[Friuli Venezia Giulia] Problemi di ricezione (thread di servizio)

Fare l'antennista è interessante, ma i requisiti sono assai restrittivi. Corsi, certificati, affiancamenti, lauree ecc.ecc.
Purtroppo non si può mettere un cliente nelle condizioni di dover rispondere della tua vista quando sali su un tetto (se non sei antennista autorizzato, lo sarà) e nemmeno di non rilasciargli una fattura comprovante l'intervento e quindi la garanzia che l'impianto debba funzionare almeno per i primi periodi.
E' un gran bel casino

Berto nella tua condizione amplificare la Rai credo comporti un problema. Purtroppo stai amplificando anche i disurbi/riflessioni che entrano nell'antenna sbagliata, per questo hai dei problemi. La prova del 9 puoi farla solo lasciando collegata un'antenna mentre nell'altro ingresso metti temporaneamente una resistenza di chiusura da 75ohm (anche 2 da 150ohm in parallelo).
Dovresti poi provare a collegare le antenne attraverso 2 spezzoni di cavo di misura uguale, è una prova che ancora qui non ha fatto nessuno e che potrebbe influire sul problema.
Se vedi che con un antenna singola non hai problemi e tutti i segnali migliorano anche in qualità allora dovrai miscelare a valle l'antenna rai.
 
Ultima modifica:
Hò installato il mix mitan a 3 ingressi 5.30+40 27 31.69-40
all'ingresso 5.30+ 40 hò collegato la yagi rd 20
al 27 x il momento niente
al 31. 69 -40 la blu 420 dal piancavallo
il mix a sua volta l'ho collegato ad un ingresso del map 313, all'altro ingresso la logaritmica sul monte di Mures
risultato da Udine o dal venda nente rai mi entrano molto male,
dal piancavallo ho perso molti canali fra cui timb 47 48 canale italia 53 :crybaby2:
da mures sempre ottimo segnale x il mux 1
alcuni giorni prima, dal lucernaio avevo provato a collegare la rd 20 direttamente alla tv mi entravano da Udine i mux rai 1 3 e 4 dal Venda i mux 2 3 4
prima con il solo map 313 piancavallo mures mi entrava tutto
secondo voi cosa potrei provare a fare?
ciao
 
Ultima modifica:
Questo conferma che i filtri è meglio non utilizzarli se non indispensabile. Come ti arriva il 40 rispetto a prima? e il 39 e il 41 sono ok? Grazie per le info
 
Per chi può interessare, oltre ai problemi già evidenziati da UFO ROBOT è bene ricordare che con quel filtro si perde comunque il 23 dal Piancavallo (Free tv).
Ciao ;)
 
quanti canali riescono a far stare sul 22??
Come vedete la scelta delle frequenze è cosa impietosa, almeno per noi in fvg. La rai doveva riempire la prima parte della 4° banda 21-22-23-24-25-26-27 scegliendo frequenze alternanti per i Mux regionali.. e tutto il resto lasciarlo alle emittenti private. Sospetto che se avessero voluto, lo avrebbero fatto
 
Purtroppo da me a larga banda Udine e Piancavallo si annullano, attualmente l'antenna rd 20 è puntata sul Venda e non mi arriva nessun segnale, da Udine mi arrivano male, c'è una collina con alberi che attenua il segnale, mentre provando con la stessa antenna dal lucernaio da udine mi entravano il 1 3 e 4 e dal venda tutti e tre il 2 3 4 anche se a bassa potenza il tuner mi segnava livello 50%, il 39 è l'unico mux che non hò mai ricevuto dal piancavallo, comunque mi dà sempre livello 100 qualità scarsa il 41 non mi entra,
dal piancavallo mi entravano i mux 1 2 e 3 il 2 era quello che mi entrava meglio di tutti ogni tanto squadrettava il 1 e 3 squadrettavano il 4 mi entrava raramente ma comunque tutti solo nella prima presa, nell'ultima in cucina malissimo
Ciao
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao Berto, posso solo darti un consiglio sugli "stick USB" per PC. L'ultimo che ho provato è finito nel bidone delle immondizie come tutti gli altri.

Il riferimento al ricevitore USB per portatile era UNICAMENTE al fatto che, non avendo proprio nulla da perdere, ho provato a utilizzare anche l'antennina del ricevitore al posto della logaritmica.

Oltre a questo, ho preso il MAP313 in quanto in una discussione un utente (dintorni di Udine) lo usava e a lui tutto andava bene; solo in seguito (aimè) ho scoperto che l'amplificazione minima era di 15 dB.
Da qui mi è sorto il dubbio che l'antenna verso Udine fosse ECCESSIVAMENTE amplificata, quindi ho provato a optare per l'antenna stilo USB.


Fare l'antennista è interessante, ma i requisiti sono assai restrittivi. Corsi, certificati, affiancamenti, lauree ecc.ecc.
Purtroppo non si può mettere un cliente nelle condizioni di dover rispondere della tua vista quando sali su un tetto (se non sei antennista autorizzato, lo sarà) e nemmeno di non rilasciargli una fattura comprovante l'intervento e quindi la garanzia che l'impianto debba funzionare almeno per i primi periodi.
E' un gran bel casino

GiovanniG ha scritto:
Berto nella tua condizione amplificare la Rai credo comporti un problema. Purtroppo stai amplificando anche i disurbi/riflessioni che entrano nell'antenna sbagliata, per questo hai dei problemi. La prova del 9 puoi farla solo lasciando collegata un'antenna mentre nell'altro ingresso metti temporaneamente una resistenza di chiusura da 75ohm (anche 2 da 150ohm in parallelo).
Dovresti poi provare a collegare le antenne attraverso 2 spezzoni di cavo di misura uguale, è una prova che ancora qui non ha fatto nessuno e che potrebbe influire sul problema.
Se vedi che con un antenna singola non hai problemi e tutti i segnali migliorano anche in qualità allora dovrai miscelare a valle l'antenna rai.

Chiaramente un antennista è più qualificato, visto che io non sono neanche ingengere elettronico.....
La prova dell'antenna unica l'ho già fatta (non funzona per il Piancavallo in quanto mi mancano canali) ma funziona per Faedis, che non capisco perchè.
 
Joe Antenna ha scritto:
E dal Piancavallo non si riceverà più nemmeno il MUX Teleregione che trasmette sul ch 22 per Glamour Plus, Teleregione, Lepida Tv, Punto 7, Rete 8, Sestarete – 7 Gold e i canali nazionali La5, Mya+1, Sportitalia...:icon_cool:

C'è poco da fare, l'ampli-mix filtrato va installato solo nei casi dove non si può farne a meno.
Se controlli bene il mux sul 22 arriva dal M.te Madonna in Veneto, sul Piancavallo non c'è nulla su quel canale, prova ne è che a Udine nessuno lo vede pur puntando regolarmente il Piancavallo (e senza più filtri sul 22).
Ciao ;)
 
Joe Antenna ha scritto:
Non è che non ti credo, e non voglio nemmeno farti arrabbiare, fatto sta che attualmente quel mux dal Gaiardin non trasmette, poi se lo farà in futuro non lo so.
Comunque nell'articolo ci sono altre due inesattezze:

■Mux Tele Padova: puoi trovare il canale regionale Tele Padova.
Canale: 59 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz : 778 | Ripetitore: C. Gajardin

Il 59 dal Gaiardin è attualmente spento ed il mux Telepadova da lì arriva sul 41.

■Mux Europa 7 (il mux di Europa 7 HD in Dvb-T2 che trasmette il pacchetto dei canali a pagamento dell’offerta Europa 7 HD) Canale: 08 | Banda: VHF | Polarizzazione: H | MHz: 198,50 | Ripetitore: M. Venda

Europa 7 trasmette anche da Udine sulla stessa frequenza.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Ieri ho ricevuto la visita di un tecnico che ha sostituito il miscelatore con l'amplificatore MITAN 5:30+40; 31:69-40. Sono abbastanza soddisfatto, riesco a ricevere il 30 e il 40 (anche il 39 e il 41, è un filtro abbastanza selettivo). Con una log su Udine ed una Yagi su Piancavallo sintonizzo anche il 23 (com'è possibile? Passa da dietro sulla log?) mentre il 27 e il 48 si ricevono a tratti (il segnale va e non va). Il tecnico dice essere problema della zona. Voi cosa dite?
PS: Sui canali HD le trasmissioni in 4:3 non si riescono a dilatare in modo da occupare tutto lo schermo (che è a 16:9). C'è la possibilità che si brucino le bande (come scrive il libretto d'istruzioni) e si può aggirare quasto problema? Grazie a tutti
 
parma45 ha scritto:
Buon prezzo? per una televes mi chiedevano 20 euro in piu' che dalla elco in via roveredo.

Poi manco volevano darmi 20 metri di filo ma sono una matassa da 100.

Eeeeehhhh....noi siamo addetti ai lavori anche se non nello specifico, arrivare davanti con la scala sopra il portapacchi ha il suo perchè, la scontistica cambia di moooolto.

Già dicendo filo ti sei bruciato :D , chiamarlo cavo antenna 75 Ohm da 7 mm no eh.....;)

Hanno occhio per queste cose ed è giusto che sia così, senza offesa eh.....

Ciao
 
UFO ROBOT ha scritto:
Purtroppo da me a larga banda Udine e Piancavallo si annullano, attualmente l'antenna rd 20 è puntata sul Venda e non mi arriva nessun segnale, da Udine mi arrivano male, c'è una collina con alberi che attenua il segnale, mentre provando con la stessa antenna dal lucernaio da udine mi entravano il 1 3 e 4 e dal venda tutti e tre il 2 3 4 anche se a bassa potenza il tuner mi segnava livello 50%, il 39 è l'unico mux che non hò mai ricevuto dal piancavallo, comunque mi dà sempre livello 100 qualità scarsa il 41 non mi entra,
dal piancavallo mi entravano i mux 1 2 e 3 il 2 era quello che mi entrava meglio di tutti ogni tanto squadrettava il 1 e 3 squadrettavano il 4 mi entrava raramente ma comunque tutti solo nella prima presa, nell'ultima in cucina malissimo
Ciao

Volevo chiederti se hai fatto la prova dei cavi uguali.
Eventualmente gira la rai e vedi se le cose cambiano, inutile puntare sugli alberi..
 
feder94 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Ieri ho ricevuto la visita di un tecnico che ha sostituito il miscelatore con l'amplificatore MITAN 5:30+40; 31:69-40. Sono abbastanza soddisfatto, riesco a ricevere il 30 e il 40 (anche il 39 e il 41, è un filtro abbastanza selettivo). Con una log su Udine ed una Yagi su Piancavallo sintonizzo anche il 23 (com'è possibile? Passa da dietro sulla log?) mentre il 27 e il 48 si ricevono a tratti (il segnale va e non va). Il tecnico dice essere problema della zona. Voi cosa dite?
PS: Sui canali HD le trasmissioni in 4:3 non si riescono a dilatare in modo da occupare tutto lo schermo (che è a 16:9). C'è la possibilità che si brucino le bande (come scrive il libretto d'istruzioni) e si può aggirare quasto problema? Grazie a tutti

Il 23 ti entra da dietro, esce da Pedrosa con buona potenza..
Il 48 è un problema risaputo, da piancavallo trasmette con mezzo watt, arriva debole a tutti stai sicuro. A volte squadretta anche a me. Se n hai bisogno l'unica soluzione è girare su Pedrosa ma perderesti i mediased HD e altri..
E' normale vedere le bande nere sui 4:3, perchè lo standard HD prevede solo la trasmissione in 16:9 (mentre lo standard SD solo in 4:3!! che con accrocchio diventano poi 16:9 allungando la larghezza). Purtroppo lo sbaglio è di alcune trasmissioni come i TG che trasmettono ancora in 4:3 e quindi vengono adattati aggiungendo di proposito le bande nere.
 
GiovanniG ha scritto:
Volevo chiederti se hai fatto la prova dei cavi uguali.
Eventualmente gira la rai e vedi se le cose cambiano, inutile puntare sugli alberi..
non hò fatto questa prova dei cavi, e non intendo risalire sul tetto x farlo, ho una tendinite cronica al piede che non mi consente di recarmi agevolmente sul tetto , hò provato a girare la rai sul venda ma il segnale miscelato con il mitan non mi entra, mi sa che chiamerò un antennista in quanto solo con adeguato strumento di misura si può risolvere al meglio, comunque x ricevere bene la Rai da Udine da me servirebbe una 90 elementi, in una casa non lontano da me hanno messo su Udine proprio una 90, ma certo che se la rai faceva ad ampia copertura dal Piancavallo risparmiava tutti questi problemi e bastava un unica antenna come nella zona di Pordenone
comunque hò attivato tivusat e a parte rai hd che dovrebbe venire attivato a breve, ricevo tutta l'offerta rai e naturalmente della maggior parte dei canali mediaset e la 7
Ciao ;)
 
ok, mi spiace che nessuno abbia ancora provato questa soluzione, se dovesse ritornare utile poteva farti risparmiare il costo dell'antennista e di eventuali altre antenne. Io continuo ad avere il forte sospetto che 2 segnali che entrano con ritardi differenti sul miscelatore (lunghezza cavi) provocano dei casini.
 
feder94 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Ieri ho ricevuto la visita di un tecnico che ha sostituito il miscelatore con l'amplificatore MITAN 5:30+40; 31:69-40. Sono abbastanza soddisfatto, riesco a ricevere il 30 e il 40 (anche il 39 e il 41, è un filtro abbastanza selettivo). Con una log su Udine ed una Yagi su Piancavallo sintonizzo anche il 23 (com'è possibile? Passa da dietro sulla log?) mentre il 27 e il 48 si ricevono a tratti (il segnale va e non va). Il tecnico dice essere problema della zona. Voi cosa dite?
PS: Sui canali HD le trasmissioni in 4:3 non si riescono a dilatare in modo da occupare tutto lo schermo (che è a 16:9). C'è la possibilità che si brucino le bande (come scrive il libretto d'istruzioni) e si può aggirare quasto problema? Grazie a tutti

Anche io ho preso quel miscelatore, è la soluzione di fascia media più soddisfacente. Il 23 entra ovunque anche a me.. con o senza piancavallo. Si vede che hai l'antenna in una buona posizione! Per il 27 lo prenderai "per caso" sempre se non ci metti un'antenna dedicata! Essendo la logaritmica poco direttiva ti entra di striscio. Tra un'antenna direttiva e una logaritmica la differenza sta proprio in quello.. la logaritmica ha meno db di guadagno ma più angolo viceversa la direttiva.

Attualmente ho anche io una logaritmica verso udine domani la toglierò per mettere una direttiva (ho bisogno di più segnale per la rai) e so già che il 27 non lo vedrò più!
 
Mio impianto nuovo!
Eliminato vecchie antenne (logaritmiche) e piazzato 2 antenne nuove con un miscelatore mitan 5:30+40 e 32:69-40 piccolo miscelatore/partitore nella discesa risultato soddisfacente!

link foto: http://www.446.it/antenne.jpg

Tutto ciò che non prendo (per motivi di miscelatore) è il CH23 e il CH28 (il Ch23 è parzialmente ripreso sul CH61)

Ho fatto questa modifica perché avevo problemi con riflessioni/echi verso ud per i mux rai sul CH30 e CH40, se vi servono chiarimenti sono a disposizione!
 
Indietro
Alto Basso