FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bravissimo Vettel grande draver come ha gestito le gomme speramo che il meccanico non si sia fatto troppo male
 
Madonna che Giro che ha fatto Vettel all'ultimo pur di non far passare Bottas......Bene Così anche se ha rischiato molto non facendo il Pit Stop
 
Intanto 2 ******* su 2 per la Mercedes.....Fortuna che aiuta gli audaci
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grande Seb..... peccato, veramente peccato per Kimi..... mannaggia li pescetti.....
 
Qualcuno potrebbe dire.... ehhh....se fossimo stati nell'anno passato Hamilton sarebbe arrivato vicino Bottas, che si sarebbe spostato, e una volta superato arrivava agevolmente fino a Seb e lo avrebbe superato.....e invece......
 
Tibia e perone per il meccanico; come prevedevo, danni notevoli.

Gran peccato, si lavora sui decimi di secondo a velocità folli.
 
beh che dire, quando vinci una gara cosí con un errore di valutazione incredibile al box beh é veramente cambiato il vento.

sulla gara:

- tutti quelli a destra sono partiti male, colpa della pista sporca anche gasly ha passato ricciardo.
- l'errore di cui parlavo é stato andare al box prima di bottas con entrambe le vetture, non é questione di abbocco, perché anche kimi si é fermato quando previsto. a quel punto era palese che la mercedes avrebbe cambiato le carte in tavola. certo c'era il problema undercut ma é tutto da vedere.
- vettel fenomenale, ha tenuto davanti una vettura con le gomme finite e ha portato a casa la giornata che sinceramente a 5 giri dalla fine pensavo fosse persa.
- motore ferrari sugli scudi, vettel passa LH come se fosse fermo, e bottas invece nell'unica occasione di DRS non riesce nemmeno ad uscire dalla scia della ferrari.
- toro rosso assurda! incredibile la costanza di gasly che ha fatto piú giri con le rosse di tutti! e ha tenuto a bada magnussen che se non ho perso il conto ha fatto 3 soste? non lo so non ci ho capito molto. e Honda sugli scudi in modo incredibile!
- la sauber nona con Ericsson, con Ericsson! io pensavo fosse un pippone assurdo e invece mi ha davvero sorpreso mentre leclerc o non ha capito la f1 oppure deve ritrovarsi, non si puó giudicare un giovane dopo 2 GP, come del resto Giovinazzi lo scorso anno, peró non sembra in palla e soffre Ericsson.
- Verstappen é solo un pirla. ormai é risaputo che é un pericolo per lui e per gli altri, solo l'immensa fortuna di LH ha fatto si che non si rompesse qualcosa con quella manovra troppo avventata.
- red bull ti da la scossa.
- LH ha usato tutto il bottone magico per passarne tre insieme! poi non ne aveva per difendersi da vettel che infatti lo ha sverniciato di brutto in dritta:)
- gara davvero bella con una tensione finale a livelli di gara da ricordare.
- errora al box della ferrari con infortunio, io trovo assurdo che quel cavolo di semaforo sia ancora li dopo tutti i danni che ha fatto in passato. e i meccanici si fanno male. e non deve succedere, ci metti 5 decimi in piú ma usi la solita vecchia paletta, il mitico lecca lecca e lo fai alzare da un essere umano non un computer che non si era nemmeno accorto che la posteriore SX non era nemmeno stata smontata.

insomma spunti davvero tanti per questo GP, finisco con il dire che ho goduto come un matto a sentire tutti esultare in italiano sia ferrari che toro rosso, ormai "Grazie Ragazzi" sta prendendo piede.
 
Che è ben diverso da quello che hai scritto fino ad adesso. Perché un conto è non capirci niente su come sviluppare la macchina e quindi perdere terreno rispetto agli altri, un conto è portare dei pezzi troppo evoluti che si rompono.
E in ogni caso le rotture dell'anno scorso c'entrano poco con lo sviluppo. Almeno il condotto del turbo non era un evoluzione.
Non è affatto in contraddizione con quello che ho scritto, perché se esageri con l'evoluzione non testando per bene quello che porti in pista stai dimostrando di non avere le idee chiare, di non saper programmare e siccome gli avversari ti stanno sfuggendo stai semplicemente azzardando. La Ferrari negli anni scorsi le ha prese e pure alla grande dalla Mercedes soprattutto sul fronte dello sviluppo, lo stesso era successo contro la Red Bull negli anni precedenti. Negare che a Maranello non abbiamo problemi nell'evoluzione della monoposto significa negare l'evidenza e i numeri, intesi come vittorie e titoli per gli avversari, lo dicono chiaramente.

Per quanto riguarda la gara di oggi diciamo che è stata una vittoria da imputare esclusivamente a Vettel e alla sua eccezionale gestione delle gomme. Nessuno credeva che il tedesco avrebbe potuto finire la gara su quelle gomme e invece c'è riuscito senza peraltro soffrire eccessivamente. Certo si potrebbe dire che se al posto di Bottas all'ultimo giro ci fosse stato Hamilton forse non sarebbe finita così, ma con i se non si va da nessuna parte e quindi onore e merito al pilota tedesco. Dispiace invece per il pasticcio combinato ai box con il meccanico ferito, ma speriamo che si riprenda presto.

Per quanto riguarda l'Italia, oggi va segnalata la grande prestazione della Toro Rosso, sorprendentemente quarta con un motopropulsore Honda che si sta dimostrando davvero molto consistente e affidabile, cosa che invece non era stato fino all'anno scorso. Chissà in McLaren cosa staranno pensando e soprattutto chissà quali scenari si apriranno in casa Red Bull se le buone prestazioni di Honda saranno confermate. Peccato solo per Ricciardo appiedato per problemi di elettronica, a quanto ho capito.

Assolutamente discutibile invece l'ennesimo aiutino di Pirelli a Mercedes, perché non si cambiano le cose in corsa soprattutto se questo cambio ti porta direttamente o indirettamente a favorire uno dei contenenti. Il produttore italiano tra l'altro non è nuovo a queste cose, perché a parte le famose prove di Barcellona con Mercedes, anni fa fece lo stesso con Red Bull in seguito alle proteste veementi di Horner e soci. Non lo trovo assolutamente sportivo questo.
 
Il dubbio che potesse farla era legato al fatto che la Mercedes avrebbe usato la rossa nella seconda parte della gara con vettura leggera e minore stress sulle coperture quindi con minore degrado.

La Ferrari invece avrebbe fatto il contrario, montando le rosse già usate nel Q2 (mentre le rosse Mercedes sarebbe state nuove) all'inizio della gara, con monoposto più pesante per via del carico di carburante necessario per l'intera gara. Ecco perché c'erano moltissimi dubbi che anche la Ferrari potesse fare la strategia di Hamilton ma al contrario.

Invece l'hanno fatto sorprendendo tifosi e avversari ma non c'è stato nulla di straordinario, perché ci sono riusciti solo grazie alle capacità di guida di Vettel e a un po' di fortuna. Infatti la mossa è andata bene e ora tutti qui a lodare il coraggio della scuderia pseudo-italiana, ma se fosse finita come in Austria due anni fa con la gomma scoppiata e zero punti in bacheca saremmo tutti qui a dare del brocco a Vettel e degli incompetenti a quelli del muretto.

Insomma i classici episodi che cambiano una gara e modificano completamente i giudizi che essa si porta dietro.
 
Non è affatto in contraddizione con quello che ho scritto, perché se esageri con l'evoluzione non testando per bene quello che porti in pista stai dimostrando di non avere le idee chiare, di non saper programmare e siccome gli avversari ti stanno sfuggendo stai semplicemente azzardando. La Ferrari negli anni scorsi le ha prese e pure alla grande dalla Mercedes soprattutto sul fronte dello sviluppo, lo stesso era successo contro la Red Bull negli anni precedenti. Negare che a Maranello non abbiamo problemi nell'evoluzione della monoposto significa negare l'evidenza e i numeri, intesi come vittorie e titoli per gli avversari, lo dicono chiaramente.

.
A me sembra che l’anno scorso Ferrari ha tenuto il ritmo della Mercedes fino alla fine. Degli ultimi gp ha fatto fatica in Usa e Abu Dhabi ma era in prima fila in Malesia, Giappone e Messico quando il campionato era ancora aperto e vinto in Brasile.
Quindi la macchina è stata sviluppata alla grande fino alla fine.
E nel discorso conta solo l’anno scorso che è quello legato al nuovo ciclo tecnico.
Sulle rotture se un pezzo che deve durare 500 km ne fa 5 ci vedo poca colpa negli sviluppi affrettati. Ma più un problema di controllo qualità. Anche perché il motore nuovo doveva arrivare un mese prima quindi di sicuro non erano affrettati i tempi.
 
a me questo campionato dopo le prime 2 gare mi ricorda il 1994, dove c'era la miglior vettura che avrebbe dovuto dominare e invece grazie ad un pilota di livello superire il team meno quotato vinceva gare su gare. con l'unica differenza che il team che avrebbe dovuto dominare non ha perso il miglior pilota ma viene regolarmente battuto in pista, per adesso. come nel 94 tutti a dire eh ma é fortuna eh ma é caso... vedremo alla fine.

intanto per la cine quanti sono i decimi di vantaggio della mercedes?
 
il 1994 non ci azzecca proprio nulla.
La Mercedes non è affatto difficile da tenere in pista e non ha bisogno di nessuna versione B da portare in Europa perchè è già la vettura migliore in pista e anche oggi lo si è visto.
Bella gara, peccato per il ritiro di Ricciardo che in futuro sarebbe potuto diventare un rivale per il titolo ma se continua a perdere punti sarà presto fuori dai giochi.
Ottimo Hamilton, mentre Bottas il solito senza palle.

Mi chiedevo in che modo la Ferrari avrebbe fatto fuori Raikkonen quest'oggi e tutto potevo aspettarmi tranne questa :laughing7:
Gli han dato una squadra di incompetenti
 
il 1994 non ci azzecca proprio nulla.
La Mercedes non è affatto difficile da tenere in pista e non ha bisogno di nessuna versione B da portare in Europa perchè è già la vettura migliore in pista e anche oggi lo si è visto.
Bella gara, peccato per il ritiro di Ricciardo che in futuro sarebbe potuto diventare un rivale per il titolo ma se continua a perdere punti sarà presto fuori dai giochi.
Ottimo Hamilton, mentre Bottas il solito senza palle.

Mi chiedevo in che modo la Ferrari avrebbe fatto fuori Raikkonen quest'oggi e tutto potevo aspettarmi tranne questa :laughing7:
Gli han dato una squadra di incompetenti
Vettel monumentale e considerando che una persona si è rotta una gamba anche l'ironia mi sembra fuoriluogo. Per parlare male della Ferrari le occasioni non mancheranno, ma tocca aspettare almeno il prossimo gp


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
- errora al box della ferrari con infortunio, io trovo assurdo che quel cavolo di semaforo sia ancora li dopo tutti i danni che ha fatto in passato. e i meccanici si fanno male. e non deve succedere, ci metti 5 decimi in piú ma usi la solita vecchia paletta, il mitico lecca lecca e lo fai alzare da un essere umano non un computer che non si era nemmeno accorto che la posteriore SX non era nemmeno stata smontata.

.
scusa l'ignoranza.puoi spiegarmi come funziona questo semaforo verde?io pensavo che l'ordine di verde venisse datto cmq da un essere umano
 
Vettel monumentale e considerando che una persona si è rotta una gamba anche l'ironia mi sembra fuoriluogo.
Molto fuori luogo.

A Mercedes va dato atto di aver cercato di ribaltare la gara con la strategia, renderla interessante e spettacolare, traendo in inganno pure i box Ferrari; Vettel con la sua bravura ha fatto il resto e questo credo nessuno lo possa mettere in discussione.

Sia Vettel che che Bottas hanno gestito per dare tutto alla fine, chi per l'uno e chi per l'altro motivo; con Hamilton al posto del finlandese magari sarebbe potuta andare diversamente ma senza controprove (quindi con i se e con i ma si va poco lontano).
Tuttavia una cosa mi ha dato fastidio di Raikkonen: non avrebbe cambiato nulla in alcun modo ma almeno una volta sceso dalla macchina e tornato in direzione box sarebbe potuto andare a sincerarsi delle condizioni del suo meccanico invece di tirare dritto: qualche pilota tende a dimenticarsi che c'è chi rischia la vita seppur in "misura minore" (ma non troppo visto oggi ed altri precedenti) ma si sporca le mani nonostante noi li vediamo sempre belli puliti e messi bene; piaccia o non piaccia il MotorSports è un lavoro di squadra e anche se poi l'eroe è chi porta la macchina al traguardo non bisogna dimenticare chi lo mette in condizione di guidarla...
Sembrerà polemica sterile ma la penso esattamente così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso