FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Complimenti a Hamilton per il 7° titolo mondiale.
Alla luce di quanto visto in gara riguardo gli assetti possiamo dire che: 1) la ferrari era fatta per le intermedie, leclerc più di vettel, così come le mclaren 2) la red bull era da intermedie e basta ed entrambi i piloti hanno buttato via come minimo un podio, 3) la racing point era per il diluvio e basta tant'è che stroll è stato l'unico a crollare con le intermedie nuove perchè aveva la macchina per un'altra condizione, hanno salvato il podio grazie a una magistrale gestione gomme di perez e al vantaggio accumulato dal messicano nei primi 5 giri, 4) le alfa erano identiche alle racing point ma fanno così schifo che raikkonen è finito 15 insieme a russell e alle haas, e infine 5) la mercedes beh la mercedes è una grande macchina e se la guida un pilota forte vince, se la guida un pilota medio in condizioni difficili si gira 4 volte.

Nota sulla direzione gara, sarà anche il giro 1 con la pioggia ma bottas che prende in pieno ocon è da 5 secondi minimo e neanche l'hanno investigato.
La Red bull volava sul bagnato tant'è che quando Verstappen ha avuto strada libera dopo il pit di Vettel si è messo a stampare giri veloci duellando sui tempi con Hamilton che invece aveva montato le intermedie. Quando poi ha montato le intermedie ha continuato a esser veloce ma non al livello di Hamilton.
A parer mio e dei giornalisti Sky, la Red bull ha avuto l'assetto migliore in tutto il weekend ma la troppa irruenza di Verstappen l'ha penalizzata.
Come ho detto durante il pregara, oggi bisognava solo portare la macchina al traguardo quando le condizioni erano al limite. Quando poi sono migliorare allora si poteva spingere, ed è quello che ha fatto Hamilton
 
mi sa che è così:laughing7:

ps, ho visto sull'Alfa Racing la scritta che celebrava i 500 gp, e sinceramente non ho capito quali siano le reali statistiche storiche di quel team, se sono 3 team diversi (Sauber, Bmw e Alfa Romeo), 2 (Sauber con tanto di periodo della Bmw e Alfa Romeo, oppure Bmw e Sauber con periodo Alfa) oppure sempre lo stesso ma con nomi diversi e quindi giusta la celebrazione dei 500 gp (anche se sono 497 gare:D e queste contano realmente dal punto di vista dei gp disputati)
assomiglia per certi versi alla confusione fatta sulla Lotus, e aggiungerei anche Alfa Tauri, che ancora oggi non ho capito se statisticamente e formalmente è un team che eredita i risultati col vecchio nome Toro Rosso oppure è un team ex novo

marketing, sono 500 gp Sauber in senso molto lato. ogni scusa é buona per fare parlare sui giornali :)
 
vorrei fare i complimenti per l'ottavo mondiale di LH, lo faccio ora cosí non mi si accusa di essere antisportivo. come lo feci per il settimo intorno a giugno :)
 
Almeno il prossimo anno lo fa di sicuro. Ha tipo il 99,5% (lo 0,5% è nel caso non si disputasse per nulla) di possibilità di vincere un altro Mondiale a metà stagione, battendo così ogni record senza manco sudare. Chi glielo fa fare di non correrlo?
 
metti che gli venga voglia di correre nella stessa scuderia di KR7, chi glielo potrebbe impedire? :D

e appiedi Giovinazzi? no, impossibile. LH accanto alla Stelvio risulta troppo basso. a parte il campione del mondo 2021 che si sa giá, la prossima stagione vedrá il ritorno di Alonso, la Mclaren con i motori Mercedes e Ricciardo + Norris, Vettel finalmente su una mercedes, l'esordio del Figlio di Schumacher. di spunti ce ne sono oltre ai soliti, Verstappen/Leclerc che fanno scintille. c'é Sainz in Ferrari, finalmente ci sará una stagione di F1 senza Grosjean e Magnussen. l'ultimo tassello mi piacerebbe fosse Perez in Red Bull. e poi sulla carta la lotta per il secondo posto é entusiasmante.
 
Detto da chi sicuramente non tiene in strada una panda
Maddai, una panda gpl con i controlli, Vettel la tiene in strada. Cmq non ha vinto 4 mondiali per caso e fino al 2017-2018 è stato molto competitivo in buona parte dei campionati. Semplicemente ne è uscito suonato dall'Avversario e l'età non lo ha aiutato. Vediamo il prossimo anno, se Aston Martin sarà competitiva qualche soddisfazione se la potrà ancora togliere.
 
vorrei fare i complimenti per l'ottavo mondiale di LH, lo faccio ora cosí non mi si accusa di essere antisportivo. come lo feci per il settimo intorno a giugno :)
Siamo seri, non è ancora terminato il campionato VentiVenti. E ancora non abbiamo certezze sul contratto di Lewis e sul calendario del VentiVentuno. Il prossimo anno sarà comunque ricco di novità (piloti, motore mercedes in mclaren e ultimo honda e chissà su quali piste si correrà e le altre cose ancora da definire). Vedremo, ma è molto presto per fare previsioni attendibili.
 
Siamo seri, non è ancora terminato il campionato VentiVenti. E ancora non abbiamo certezze sul contratto di Lewis e sul calendario del VentiVentuno. Il prossimo anno sarà comunque ricco di novità (piloti, motore mercedes in mclaren e ultimo honda e chissà su quali piste si correrà e le altre cose ancora da definire). Vedremo, ma è molto presto per fare previsioni attendibili.

vuoi che sia serio? sviluppo vettura a gettoni. fosse una stagione normale ti darei ragione, ma é la famosa stagione venti ventuno, quella dove taglieranno un pezzo di fondo piatto per limitare le prestazioni, e lo tagliano esattamente dove ha maggior importanza per le vetture ad assetto rake, cioé Red Bull, Renault, McLaren e Ferrari. in tutto questo non si puó modificare la vettura se non in una singola parte con i gettoni, il modo giusto per livellare il gruppo direi.

fosse la vera stagione 2021, quella della rivoluzione allora sarei molto aperto a considerare un finale diverso, ma visto che quella come per magia é diventata la stagione 2022, e la prossima come detto é la venti-ventuno, é cosí dal 2015.

ed Hamilton non rinnova, si si certo certo. é probabile che annunci il rinnovo il 25 dicembre. o forse a san Silvestro. e se non accadesse, allora complimenti a chi prenderá il suo posto nel venti-ventuno e diventerá campione di F1.
 
hanno cambiato le regole del podio ieri? perchè alla destra di Hamilton c'era Vettel che è arrivato terzo, doveva starci Perez visto che sul podio, chi sta a destra del vincitore è il secondo e a sinistra il terzo, la posizione iniziale delle bandiere non era sbagliata, sono i piloti che si sono scambiati i posti, poi anche le bandiere hanno fatto altrettanto
 
Concordo, 7 titoli guidando da solo e dietro l'aiuto politico che gl'avversari non possono sviluppare... https://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA Vero Lewis?

ok, ma la mercedes ha due vetture, lui semplicemente é migliore del suo compagno di squadra. e probabilmente sarebbe migliore di tutti gli altri piloti se fossero suoi compagni di squadra, il fatto di non aver vinto il mondiale con Alonso come compagno, ma di averlo vinto con il mitologico Kovalainen lascia pensare. e non averlo vinto con reali duelli in pista che rimangono nell'immaginario dei tifosi non aiuta.

voglio dire, se avesse vinto un mondiale con un sorpasso o un duello come schumacher hakkinen a spa, o schumacher alonso a imola allora la percezione sarebbe diversa. invece di LH si ricordano sempre ottimi sorpassi, ma una volta sorpassato si creava il vuoto, segno di una superioritá della macchina, l'unico duello per il mondiale é stato con Rosberg quando facevano a gara a chi frenava di piú a Yas Marina. é questo che é sempre mancato a LH, se avesse sorpassato Glock con due ruote nell'erba di traverso magari l'idea sarebbe diversa. se avesse avuto piú GP come Germania 2008 magari l'idea sarebbe stata diversa, invece sono stati piú i monologhi che germania 2008. ed é un peccato, perché quella gara, che alla fine si riveló decisiva per il mondiale, forse anche piú del brasile dove le condizioni meteo erano un fattore importante.

questo manca secondo, il talento del pilota non si discute mai, nemmeno il merito, peró ripeto se ci fossero stati piú germania 2008 rispetto alle cavalcate solitarie dell'era ibrido.

perché che era ed é un fenomeno era chiaro a tutti giá dal 2007, perché lo dimostrava contro Alonso, da li in avanti é sempre stato o non in condizione di vincere o in condizione di vincere solo lui. ed é un peccato, é per questo che lui stesso cerca sempre di rendere drammatiche le sue imprese, come domenica scorsa, sento vibrazioni, vedo la madonna ecc... quante volte ha detto, non ho potenza in radio e tre giri dopo faceva il giro veloce mentre era 40 secondi davanti al maggiordomo.

si merita i titoli, ma non é lo stesso di altri che hanno vinto meno di lui. voglio dire, anche Mansell ha dominato il suo titolo, ma gli anni prima si era costruito una fama importante, LH lo ha fatto solo nel 2007, con merito e senza titolo, lo ha confermato nel 2008 e poi il nulla fino ad avere una macchina ipercompetitiva che lo portava a lottare solo con il compagno di squadra. come facevano Prost e Senna, anche buttandosi fuori strada, io non dico che Mansell é piú forte di LH perché non lo é, ce ne sono pochi piú forti di lui, forse nessuno ora. ma rimane il fattore vettura troppo importante per non essere tenuto in considerazione. e il fatto che nell'unico anno di sfida ibrida abbia perso, non per incapacitá, ma perché fece una prima parte di stagione pensando ad altro e non alla F1. vedi il CD, call of duty ecc... il titolo del 1993 di Prost non é considerato come quello dell'86 o dell 89, per lo stesso motivo.
 
hanno cambiato le regole del podio ieri? perchè alla destra di Hamilton c'era Vettel che è arrivato terzo, doveva starci Perez visto che sul podio, chi sta a destra del vincitore è il secondo e a sinistra il terzo, la posizione iniziale delle bandiere non era sbagliata, sono i piloti che si sono scambiati i posti, poi anche le bandiere hanno fatto altrettanto

i turchi hanno messo male i gradini del podio. i piloti hanno seguito i numeri sbagliati.
 
Ma quali duelli volete ricordare?
Questa è la F1 della gestione delle gomme e delle componenti: vince chi è più intelligente e non chi è più aggressivo.
Hamilton guida come Prost: sfrutta il venerdì in preparazione della domenica e in gara si limita a superare col drs in modo da non consumare le gomme o rischiare testacoda inutili come han fatto Verstappen e Leclerc ieri.
Se a inizio carriera a noi tutti Hamilton ricordava Senna, oggi ci ricorda Prost, di cui infatti nessuno ricorda sorpassi memorabili, ma non per questo il Professore viene dimenticato quando si parla dei più grandi della storia dell'automobilismo
 
I duelli in pista non li fa lui, perché al massimo parte secondo e l'unico che ha una vettura che può competere (Bottas) è uno smidollato senza pari. Nel resto degli schieramento ce ne sono stati un bel po' quest'anno, di duelli
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso