Fox riorganizza dal 1° Luglio la propria offerta di contenuti su Sky

pietro89 ha scritto:
quanta gente si è lamentata per la qualità video di fx? anche se il bitrate di foxlife era un pò più alto, era pur sempre in 4:3 e sd, eppure faceva ascolti molto alti. la gente guarda la programmazione, non la qualità video. la maggior parte degli abbonati non è gente "illuminata" che pretende altissima qualità sia video che di contenuti. è la stessa gente che fino a ieri (e anche oggi) guadava il grande fratello e si abbonata prima di tutto per il calcio e che poi ha scoperto i canali fox...
Esattamente, hai ragione in pieno. Anche secondo me la qualità video e ancor meno il formato 4:3 non possono essere in qualche modo legati al fallimento di FX: penso solo che lo scarso seguito sia stato dovuto all'immagine stessa del canale, che la gente non percepiva direttamente come del gruppo Fox, e forse alla programmazione che contemplava prodotti poco adatti al grande pubblico (incredibilmente do ragione a Villan's in questo caso, cosa più unica che rara che io e lui andiamo d'accordo su un'opinione :lol: ), anche se ammetto che ciò non spiega come mai prima il canale (che mi dicono avesse una programmazione più popolare) non aveva lo stesso grosso pubblico.
 
Gpp ha scritto:
incredibilmente do ragione a Villan's in questo caso, cosa più unica che rara che io e lui andiamo d'accordo su un'opinione :lol:

Vero:lol: :lol:
Doveva succedere prima o poi:D
 
Dige90 ha scritto:
E se parliamo di investimenti, "l'azienda" ha investito e sta investendo parecchio e con questo chiudo l'OT da te aperto.
si, in rifarsi il palazzo nuovo :badgrin: :eusa_whistle:
chiudiamo qui che è meglio :)

p.s. FX mobile ha un palinsesto ben diverso dalla versione sky :)
 
Ultima modifica:
Pero nel frattempo Fox non ha deciso che cosa fare delle serie che sono in onda attualmente su Fx :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Pero nel frattempo Fox non ha deciso che cosa fare delle serie che sono in onda attualmente su Fx :crybaby2:
ecco, infatti ero titubante proprio su questo aspetto :)
 
dangerfamily ha scritto:
si, in rifarsi il palazzo nuovo :badgrin: :eusa_whistle:
chiudiamo qui che è meglio :)

p.s. FX mobile ha un palinsesto ben diverso dalla versione sky :)
Ecco bravo, chiudi li che è meglio ;)

P.S: non molto diversi perché molte cose erano già state trasmesse su FX!
 
Dige90 ha scritto:
Però c'era FOX e quella di allora era decisamente meglio di quella attuale (le repliche è l'ordine del giorno)...li c'era un'unico canale per trasmettere tutto senza far molte distinzioni...per questo dico che preferisco com'era allora che attualmente, creando solo confusione con gli abbonati...
la multiprogrammazione non penso crei confusione, sennò a quest'ora saremmo con 1 solo canale rai e non ci sarebbe la moltiplicazione dei canali digitali :D
avere 12 canali di cinema, per esempio, permette di aver più possibilità di trovare il film che ci piace. ecco perchè dicevo che per dare un giudizio bisogna essere abbonati. comunque è la tua idea, e la rispetto lo stesso ;)
 
dado88 ha scritto:
Pero nel frattempo Fox non ha deciso che cosa fare delle serie che sono in onda attualmente su Fx :crybaby2:
Le rivendirà o le lascerà ad amuffire in qualche cantina dimenticata a Roma (Salaria) =D
 
Dige90 ha scritto:
Le rivendirà o le lascerà ad amuffire in qualche cantina dimenticata a Roma (Salaria) =D
le rivenderà a chi se ha speso un botto di soldi?
diciamo piuttosto che se le terrà ma ancora non ha un piano futuro su dove/quando metterle :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
la multiprogrammazione non penso crei confusione, sennò a quest'ora saremmo con 1 solo canale rai e non ci sarebbe la moltiplicazione dei canali digitali :D
avere 12 canali di cinema, per esempio, permette di aver più possibilità di trovare il film che ci piace. ecco perchè dicevo che per dare un giudizio bisogna essere abbonati. comunque è la tua idea, e la rispetto lo stesso ;)
No, non intendo i canali cinema (come nel tuo esempio e che approvo, i film sono tanti per un solo canale) ma intendevo Fox che nel 2004 trasmetteva tutto quello a cui sono indirizzati gli altri canali Fox. Invece ora Fox è caratterizzata da un palinsesto pieno e zeppo di repliche e ogni tanto qualcosa in prima tv.
Se io personalmente, devo pagare per vedere molte repliche, non pago, ci pensano già i canali gratuiti, difatti non ho nemmeno Premium per questo motivo.
 
I diritti non sono figurine che si possono vendere a destra o sinistra (e poi chi se li compra? :eusa_think: )...e poi io mi riferivo alle serie che sono in repliche in questi giorni su Fx visto che ci sono due serie che sto seguendo (prison break e strike back) mi irriterebbe un po che devono interrompere la serie in questa maniera e caso mai ricominciare da capo su uno dei tre canali Fox (sono sicuri che sarà cosi)
 
dangerfamily ha scritto:
le rivenderà a chi se ha speso un botto di soldi?
diciamo piuttosto che se le terrà ma ancora non ha un piano futuro su dove/quando metterle :eusa_think:
Se fa un'asta e c'è il migliore offerente, qualcosa riesce a recuperare :) poi va beh, decidono loro...anche se l'idea della cantina non è male =D
 
Lo sai che le serietv non sono di proprietà della Fox? ...come si possono vendere delle cose che non sono tue? :eusa_think:
 
dige90
si ma anche prima c'erano le repliche su fox nel daytime, solo che adesso puoi scegliere se vedere le repliche dei simpson (fox), di body of proof (foxlife) o di ncis (foxcrime), per fare un esempio. peraltro dal 2009 i telefilm fox sono esclusiva sky. insomma alla fin fine è come per i film, anche lì ci sono le repliche, ma tu paghi per avere più scelta, sfruttando meglio l'abbonamento.
 
dangerfamily ha scritto:
Non pago per canali dove ci sono solo repliche al 95% del loro palinsesto. Creano un canale dove non fanno(come scritto sopra, una buona parte del loro palinsesto) repliche dalla mattina alla notte :) non mi pare complicato come concetto. Fox una volta aveva meno repliche, ora ne ha un pò troppe...va bene che quello che trasmette è "suo" però non in quel modo martellante. L'anno scorso ero a casa di un mio amico e ho guardato Fox. 3 repliche di Buffy, I Simpsons a non finire e altre repliche...
 
Dige90 ha scritto:
Non pago per canali dove ci sono solo repliche al 95% del loro palinsesto. Creano un canale dove non fanno(come scritto sopra, una buona parte del loro palinsesto) repliche dalla mattina alla notte :) non mi pare complicato come concetto. Fox una volta aveva meno repliche, ora ne ha un pò troppe...va bene che quello che trasmette è "suo" però non in quel modo martellante. L'anno scorso ero a casa di un mio amico e ho guardato Fox. 3 repliche di Buffy, I Simpsons a non finire e altre repliche...
nel daytime non vedo mai FOX (che poi c'è foxlife, foxcrime, AXN ecc...) ma in serata trovo sempre 1me TV (quindi, non solo "ogni tanto" quando gli capita ecc..).

non è che può mandare 1me TV per tutto il giorno :doubt:
 
Dige90 ha scritto:
Non pago per canali dove ci sono solo repliche al 95% del loro palinsesto. Creano un canale dove non fanno(come scritto sopra, una buona parte del loro palinsesto) repliche dalla mattina alla notte :) non mi pare complicato come concetto. Fox una volta aveva meno repliche, ora ne ha un pò troppe...va bene che quello che trasmette è "suo" però non in quel modo martellante. L'anno scorso ero a casa di un mio amico e ho guardato Fox. 3 repliche di Buffy, I Simpsons a non finire e altre repliche...
il palinsesto te lo devi creare tu con i canali tematici. guardala diversamente: un appassionato di telefilm crime potrà vedersi tutti i telefilm che vuole senza trovarsi nel mezzo i simpson o sos tata, che non centrano nulla col genere preferito... poi con i canali tematici, diversamente dai canali generalisti, è l'abbonato che si deve creare il palinsesto...;)
 
Indietro
Alto Basso