Fox Retro'

damien ha scritto:
Interessante quel link, mi domando se riuscirò a trovare lì il titolo di un telefilm degli anni '70 che mi sta tormentando da anni :sad:
Peccato che non è diviso per decadi, in quel caso avrei ridotto di molto la ricerca.
Ottima notizia per me :D
Forse sono riuscito, grazie a quel sito, ad individuare quel telefilm che mi tormentava da anni.
Ho bisogno di qualche altra verifica, ma direi che al 90% ci siamo.
E' come se mi fossi tolto una spina dal piede. :D
 
GIAGUARO ha scritto:
....anche la pubblicità è "retro".....il pennello Cinghiale.....!!!!:D

Cavolo, sarebbe un'idea fichissima se la Fox chiedesse eccezionalmente ai suoi inserzionisti pubblicitari di mettere su quel canale le loro pubblicità degli anni 80 anziché le attuali per gli spot ccommerciali!

Io a quel punto farei zapping sul canale solo per vedermi le pubblicità. :D

PS: con la cinghiale ed il tonno insuperabile non credo ci sia bisogno di chiedere... :lol:

Bye, Chris
 
se i pubblicitari capiscono che una pubblicità che nn si vede da tempo...è + piacevole da vedere di una nuova con cui bombardano da mesi...le mettono di sicuro...infatti io quando a volte salta fuori quella del pennello cinghiale...nn cambio mai canale :D
 
certo che quelli del "cinghiale" sono dei geni.sempre la stessa ,piacevole,pubblicità.e presumo che i risultati siano gli stessi che se avessero speso miliardi in altri spot + aggiornati...bravi e una lezione a chi spende e spande per pubblicità sempre nuove.
carina l'idea delle pubblicità retro...spero che fox retro la prenda in considerazione e si attivi con quelle aziende ancora sul mercato.oltretutto io prevedo per questo canale una impennata di share perchè è intelligente...fatto bene e accattivante .oltretutto vedendo anche i break tra un telefilm e l'altro dà proprio l'idea di un canale curato e non un semplice contenitore
 
borsig1963 ha scritto:
la RAI usò un formato leggermente più corto dell'originale quando "importò" Derrik, per cui decise di tagliare le scene che riteneva meno salienti di ogni puntata;
Ah, ho capito, grazie! Beh, complimenti alla Rai! Pensavo che questa cosa di tagliare le serie per questioni di tempi la facesse solo mediaset! :(

darkmoon ha scritto:
piano piano arriveranno altre serie ora gustiamoci queste ;)
Certo, non dicevo che la voglio domani... ;)
Certo è che fra tante serie che negli anni si sono più o meno riviste, Wonder Woman è da lustri che non fa capolino sui nostri schermi... Purtroppo! Io l'adoravo! :p
 
Io spero che tutte le serie che avete citato arrivino sul canale, ma cavolo un po per volta, già faccio una fatica a seguire i Jefferson, arnold e l'A-team.... :D
 
ilsardo ha scritto:
Per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande:D :D :D

Non ci vuole un pennello grande :eusa_naughty: ma un grande pennello :D
Praticamente quello che ripete da 30 anni mio padre a mia madre :lol:
 
non c'è corrispondenza di orario tra epg e fox retro per ora.
 
sawyer83 ha scritto:
non c'è corrispondenza di orario tra epg e fox retro per ora.

La giornata di oggi ha avuto alcuni problemi, poichè la programmazione annunciata dal canale ad inizio mese non è quella corrispondente a quella mandata in onda. Da domani a martedì è stata aggiustata in tempo.
 
Numero Uno ha scritto:
la programmazione annunciata dal canale ad inizio mese non è quella corrispondente a quella mandata in onda

Io ci vedo del positivo in ciò. Mi fa pensare ad un canale in fermento. L'avevo constatato sin dall'inizio, e vedo che anche altri l'hanno rilevato.
Non è un canale buttato là in fretta e frutta, ma sembra che ci sia una creatività che finora era sconosciuta sugli altri canali, e soprattutto è evidente una cura del particolare e l'attenzione verso il telespettatore.
Spero proprio che le varie rubriche vengano sempre più curate, perchè le potenzialità di un simile canale sono enormi.
Peccato, a mio avviso, proprio per il nome del canale.... era così bello Retrò, e invece Retro non si può proprio sentire! :doubt: Anzi, sarebbe il caso di modificare l'accento sul thread.
 
Mah, la mia paura è che le rubriche siano solo messe lì fino a che non avranno abbastanza pubblicità. Anche se, quando arriverà la pubblicità potrebbero diventare vere e proprie rubriche ed affiancarle ai telefilm. Comunque a me i canali FOX piacciono tanto tanto. :D
 
A proposito di Starsky & Hutch, mi capita di seguirne qualche episodio la notte, ma sono rimbambito del tutto o la musica della sigla era diversa rispetto a molti anni fa? quella che trasmettono adesso non me la ricordo proprio...
 
damien ha scritto:
ma sono rimbambito del tutto o la musica della sigla era diversa rispetto a molti anni fa? quella che trasmettono adesso non me la ricordo proprio...

La sigla della prima stagione (e del pilot di Starsky & Hutch) è diversa da quella "celebre" che tutti si ricordano ("Gotcha" di Tom Scott).
Ma "Gotcha" è la sigla usata dalla seconda stagione in poi, ecco perchè forse i conti non ti tornavano.
 
Ultima modifica:
Spero che prima o poi FOXretro trasmetta anche qualche vecchia serie di fantascienza, mi piacerebbe rivedere "Galactica", "il prigioniero" o simili.
Più che altro per rifarmi della delusione di "Caprica", una vera palla.:sad:
 
Mah, secondo voi il "Muppet Show" e "Thunderbirds" sarebbero più da Fox Retro o da Cooltoon ?
 
Oggi andrà in onda per la serie "Il mio amico Arnold" l'episodio "Una notte di nostalgia - I Parte" che wikipedia da come "niente". Qualcuno sa se è inedito? Nel caso, c'è anche la possibilità che sia stato comunque doppiato o no?
 
Indietro
Alto Basso