FIA Formula 1 World Championship 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in questi giorni Sulayem é stato al centro delle discussioni. cosa é successo?

il presidente della FIA, tramite il suo account personale ha espresso dubbi sul vociferato acquisto da parte del fondo saudita PIF della F1, valutata sembra 20 miliardi in questo affare. cosa non va in questo? che il presidente della FIA non ha voce in capitolo sui diritti economici della F1 che sono in mano alla FOG. quindi le sue parole sono state etichettate fuori luogo da Liberty Media, attuale detentore dei diritti economici della F1, é giusto ricordare, comprati per 4.4 miliardi da Ecclestone.

ora, parrebbe che Liberty abbia rifiutato l'offerta, ma non ha gradito l'intervento del numero 1 FIA che sostiene che se la F1 fosse venduta per quel prezzo, questo si ripercuoterebbe sugli organizzatori che vedrebbero aumentare i costi, e si rifarebbero sui tifosi, visto che gli organizzatori non hanno accesso ai soldi per i diritti TV o di sponsorizzazione della F1, tutto in mano a FOG.

ragionamento corretto e sacrosanto. ora vediamo cosa altro ha detto il rallista a capo della FIA.

- vorrebbe più team in F1. ottimo, bloccato dai team stessi che non vogliono dividere la torta in piú parti.
- ha limitato i gioielli in F1, cosa ottima, perché appesantiscono il pilota e incidono sulle prestazioni.
- ha parlato a favore dei tifosi in una situazione delicata come la questione diritti F1 pur non avendo voce in capitolo. specificando che 20 miliardi non é il valore della F1 attuale, sacrosanto!

ora, se questo spirito e prova di intelligenza, venisse applicato anche alla gestiore regolamentare della F1, forse che forse sono anni ed anni di Alvaro Vitali al comando, abbiamo trovato qualcuno in grado di fare del bene per la F1? é tutto da dimostrare, e la gestione del caso Red Bull - Budget cap mi fa pensare. ma magari non é ancora dentro i meccanismi della FIA al punto da estirpare tutte le erbacce.

speriamo, perché le uscite di questo tipo, e io sono d'accordo anche sui messaggi politici/sociali, ognuno é libero di dire quello che vuole, ma sul lavoro si seguono le regole del datore di lavoro. altrimenti invece di guidare una F1, si può tranquillamente andare a guidare la Tesla della Thunberg e usare tutte le magliette che uno preferisce. ma se si sceglie di lavorare in F1, si seguono le regole della F1, come tutti i dipendenti seguono le regole aziendali.
 
in questi giorni Sulayem é stato al centro delle discussioni. cosa é successo?

il presidente della FIA, tramite il suo account personale ha espresso dubbi sul vociferato acquisto da parte del fondo saudita PIF della F1, valutata sembra 20 miliardi in questo affare. cosa non va in questo? che il presidente della FIA non ha voce in capitolo sui diritti economici della F1 che sono in mano alla FOG. quindi le sue parole sono state etichettate fuori luogo da Liberty Media, attuale detentore dei diritti economici della F1, é giusto ricordare, comprati per 4.4 miliardi da Ecclestone.

ora, parrebbe che Liberty abbia rifiutato l'offerta, ma non ha gradito l'intervento del numero 1 FIA che sostiene che se la F1 fosse venduta per quel prezzo, questo si ripercuoterebbe sugli organizzatori che vedrebbero aumentare i costi, e si rifarebbero sui tifosi, visto che gli organizzatori non hanno accesso ai soldi per i diritti TV o di sponsorizzazione della F1, tutto in mano a FOG.

ragionamento corretto e sacrosanto. ora vediamo cosa altro ha detto il rallista a capo della FIA.

- vorrebbe più team in F1. ottimo, bloccato dai team stessi che non vogliono dividere la torta in piú parti.
- ha limitato i gioielli in F1, cosa ottima, perché appesantiscono il pilota e incidono sulle prestazioni.
- ha parlato a favore dei tifosi in una situazione delicata come la questione diritti F1 pur non avendo voce in capitolo. specificando che 20 miliardi non é il valore della F1 attuale, sacrosanto!

ora, se questo spirito e prova di intelligenza, venisse applicato anche alla gestiore regolamentare della F1, forse che forse sono anni ed anni di Alvaro Vitali al comando, abbiamo trovato qualcuno in grado di fare del bene per la F1? é tutto da dimostrare, e la gestione del caso Red Bull - Budget cap mi fa pensare. ma magari non é ancora dentro i meccanismi della FIA al punto da estirpare tutte le erbacce.

speriamo, perché le uscite di questo tipo, e io sono d'accordo anche sui messaggi politici/sociali, ognuno é libero di dire quello che vuole, ma sul lavoro si seguono le regole del datore di lavoro. altrimenti invece di guidare una F1, si può tranquillamente andare a guidare la Tesla della Thunberg e usare tutte le magliette che uno preferisce. ma se si sceglie di lavorare in F1, si seguono le regole della F1, come tutti i dipendenti seguono le regole aziendali.
Ah!
E quindi, alla fin fine, dove volevi andare a parare con questo piccolo poema?
 
in questi giorni Sulayem é stato al centro delle discussioni. cosa é successo?

il presidente della FIA, tramite il suo account personale ha espresso dubbi sul vociferato acquisto da parte del fondo saudita PIF della F1, valutata sembra 20 miliardi in questo affare. cosa non va in questo? che il presidente della FIA non ha voce in capitolo sui diritti economici della F1 che sono in mano alla FOG. quindi le sue parole sono state etichettate fuori luogo da Liberty Media, attuale detentore dei diritti economici della F1, é giusto ricordare, comprati per 4.4 miliardi da Ecclestone.

ora, parrebbe che Liberty abbia rifiutato l'offerta, ma non ha gradito l'intervento del numero 1 FIA che sostiene che se la F1 fosse venduta per quel prezzo, questo si ripercuoterebbe sugli organizzatori che vedrebbero aumentare i costi, e si rifarebbero sui tifosi, visto che gli organizzatori non hanno accesso ai soldi per i diritti TV o di sponsorizzazione della F1, tutto in mano a FOG.

ragionamento corretto e sacrosanto. ora vediamo cosa altro ha detto il rallista a capo della FIA.

- vorrebbe più team in F1. ottimo, bloccato dai team stessi che non vogliono dividere la torta in piú parti.
- ha limitato i gioielli in F1, cosa ottima, perché appesantiscono il pilota e incidono sulle prestazioni.
- ha parlato a favore dei tifosi in una situazione delicata come la questione diritti F1 pur non avendo voce in capitolo. specificando che 20 miliardi non é il valore della F1 attuale, sacrosanto!

ora, se questo spirito e prova di intelligenza, venisse applicato anche alla gestiore regolamentare della F1, forse che forse sono anni ed anni di Alvaro Vitali al comando, abbiamo trovato qualcuno in grado di fare del bene per la F1? é tutto da dimostrare, e la gestione del caso Red Bull - Budget cap mi fa pensare. ma magari non é ancora dentro i meccanismi della FIA al punto da estirpare tutte le erbacce.

speriamo, perché le uscite di questo tipo, e io sono d'accordo anche sui messaggi politici/sociali, ognuno é libero di dire quello che vuole, ma sul lavoro si seguono le regole del datore di lavoro. altrimenti invece di guidare una F1, si può tranquillamente andare a guidare la Tesla della Thunberg e usare tutte le magliette che uno preferisce. ma se si sceglie di lavorare in F1, si seguono le regole della F1, come tutti i dipendenti seguono le regole aziendali.

ho letto con fervido interesse fino a SULAYEM
 
Ragazzi.
Già lo scorso anno il 3d è stato chiuso un mese o più.
Stavolta se ci sono problemi qualche ban permanente potrebbe arrivare, e non terrò conto dell'anzianità di permanenza sul forum, che magari qualcuno crede sia un'ancora di salvataggio.

Questo deve essere un 3d di alleggerimento non un 3d di rotture per lo staff.
Quindi patti chiari sin da subito e amicizia lunga.
 
é solo un commento ai recenti avvenimenti, i motori sono spenti, ma la polemica FIA FOG é attiva eccome.

ho sempre detto che la F1 non é più uno sport dove i team cercano di vincere, ma badano solo al guadagno, la polemica sul numero di team é solo l'ultima conferma. Il presidente della FIA voleva più di 10 team e c'era chi era interessato ad entrare. ma gli interessi degli attuali team ha fatto in modo che non succedesse. non ci vedo nulla di strano nel parlare di questo.

per una volta che il presidente della FIA parla a favore dei tifosi, mi pare il caso di sottolinearlo, chi si ricorda Todt dire una cosa a vantaggio dei tifosi? poi che abbia passato il limite andando a parlare di cose che prettamente non sono di sua competenza, lo ha fatto con il suo account personale, non con quello della FIA, perché ha detto che vicende extra in ambito ufficiale non vanno trattate, cosa significa? quello che ho scritto, che se uno fa per conto suo può dire qualsiasi cosa voglia, siamo in un paese libero, ma in ambito ufficiale si seguono le regole, riferendosi alle uscite di Vettel sulle magliette.

sembra strano per molti, ma le regole dovrebbero essere uguali per tutti.

non ci vedo nulla di fuori posto, é F1 al 100% quando si riaccenderanno i motori ci sarà altro di cui parlare.
 
Ci saranno dei test pre-campionato visibili in tv?

i test, sono prodotti. sui forum inglesi danno per certa la copertura di sky sports uk e F1TV pro dove é disponibile. quindi suppongo che da noi saranno prese le immagini e commentate. ricordo che quest'anno per fare le cose per bene, ci sono solo 3 giorni di test, 23, 24 e 25 febbraio
 
Domani dovrebbe esserci la presentazione RedBull, mi sembra nella notte Italiana, quindi domani mattina dovrebbe esserci già fuori tutto.
 
i test, sono prodotti. sui forum inglesi danno per certa la copertura di sky sports uk e F1TV pro dove é disponibile. quindi suppongo che da noi saranno prese le immagini e commentate. ricordo che quest'anno per fare le cose per bene, ci sono solo 3 giorni di test, 23, 24 e 25 febbraio
L'anno scorso furono trasmessi?
Ero senza Sky nella pausa invernale
Domani dovrebbe esserci la presentazione RedBull, mi sembra nella notte Italiana, quindi domani mattina dovrebbe esserci già fuori tutto.
Vista la farsa dello scorso anno (e della Haas l'altro giorno) sarà la presentazione della livrea, o comunque di una vettura lontana anni luce da quella che apparirà ai test.
É un peccato perché hanno rovinato un momento tanto atteso...
 
Domani dovrebbe esserci la presentazione RedBull, mi sembra nella notte Italiana, quindi domani mattina dovrebbe esserci già fuori tutto.
la presentazione è alle 15 italiane (9 a new york)

L'anno scorso furono trasmessi?
La prima settimana no, però invitarono un mondo di media e giornalisti (anche perché era a Barcellona quindi curiosità e facilità d'arrivo è stata la chiave) quindi c'erano foto ogni secondo (anche dei tempi). La seconda settimana la F1 l'ha trasmessa (complice anche un lauto pagamento da parte del Bahrain per accaparrarsi l'esclusiva) e quindi anche Sky ha mandato in onda (come fa ormai da parecchi anni)
 
ormai sono presentazioni di colori e sponsor, le vetture non le mostrano di certo prima di scendere in pista. é il bello della F1, ti dicono che c'é un film con Brad Pitt, poi quando vai al cinema l'attore principale é ciccio di nonna papera.

quest'anno con i test hanno evitato la decisione assurda di non produrre la prima sessione di test per dare l'esclusiva al Bahrain, la hanno proprio cancellata! Liberty Media in lizza per il Nobel per l'intelligenza più acuta!
 
pseudo presentazioni con solo la livrea, assolutamente vero. forse aveva senso lo scorso anno col nuovo cambio regolamentare alle porte... ma ripeterlo nuovamente, meh, tutta scena...
 
quest'anno non devono nemmeno sbattersi, usano la macchina dello scorso anno come manichino e via.
 
Solo la Ferrari, come sempre, svelerà il nome al momento della presentazione, fosse per me la chiamerei semplicemente F2023, ma non credo la chiameranno così
 
La Ford me la ricordo che veniva montato dalla Benetton
E' il motore storico della F1, anche se ebbe gli ultimi successi con Senna nel '93 e Schumacher nel '94, ma restò nel circus fino all'inizio dell'era ibrida, anche se solo con la denominazione Cosworth (equipaggiava la famosa Williams di Barrichello sbattuta a muro sul rettilineo da Schumacher sulla Mercedes).
Comunque rientrerà un po' come l'Alfa Romeo, cioè col solo nome... insomma finanzierà la Red Bull e stop
 
i test, sono prodotti. sui forum inglesi danno per certa la copertura di sky sports uk e F1TV pro dove é disponibile. quindi suppongo che da noi saranno prese le immagini e commentate. ricordo che quest'anno per fare le cose per bene, ci sono solo 3 giorni di test, 23, 24 e 25 febbraio

Sky li Trasmetterà , hanno già dato l'Annuncio sui Social:

 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso