FIA Formula 1 World Championship 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi se leggete un po di articoli di tanto in tanto, c'è proprio da ridere perchè si parla tanto di contenimento dei costi e quant'altro e poi si leggono di test con piste allagate a Magny Cours per testare nuove gomme Rain che non verranno mai usate ma che danno ottimi risultati!
 
A me fa proprio ridere il discorso del contenimento emissioni. Per carità, se razionalizzare i viaggi porta a sprecare meno carburante degli aerei meglio, ma sentire questo discorso da un movimento che fa una cosa totalmente inutile (girare in tondo su piste in varie parti del mondo) con dei mezzi che emettono un botto lo trovo molto insensato. Come se chi organizza combattimenti tra polli avviasse una campagna per il benessere animale perché gli danno becchime migliore.
 
Alla fine ho visto tutta la gara sullo smartphone, dove avevo il camera car di Hamilton (ed era pure 2-3 secondi in anticipo). Devo ammettere che i 3€ del premium sono fondamentali per seguire la F1, visto che la regia si perde di tutto per guardare inutili lotte nelle retrovie.
Verstappen campione del mondo meritatamente, anche oggi Norris inconsistente.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Bella la livrea della 2a squadra della Red Bull se non sbaglio (quest'anno le monoposto le riconosco meno e i nomi nuovi non mi piacciono e li ricordo ancora meno). Hanno volutamente ricordare una delle prime monoposto con sponsor o compartecipazione della Red Bull, che era la Sauber tra fine anni 90 e inizio 2000. La ex Sauber che quest'anno è tutta verde, avrebbe anche potuto fare un'osservazione che quei bei colori commemorativi aspettavano a loro.
 
Undicesimo team in F1, adesso è ufficiale: dal 2026 arriva General Motors col marchio Cadillac.
La nuova scuderia americana dal 2028 userà una power unit proprietaria. Per i primi due anni invece Ferrari in pole per la fornitura di propulsori.

Fonte: Gazzetta dello Sport.
 
Undicesimo team in F1, adesso è ufficiale: dal 2026 arriva General Motors col marchio Cadillac.
La nuova scuderia americana dal 2028 userà una power unit proprietaria. Per i primi due anni invece Ferrari in pole per la fornitura di propulsori.

Fonte: Gazzetta dello Sport.
Invece audi avrà i propri motori o saranno forniti da un altro costruttore?
 
Undicesimo team in F1, adesso è ufficiale: dal 2026 arriva General Motors col marchio Cadillac.
La nuova scuderia americana dal 2028 userà una power unit proprietaria. Per i primi due anni invece Ferrari in pole per la fornitura di propulsori.

Fonte: Gazzetta dello Sport.
Certo che utilizzare motori di un marchio concorrente....come dire non si fa proprio una bella figura....
 
Primo tempo di Leclerc nelle FP1 a seguire le due mc laren e Sainz, si prospetta una bella lotta in ottica mondiale costruttori in questo week end qatariota
 
Non so chi ha visto la sprint race della F2.
Mi chiedo come si faccia a inquadrare le retrovie pure quando c'è in gioco la testa del campionato.
Le telecamere dovrebbero stare sempre su Bortoleto e Hadjar, non su Antonelli o Maloney... Capisco in F1 in cui abbiamo la camera car personalizzata, ma in F2 è davvero ridicolo.
Ma quando si avrà una regia internazionale decente??
 
Grandissima feature race in F2 con duello entusiasmante fra Bortoleto e Hadjar.
Bortoleto oggi ha dato una grande dimostrazione di forza nonostante il problema che l'ha danneggiato. È ormai pronto per la F1 2025.
Regia stavolta impeccabile, sempre sui duellanti per il titolo.
Evidentemente devono esserci stati dei richiami dopo ieri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso