Funzionamento EPG anomalo per Cielo e Deejay TV

ERCOLINO ha scritto:
Esattamente su che canali hai il problema?
E l'avevo detto che stavo guardando Coliandro, un attimo... :D

Comunque ecco la lista completa:
4) Retequattro
5) Canale 5
6) Italia 1
9) Deejay TV
22) Iris
26) Cielo
27) Class TV MSNBC
30) La5
40) Boing
46) Cartoonito
51) TGCOM24
56) Focus
63) Winga TV
69) Radio Capital TiVù
109) Deejay TV +1
152) POKERItalia24
222) Nuvolari
310) Premium Play
504) Retequattro HD
505) Canale 5 HD
506) Italia 1 HD

In pratica il problema persiste da fine settembre scorso su tutti i canali Mediaset e non ospitati sui mux Mediaset (sui canali Premium, tranne Premium Play, invece l'EPG funziona correttamente) più quelli ospitati sui mux Rete A (in questo caso il problema persiste dal almeno 3 anni). E, se non vado errato, sono tutti gestiti da Elettronica Industriale.
Su tutti questi canali vedo solo orario e descrizione estesa dei programmi in onda, ma manca la cosa fondamentale, cioè il titolo.

Invece sui canali Switchover Media, dove ora si è risolto tutto, prima non si vedeva nemmeno la descrizione estesa dei programmi in onda, ma solo una sfilza di orari e basta.

3750... ha scritto:
Risolto problema compatibilità EPG TIMB su decoderini cinesi. Anche in modalità settimanale ed estesa.
Tutte le EPG dei canali TIMB sono ora visualizzabili su tali decoder.
Avvisati tutti gli editori che inviano le info epg a TIMB.

Ho anche segnalato a Mediaset come fare per estendere la compatibilità su tutti i propri canali.

Il problema consisteva nel fatto che tali decoder non riconoscevano la lingua utilizzata per l'epg su questi canali (ita). Se, ad esempio, si prova a visualizzare la descrizione estesa sui canali Mediaset ... il decoder indica Lingua=eng ... ;)
Sei un grande! Finalmente... Non ci speravo proprio più.
Però, mannaggia a te, perché quando nelle pagine precedenti di questo thread segnalavo il problema più di un anno fa, non ti sei mosso subito allora, invece di dire che non c'era nessun problema e di rivolgerci ai produttori dei decoder in questione? :D
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Sei un grande! Finalmente... Non ci speravo proprio più.
Però, mannaggia a te, perché quando nelle pagine precedenti di questo thread segnalavo il problema più di un anno fa, non ti sei mosso allora? :D
Perchè non era facile e perchè non riuscivo a replicare il problema in laboratorio (poche cineserie a disposizione). Poi perchè gli editori clienti di Timb sono tanti e non era facile allinearli tutti (tra l'altro nessuno se ne era accorto e lo aveva richiesto).

Poi ho visto che decoder di quel tipo in giro ce n'erano un bel po' ... e allora ho reperito un Nikkei ... e mi sono messo di punta. :D

Resta il fatto che Timb era a norma anche prima e che quello escogitato e' solo un escamotage per far funzionare l'epg anche su questi decoder. Credo che ora Timb sia l'unica ad avere l'epg settimanale sui suoi canali ... funzionante più o meno ovunque... :D ;)

Sono queste le piccole/grandi soddisfazioni di questo lavoro: avere le epg (settimanali!) di due canali Mediaset, fornite da Mediaset, e quelle dei canali Discovery funzionanti su Timb e non su Mediaset ... non ha prezzo!
Così come non ha prezzo avere le epg (settimanali!) dei canali SOM e Sitcom funzionanti solo su Timb e non su Rete A...
Per tutto il resto c'e' Mastercard ... :lol: ;)

PS: ... e funzionano bene anche le lettere accentate (à, á, é, è, í, ì, ó, ò, ú, ù) e i caratteri 'strani'.... senza dover ricorrere a escamotage (a', e', i', o', u') ... :D
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
avere le epg (settimanali!) di due canali Mediaset, fornite da Mediaset,
L'ho notato ieri sera che su Mediaset Extra c'era lepg settimanale! :icon_cool: (non stavo seguendo qui) mentre su italia2 c'era da un bel po'.
Spero che Mediaset (ma anche la Rai, perché no) prenda esempio anche per i canali che stanno nei suoi propri mux (ma ci credo poco) basterebbe, non dico settimanale, ma almeno 24 ore... solo attuale e e successivo come ora è abbastanza triste...

Tornando in topic, purtroppo rimane il problema su Cielo, che dà il titolo al thread.

Ieri sera avevo sperato che avessero messo a posto perché dopo mezzanotte c'erano ancora tutti i programmi della notte, ma dopo qualche altro minuto si era alle solite ;( ;(
I programmi della notte spariscono e il programmma indicato in epg è delle 6:00 di mattina o giù di lì...

Peccato sia un po' fuori della "giurisdizione" di 3570... ma magari visto che è dell'ambiente, se lo segnalasse lui il problema (ammesso che ne abbia voglia/modo) potrebbero dargli retta, chissà... :eusa_think:
 
Freccia-d-a ha scritto:
Peccato sia un po' fuori della "giurisdizione" di 3570... ma magari visto che è dell'ambiente, se lo segnalasse lui il problema (ammesso che ne abbia voglia/modo) potrebbero dargli retta, chissà... :eusa_think:
L'ho segnalato ... ;)
 
3750... ha scritto:
L'ho segnalato ... ;)
Ottimo!
Anche perché ho il dubbio che, benché questa cosa sia stata segnalata più volte qui sul forum, nessuno l'abbia poi segnalata direttamente a Cielo, e questa anomalia c'è, forse da quando è partito il canale addirittura, ma sicuramente da quasi tre anni:

semeagol394 - IN DATA 01-04-2010 ha scritto:
ma poi una cosa non ho capito dell'epg:
Perché si blocca a mezzanotte e riprende la mattina?
Tra qualche giorno proverò a vedere se è cambiato qualcosa! ;)
 
Sistemata l'EPG anche sui canali Mediaset! :eusa_dance:
Adesso finalmente si vedono anche i titoli dei programmi in onda. Non sarà l'EPG settimanale come sui mux TIMB, ma almeno adesso appena vado su questi canali so che programma sta andando in onda, invece di provare ad immaginarlo leggendo la descrizione.

Vedo che il lavoro di 3750... ha dato i suoi frutti! ;)
Guarda caso, fino a ieri sui canali Mediaset la lingua dell'EPG era impostata su eng e non funzionava, adesso è impostata su ita e funziona.

Adesso rimangono solo i canali dei mux Rete A quelli su cui si vedono solo gli orari e le descrizioni dei programmi in onda, ma non i titoli (anche qui la lingua dell'EPG è impostata su eng). Riporto la lista per completezza, sperando che finalmente risolvano il problema (che in questo caso va avanti da almeno 3 anni, cioè da quando ho questi decoder Diunamai, ma probabilmente anche da prima).
ale83_webmaster ha scritto:
9) Deejay TV
26) Cielo
56) Focus
63) Winga TV
69) Radio Capital TiVù
109) Deejay TV +1
152) POKERItalia24
222) Nuvolari

P.S.: Ma su For you, Coming Soon Television e Repubblica TV non c'è proprio l'EPG, giusto? Perché non la vedo nemmeno su altri decoder dove non ho i problemi citati prima (ieri sera nemmeno su Super! si caricava proprio l'EPG, invece stasera funziona su tutti i decoder).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sistemata l'EPG anche sui canali Mediaset! :eusa_dance:
Adesso finalmente si vedono anche i titoli dei programmi in onda. Non sarà l'EPG settimanale come sui mux TIMB, ma almeno adesso appena vado su questi canali so che programma sta andando in onda, invece di provare ad immaginarlo leggendo la descrizione.

Vedo che il lavoro di 3750... ha dato i suoi frutti! ;)
Guarda caso, fino a ieri sui canali Mediaset la lingua dell'EPG era impostata su eng e non funzionava, adesso è impostata su ita e funziona.

Adesso rimangono solo i canali dei mux Rete A quelli su cui si vedono solo gli orari e le descrizioni dei programmi in onda, ma non i titoli (anche qui la lingua dell'EPG è impostata su eng). Riporto la lista per completezza, sperando che finalmente risolvano il problema (che in questo caso va avanti da almeno 3 anni, cioè da quando ho questi decoder Diunamai, ma probabilmente anche da prima).


P.S.: Ma su For you, Coming Soon Television e Repubblica TV non c'è proprio l'EPG, giusto? Perché non la vedo nemmeno su altri decoder dove non ho i problemi citati prima (ieri sera nemmeno su Super! si caricava proprio l'EPG, invece stasera funziona su tutti i decoder).
Su For You, Coming Soon e Repubblica TV non c'è Epg. ;)

Ho inviato le specifiche per indirizzare il problema a Mediaset (implementate oggi) e a Rete A. ;)
 
Il "bello" è che sui canali Mediaset fino a settembre funzionava tutto benissimo, quindi non si capisce perché avessero cambiato. Invece su quelli Rete A, come detto, sono anni che va avanti questa storia e speriamo recepiscano e mettano in pratica al più presto le tue direttive (ma finché non lo vedo, non ci credo).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Il "bello" è che sui canali Mediaset fino a settembre funzionava tutto benissimo, quindi non si capisce perché avessero cambiato. Invece su quelli Rete A, come detto, sono anni che va avanti questa storia e speriamo recepiscano e mettano in pratica al più presto le tue direttive (ma finché non lo vedo, non ci credo).
Rete A mi ha assicurato che ci sta lavorando ... ;)
 
3750... ha scritto:
Rete A mi ha assicurato che ci sta lavorando ... ;)
Bene, tra l'altro nella casetta in montagna (se vogliamo considerare montagna il monte Amiata ;) ) ho un decoder, mi pare mpman, che quest'estate su alcuni canali (non ricordo bene quali) dava gli orari dei programmi senza nessun titolo/descrizione accanto! Senz'altro dovrebbero tornare a posto anche su quello (quando vado da quelle parti controllo).

Speriamo cheRete A metta a posto anche la famigerata sparizione notturna dell'epg di Cielo, anche se penso che questo sia più un problema di Cielo che non di Rete A, comunque a questo punto tutti i soggetti interessati sono stati avvisati!!
Grazie ancora 3570..., vedremo presto se la tua "influenza benefica" si estende oltre Timb. (peraltro è già arrivata a Mediaset se non ho capito male! :D )
 
Freccia-d-a ha scritto:
Bene, tra l'altro nella casetta in montagna (se vogliamo considerare montagna il monte Amiata ;) ) ho un decoder, mi pare mpman, che quest'estate su alcuni canali (non ricordo bene quali) dava gli orari dei programmi senza nessun titolo/descrizione accanto! Senz'altro dovrebbero tornare a posto anche su quello (quando vado da quelle parti controllo).
Ma guarda che questo è proprio il problema di cui stiamo parlando da almeno 10 pagine a questa parte. :happy3:
In pratica, da quello che ho capito, riguarda tutti questi decoder cinesi zapper con software sunplus_BOX_T V1.20 ed è dovuto al fatto che questi canali (la lista l'ho riportata nella pagina precedente) impostano la lingua dell'EPG in inglese invece che in italiano.

Il problema della sparizione dell'EPG notturno di Cielo, se permetti, credo sia un problema minore, perché uno di solito la notte dorme. :D
Senza togliere che, se risolvono anche quello, certo male non fanno. ;)
 
Grazie 3750...

Sei il paladino dell'epg standard funzionate per tutti :biggrin:

a volte lamentarsi porta i suoi frutti.

Ora manca solo rete a, che pare si sia già mossa... speriamo.
 
Feedback da ReteA.

Sul problema della visualizzazione epg sui decoderini cinesi ci stanno lavorando (stanno facendo prove con Focus)...

Per quanto riguarda la mancanza di notte dell'epg su Cielo, questa è una precisa scelta di Sky. Rete A non c'entra.

Così come Rete A non c'entra riguardo al fatto che su alcuni decoder (e quasi tutti i tv Samsung!) la descrizione estesa del programma su Cielo (ed anche Rai, in verità) viene scritta due volte di seguito. Anche qui è una scelta Sky, che usa un formato (in uso sul sat) che crea questo problemino su molti decoder DTT.

Provo a spiegarlo in parole povere.

Nei file xml utilizzati per le epg ci sono alcuni TAG. Tra gli altri:

<TITLE> -> Indica il nome del programma in onda
<SHORT DESCRIPTION> -> Indica la descrizione estesa (limitata a 250 caratteri)
<DESCRIPTION> -> Indica la descrizione estesa (senza limitazione di caratteri)

Ebbene, gli ultimi due TAG su quasi tutti i decoder DTT sono in alternativa. Va scelto uno dei due (TIMB ad es. usa la prima). Cielo/Sky (e Rai) li usano entrambi ... e questo fa sì che su molti decoder il testo della descrizione venga ripetuto due volte... ;)
 
ok, hai chiarito ogni cosa che ci attanagliava da anni. :D

unica cosa su cui possiamo sperare per cielo e focus è che sistemino l'epg per i decoder non certificati.
 
Per Cielo ok è una scelta però strana :D
Infatti durante il giorno se si guarda l'epg i programmi "notturni" sono visibili ma allo scattare della mezzanotte spariscono e riniziano dalle 6 del mattino successivo.
Che scelte strane... :)
 
Mux X ha scritto:
unica cosa su cui possiamo sperare per cielo e focus è che sistemino l'epg per i decoder non certificati.
Questo dovrebbe essere fatto. Ci stanno lavorando. ;)

ale89 ha scritto:
Per Cielo ok è una scelta però strana :D
Infatti durante il giorno se si guarda l'epg i programmi "notturni" sono visibili ma allo scattare della mezzanotte spariscono e riniziano dalle 6 del mattino successivo.
Che scelte strane...
Hanno impostato gli aggiornamenti non in maniera continuativa. Da mezzanotte alle 6.00 c'è proprio un buco ...
Poi si riprende normalmente dalle 6.00 ...

Il ciclo di aggiornamento dei dati va opportunamente gestito. Nel caso di TIMB, ad esempio, dovendo gestire programmazioni settimanali, viene usato un ciclo di aggiornamento a finestra mobile, con aggiornamenti continui e a qualsiasi ora (quando un editore fa una modifica al palinsesto, può inviare un file di aggiornamento in qualsiasi momento e questo - entro al max 15 min - viene automaticamente mandato in onda, sostituendo il precedente). ;)
 
3750... ha scritto:
Nei file xml utilizzati per le epg ci sono alcuni TAG. Tra gli altri:

<TITLE> -> Indica il nome del programma in onda
<SHORT DESCRIPTION> -> Indica la descrizione estesa (limitata a 250 caratteri)
<DESCRIPTION> -> Indica la descrizione estesa (senza limitazione di caratteri)
... ;)
Bello!!! grazie del chiarimento!
anche io ho uno di quei decoder (EdisionArgusMini) che mi fa vedere appunto la doppia descrizione, una più corta ed una più lunga...

finalmente se ne è capito il motivo!
 
Complimenti!

3750... ha scritto:
Questo dovrebbe essere fatto. Ci stanno lavorando. ;)

Hanno impostato gli aggiornamenti non in maniera continuativa. Da mezzanotte alle 6.00 c'è proprio un buco ...
Poi si riprende normalmente dalle 6.00 ...

Il ciclo di aggiornamento dei dati va opportunamente gestito. Nel caso di TIMB, ad esempio, dovendo gestire programmazioni settimanali, viene usato un ciclo di aggiornamento a finestra mobile, con aggiornamenti continui e a qualsiasi ora (quando un editore fa una modifica al palinsesto, può inviare un file di aggiornamento in qualsiasi momento e questo - entro al max 15 min - viene automaticamente mandato in onda, sostituendo il precedente). ;)
3750, GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE!!!!! I tuoi commenti sono sempre dettagliati, specifici, utili e davvero interessanti. Sei una risorsa preziosa per il forum e con i tuoi messaggi ci fai un regalo davvero grande!
 
Indietro
Alto Basso