FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In buona sostanza si sostiene che il regolamento dice che lo sterzo serve a muovere le ruote. E quello che fanno muove le ruote.

Hanno sfruttato un'area grigia del regolamento, che non tiene conto che le gomme influiscono sull'aerodinamica. Questo è il problema.
Poi, pure in diretta l'hanno detto, se magari lo portavano altre scuderie questa soluzione veniva bocciata, mentre con Mercedes tutto è lecito. I cerchi forati insegnano...

Intanto temo che Hamilton abbia fatto sul serio oltre 90 giri con la stessa gomma, ma magari si è fermato un attimo e mi è sfuggito...

EDIT: confermo, Hamilton ha spremuto per oltre 90 giri un solo treno di gomme C2 bianche, questo perchè usa il volante mobile che gli permette di prevenire anche l'eventuale blistering e di far riposare le gomme in rettilineo, oltre ad avere maggior efficienza aerodinamica in rettilineo...
Chiudete pure baracca e burattini e date subito il mondiale a Mercedes.

P.S.: intanto sembra che Ferrari sia alle prese con la nuova scatola del cambio, già problemi di affidabilità (se non ce ne sono già stati ieri...). Comincio ad essere fortemente pessimista su questa SF1000, ma tanto...
 
Ultima modifica:
il famoso Bracket della Ferrari era stato dichiarato illegale perché variava l'altezza da terra della vettura, questo coso muovendo le ruote non varia l'altezza da terra della vettura?
 
il famoso Bracket della Ferrari era stato dichiarato illegale perché variava l'altezza da terra della vettura, questo coso muovendo le ruote non varia l'altezza da terra della vettura?

Non importa ormai, devono solo valutare la sicurezza di questo nuovo dispositivo, ma è una cavolata ovviamente, la fanno passare...

Chiaramente è un movimento meccanico che modifica solo la convergenza, nient'altro, non c'è niente di elettronico che agisce, se non che sullo schermo viene visualizzato "marker".
 
Aggiornamento: la situazione Ferrari è addirittura peggiore, non è il cambio, ma sembra la parte ibrida che abbia problemi...

Che dire, il regolamento è fatto di cacca e la Mercedes ne ha approfittato, brava.
Ma scommetto che se ci avesse provato qualche altra scuderia al posto di Mercedes, quelli della FIA non la facevano passare per chissà quale altro motivo...

Se la sono tenuta a lungo nel cassetto questa soluzione, è evidente. Semplicemente in questo 2020 vogliono fin da subito stravincere il campionato, magari già entro l'estate, per dedicarsi fin da subito alla nuova vettura 2021 con i cambi di regolamento che ci saranno...
Infatti gira voce che l'obiettivo di Mercedes sarebbe addirittura vincere il campionato piloti e quello costruttori già entro Singapore, ovvero con almeno 6 gare d'anticipo.
 
Ultima modifica:
il regolamento é uguale per tutti, cambia solo il modo in cui viene interpretato e applicato in base alle scuderie.
 
il regolamento é uguale per tutti, cambia solo il modo in cui viene interpretato e applicato in base alle scuderie.
Se dici così non è uguale per tutti ma per scuderie secondo me il regolamento deve essere fatto per tutti uguale e sprtutto non deve essere intrptrable come questo e le scuderie fanno cose al limnte del regolamento
 
Cosa non capisco però è perché si siano giocati questa carta in un anno in cui non ne hanno bisogno. Sarebbe stato più dirompente il prossimo anno per prendere subito un grande vantaggio.
Comunque... ora è andata. Sarà divertente vedere come giustificheranno l'illegalità del mezzo quando lo adotteranno anche gli altri
 
Se dici così non è uguale per tutti ma per scuderie secondo me il regolamento deve essere fatto per tutti uguale e sprtutto non deve essere intrptrable come questo e le scuderie fanno cose al limnte del regolamento
Le zone grigie esistono sempre e comunque, anche solo nella semantica
 
guarda solo il procedimento per dichiarare qualcosa regolare o illegale, lo scorso anno per provare che il motore ferrari era irregolare lo hanno smontato tutto, installato dei sensori aggiuntivi e tenuto sotto osservazione per interi mesi, e dopo 1000 analisi e test hanno dichiarato regolare. qui in 2 minuti, mentre la macchina é in pista, quindi nessun commissario ha potuto veramente controllare nulla, la FIA non sky o autosprint, la FIA stessa dice che é tutto regolare.

ditemi voi se é lo stesso procedimento
 
Comunque ora Leclerc finalmente è uscito, vedendo l'onboard è veramente col freno a mano tirato.

Bobbi è ancora sconcertato da tutto quello che è successo, dategli dei sali per favore :D, altrimenti altre 4 ore non le regge :laughing7:

Ieri la pantera rosa "copia e incolla" della Mercedes W10 2019 (altro che Haas "ferrarina" 2018 copia della Ferrari 2017, quella in confronto era niente, era scopiazzata qua e là, questa Mercedes W10 "pink" invece batte tutte...), che a questo punto possiamo pure aspettarci in lotta per il podio durante il campionato...
Oggi il "volantino mobile" di Luigino che modifica l'assetto dell'auto mentre guida...

Che altro ci toccherà?
 
Ultima modifica:
Quindi mi sa che anche quest’anno sarà la solita storia... non che ci fossero dei dubbi, però...

dipende, se é competitiva la red bull vedrai che i bibitari inizieranno a rompere le palle in FIA molto piú di quello che fanno in Ferrari. sia politicamente, sia con i colpi di genio di Newey.
 
Parlano anche di questioni di sicurezza per i piloti Mercedes con quel volante, i riferimenti in qualche modo vanno anche al piantone dello sterzo rotto di Senna?
 
Parlano anche di questioni di sicurezza per i piloti Mercedes con quel volante, i riferimenti in qualche modo vanno anche al piantone dello sterzo rotto di Senna?

Vogliono vedere che succede al piantone dello sterzo in caso di urto frontale.
 
Io non vorrei spiegarvi la vita ma per come se ne stanno bullando è più facile che il trucco della W11 sia nel posteriore (o da qualsiasi altra parte ma non li). E ai giornalisti & co. hanno lanciato sto amo facile facile su cui ricamare per giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso