La Ferrari con Leclerc stamane ha avuto una perdita d'acqua all'impianto di raffreddamento, nel giro di un paio d'ore hanno sistemato il problema, ma così il monegasco ha effettuato solo 29 giri.
Vettel nel pomeriggio ne ha effettuati 81, simulando parti di gara e facendo varie comparazioni di setup, soprattutto con gomme C3 e un long run con C4 (prima volta che in Ferrari usano questa mescola).
La Mercedes ha avuto invece una perdita di pressione dell'olio, per precauzione hanno cambiato la Power Unit in 3 ore e 20, portando Bottas a compiere solo 7 giri.
Al mattino Hamilton ne ha compiuti 83, facendo vari long run con gomme C2 soprattutto.
Molto consistente la Red Bull con Gasly sul passo gara con le C3 e anche il numero di giri effettuati (136) fa pensare che ormai il motore Honda è affidabile, si deve verificare solo la potenza in confronto a Mercedes e Ferrari.
Il francese ha tirato fuori anche un interessante 1'17'7 con C3 (2 decimi più veloce di Vettel, stessa gomma), ma la sensazione è che fosse con qualche chilo di benzina in meno.
Molto contento per Alfa Romeo

, sempre solida con i tempi e il numero di giri effettuati, Giovinazzi ha detto di essere molto felice della macchina e pure che non hanno provato ancora il time attack (a differenza degli altri team).
I test ovviamente non certificano nulla ancora, però vedere già da Melbourne l'Alfa Romeo "quarta forza" sarebbe troppo bello
