fano ha scritto:
Pare invece che il 58 sia stato autorizzato ed assegnato a Mediaset (così almeno ha detto Ercolino in un altro post) quindi le accensioni odierne non sono da considerare affatto "abusive"... probabilmente questo piano è precedente a sta decisione...
Se sul 58 ci finirà Mediaset in SFN regionale (anzi su tutta la pianura padana) sei d'accordo che è impossibile che anche la RAI possa "infierire" sullo stesso canale: si interferirebbero a vicenda e andrebbe contro lo scopo della cosa tra l'altro non incrementerebbe la copertura del servizio pubblico!
Beh c'è anche il 54 che è libero useranno quello al limite come tampone (e poi resterà PER SEMPRE alla RAI altro che "beauty contest")...
Leggiti questo:
Per individuare una soluzione complessiva della specifica tematica attinente al
rispetto degli obblighi di copertura e di regionalizzazione della programmazione per la rete destinata alla diffusione del multiplex contenente i programmi di servizio pubblico (c.d. “Mux 1”), si sono tenuti una serie di incontri congiunti con il Dipartimento Comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico e la concessionaria, nel corso dei quali è stato sottoscritto un verbale . In sintesi, tale documento prevede:
• utilizzo per il Mux 1 di una frequenza UHF in SFN, differenziata per
ciascuna regione e utilizzabile nel territorio regionale, nel rispetto dei
criteri di massima efficienza dell’uso dello spettro nonché di due frequenze
VHF in MFN sull’intero territorio nazionale;
• utilizzo in esclusiva di una frequenza VHF per il Mux 5 diversa da quelle
destinate al Mux 1 per la sperimentazione del servizio DVB-T2,
considerata l’attuale situazione di sviluppo dei servizi DVB-H e
considerato il ruolo di sviluppo delle nuove tecnologie attribuito dalla
legge al servizio pubblico;
• ove necessario, utilizzo temporaneo, sino alla realizzazione della
configurazione finale di piano e, comunque, non oltre il completamento
delle procedure di assegnazione del digital dividend, di alcune delle
frequenze UHF all’uopo individuate, al fine di limitare i disagi per l’utenza
nella fase di transizione.
Inoltre, per migliorare la copertura di alcuni programmi trasmessi dalla
concessionaria pubblica, la stessa potrà identificare soluzioni flessibili utilizzando
comunque le frequenze assegnate per i Mux 2, Mux 3, Mux 4 e Mux 5.
Questo è parte dell'allegato 2 del Piano nazionale di assegnazione delle frequenze pubblicato sul sito AGCom. Non ci possono essere decisioni successive a questo, a meno che non parliamo di provvedimenti irregolari. Mediaset fà quello che vuole, e sappiamo bene perchè, ma lo ripeterò fino allo sfinimento, attivare su una frequenza non assegnata non significa appropriarsene. Come minimo entrambi hanno diritto a servirsene almeno fino al 2012, poi spero proprio che abbiano la decenza di fare una assegnazione seria.
Sempre per la serie a pensar male.....guarda caso si occupa il 58 proprio mentre il proprietario vacilla.....un caso certamente, una coincidenza.