Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Come non ti cambia la vita? Magari prima avevi un suv o un’auto di categoria superiore e lo usavi per viaggiare con la tua famiglia, prova a farlo con la panda.
Una macchina non sono solo 4 ruote e un motore, se prima ti pagavano un’auto da 1000€ e dopo te ne danno una da 500, c’è stata una riduzione effettiva del benefit che compone la tua retribuzione.
Da alcuni tuoi commenti si capisce che sei nel mondo del lavoro da poco tempo. Ammesso che tu ci sia gia' entrato.
è aumentato tutto. ovvio che una Y stia a 21k, bisogna vedere "finita" quanto te la fanno se vogliono anche venderle
e riguardo l'assistenza sono come i medici...sono bravi quando ci indovinano, mia cugina con una i10 con un problema sorto due anni fa che si rimpallano tutte le assistenze con spedizioni di "pezzi" e "prove" e che rende la macchina del tutto inaffidabile...ha risolto grazie alla chiusura del concessionario...era una cretinata che gli hanno risolto con le davanti in 20 minuti. ma sono 2 anni che va (ce la porto io) a portare la macchina in giro per la regione
Finita? Mai andato in concessionaria ad aggiungere due optional alla versione base? Prova dai.
Per il discorso assistenza ormai prendono per oro colato cio' che suggerisce la centralina. Meccanici fatti e finiti sono rimasti in pochi.
 
mia cugina con una i10 con un problema sorto due anni fa che si rimpallano tutte le assistenze con spedizioni di "pezzi" e "prove" e che rende la macchina del tutto inaffidabile
Problemi anche da me in famiglia con una Hyundai i20 dei suoceri, in un anno lasciati a piedi 3 volte. Pezzi di ricambio costosissimi nonostante sia un'utilitaria, perche' vanno importati (quando gli va di importarteli). Una settimana fa saltato il motorino di avviamento... 640 Euro partiti. Folle.
Qualche settimana fa saltato il motorino dei tergicristalli, e' andato in assistenza ufficiale Hyundai e gli hanno detto che il pezzo di ricambio e' fuori produzione e che se lo deve ordinare da Amazon compatibile e fare installare da un meccanico di fiducia perche' loro possono installare solo pezzi originali.
 
Da alcuni tuoi commenti si capisce che sei nel mondo del lavoro da poco tempo. Ammesso che tu ci sia gia' entrato.

Finita? Mai andato in concessionaria ad aggiungere due optional alla versione base? Prova dai.
Per il discorso assistenza ormai prendono per oro colato cio' che suggerisce la centralina. Meccanici fatti e finiti sono rimasti in pochi.
la mia era una "sagace battuta" sul prezzo finito
comunque il prezzo viene deciso anche in base al mercato di riferimento di quella macchina. la Y viene scelta solitamente per le figlie e mogli perché "è piccola che sono un po' imbranata a parcheggiare per l'ape con le amiche" persone che se vedono una auto di tutt'altra fattura a 25k....prende uguale la piccola y a 21k e 4k li spende di ape con le amiche.

anche la panda è ormai l'auto del pensionato e a 70 anni spendili du soldini daiiiiiiii
 
In tv circiola la pubblicita' della R5, ora..mi sembra di vedere un rendering su quattro ruote come le immagini che circolarono ai tempi per la 127 proposta dagli affezionati. Magari rifanno anche quella.
Specifico che avrei criticato anche se non fosse stata elettrica.
 
Le idee sono finite, come anche i famosi designer....parellelismo sul cinema dove si fanno sempre remake di vecchi film, perché le idee sono finite....

Sono sempre più convinto che per riprendere a vendere gli stati dovranno per forza dare dei grandi incentivi e le case dovranno trovare dei compromessi sugli allestimenti
 
. la Y viene scelta solitamente per le figlie e mogli perché "è piccola che sono un po' imbranata a parcheggiare per l'ape con le amiche"
Il modello precedente aveva quel target, quella attuale non credo viste le dimensioni. Però l'ho vista e devo dire ben curata, almeno come impressione.
Poi ho visto anche la R5 e mi è piaciuta tanto tanto tanto. Diverse cose originali che la fanno ben distinguere dalla concorrenza. Non saprei fare paragoni sui prezzi perché devo fare il "salto" di taglia
 
Non c'è obbligo legale di avere a disposizione i pezzi per 10 anni? Quanti anni ha la sua?
Mi pare che sia del 2014. Io gli ho detto di comprare una Panda nuova, o per l’utilizzo che ne fa lui anche una Zoe, ma non ci vuole sentire da quell’orecchio visto che non vuole spendere soldi…. E allora che li spenda di meccanico… :dontknow:
 
In tv circiola la pubblicita' della R5, ora..mi sembra di vedere un rendering su quattro ruote come le immagini che circolarono ai tempi per la 127 proposta dagli affezionati. Magari rifanno anche quella.
Specifico che avrei criticato anche se non fosse stata elettrica.

A me piace, se non costasse così tanto un pensiero ce lo farei perché è una bella macchinetta completa
 
Tutti sapevamo che l' aumento, ripeto per la trentunesima volta, riguardava non solo le autostrade. Quello che ancora non arrivi a capire e' stato il linkare un articolo poco appropriato con tutte le conseguenze che ti han fatto risentire.
Parli di polemica inutile ma parallelamente continui a replicare. Non e' bello sentirselo scrivere da uno piu' giovane, lo capisco, ma dimostra maturita': accetta quanto successo e fattene una ragione, proseguiamo nelle altre e piu' interessanti argomentazioni.
La maturità infatti non c'entra con l'età. Né essere intelligenti. Continuare a ripetere che il mio link era poco appropriato, è solo una tua opinione molto discutibile ma non mi aspetto che tu capisca.
 
Il modello precedente aveva quel target, quella attuale non credo viste le dimensioni. Però l'ho vista e devo dire ben curata, almeno come impressione.
Poi ho visto anche la R5 e mi è piaciuta tanto tanto tanto. Diverse cose originali che la fanno ben distinguere dalla concorrenza. Non saprei fare paragoni sui prezzi perché devo fare il "salto" di taglia
quella di ingigantire sempre portandosi dietro il nome è un altra cosa di marketing per farti rimanere attaccato il vecchio nome al nuovo modello che è "solo 1 cm più lungo, ma guarda che confort e che sistema infotaiment" e farti spendere di più e diventano delle navi. se invece vuoi il modello molto simile a quello che era la vecchia auto inseriscono sempre una scatoletta con tutti i crismi per farti capire che andresti a comprare un barattolo... lo fanno tutti, ma è emblemtaica la yaris "piccolo genio"(in cui ho inserito me una chaiselongue montata e mia madre) alla yaris attuale...e l'introduzione della aygo con le portiere più rimbombanti di una panda pininfarina
 
Attualmente ho una Ford Kuga PHEV a noleggio a lungo termine con l’azienda per cui lavoro e tra un anno dovrò cambiarla. Prima di decidere se passare a una full electric, vorrei capire se ne vale davvero la pena, considerando che:
• Percorro circa 15.000 km all’anno.
• Ho un box privato all’interno del mio condominio, dove già ricarico la batteria da 14 kWh della Kuga, pagando il consumo con la tariffa condominiale.
• Potrei valutare l’installazione di una wall box nel box.

Vorrei chiarimenti su questi punti:
1. Per una full electric di medie-grandi dimensioni (es. Ford Explorer appena uscita), con 500-600 km di autonomia, è indispensabile avere una wall box o si può gestire con una normale presa?
2. Quali tipologie di abbonamento propone EnelX per un utilizzo medio-basso come il mio (15.000 km/anno)?
3. Quali sono i costi e gli incentivi attuali per l’installazione di una wall box privata con un contratto individuale?

Grazie in anticipo per le risposte!
 
1 e 3- Opinione mia: lascia perdere la wall box. Io faccio oltre 20.000 km/anno e carico, neanche tutte le sere ma circa una sì e una no, alla presa nel box auto a 1,8 kW. Per me bastano e avanzano. "Quanto ricaricare ogni sera" non dipende dalla dimensione della batteria ma da quanta di questa batteria utilizzarai il giorno dopo. La convinzione per cui se non è carica al 100% non funziona... è errata :D
2- perché chiedi di un abbonamento che copra il tuo intero kilometraggio?
 
1 e 3- Opinione mia: lascia perdere la wall box. Io faccio oltre 20.000 km/anno e carico, neanche tutte le sere ma circa una sì e una no, alla presa nel box auto a 1,8 kW. Per me bastano e avanzano. "Quanto ricaricare ogni sera" non dipende dalla dimensione della batteria ma da quanta di questa batteria utilizzarai il giorno dopo. La convinzione per cui se non è carica al 100% non funziona... è errata :D
2- perché chiedi di un abbonamento che copra il tuo intero kilometraggio?
Prima di tutto grazie per la tua risposta che già mi ha aperto gli occhi.
No forse mi sono espresso male, un mio amico mi diceva di aver sottoscritto un abbonamento da 120€/mese credo con EnelX e secondo me è troppo per le mie attuali abitudini, oggi credo di spendere non più di 50€/mese anche in quei mesi in cui vado fuori Roma in vacanza.
 
Ultima modifica:
Quelli del tuo amico credo che sia BeaglePlug, che ipotizzando di usare la sola ricarica pubblica è al momento il più conveniente. Comunque me ne preoccuperei al momento, e ti darò volentieri una mano
 
Quelli del tuo amico credo che sia BeaglePlug, che ipotizzando di usare la sola ricarica pubblica è al momento il più conveniente. Comunque me ne preoccuperei al momento, e ti darò volentieri una mano
grazie, molto gentile, tu, per curiosità, che auto hai?
 
Al momento e-208, ma ho in previsione di passare a qualcosa di più grande, grossomodo come l'Explorer, in primavera. L'abbiamo presa quando non sapevamo che saremmo diventati 3, e ora il bimbo comincia a starci davvero stretto dietro.
https://www.digital-forum.it/threads/mi-aiutate-a-scegliere-la-mia-prossima-auto-elettrica.221156/ qui se vuoi seguire la cosa
Intanto auguri per l'arrivo del bimbo ❤️
Grazie per la dritta sulla discussione linkata, vado di là 👉
 
Indietro
Alto Basso