FIA Formula 1 World Championship 2025

Per il momento 3° e 4° è già un ottimo risultato. Ora vediamo se perlomeno ci si stabilizza qui
 
Straordinario risultato per la Sauber di Matteo Binotto.
Bortoleto finalmente efficace anche in gara oltre che in qualifica, dove si era già messo in luce.
Solita solida prestazione di Hulk ed ecco che l'Alpine si allontana dalla classifica costruttori.

Pazzesco invece come Tsunoda o qualsiasi altra pilota RB fatichi con la seconda macchina dei bibitari.
Forse bisognerebbe ricominciare a valutare i risultati di Perez...
Bravo Lawson

Lewis non così lontano da Charles...
 
Straordinario risultato per la Sauber di Matteo Binotto.
Bortoleto finalmente efficace anche in gara oltre che in qualifica, dove si era già messo in luce.
Solita solida prestazione di Hulk ed ecco che l'Alpine si allontana dalla classifica costruttori.

Pazzesco invece come Tsunoda o qualsiasi altra pilota RB fatichi con la seconda macchina dei bibitari.
Forse bisognerebbe ricominciare a valutare i risultati di Perez...
Bravo Lawson

Lewis non così lontano da Charles...
Bortoletto e quasi riuscito ha passare Alfonso che è stato bravo ha sfutare i doppiaggi
 
Un plauso a D'Ambrosio, persona molto comunicativa e chiara nell'esposizione, finalmente qualcuno che ti espone in forma diretta quel che dice.
 
Un plauso a D'Ambrosio, persona molto comunicativa e chiara nell'esposizione, finalmente qualcuno che ti espone in forma diretta quel che dice.
Mi sembra anche un bel volto , molto professionale e credibile, per rappresentare la Ferrari, dulcis in fundo, parla in italiano.
 
È un po' ot ma stasera su motortrend canale 59 del DTT andrà in onda per la prima volta in chiaro

Andrea Moda Formula - La scuderia più folle di sempre​

Consiglio perché merita
 
È un po' ot ma stasera su motortrend canale 59 del DTT andrà in onda per la prima volta in chiaro

Andrea Moda Formula - La scuderia più folle di sempre​

Consiglio perché merita
che poi era la scuderia Coloni.
Andrea Sassetti, probabilmente, voleva imitare i Benetton.

Certo che una volta esistevano scuderie davvero "artigianali" o precarie dal punto di vista delle finanze, al punto che ben 3 squadre (tra queste la gloriosa Brabham) non terminarono la stagione, ritirandosi in anticipo

Nel 1992 c'erano 16 scuderie ! Mi sembra che facessero delle prove preliminari per ridurre il numero dei partecipanti alle successive qualifiche, dalle quali, a loro volta, venivano eliminati altri piloti. Alla fine i partenti erano 26 .

Quando Andrea Moda, Fondmetal e Brabham si ritirano, le prove preliminari non erano più necessarie.
 
Ultima modifica:
Calendario 2026
Oltre alla gara del gp di Las Vegas, anche quella dell'Azerbaijan si disputerà al sabato (per evitare concomitanza con una festa nazionale)
Da determinale le sprint race
Madring, come noto, in attesa di omologazione
image-97-768x960.png


Madring, il punto sui lavori che, secondo le previsioni, dovrebbero terminare nel maggio 2026

Tutte le squadredi F1 hanno già ricevuto dati sulle caratteristiche del tracciato, dati da dare in pasto ai simulatori
 
Ultima modifica:
che poi era la scuderia Coloni.
Andrea Sassetti, probabilmente, voleva imitare i Benetton.

Certo che una volta esistevano scuderie davvero "artigianali" o precarie dal punto di vista delle finanze, al punto che ben 3 squadre (tra queste la gloriosa Brabham) non terminarono la stagione, ritirandosi in anticipo

Nel 1992 c'erano 16 scuderie ! Mi sembra che facessero delle prove preliminari per ridurre il numero dei partecipanti alle successive qualifiche, dalle quali, a loro volta, venivano eliminati altri piloti. Alla fine i partenti erano 26 .

Quando Andrea Moda, Fondmetal e Brabham si ritirano, le prove preliminari non erano più necessarie.
Le famose pre-qualifiche

le trovavo affascinanti
Quanto era bella quella f1 con spunti di interesse e curiosita’ in tutte quelle scuderie minori con pochi o niente soldi, ma tanta passione e artigianalita’.

E andando in autodromo nei test privati si poteva tranquillamente entrare nei loro box, guardare e toccare con mano le vetture, chiedere, conversare e con un po’ di caparbieta’ ….. pranzare con loro :)

Oggi e’ l’opposto. Ambiente asettico chiuso in se stesso
 
Ultima modifica:
Calendario 2026
Oltre alla gara del gp di Las Vegas, anche quella dell'Azerbaijan si disputerà al sabato (per evitare concomitanza con una festa nazionale)
Da determinale le sprint race
Madring, come noto, in attesa di omologazione
image-97-768x960.png


Madring, il punto sui lavori che, secondo le previsioni, dovrebbero terminare nel maggio 2026

Tutte le squadredi F1 hanno già ricevuto dati sulle caratteristiche del tracciato, dati da dare in pasto ai simulatori
Quindi in parole povere, il Gp di Spagna sarà Madrid, mentre Barcellona dovrebbe assumere il nome Gp della Catalogna
 
Un plauso a D'Ambrosio, persona molto comunicativa e chiara nell'esposizione, finalmente qualcuno che ti espone in forma diretta quel che dice.
A me piacciono questi personaggi che hanno i motori dentro, vedi D'Ambrisio ex pilota e da tantissimo nel motorsport con altri ruoli, e il capo della Ferrari nel campionato endurance che mi piacerebbe vederlo in F1.
Vasseur solo a guardarlo, come comunica, come sembra interagire col team... sembra uno che fino a pochissimi anni fa facesse tutt'altro. Poi ci sono anche i personaggi come Briatore un po' spregiudicati ma che negli anni in Benetton ci ha visto lungo, ora sembra più un Vasseur pure lui. Vedrei bene un Alonso ad esempio appena si ritira da pilota.
 
A me piacciono questi personaggi che hanno i motori dentro, vedi D'Ambrisio ex pilota e da tantissimo nel motorsport con altri ruoli, e il capo della Ferrari nel campionato endurance che mi piacerebbe vederlo in F1.
Vasseur solo a guardarlo, come comunica, come sembra interagire col team... sembra uno che fino a pochissimi anni fa facesse tutt'altro. Poi ci sono anche i personaggi come Briatore un po' spregiudicati ma che negli anni in Benetton ci ha visto lungo, ora sembra più un Vasseur pure lui. Vedrei bene un Alonso ad esempio appena si ritira da pilota.
In poche parole è un uomo di pista;)
Hai ragiona la differenza tra i due si nota.


 
Ultima modifica:
Prendendo spunto dal calendario 2026, queste sono le scadenze contrattuali

Australia 2035
Bahrain 2036
Cina 2030
Giappone 2029
Arabia Saudita a Gedda fino al 2027 poi Qiddiya 2028
Miami 2041
Canada 2035
Monaco 2031
Austria 2041
GB 2034
Belgio 2031
Ungheria 2032
Olanda 2026
Italia 2031
Barcellona 2026
Azerbaijan 2026

Singapore 2028
USA 2026
Messico 2028
Brasile 2030
Las Vegas 2027
Qatar 2032
Abu Dhabi 2030


Da qui al 2030, 14 GP sono già prenotati.
Aggiornato con il rinnovo del gp d'Austria (Red Bull Ring), addirittura fino al 2041 (e il contratto scadeva nel 2030)
 
Quindi in parole povere, il Gp di Spagna sarà Madrid, mentre Barcellona dovrebbe assumere il nome Gp della Catalogna
Questo in considerazione della probabile uscita di scena di Barcellona .
Se già dall'anno prossimo, hanno deciso di eleggere a GP DI SPAGNA la gara che si correrà a Madrid, si capiscono quali siano gli investimenti, gli interessi e la tendenza.

In considerazione delle politiche di Liberty Media, non so quanti paese possano permettersi il lusso di avere due GP (per quanto, la Catalogna sia una comunità autonoma, al punto che quando corrono il GP suonano 2 inni :D).

Barcellona, mal che vada, resterà nel giro della piste test prestagionali o a rotazione con altri gp Europei.
Personalmente, preferivo Jerez della Fronteira, ritenuto obsoleto e pericoloso (chiedere a Martin Donnelly)

Il GP a Barcellona arrivò nel 1991 sull'entusiamo delle imminenti Olimpiadi dell'anno dopo 1992 (un vero successo per la città e per tutta la Spagna ).
Forse, qualche gara di ciclismo olimpico passò per l'autodromo.

Nella prima edizione (vinta da Mansell con il famoso duello fianco a fianco con sorpasso su Senna) l'impianto appariva spoglio, rispetto a oggi, con tante aree aride al posto del prato, e campeggiava il munifico sponsor de LA CAIXA, tutto risultava un po' triste. Anche il tempo era da autunno pieno.

Interessanti le tre settimane di pausa tra Miami e Montreal.
Chissà, forse cambieranno qualcosa, forse l'orario della partenza, perché il gp del Canada sarebbe in contemporanea con la 500 miglia di Indianapolis.
Finora, c'è stata una contemporaneità di date, per esempio, con Montecarlo , ma mai una sovrapposizione di orari
Tre settimane tra Miami e Canada sono eccessive, le potre capire per un trasferimento Asia - Europa
 
Mi farebbe piacere sapere qual'è il circuito che più vi piace.
Il circuito che a me piace di più è quello belga "Spa-Francorchamps", l'università della Formula 1.

 
Ieri sera durante Speciale Calciomercato lanciata la bomba...trattativa concreta per il passaggio di Verstappen in Mercedes.
 
Indietro
Alto Basso