Frequenze e date switch off Lombardia Emilia Veneto Friuli

fano ha scritto:
Il 58 è di Mediaset che ci possa andare la RAI anche solo temporaneamente mi pare un'assurdità!

Ma chi te l'ha detta stà cavolata? Il 58 NON è affatto di Mediaset, è specificato nel documento che ho postato (bastava avere la pazienza di leggerlo tutto) sia nel piano frequenze del ministero. Il 58 così come i 54 e un altro VHF fanno parte del dividendo che verrà assegnato dopo il 2012 ai vincitori del Beauty Contest. Il fatto che qualcuno lo occupi abusivamente con un mux non assegnato non ne sancisce certo l'assegnazione. Semmai Mediaset può aver ottenuto il permesso di fare test così come a Rai è stato assegnato temporaneamente per il mux 1. A fine 2012 dovrà per forza essere liberato, altrimenti scattano le sanzioni europee.
L'assegnazione provvisoria a Rai è stata fatta per limitare il più possibile gli inconvenienti che si potrebbero incontrare in zone dove non è affatto facile controllare la zona di copertura di un trasmettitore e quindi la funzionalità della SFN. In molti casi potrebbe essere necessario modificare la pannellatura trasmittente, e non si può certo fare in 3-4 giorni.
 
Aggiungo: se questo post deve diventare la solita scusa per insultare Rai (che tra l'altro non ha controllo sulle assegnazioni) o chiunque altro, chiederò di cancellarlo ai moderatori, perchè sono veramente stanco di leggere inesattezze e falsità. O eventualmente cancellerò i dati postati.
 
Pare invece che il 58 sia stato autorizzato ed assegnato a Mediaset (così almeno ha detto Ercolino in un altro post) quindi le accensioni odierne non sono da considerare affatto "abusive"... probabilmente questo piano è precedente a sta decisione...

Se sul 58 ci finirà Mediaset in SFN regionale (anzi su tutta la pianura padana) sei d'accordo che è impossibile che anche la RAI possa "infierire" sullo stesso canale: si interferirebbero a vicenda e andrebbe contro lo scopo della cosa tra l'altro non incrementerebbe la copertura del servizio pubblico!

Beh c'è anche il 54 che è libero useranno quello al limite come tampone (e poi resterà PER SEMPRE alla RAI altro che "beauty contest")...
 
elettt ha scritto:
Ma chi te l'ha detta stà cavolata? Il 58 NON è affatto di Mediaset, è specificato nel documento che ho postato (bastava avere la pazienza di leggerlo tutto) sia nel piano frequenze del ministero. Il 58 così come i 54 e un altro VHF fanno parte del dividendo che verrà assegnato dopo il 2012 ai vincitori del Beauty Contest. Il fatto che qualcuno lo occupi abusivamente con un mux non assegnato non ne sancisce certo l'assegnazione. Semmai Mediaset può aver ottenuto il permesso di fare test così come a Rai è stato assegnato temporaneamente per il mux 1. A fine 2012 dovrà per forza essere liberato, altrimenti scattano le sanzioni europee.
L'assegnazione provvisoria a Rai è stata fatta per limitare il più possibile gli inconvenienti che si potrebbero incontrare in zone dove non è affatto facile controllare la zona di copertura di un trasmettitore e quindi la funzionalità della SFN. In molti casi potrebbe essere necessario modificare la pannellatura trasmittente, e non si può certo fare in 3-4 giorni.

Il ch 58 è stato attivato ieri in tutte le zone di Switch off ed è il Mux Mediaset 6 ,attualmente c'è solo rete 4 HD ,ma tra qualche ora dovrebbe essere attivato Premium Calcio HD 2 ,sempre che non facciano qualche modifica con il MUx Mediaset 5

Tanto alla fine un Mux va a Mediaset (Ch58) ed uno a Rai (Ch 54)

;)
 
In una mail recente riguardo la copertura Rai su Modena, la Rai mi ha risposto che ad es. per Sassuolo verra' acceso il 58 che rimarra' Mux1 Rai per non piu di 18 mesi, per poi passare al 24. Questo per zone geografiche comunque limitate, e in una situazione comunque temporanea...dopo quel 58 sara' appannaggio del Mux 6 di Mds(che poi bisogna vedere se quelle aree le coprira'....), per cui non vedo francamente quale sia il problema....:eusa_think:
 
beh il problema è che per 18 mesi non vedremmo il mux6 che come scritto sopra ha dei contenuti interessanti (HD)
 
UFO ROBOT ha scritto:
x che realizzare una rete sfn non è semplice visti anche i tempi ristretti quindi la rai

Questa non puoi averla detta seriamente... :eusa_wall:

AG-BRASC ha scritto:
La RAI col Mux 1 deve garantire un SERVIZIO PUBBLICO, secondo le convenzioni stabilite. :evil5:

L'utilizzo, mettiamo, del 54 o del 58 o di entrambe al posto del 22/23/24 o in aggiunta a queste comporta comporterà uno spostamento in avanti dell'assestamento post switch off delle nostre aree. Si parlava più dietro di 18 mesi, che non sono pochi.
 
Ribadisco per l'ennesima volta: il 54 e il 58 non sono assegnabili attualmente facendo parte del dividendo che obbligati dall'Europa sono stati costretti (ministero, non Rai) a far saltar fuori in qualche modo. Poi se fanno le solite operazioni poco trasparenti (per non dire altro) questo non vuol dire proprio nulla. ci beccheremo l'ennesima multa milionaria....tanto paghiamo sempre noi!
In ogni caso: il 54 e il 58 vengono usati da Rai su piccoli trasmettitori locali, non certo siti che coprono zone enormi. Sono siti da cui difficilmente Mediaset attiverebbe il mux fantasma.
 
Il Bacco ha scritto:
..il link di RAIWAY non funziona.....:eusa_naughty:

Su dai ragazzi, non vi siete accorti che c'era una parentesi di troppo? Vi piace la pappa pronta vero?:lol: :lol:

Scherzi a parte, corretto!
 
elettt ha scritto:
Su dai ragazzi, non vi siete accorti che c'era una parentesi di troppo? Vi piace la pappa pronta vero?:lol: :lol:

Scherzi a parte, corretto!

Sai qualcosa del fatto che la gazzetta ufficiale metta l'inizio al 15 ottobre e non al 25 come sembra da tutti gli altri documenti, indiscrezioni, siti ministeriali ecc ecc?
 
fano ha scritto:
Pare invece che il 58 sia stato autorizzato ed assegnato a Mediaset (così almeno ha detto Ercolino in un altro post) quindi le accensioni odierne non sono da considerare affatto "abusive"... probabilmente questo piano è precedente a sta decisione...

Se sul 58 ci finirà Mediaset in SFN regionale (anzi su tutta la pianura padana) sei d'accordo che è impossibile che anche la RAI possa "infierire" sullo stesso canale: si interferirebbero a vicenda e andrebbe contro lo scopo della cosa tra l'altro non incrementerebbe la copertura del servizio pubblico!

Beh c'è anche il 54 che è libero useranno quello al limite come tampone (e poi resterà PER SEMPRE alla RAI altro che "beauty contest")...

Leggiti questo:

Per individuare una soluzione complessiva della specifica tematica attinente al
rispetto degli obblighi di copertura e di regionalizzazione della programmazione per la rete destinata alla diffusione del multiplex contenente i programmi di servizio pubblico (c.d. “Mux 1”), si sono tenuti una serie di incontri congiunti con il Dipartimento Comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico e la concessionaria, nel corso dei quali è stato sottoscritto un verbale . In sintesi, tale documento prevede:
• utilizzo per il Mux 1 di una frequenza UHF in SFN, differenziata per
ciascuna regione e utilizzabile nel territorio regionale, nel rispetto dei
criteri di massima efficienza dell’uso dello spettro nonché di due frequenze
VHF in MFN sull’intero territorio nazionale;
• utilizzo in esclusiva di una frequenza VHF per il Mux 5 diversa da quelle
destinate al Mux 1 per la sperimentazione del servizio DVB-T2,
considerata l’attuale situazione di sviluppo dei servizi DVB-H e
considerato il ruolo di sviluppo delle nuove tecnologie attribuito dalla
legge al servizio pubblico;
• ove necessario, utilizzo temporaneo, sino alla realizzazione della
configurazione finale di piano e, comunque, non oltre il completamento
delle procedure di assegnazione del digital dividend, di alcune delle
frequenze UHF all’uopo individuate, al fine di limitare i disagi per l’utenza
nella fase di transizione.
Inoltre, per migliorare la copertura di alcuni programmi trasmessi dalla
concessionaria pubblica, la stessa potrà identificare soluzioni flessibili utilizzando
comunque le frequenze assegnate per i Mux 2, Mux 3, Mux 4 e Mux 5.

Questo è parte dell'allegato 2 del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze pubblicato sul sito AGCom. Non ci possono essere decisioni successive a questo, a meno che non parliamo di provvedimenti irregolari. Mediaset fà quello che vuole, e sappiamo bene perchè, ma lo ripeterò fino allo sfinimento, attivare su una frequenza non assegnata non significa appropriarsene. Come minimo entrambi hanno diritto a servirsene almeno fino al 2012, poi spero proprio che abbiano la decenza di fare una assegnazione seria.
Sempre per la serie a pensar male.....guarda caso si occupa il 58 proprio mentre il proprietario vacilla.....un caso certamente, una coincidenza.
 
War3333 ha scritto:
Sai qualcosa del fatto che la gazzetta ufficiale metta l'inizio al 15 ottobre e non al 25 come sembra da tutti gli altri documenti, indiscrezioni, siti ministeriali ecc ecc?

A parte un errore di battitura?:lol:
Scherzo, comunque sul famoso documento è specificato che le date possono variare fino all'ultimo, almeno finchè non vengono pubblicati i calendari ufficiali dal Ministero.
 
elettt io sono d'accordo con te.. Volevo solo capire cosa succederà anche in relazione al fatto che mi interesserebbero i contenuti trasmessi nel mux6.. Non volevo fare polemica. Mi pare strana a questo punto la condotta di Mediaset che starebbe conducendo un'operazione illegale...
 
Spiro185 ha scritto:
elettt io sono d'accordo con te.. Volevo solo capire cosa succederà anche in relazione al fatto che mi interesserebbero i contenuti trasmessi nel mux6.. Non volevo fare polemica. Mi pare strana a questo punto la condotta di Mediaset che starebbe conducendo un'operazione illegale...
:D leggi quanto ho scritto nella pag. 2...una volta ci erano abituati al banditismo... :D
A parte gli scherzi, come diceva elett avranno avuto una autorizzazione temporanea...
 
Probabile, dato che mi risulta sia Rai che Mediaset in Sardegna utilizzino più mux, cos' come Rai in zone switch-off utilizza ancora il 25 per sperimentare la Tv in mobilità, anche se il canale non gli risulta più assegnato. Soliti escamotage all'italiana, se sono test puoi fare ciò che vuoi.....poi magari si fa un provvedimento ad hoc per regolarizzare, come da sana abitudine....peccato che adesso ci sia l'Europa a vigilare, e queste cosine ci costano un bel pò di quattrini!

Il bello è che nei test ci mettono canali a pagamento!
 
Quindi la realtà sarà ed è che Rai e Mediaset possono usufruire delle frequenze riservate ai nuovi operatori fino al 2012 (due anni) in deroga la numero massimo di MUX (5) e alla riserva di 1/3 di frequenze alle TV locali, mentre queste ultime si vedranno ridurre in molti casi il bacino d'utenza perchè non c'e spazio...
 
digNotini ha scritto:
Quindi la realtà sarà ed è che Rai e Mediaset possono usufruire delle frequenze riservate ai nuovi operatori fino al 2012 (due anni) in deroga la numero massimo di MUX (5) e alla riserva di 1/3 di frequenze alle TV locali, mentre queste ultime si vedranno ridurre in molti casi il bacino d'utenza perchè non c'e spazio...

Non fino al 2012 ma fino a che non si sanno i risultati del Beauty contest... che ho gran paura che a questo punto verrà ritardato e molto.
 
posso togliermi una soddisfazione, visto che si leggono continuamente post che dicono vergogna di qua vergogna di là e io dico sempre smettetela?
stavolta dico che è una vergogna e uno schifo... :mad:
Lo dico qui perchè di là nel thread apposito c'è già pieno di fan galvanizzati dalle meraviglie del mux Mediaset 6...dopo passo per komunista.... :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso