Dipende da quanti km devi percorrere giornalmente e qual'e' l'autonomia dell'auto che acquisteresti. Se percorri meno di 150 km/giorno la ricarica notturna e' sufficiente, aumentando un po' la potenza dell'impianto. Fino a 6 kW l'aumento non richiede nessun intervento del tecnico e viene fatto velocemente in remoto dal tuo gestore elettrico.Domanda che magari è stata proposta mille volte, ma di cui non ho ancora ricevuto risposta.
In puri termini di costo al chilometro per il rifornimento, posto che non posso ricaricare a casa perchè ho un semplice impianto da 3,3KW, conviene una full electric rispetto ad un comune 1600 turbodiesel?
Io l'ho portato a 5 kW e con 3-4 ore ricarico a sufficienza per il mio uso. Il costo del kWh dipende dal tuo contratto, se calcoli la tariffa F3 in notturna il risparmio e' di circa il 50% rispetto al carburante. Diciamo che adesso se ricarichi solo alle colonnine saresti in pareggio, considerando la tendenza ad aumenti del prezzo del carburante, a meno che non hai bisogno di ricaricare solo alle fast, dove perderesti la convenienza economica.
Se ti sembra "autorevole" l'house organ di Confindustria. Fai tu.La discussione deve rimanere viva, citando qualcuno.. la fonte mi sembra "autorevole"
Vedremo se il cambio di rotta negli USA si riflettera' anche sugli irriducibili green in UE.
Sai quante fesserie si leggono o si sentono. Ti cito solo quando in una intervista Barisoni di Radio24 incitava sull'idea che l'industria europea dell'auto dovrebbe focalizzarsi "su quello che sappiamo fare" cioe' i motori endotermici, e il presidente dell'associazione concessionari marchi esteri gli faceva notare che sarebbe come buttarsi la zappa sui piedi, come se noi continuassimo a fare le "macchine da scrivere" mentre gli altri fanno i computer. O gli strafalcioni di Rampini sul Corriere.
L'autorevolezza la fa il contenuto, non il giornale.
In una discussione sui vantaggi delle varie motorizzazioni, se si citano i costi del carburante e' in tema, se si e' dotati di capacità di comprensione.Opinione? direi piu' un dato di fatto.
Tu cerca di comprenderlo e vedrai che nessuno piu' ti ripetera' il concetto.
La tecnica di star tranquillo per qualche giorno e poi tornare a replicare si..carina, ma con me non ha effetto.
Ho perso pure troppo tempo a rispondere a chi fa finta di non capire.