Invece è il contrario, in caso di surriscaldamento il GPL passa dallo stato liquido a quello gassoso, aumentando moltissimo la pressione.
Per quello, da decenni, sono obbligatorie due valvole di sicurezza sul serbatoio, una che si apre a elevate temperature e una che si apre a elevate pressioni.
Nelle auto a metano il problema principale è la tenuta del serbatoio ad alta pressione, che va controllato per verificare eventuali problematiche.
Per questo il gpl intrinsecamente è più sicuro, se aumenta temperatura o pressione viene rilasciato prima di fare danni.
È però un problema se la cosa avviene in un luogo con scarsa areazione