho dentro
Per poi vederti cenere…********!"

PS. Gli asterischi sono comparsi automaticamente :lol:
 
La conduzione ieri sera è andata ancora peggio della prima sera...Hanno pure sbagliato a dare i numeri del televoto. E poi, sembra che ogni volta che devono fare una gag o presentare un cantante siano allo sbando.
Mi dispiace per Morandi, che mi è sinceramente simpatico, ma mi sembra anche che abbia detto a Garcia che quest'anno si festeggiano i 150 anni della Repubblica :5eek: ...annamo bene...:doubt:
Luca e Paolo sono bravi, le due donne sono molto belle, ma nient'altro...:icon_rolleyes:

Per ciò che riguarda le canzoni, al secondo ascolto sembrano sempre un po' meglio, anche se Vecchioni, ad esempio, mi sembra sia andato meglio martedì.
Le canzoni che mi piacciono di più sono quelle di Nathalie, Modà, Barbarossa, Pezzali.
Tra i Giovani di ieri sera non ho trovato nulla di particolarmente interessante (sarà stata l'ora tarda...:eusa_think: ).

E stasera c'è Benigni: prevedo picchi di 20 mln di telespettatori. Tra l'altro stasera si inizia prima, alle 20,30. :)
 
Anakin83 ha scritto:
stasera c'è la serata dei 150 anni con i cantanti che interpretano canzoni storiche vero?
Questa sera il 61° Festival di Sanremo avrà i suoi primi vincitori. All’Ariston va in scena «Nata per unire», l’evento dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. I 14 artisti (compresi quindi anche i quattro eliminati) interpretano una canzone «storica» che appartiene al patrimonio musicale del nostro Paese. Il televoto proclamerà la vincitrice. Fuori gara, Gianni Morandi canterà «Rinascimento», brano inedito scritto da Mogol e Gianni Bella.
Il ricavato del televoto per questa particolare gara sarà devoluto in beneficenza.

Ecco le canzoni in gara:

«Va, pensiero» (Al Bano)
«Addio mia bella addio» (Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario)
«Il cielo in una stanza» (Giusy Ferreri)
«Parlami d’amore Mariù» (La Crus)
«La notte dell’addio» (Luca Madonia e Franco Battiato)
«La ballata di Sacco e Vanzetti» (Modà con Emma)
«Il mio canto libero» (Nathalie)
«’O sole mio» (Anna Oxa)
«Mamma mia dammi cento lire» (Max Pezzali con Arisa)
«Mille lire al mese» (Patty Pravo)
«Mamma» (Anna Tatangelo)
«L’italiano» (Tricarico)
«Viva l’Italia» (Davide Van De Sfroos)
«’O surdato ’nnammurato» (Roberto Vecchioni).


La serata prevede anche l’atteso intervento di Roberto Benigni, interamente dedicato all’Inno di Mameli. Si esibiranno gli altri 4 Giovani (2 dei quali saranno eliminati come ieri sera) e alla fine sapremo anche quali sono le due canzoni ripescate dal televoto tra quelle eliminate nelle prime due sere: «Amanda è libera» di Al Bano, «Basta.rdo» di Anna Tatangelo, «Il vento e le rose» di Patty Pravo e «La mia anima d’uomo» di Anna Oxa.
 
nicola84 ha scritto:
La conduzione ieri sera è andata ancora peggio della prima sera...Hanno pure sbagliato a dare i numeri del televoto. E poi, sembra che ogni volta che devono fare una gag o presentare un cantante siano allo sbando.
Verissimo

Comunque a me tricarico piace...
ieri non avrei eliminato albano, ma La crus....comunque prevedo un ripescaggio sia per albano che per la tatangelo...

comunque a me piacciono, max pezzali, tricarico, van de stroos, e un pochino vecchioni ed emma

Non commento la presenza di benigni e il suo cachet milionario
 
adriaho ha scritto:
Comunque a me tricarico piace...
ieri non avrei eliminato albano, ma La crus....comunque prevedo un ripescaggio sia per albano che per la tatangelo...

comunque a me piacciono, max pezzali, tricarico, van de stroos, e un pochino vecchioni ed emma
Anche a me piace Vecchioni (mi ero dimenticato di scriverlo).

Una cosa però bisogna dirla: il Festival ha sempre chiuso in orario nelle prime due sere (unico aspetto positivo della conduzione). Vedremo se ci riusciranno stasera.
Mi piacerebbe anche che i conduttori interloquissero un po' con i cantanti in gara, sembrano delle mummie...:doubt:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Perfetto per l'Eurovision Song Contest? :eusa_think:

OT:
Ciao, leggo che sei dell'Islanda :D

ieri ho seguito su internet la finale islandese x l'ESC 2011. Devo dire che sono rimasto deluso x chi vi rappresenterà, io avrei preferito o Johanna oppure Jógvan Hansen con "Ég Lofa".

Cmq simpatica conduzione e pur non capendo nulla di islandese l'ho seguito con entusiasmo. :D

Fine OT

Per l'Italia io spero che ci vada Nathalie!!!!;)
 
nicola84 ha scritto:
Anche a me piace Vecchioni (mi ero dimenticato di scriverlo).

Una cosa però bisogna dirla: il Festival ha sempre chiuso in orario nelle prime due sere (unico aspetto positivo della conduzione). Vedremo se ci riusciranno stasera.
Mi piacerebbe anche che i conduttori interloquissero un po' con i cantanti in gara, sembrano delle mummie...:doubt:
mah oggi inizianno alle 20.40... speriamo che non vadano oltre la mezzanotte e mezza...
riguardo all'interloquire con i cantanti penso che sia scelta di Mazzi, in modo da non fare favoritismi... ricordo che nei festival di pippo baudo, cera un attimo di parlato tra i conduttori e i cantanti, intanto che sistemassero...Nel 2008 cera tricarico che veniva diciamo scocciato da chiambretti che si prese uno st... in diretta :D


riguardo all'eurofestival oggi al question time un giornalista svizzero ha chiesto a mazzi con quale criterio verrà scelto il partecipante all'eurofestival...
Pare che sarà una giuria parallela al quale prenderanno anche parte mazzi morandi e il sindaco di sanremo, e potrà essere scelto anche un artista Big o giovane che è gia stato eliminato... Mazzi precisa che sceglieranno una canzone che secondo loro potrà concorrere al meglio
 
pur ammirando molto Gianni Morandi,,, non ce lo vedo proprio nei panni di presentatore..quando deve presentare le canzoni ed i cantanti va..."in palla"... non ha ritmo e tempo di conduzione...
Per il resto mi piacciono da morire Luca e Paolo!fantastici...!
e anche Belen e la Canalis non mi dispiacciono per nulla!:D (come vallette parlanti intendo eh!!:D

Mi sembra un buon festival!e stasera Benigni!!!!!!!!
 
si alla fine è un buon festival... comuqnue vediamo i lati positivi di morandi... le canzoni a mio parere son migliori rispetto agli ultimi 3-4 anni...

chissa se il presidente napolitano sarà in sala stasera
 
Storm75 ha scritto:
OT:
Ciao, leggo che sei dell'Islanda :D

ieri ho seguito su internet la finale islandese x l'ESC 2011. Devo dire che sono rimasto deluso x chi vi rappresenterà, io avrei preferito o Johanna oppure Jógvan Hansen con "Ég Lofa".

Cmq simpatica conduzione e pur non capendo nulla di islandese l'ho seguito con entusiasmo. :D
Grazie! Mi sono fatta registrare l'evento, i miei dovrebbero lavorare sull'upload ormai! :D
Yohanna oltre ad essere un'amica è una cantante di successo ed una persona straordinaria, che tra l'altro ci ha già rappresentato a Mosca dove ha vinto :)
 
dipende ok per Benigni che preferisco come attore/regista che come intrattenitore...
però la serata "revival" seppur dedicata a un evento bellissimo e importante come i 150 anni può essere rischiosa.
Mi ricordo nel 2004 la coppia Ventura-Renis si inventò una sorta di revival della canzone italiana simile a quello di stasera e fecero un flop di ascolti.
C'è da vedere come la gente risponde a sentire canzoni già note.
 
Anakin83 ha scritto:
dipende ok per Benigni che preferisco come attore/regista che come intrattenitore...
però la serata "revival" seppur dedicata a un evento bellissimo e importante come i 150 anni può essere rischiosa.
Mi ricordo nel 2004 la coppia Ventura-Renis si inventò una sorta di revival della canzone italiana simile a quello di stasera e fecero un flop di ascolti.
C'è da vedere come la gente risponde a sentire canzoni già note.

Ci celebravano i 50 anni della tv ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Grazie! Mi sono fatta registrare l'evento, i miei dovrebbero lavorare sull'upload ormai! :D
Yohanna oltre ad essere un'amica è una cantante di successo ed una persona straordinaria, che tra l'altro ci ha già rappresentato a Mosca dove ha vinto :)

Bhè se non vuoi aspettare oltre la puoi vedere tranquillamente dal sito ufficiale dell'Eurovisione http://www.eurovision.tv/esctv/past?program=25173

Ma dai la conosci personalmente??:5eek: Wow....!!! nel 2009 era la canzone che volevo che vincesse, peccato che arrivò solo seconda!

cmq anche questa di quest'anno non è male poi ora c'è anche la versione in inglese, ti piace??
 
MyBlueEyes ha scritto:
Grazie! Mi sono fatta registrare l'evento, i miei dovrebbero lavorare sull'upload ormai! :D
Yohanna oltre ad essere un'amica è una cantante di successo ed una persona straordinaria, che tra l'altro ci ha già rappresentato a Mosca dove ha vinto :)
Bhè se non vuoi aspettare oltre la puoi vedere tranquillamente dal sito ufficiale dell'Eurovisione http://www.eurovision.tv/esctv/past?program=25173

Ma dai la conosci personalmente??:5eek: Wow....!!! nel 2009 era la canzone che volevo che vincesse, peccato che arrivò solo seconda!

cmq anche questa di quest'anno non è male poi ora c'è anche la versione in inglese, ti piace??
 
Le canzoni di Sanremo in radio e su i-tunes

Se la classifica del Festival dipendesse dall’airplay, ovvero dai passaggi delle canzoni in radio, i Modà con Emma vincerebbero con un largo distacco sulla seconda classificata. E’ quanto emerge dalle ultime rilevazioni Earone , società che monitorizza la programmazione di oltre 100 emittenti italiane. «Arriverà» guida la classifica davanti a «Il mio secondo tempo» di Max Pezzali e a «Chiamami ancora amore» di Roberto Vecchioni. Quest’ultima, in netta crescita nel gradimento delle radio, ha superato «Il mare immenso» di Giusy Ferreri, quarta davanti a «Basta.rdo» di Anna Tatangelo, la più trasmessa delle canzoni eliminate dalle giurie demoscopiche nel corso delle prime due serate.

La classifica, aggiornata alle 17 di oggi, prosegue con «Vivo sospesa» di Nathalie (6°), «Il vento e le rose» di Patty Pravo (7°), «Io confesso» dei La Crus (8°), «L’alieno» di Luca Madonia con Franco Battiato (9°) e «Tre colori» di Tricarico (10°). Il meno trasmesso tra i brani dei big è «Amanda è libera» di Al Bano.

Nella classifica generale delle canzoni più ascoltate in Italia da ieri mattina, «Arriverà» è al 6° posto, terza tra le italiane dopo «Eh… già» di Vasco Rossi e «Tutto l’amore che ho» di Jovanotti. Max Pezzali invece è 23°.

Analizzando le programmazioni dei più importanti network si scopre che i Modà ed Emma sono per ora assenti dalle playlist di R101 e Kiss Kiss mentre Max Pezzali va forte anche su Radio DeeJay.




Un uno-due da manuale sancisce la supremazia nelle vendite via web dei Modà. Il gruppo di Kekko Silvestre è infatti in vetta nelle classifiche di ITunes sia per quanto riguarda i singoli con «Arriverà» sia per gli album con «Viva i romantici». Una conferma del gradimento generale che accompagna la band nella avventura sanremese vissuta al fianco di Emma Marrone e che ne accredita sempre più le previsioni di una vittoria finale.

Tra gli album più venduti al secondo posto arriva Max Pezzali con «Terraferma». Il terzo posto invece è per Nathalie con il suo «Vivo sospesa», che si piazza al quinto posto anche nella classifica dei singoli. Ma Sanremo spinge anche altri due album tutti al femminile e cioè quello di Giusy Ferreri, «Il mio universo» già al sesto posto, e quello di Patty Pravo, che nonostante l’eliminazione della seconda serata, è già al settimo posto con il suo «Nella terra dei pinguini».


SORRISI.COM
 
Storm75 ha scritto:
Bhè se non vuoi aspettare oltre la puoi vedere tranquillamente dal sito ufficiale dell'Eurovisione http://www.eurovision.tv/esctv/past?program=25173

Ma dai la conosci personalmente??:5eek: Wow....!!! nel 2009 era la canzone che volevo che vincesse, peccato che arrivò solo seconda!

cmq anche questa di quest'anno non è male poi ora c'è anche la versione in inglese, ti piace??

bellissima canzone questa islandese :) sarebbe stata adattissima al pubblico dell'ESC
 
Chi vincerà il Festival?

A pochi minuti dall’inizio della terza serata del Festival, per gli scommettitori i favoriti restano i Modà con Emma e la loro “Arriverà” ma crescono le chance di vittoria del brano di Roberto Vecchioni, “Chiamami ancora amore”. Secondo quanto comunicato da Snai, la quota di “Arriverà” è scesa a a 2.25, quella di “Chiamami ancora amore” a 3.00.

Perdono terreno tutte le altre canzoni: “Vivo sospesa” di Nathalie passa da 5.00 a 6.00, “Il mare immenso” di Giusy Ferreri da 7.00 a 8.00, “Fino in fondo” sale da 9.00 a 10, “Il mio secondo tempo” da 12 a 15. Quote progressivamente più alte per le altre canzoni, sino ad arrivare alle due più probabili eliminate definitive di questa sera: “La mia anima d’uomo” di Anna Oxa e “Il vento e le rose” di Patty Pravo, quotate entrambe 66. Gli scommettitori Snai concedono qualche speranza ad Al Bano (“Amanda è libera” scende da quota 66 a 50) mentre viene dato quasi per certo il ripescaggio di Anna Tatangelo: "Basta.rdo” è quotata 33.


Ecco intanto l'ordine di esibizione di stasera:

Patty Pravo con tre coriste - "Mille lire al mese"
Modà con Emma - "Here’s to you – La ballata di Sacco e Vanzetti"
Luca Madonia (dirige Franco Battiato) - "La notte dell’addio"
Giusy Ferreri - "Il cielo in una stanza"
La Crus con Gnu Quartet - "Parlami d’amore Mariù"
Anna Oxa - "’O sole mio"
Tricarico con Toto Cutugno e Coro multietnico - "L’italiano"
Nathalie - "Il mio canto libero"
Al Bano con Iannis Plutarchos e Theodossiou Dimitra - "Va’ pensiero"
Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario - "Addio mia bella addio"
Roberto Vecchioni - "’O surdato ’nnammurato"
Anna Tatangelo - "Mamma"
Max Pezzali con Arisa - "Mamma mia dammi cento lire"
Davide Van De Sfroos - "Viva l’Italia"

Come già detto, riascolteremo anche le 4 canzoni eliminate degli Artisti in versione edit (2 saranno ripescate dal televoto) e gli altri 4 Giovani (Amadè, Micaela, Menichini e BTwins).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso