FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma scherzi? Schumacher ha avuto fior fiori di campioni al suo fianco (Lehto, Herbert, Irvine, Barrichello, Massa)! Mica come Hamilton che ha avuto come compagni di squadra gente scarsa come Alonso, Button e Rosberg.

Ha debuttato con Nelson Piquet in squadra, che ha vinto "solo" 3 mondiali, ed era più veloce di lui al debutto.
 
Ha debuttato con Nelson Piquet in squadra, che ha vinto "solo" 3 mondiali, ed era più veloce di lui al debutto.
Ne sparo una pure io (vera!!) Come sono andati gli ultimi 3 anni in mercedes del 7 volte campione del mondo con il compagno Rosberg che allora non aveva ancora vinto il mondiale? Chi ha fatto punti? Chi ha fatto più podi? Chi ha vinto almeno una gara? Fu un confronto impietoso, soprattutto il primo e il terzo anno. Un discreto pilota contro un pensionato che forse non era più adatto a una formula 1 che stava già cambiando rispetto ai tempi d'oro dei suoi trionfi.
 
C'è anche da dire che però durante la sua carriera Schumacher ha avuto anche avversari di livello sia come auto che come piloti: i duelli con Hakkinen hanno fatto la storia, così come quelli con Villeneuve e più tardi con Alonso.
Hamilton soprattutto negli ultimi anni ha predicato nel deserto per superiorità sua e dell'intero pacchetto.
Usando lo stesso concetto anche Hamilton ha avuto Vettel, Alonso, Raikkonen, Button giusto per citare i campioni del mondo.

Ma secondo me un po' tutti vi state incartando su sta cosa. Il dato di fatto è che negli ultimi 20 anni abbiamo avuto 3 domini durati almeno 4 anni. E prima e dopo (per Mercedes non si può ancora dire) hanno vinto tra il poco e il niente. Quindi comunque i 3 ci hanno messo del loro.

Anche perché se fai il giochino di togliere i due tedeschi da 9 si passa a 2 mondiali (entrambi di Barrichello).
 
Io continuo a dire che ciò che toglie (un po', mica al 100%) di lucentezza ai mondiali di Hamilton&Mercedes è che di fatto agli altri è stato impedito di competere sviluppando le proprie vetture.
 
Usando lo stesso concetto anche Hamilton ha avuto Vettel, Alonso, Raikkonen, Button giusto per citare i campioni del mondo.

Ma secondo me un po' tutti vi state incartando su sta cosa. Il dato di fatto è che negli ultimi 20 anni abbiamo avuto 3 domini durati almeno 4 anni. E prima e dopo (per Mercedes non si può ancora dire) hanno vinto tra il poco e il niente. Quindi comunque i 3 ci hanno messo del loro.

Anche perché se fai il giochino di togliere i due tedeschi da 9 si passa a 2 mondiali (entrambi di Barrichello).

verissimo, infatti quando non aveva la migliore macchina, cioé il dominio red bull, vinceva un 1 gp all'anno se le condizioni erano favorevoli. ció non toglie nulla ai suoi mondiali, e si puó discutere quanto ci pare su chi sia meglio di chi.

io gli avrei voluto vedere fare dei duelli Prost Senna, anche buttandosi fuori, o delle sfide Schumi Alonso Schumi Hakkinen, Schumi Villeneuve. invece quando c'é stato un minimo di competizione, ecco le mescole nuove a metá stagione, ecco i cerchi forati, ecco i mille piccoli cambiamenti alle regole ecc... molto probabilmente avrebbe vinto gli stessi mondiali e gli stessi GP, facendo le stesse pole position, ma lo avrebbe fatto senza macchia. con una sfida in pista vera. invece cosí non é stato, ed é un peccato, perché come detto avrebbe vinto, perché oltre la macchina, mentalmente dal 2016 in avanti é diventato ed é il migliore senza dubbio.

basta vedere questa semplice differenza, 1994, mondiale deciso all'ultima gara, come sappiamo tutti, ma siamo arrivati a quella gara per via delle squalifiche e i GP saltati da Schumacher, non ci fossero state, Schumi avrebbe vinto con 4 GP di anticipo come fa Hamilton, e quel mondiale non sarebbe stato lo stesso. semplice, infatti a padronanza di guida si cita il 1994, perché poi nel 1995 nuovo motore, macchina migliore, titolo costruttori con Herbert 2 GP con Schumi fuori a dimostrare quando migliore fosse la B195.

per come la vedo se LH avesse vinto 4 mondiali, ma come nel 2008, sarebbe stato molto piú considerato come miglior pilota di come é ora, perché il fattore vettura sarebbe stato inferiore, il fattore FIA non ci sarebbe stato ecc... ma ripeto ció non toglie nulla alla bravura del pilota, é la percezione di come sono andate le cose che cambia.
 
verissimo, infatti quando non aveva la migliore macchina, cioé il dominio red bull, vinceva un 1 gp all'anno se le condizioni erano favorevoli. ció non toglie nulla ai suoi mondiali, e si puó discutere quanto ci pare su chi sia meglio di chi.

io gli avrei voluto vedere fare dei duelli Prost Senna, anche buttandosi fuori, o delle sfide Schumi Alonso Schumi Hakkinen, Schumi Villeneuve. invece quando c'é stato un minimo di competizione, ecco le mescole nuove a metá stagione, ecco i cerchi forati, ecco i mille piccoli cambiamenti alle regole ecc... molto probabilmente avrebbe vinto gli stessi mondiali e gli stessi GP, facendo le stesse pole position, ma lo avrebbe fatto senza macchia. con una sfida in pista vera. invece cosí non é stato, ed é un peccato, perché come detto avrebbe vinto, perché oltre la macchina, mentalmente dal 2016 in avanti é diventato ed é il migliore senza dubbio.

basta vedere questa semplice differenza, 1994, mondiale deciso all'ultima gara, come sappiamo tutti, ma siamo arrivati a quella gara per via delle squalifiche e i GP saltati da Schumacher, non ci fossero state, Schumi avrebbe vinto con 4 GP di anticipo come fa Hamilton, e quel mondiale non sarebbe stato lo stesso. semplice, infatti a padronanza di guida si cita il 1994, perché poi nel 1995 nuovo motore, macchina migliore, titolo costruttori con Herbert 2 GP con Schumi fuori a dimostrare quando migliore fosse la B195.

per come la vedo se LH avesse vinto 4 mondiali, ma come nel 2008, sarebbe stato molto piú considerato come miglior pilota di come é ora, perché il fattore vettura sarebbe stato inferiore, il fattore FIA non ci sarebbe stato ecc... ma ripeto ció non toglie nulla alla bravura del pilota, é la percezione di come sono andate le cose che cambia.
Però se vuoi fare delle comparazioni devi confrontare i mondiali Ferrari con questi. E a livello di emozioni siamo li. Mondiali vinti a Luglio.

E anche la c'erano sospetti, dubbi e quant'altro. Tanto che è in quel periodo che c'era il gioco di parole dove la F di FIA stava per Ferrari.
 
Però se vuoi fare delle comparazioni devi confrontare i mondiali Ferrari con questi. E a livello di emozioni siamo li. Mondiali vinti a Luglio.

E anche la c'erano sospetti, dubbi e quant'altro. Tanto che è in quel periodo che c'era il gioco di parole dove la F di FIA stava per Ferrari.

infatti lo ho scritto, i mondiali 2002 e 2004 furono un dominio assoluto, ma la colossale differenza di quel periodo é che gli altri potevano benissimo da un anno all'altro recuperare, cosa non possibile adesso, e queste tende ad essere dimenticato o sottovalutato.

quindi io ho citato 2002 e 2004, ma perché ho saltato il 2003? forse non tutti sanno come finí quella stagione, con il Brocco Barrichello, da molti definito un pilotino per portare acqua al loro mulino, che vince un GP importantissimo consentendo a Schumacher di vincere il mondiale dall'ottava posizione. se Barrichello fosse stato davvero il brocco inguardabile che qualcuno qui si ostina a dipingere, non avrebbe vinto quell'importante GP, dove Schumi diventó campione nonostante suo fratello che ebbe la simpatica idea di tamponarlo e altre sfortune che lo portarono nella gara decisiva ad essere ultimo.

invece dei mondiali dal 2014 ad oggi quale ultimo GP ricordiamo tutti? 2016 con Hamilton che frena. quale vittoria del compagno di squadra ha consentito il mondiale? nessuna, al massimo ricordiamo Bottas che frena in dritta per aiutare Hamilton. ripeto ancora, ció non toglie nulla alla bravura di Hamilton, ma stiamo parlando di cose non comparabili. troppo diverso tutto per dire che i 6 mondiali di Hamilton sono stati avvincenti combattuti e incerti. e soprattutto, come ripeto da giorni, complimenti per l'ottavo mondiale, perché come scritto sopra, a differenza degli anni di dominio della Ferrari, dove il dominio doveva essere rinnovato di anno in anno. qui sappiamo tutti chi vincerá il prossimo mondiale oggi. perché? ancora, sono due periodi diversi e purtroppo quello sbagliato é questo.

la FIA stava cosí tanto per la Ferrari che per abolirono i test in pista per limitare lo sviluppo che era la principale arma della Ferrari contro gli altri. tutti potevano testare, ma la Ferrari poteva farlo ad un cm dalla fabbrica o a 2 ore a imola e mugello, e per gli altri questo era un vantaggio ingiusto, se dici che la FIA era Ferrari, oggi cosa dovremo dire?
 
C'è anche da dire che però durante la sua carriera Schumacher ha avuto anche avversari di livello sia come auto che come piloti: i duelli con Hakkinen hanno fatto la storia, così come quelli con Villeneuve e più tardi con Alonso.
Hamilton soprattutto negli ultimi anni ha predicato nel deserto per superiorità sua e dell'intero pacchetto.

Infatti Schumacher aveva veri e forti avversari... Hamilton vince perchè da solo, poi vincendo aiuta a vincere... Sopratutto la mercedes, comprando pacchetti completi vedi Brawn gp e sviluppando in maniera "furba" la tecnologia che sarebbe entrata in uso.
 
Io continuo a dire che ciò che toglie (un po', mica al 100%) di lucentezza ai mondiali di Hamilton&Mercedes è che di fatto agli altri è stato impedito di competere sviluppando le proprie vetture.
Non è cosa toglie lucentezza, bensì chi. I tifosi ferraristi. Punto. Come ogni mondiale vinto da Márquez minimizzato dai tifosi di Rossi e ogni scud... Ah no, mi fermo qua.
 
Ultima modifica:
Infatti Schumacher aveva veri e forti avversari... Hamilton vince perchè da solo, poi vincendo aiuta a vincere... Sopratutto la mercedes, comprando pacchetti completi vedi Brawn gp e sviluppando in maniera "furba" la tecnologia che sarebbe entrata in uso.
Ma chi erano gli avversari forti a parte Häkkinen? Sai contro quanti (ex) campioni del mondo ha vinto il Mondiale Schumacher? 2. Häkkinen e Villeneuve. Sai contro quanti invece Hamilton? Almeno il doppio. E riguardati con quanti punti di scarto vinse alcuni mondiali il tedesco. Due anni addirittura quasi doppiò i punti del secondo, nel 2001 123-65 e nel 2002 144-77. E questo con il sistema di punti diverso, 10 al primo, 6 al secondo, poi 4, 3, 2, 1 e con meno GP.
 
si alla fine anche io sarei favorevole, logicamente non andrebbero toccati alcuni tracciati storici come spa o montecarlo. il canada e il giappone. poi se un anno ci fosse sepang invece di qualsiasi corsa in oriente sarebbe solo guadagno.

quando il GP di europa era itinerante era bello vedere quei GP, voglio dire uno dei GP piú famosi della storia era Europa 1993. peccato che Donington non sia piú adatto per la F1.

infine io il Paul Ricard di adesso lo eliminerei del tutto, fossi io a scegliere sarebbe il primo GP che salta. seguito da silverstone.
 
L'Inghilterra ha altri circuiti adatti alla F1? Perché quel Paese proprio non puoi escluderlo dal Circus
 
L'Inghilterra ha altri circuiti adatti alla F1? Perché quel Paese proprio non puoi escluderlo dal Circus

Temo che non ci siano circuiti con l'omologazione internazionale, oramai anche le gare di motociclismo dei campionati mondiali sono fatte a Silverstone.

A me piaceva moltissimo Brands Hatch, non è molto sicuro, però è uno dei più spettacolari.

imagegen.ashx
 
Silverstone non può tornare alla configurazione che c'era fino al 2009? mantenendo però i box che ci sono dal 2011
 
purtroppo no, Silverstone é l'unico circuito adatto alla F1 in inghilterra al momento. Brands Hatch é storico ma inadatto purtroppo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso