Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
tantissimo visto che c'è anche raisport:badgrin:

come al solito non presti la dovuta attenzione a quel che leggi...:evil5: :eusa_wall:

c'è scritto "Rai Sport", cioè la testata giornalistica sportiva rai (che in effetti si occupa dello sport in casa rai), senza ulteriore specificazione dei canali...e non "raisport1" o "raisport2", cioè i singoli canali Tv (questo sì, sarebbe un errore)...:evil5: :eusa_whistle:
ed inoltre, è pure specificato che saranno solo 9 le dirette, con, conseguentemente, le altre gare solo in differita...:evil5:
 
militoo ha scritto:
Il virgolettato di Gubitosi parla di "risparmio di 20 milioni".
Non sappiamo ancora cosa offrirà il weekend free in diretta e in differita,
ma quanto è costata a Sky la F1 (non lo ricordo)?
E'costata 50 milioni ;)

La Rai ne avrà dati 20-25 a sky... anche se quell'articolo non mi sembra così preciso e affidabile (9 gare in diretta e 9??? in differita)
 
marcobremb ha scritto:
E'costata 50 milioni ;)

Grazie. Allora come prevedibile la Rai trasmetterà i GP sul free (dirette e differite). Ora sono curioso dei contenuti.

Di fatti mi riferivo al virgolettato. Dei dettagli come sempre errati non mi interesso. :D

20-25 milioni: secondo me qualifica e gara per i weekend in diretta e qualifica e gara per i weekend in differita. Destino di qualche sessione di prove libere e HD: attendiamo.
 
e ora tutti gli skysti si godano per 3 anni (+ eventuali 2) la F1 sulla migliore tv italiana e ignorino il male assoluto
 
Stefano91 ha scritto:
Lo scorso anno la Rai pagô 35 se non sbaglio.
Quindi 20 di meno e meno della metä della scorsa stagione fa intorno a 15 milioni.
Se fosse vero questa cifra irrisoria, male ha fatto Sky a non lasciarli a cielo.
 
Stefano91 ha scritto:
Lo scorso anno la Rai pagô 35 se non sbaglio.
Quindi 20 di meno e meno della metä della scorsa stagione fa intorno a 15 milioni.
Se fosse vero questa cifra irrisoria, male ha fatto Sky a non lasciarli a cielo.
La Rai pagò tra i 35 e i 40mln di euro circa

E cmq redo che il risparmio che ha dato sia quello sul costo attuale dei diritti ;)
 
Non dimentichiamo che la cessione dei diritti da parte di Sky è obbligata e "guidata" dalla FOM che cerca visibilità. Quindi non è da esclusidere che l'ipotesi Cielo (semmai sia stata veramente presa in considerazione) possa essere stata scartata a priori della stessa FOM obbligando Sky a cedere a terzi i diritti parziali.
 
Gpp ha scritto:
Non dimentichiamo che la cessione dei diritti da parte di Sky è obbligata e "guidata" dalla FOM che cerca visibilità. Quindi non è da esclusidere che l'ipotesi Cielo (semmai sia stata veramente presa in considerazione) possa essere stata scartata a priori della stessa FOM obbligando Sky a cedere a terzi i diritti parziali.
Piccolo particolare che spesso sfugge ;)
 
marcobremb ha scritto:
La Rai pagò tra i 35 e i 40mln di euro circa

E cmq redo che il risparmio che ha dato sia quello sul costo attuale dei diritti ;)
quindi sky ha ricevuto tra i 17 e i 20 milioni... ora bisogna vedere:
a) a cosa avrà accesso la rai oltre alle 9 gare in diretta
b) se sky reinvestirà questo danaro in diritti sporitivi aggiuntivi (cosa che dubito)
 
l'affare lo ha fatto la rai,ho speso la metà e manderà in differita i gp che si disputano di notte e in prima mattina ad es alle 14 su rai1 facendo un mare di audience,chiamali fessi:icon_bounce:
 
Piskyno89 ha scritto:
può aver preso quanto vuole ma adesso reinvesta una parte della somma in diritti sportivi e soprattutto calcistici
scordatelo,magari li investirà in nuovi reality tipo xfactor ma non nel calcio perche non fanno audience,mentre i reality si
 
newboy ha scritto:
l'affare lo ha fatto la rai,ho speso la metà e manderà in differita i gp che si disputano di notte
Evidentemente ti sfugge il fatto che, da qualche anno, non si disputano più Gp durante la notte...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
phelps ha scritto:
come al solito non presti la dovuta attenzione a quel che leggi...:evil5: :eusa_wall:

c'è scritto "Rai Sport", cioè la testata giornalistica sportiva rai (che in effetti si occupa dello sport in casa rai), senza ulteriore specificazione dei canali...e non "raisport1" o "raisport2", cioè i singoli canali Tv (questo sì, sarebbe un errore)...:evil5: :eusa_whistle:
ed inoltre, è pure specificato che saranno solo 9 le dirette, con, conseguentemente, le altre gare solo in differita...:evil5:
sì ma la rai non ha ancora i diritti,mi riferisco a questo "errore":evil5: :evil5:
marcobremb ha scritto:
La Rai ne avrà dati 20-25 a sky... anche se quell'articolo non mi sembra così preciso e affidabile (9 gare in diretta e 9??? in differita)
1 non va in onda:badgrin: :icon_twisted:
 
newboy ha scritto:
l'affare lo ha fatto la rai,ho speso la metà e manderà in differita i gp che si disputano di notte e in prima mattina ad es alle 14 su rai1 facendo un mare di audience,chiamali fessi:icon_bounce:
A parte il fatto che non ci sono più di notte:badgrin:
Ma l'affare lo fa sky: va a spendere solo 30 mln per avere il pacchetto completo con 10 gp in esclusiva (5mln in meno della Rai 2010-2012)

La Rai ben che vada spenderà 20 milioni per i diritti... ossia 15mln in meno rispetto agli anni scorsi per avere 1/3 di quello che aveva. Sisi, UN AFFARE :lol:
Ti vedrei bene a fare l'economista :D

PS: Convinto che le differite faranno ascolti = alle dirette? :lol:
Ti ricordo che siamo nell'era dei social network.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso