Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
secondo me nella riunione del 7 settembre solleveranno la questione.areggio ha scritto:posso togliermi una soddisfazione, visto che si leggono continuamente post che dicono vergogna di qua vergogna di là e io dico sempre smettetela?
stavolta dico che è una vergogna e uno schifo...![]()
Lo dico qui perchè di là nel thread apposito c'è già pieno di fan galvanizzati dalle meraviglie del mux Mediaset 6...dopo passo per komunista....![]()
![]()
![]()
E' la probabile data di convocazione del tavolo tecnico per l'Area Tecnica 3.elettt ha scritto:Riunione...7 settembre...mi sono perso qualcosa? Mi sa chi inizio a perdere colpi...illuminami!
elettt ha scritto:1. Sono segnati in rosso gli impianti su cui in questa fase saranno progressivamente attivati anche gli altri Mux Rai;
elettt ha scritto:L'eleco dei siti che avranno da subito 4 mux l'avevo già postato, comunque vedo di recuperarlo. Io però ho solo gli impianti dell'Emilia Romagna.
Ivymike ha scritto:Sarebbe bello avere una tabella con i mux di tutti i canali trasmessi dai vari ripetitori con relativa polarizz, ma so che è un utopia.
Ognuno che abbia un po di competenza farebbe magari le dovute prove, me in primis![]()
hal06969 ha scritto:La polarizzazione non credo sia importante: ho notato nelle regioni già digitalizzate, che la RAI mette polarizzazione hv (orizzontale/verticale) su siti che verosimilmente prima erano a polarizzazione verticale.
Nel senso che ormai potrebbe essere messo tutto in orizzontale senza problemi, ma lasciano doppia polarizzazione per non dover modificare gli impianti di antenna ricevente (e quindi non creare problemi all'utenza!)
Ivymike ha scritto:Questo è molto importante se è così... sarebbe un casino altrimenti!
Ok che siamo in un periodo di transizione ma stavo guardando che se volessi fare prove dovrei avere 4 antenne proprio causa diversa polarizzazione di certi siti.
Questo è tutto da verificare perchè, almeno in passato, questa indicazione rilevava il fatto che alcuni impianti, perlopiù piccoli, irradiassero in una direzione in verticale, in un'altra in orizzontale, sullo stesso canale.hal06969 ha scritto:La polarizzazione non credo sia importante: ho notato nelle regioni già digitalizzate, che la RAI mette polarizzazione hv (orizzontale/verticale) su siti che verosimilmente prima erano a polarizzazione verticale.
Nel senso che ormai potrebbe essere messo tutto in orizzontale senza problemi, ma lasciano doppia polarizzazione per non dover modificare gli impianti di antenna ricevente (e quindi non creare problemi all'utenza!)
areggio ha scritto:Questo è tutto da verificare perchè, almeno in passato, questa indicazione rilevava il fatto che alcuni impianti, perlopiù piccoli, irradiassero in una direzione in verticale, in un'altra in orizzontale, sullo stesso canale.
hal06969 ha scritto:Certamente!
Però probabilmente il digitale non risente delle interferenze monocanale. Anzi: l'interferenza è costruttiva in SFN!
Mi pare di capire quindi che non sia più importante variare le polarizzazioni per ridurre l'interferenza sul singolo canale.
Può essere che continuino ad irradiare in verticale per motivi storici.
Se qualche tecnico vuol dare lumi in merito..
PS: Napoli (Monte Faito, ma non Camaldoli, che è solo verticale) e Torino (Monte Turu) sono hv!
Bene, mi hai battuto sul tempo su entrambe le cose, sia sul mito dell'interferenza costruttiva, sia sul fatto che poi, riguardando, non riuscivo neanche a trovarli i siti a polarizzazione mista (oltre al fatto che non lo farebbero mai, di incasinare tutte le pannellature...)elettt ha scritto:Beh, ma sono una esigua minoranza, evidentemente le ragioni sono dovute alla presenza di antenne riceventi in entrambe le polarità e si è fatto per non far cambiare tutto....
Occhio alla faccenda delle interferenze costruttive, ci sono delle condizioni ben precise, tutto il resto è disturbo! E' sempre meglio evitare di ricevere lo stesso segnale da due direzioni, se non si verificano le condizioni necessarie avrai solo la distruzione di entrambi...
elettt ha scritto:Beh, ma sono una esigua minoranza, evidentemente le ragioni sono dovute alla presenza di antenne riceventi in entrambe le polarità e si è fatto per non far cambiare tutto.......
Invece dal Canate ad esempio la Rai cambierà polarità da verticale a orizzontaleelettt ha scritto:Poi l'ho già detto tante volte, polarità e siti NON cambiano, almeno non a switch-off, al massimo una postazione (raramente) può essere disattivata o la copertura può essere aumentata o diminuita intervenendo sulle pannellature (solo orientandole).