Cosa c'era di superiore in quel regolamento? Chiedo sinceramente
nulla di superiore, era diverso, non c'era la parte ibrida, quindi i motori turbo soffrivano di turbo lag, il regolamento permetteva di scegliere se avere un aspirato da 3 litri a schema libero, oppure un 1.5 litri turbo. all'inizio il turbo era svantaggiato dal turbo lag, il ritardo di inserimento del turbo, che permetteva ai motori aspirati di avere più potenza ai bassi regimi ed essere competitivi rispetto ai turbo che erano delle bombe di potenza ma molto piú pesanti degli aspirati per via del turbo stesso. una volta risolto quel problema, l'era turbo ebbe inizio, e tutti passarono a quella motorizzazione.
la principale differenza di quel periodo era che i piloti erano in grado di gestire il flusso di benzina al motore per avere più potenza quando volevano. il che permetteva di avere strategie diverse, era una sorta di push to pass attuale, con la limitazione che i serbatoi erano finiti, quindi quando finiva la benzina non andavi più, questo portava delle gare clamorose, dove piloti decidevano di andare a mille all'inizio e poi sperare di arrivare al traguardo, oppure gestire la parte iniziale per poi avere benzina per fare il rush finale a manetta. la differenza con oggi é che questo non si può fare, le mappature sono fisse, quindi non puoi decidere di consumare più o meno carburante, la parte ibrida é fissa, hai quei KW da usare e sono uguali per tutti quindi é una questione di ottimizzazione più che di strategia. non puoi decidere di accumulare KW all'infinito e poi usarli a fine gara per andare a manetta come con la benzina nell'era turbo. il peso limite di quelle vetture era molto basso pesavano 500 kg circa, le attuali quasi 900kg, i motori erano liberi, significa che i turbo da qualifica erano in grado di avere anche 200 cavalli in più di quelli da gara, era tutto un altro mondo rispetto ad oggi.
quel regolamento in sostanza permetteva ai team di costruire macchine con caratteristiche diverse, e lo vediamo anche oggi per fortuna. ma il resto, il regolamento sui motori é congelato oggi, nessuno può fare nulla, in quegli anni potevi correre con un aspirato una gara e un turbo l'altra se avevi i soldi.
secondo me, l'affermazione tornare al regolamento turbo, vuole dire dare libertà sul lato motoristico ai team. oggi i motori sono congelati, e tutto lo sviluppo é aerodinamico, rendendo libero lo sviluppo dei motori, un team potrebbe decidere di migliorare quello invece che l'aerodinamica, e quindi ci sarebbe un ulteriore grado di libertà e incertezza.
prendi come esempio la Mercedes attuale, ha problemi di velocità di punta, se Mercedes potesse sviluppare il motore, invece che impazzire in galleria del vento, potrebbero sopperire al problema con tanti cavalli, invece non si può, perché il regolamento dice che in uno sport motoristico, puoi modificare tutto tranne il motore. quindi basterebbe togliere questa assurda regola del congelamento motori, per fare tutta un'altra formula 1. dove chi sa fare l'aerodinamica domina quel settore e chi fa motori potenti domina quello, il mix di questo porterebbe ad avere un incertezza di prestazione che garantirebbe spettacolo in pista.
invece abbiamo piloti che fanno lift and coast.