Allora te la butto lì drastica: per imparare ancora qualcosa vorrei provare a fare un esperimento.
Attualmente monto solo una direttiva (forse una RKB Merak IV-V banda) sul Piancavallo. La ricezione è praticamente ottima su quasi tutto il ricevibile con questa configurazione.
Sono 10Km a Nord-Nord Est di Udine e vorrei migliorare la ricezione della RAI da Udine (in particolare per il CH40 un po' ballerino, squadretta a volte) e i canali sloveni ricevuti sul CH31 da Trstelj (deboli come potenza) provando a miscelare nel MAP313 che ho una Yagi per gruppi di canale.
In particolare la 10F3546
mi sembrerebbe quasi ottima per la sua direttività (non rischio che mi entrino segnali da EST (Porzus e Pedrosa) anche se polarizzati verticalmente o da OVEST (Col Gajardin e Piancavallo).
Quindi in sostanza avrei bisogno di un'antenna per ricevere i CH24-26-30-40 con un guadagno anche basso perchè Udine è relativamente vicino, ma con un guadagno alto per il CH31 da Trstelj che invece è a 50 KM. Non ci sono ostacoli rilevanti fra i ripetitori e le antenne. Anche qui la 10F3546 sulla carta sembra adatta, avendo un buon guadagno già fra il CH31-34.
La 10F3546 ha questo guadagno in frequenza e la direttività sembra ottima, direi anche eccessiva visto che Udine e Trstelj sono separati da 50° di azimuth e l'antenna è un +-20° a -3dB, quindi a 50° potrebbe perderne altri 3-4dB.
Una volta orientata a metà fra Udine e Trstelj, gli altri ripetitori a EST e OVEST ricadono nelle zone di nullo dell'antenna.
Ovviamente è tutta teoria, ma non disponendo di strumentazione mi affido a quella. Tu che ne pensi? Soldi buttati o un buon tentativo?