Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ovvio che uno che mette la macchina in carica in una ricarica "fast" deve sgomberare quando ha finito. Per questo io dicevo che ci dovrebbe essere un bar dove uno mangia un panino, beve un caffè, legge il giornale, e magari con una app del telefono che segnala quando è completata in modo che il conducente sgombera.
Ma ti pare che lasci la macchina attaccata alla pompa di benzina e poi vai a farti i cavoli tuoi? Altro che multa, carro attrezzi...!
E se no almeno i bloccaruote che si usano in altri paesi dove sono minimo minimo 120 euro per chiamare quello che te la rimuove, altro che il foglietto da 30 euro che poi diventa carta igienica...

Ynd2YXc9
 
Cmq rimanendo in tema auto ibrida, oggi mentre cercavo di reperire info sulla Dashcam sono andato alla Suzuki per chiedere cosa montano loro (visto che sono in lite con Mercedes dove uno dice che quella originale non si può mettere, l'altro sì, e nel frattempo il tempo passa...) e mi hanno dato un elettrauto al quale si affidano tutti i concessionari in zona (tant'è vero che mentre ero pi lì è entrato un venditore della Ford che gli ha lasciato le chiavi per montare la dashcam su un taxi nuovo) e a sto punto mi sono fatto fare un nuovo preventivo per la Swace Full Hybrid.

Occhio eh...

Partiamo dal fatto che quando ho considerata io 3 anni fa la Suzuki Swace (che ricordo è una Toyota Corolla) me la avevano proposta a 25k a km0 full optional. Non la presi perchè trovai questa Mercedes Classe B usata a 18k e 56.000km, secondo me un buon prezzo e 7k in meno dell'alternativa.

Ora la nuova Swace full optional costa... udite udite... 37.958,25 € !!! Una follia. E mi hanno invece valutato la mia Classe B che ora ha 122.000km 13.058 Euro, quindi in quasi 4 anni ho perso solo 5000 Euro di valore. Immagino se prendo la Swace a 38k e la riporto dopo 4 anni quanto si svaluta...

Per paragone guardavo una Classe B nuova e costa 32k. Suzuki è completamente impazzita con questi prezzi.

Se interessa a qualcuno, probabilmente prenderò una DashCam della Thinkware sto decidendo il modello...
 
Ultima modifica:
Esiste sia la penale applicata dal gestore (che si trova nelle situazione di non poter fatturare ad altri) che la multa applicata dallo Stato (in quanto violazione del CdS). Purtroppo la rimozione non è possibile in autentica il cavo viene bloccato lato auto (per evitare che il buontempone di turno stacchi il connettore a gente legittimamente in carica).
La app che, tra le altre cose, segnala il livello di carica ce l'hanno tutte le auto. Che poi quella di PSA (strano eh.... ma se di svegliassero invece di fare sempre le vittime sarebbe molto meglio) faccia schifo e non funzioni quasi mai è un discorso diverso

@il.sirio non capisco bene i numeri: da cosa leggo stai paragonando il prezzo di una km0 con il prezzo del listino del nuovo; e stai conteggiando la svalutazione della Mercedes nell'ambito dell'acquisto di un nuovo. È dalla notte dei tempi che si supervaluta l'usato riducendo lo sconto applicabile sul nuovo :D
Hai provato a metterti nelle stesse condizioni di 3 anni fa? Quindi km0 con km0 eccetera?
 
Ultima modifica:
Non è così, ma ero certo che lo avresti scritto. Ormai il percorso neurale è quello e da lì non ti schiodi
Quindi tu vuoi paragonare chi ci mette a fare un pieno in 3 minuti con chi ci mette minimo 30 minuti per mettere l'equivalente di un 50%.
Sei uno schiavo dell'elettrico e a livello neurale non lo sai o forse si...
Naturalmente, come al solito, fai delle tue esigenze di vita di paese come quelle della maggior parte delle persone.
Il thread sarebbe interessante, spero un giorno tu ci riesca, a dare delle info slegate da tutto ciò.
 
@il.sirio non capisco bene i numeri: da cosa leggo stai paragonando il prezzo di una km0 con il prezzo del listino del nuovo; e stai conteggiando la svalutazione della Mercedes nell'ambito dell'acquisto di un nuovo. È dalla notte dei tempi che si supervaluta l'usato riducendo lo sconto applicabile sul nuovo :D
Hai provato a metterti nelle stesse condizioni di 3 anni fa? Quindi km0 con km0 eccetera?
Allora, numeri alla mano ho davanti il Quattroruote di Agosto 2021 (quando ho comprato l'auto) e Auto di Gennaio 2025.

Agosto 2021:
Swace in assetto Cool (il base) 29.500
Swace in assetto Top (il full optional) 32.000

Gennaio 2025:
Swace in assetto Cool 34.000
Swace in assetto Top 37.000

Conta che gli ho chiesto di aggiungere solo la vernice metallizzata che costa 900 Euro (lasciamo stare i 58,25 in più nel preventivo... :unsure: ) che nel 2021 costava 650.

Quindi, ipotizziamo per un attimo che mi ricordo male e la km0 fosse la Cool, ma sicuro aveva la vernice metallizzata quindi diciamo che il prezzo di listino fosse 30k.
C'erano cmq 5k di sconto per un km0, che è cmq una vettura nuova ma già immatricolata, e c'è un salto di 5.000 Euro tra il prezzo vecchio e quello nuovo.

Per completezza, guardiamo la situazione per Mercedes Classe B nuovo:

Agosto 2021
B 180 d Executive 28.800 (il base, su Mercedes inutile salire di categoria perché vuol dire comprare assetti sportivi che a me non interessano in quanto irrigidiscono l'auto)

Gennaio 2025
B 180 d Executive 38.768 (quindi un aumento - totalmente ingiustificato - di 10k)

Andando sul sito, vedo proprio l'esatto modello preso in esempio base base base che è in sconto a 32.719.
Quindi siamo di nuovo a farci la stessa domanda @luctun : perché comprare un'auto di categoria inferiore, quando un'auto di categoria superiore costa meno?

image.png
 
Quindi tu vuoi paragonare chi ci mette a fare un pieno in 3 minuti con chi ci mette minimo 30 minuti per mettere l'equivalente di un 50%.
Sei uno schiavo dell'elettrico e a livello neurale non lo sai o forse si...
Naturalmente, come al solito, fai delle tue esigenze di vita di paese come quelle della maggior parte delle persone.
Il thread sarebbe interessante, spero un giorno tu ci riesca, a dare delle info slegate da tutto ciò.
Non ho mai paragonato i tempi di rifornimento, e non ho mai detto che tutti abbiano le mie stesse esigenze. Mai. Dico chiunque a tirare fuori post in cui dico il contrario.
Ho detto che non è vero che devo scegliere dove andare in base ai tempi di ricarica. Puoi tranquillamente andare in quel centro commerciale (o ovunque) senza caricare, come puoi tranquillamente ricaricare altrove.
O si fa come la maggioranza di chi ha una elettrica: ricarica di norme a casa (altrimenti non la compra) e poi occasionalmente quando viaggia.
Tutto qui
 
Ultima modifica:
Non possono mettere delle penali, se scrivo il termine corretto, che diventano sempre più salate per chi lascia la macchina più del dovuto? E deve essere multato chi non la ricarica proprio e usa quello spazio da parcheggio.
che problema c'è...gli operatori se fossero stati lungimiranti avrebbero dovuto inserire da subito i malus. cioè se lasci la macchina già carica 10 minuti sono 50 cent in più, mezzora 2 euro in più...in pratica diventano parcheggi a pagamento.

ad ogni modo non capisco perché occorra buttare tutta quella vernice a terra per segnalare un punto di ricarica, non bastano i colonnoni superilluminati da astronave spaziale?. tra l'altro al primo sole pieno quella vernice diventerà un obrobrio(come le varie piste ciclabili colorate, marciapiedi colorati ecc ecc
 
Ma chi ha un'elettrica per uso normale, andare a lavorare dal paese alla città roba di qualche decina di Km al giorno, non conviene caricare sempre a casa e le colonnine usarle solo nei casi eccezionali quando si fanno viaggi lunghi?
 
cioè se lasci la macchina già carica 10 minuti sono 50 cent in più, mezzora 2 euro in più...in pratica diventano parcheggi a pagamento.
Eh no scusa, così troppo facile.... sai quanti se ne approfitterebbero? Dovresti mettere 30 euro ogni 15 minuti, quindi 120 euro all'ora. Allora si la gente non ne abuserebbe.
Purtroppo la gente capisce solo quando gli metti le mani pesantemente nel portafoglio.
Della gente che conosco dice: "tanto per 40 euro di multa, mi costa meno del parcheggio e parcheggio dove mi và"... ma sai com'è, la gente è incivile e individualista.

Ma chi ha un'elettrica per uso normale, andare a lavorare dal paese alla città roba di qualche decina di Km al giorno, non conviene caricare sempre a casa e le colonnine usarle solo nei casi eccezionali quando si fanno viaggi lunghi?
E chi non ha possibilità di caricarla a casa? Sai cosa fa? Compra un diesel e tanti saluti. Se mi metti invece centri di ricarica grandi ogni massimo 10 km allora il discorso cambia.
 
Chi sono delle abbondanti vie di mezzo. Ho caricato 3 armi solo alle pubbliche, e non c'è nessun bisogno della diffusione che dici tu. Oltre che essere un sistema pesantemente in perdita e insostenibile per chiunque
 
Eh no scusa, così troppo facile.... sai quanti se ne approfitterebbero? Dovresti mettere 30 euro ogni 15 minuti, quindi 120 euro all'ora. Allora si la gente non ne abuserebbe.
Purtroppo la gente capisce solo quando gli metti le mani pesantemente nel portafoglio.
Della gente che conosco dice: "tanto per 40 euro di multa, mi costa meno del parcheggio e parcheggio dove mi và"... ma sai com'è, la gente è incivile e individualista.
Al di la di chi non fa caso alla multa, credo che le app diano un avviso quando l' auto e' carica. Anche se sei dentro un negozio del c.c. a comprare un paio di scarpe non credo che 5-10 minuti in piu' per liberare la colonnina siano questo grande problema.
Chiaro che se metti in carica e poi te ne vai a vedere un film di tre ore al cinema i problemi li abbiamo.
 
Ho caricato 3 armi solo alle pubbliche, e non c'è nessun bisogno della diffusione che dici tu. Oltre che essere un sistema pesantemente in perdita e insostenibile per chiunque
Traduco armi con volte (?)... ma è ovvio se hai per caricare a casa. Ma chi per caricare a casa non ce l'ha?
Siamo sempre lì, tu mica puoi portare il tuo esempio e del resto del 4% di italiani che ha scelto un auto elettrica e ha per ricaricare a casa o si adatta a situazioni di disagio.
Ragionando in prospettiva, bisogna che il 96% degli Italiani sia convinto che passare all'auto elettrica non sarà un problema.
Ripeto, io sono favorevolissimo, ma ci deve essere un'infrastruttura. Realisticamente, al momento non c'è.
Non solo, tu mi dici che è addirittura sovradimensionata e io di colonnine non ne vedo neanche l'ombra... bugia: mi sono accorto che una FAST c'è dal concessionario Nissan locale, dove è occupata per parcheggiare le sue auto, che indovina un po' non sono mai in carica. Se qualcuno vuole ricaricare, si deve mettere in divieto di sosta fuori dalla concessionaria in strada a scorrimento intenso perché lui le sue auto non le sposta (visto ieri). Se a te sembra normale... :eusa_wall:

Al di la di chi non fa caso alla multa, credo che le app diano un avviso quando l' auto e' carica. Anche se sei dentro un negozio del c.c. a comprare un paio di scarpe non credo che 5-10 minuti in piu' per liberare la colonnina siano questo grande problema.
Chiaro che se metti in carica e poi te ne vai a vedere un film di tre ore al cinema i problemi li abbiamo.
Guarda facciamo che ci sta che 5 minuti a ricarica si possono aspettare, ma non di più.
Siamo d'accordo poi che ti deve arrivare una multa esagerata da 120 euro all'ora? O andiamo sempre a 2 euro all'ora come fosse un parcheggio? Perchè puoi uscire dal cc e parcheggiare l'auto in un altro normalissimo parcheggio. Certo, si parte dal presupposto che bisogna essere disponibili e civili e non burberi incivili... e in altri stati l'educazione te la insegnano a suon di schiaffi che ti arrivano in forma di multe colossali, e bloccaruote finchè non paghi o l'auto rimane bloccata e son fatti tuoi.
 
Confermo: 3 anni
Le fast non devono essere necessariamente sotto casa: è sufficiente che siano nel tragitto, e le lente è sufficiente che siano nei pressi dei luogo in cui ci si ferma. Posso chiederti dove abiti e dove lavori (dopo il comune o la zona se sono molto grandi)?
 
Ultima modifica:
Ah ho capito adesso, nel senso che @luctun ha caricato per 3 anni solamente alle colonnine pubbliche senza avere la wallbox a casa.
Ok, chiaro, ma ti condizioni la vita, e fai pochi km. Se di media stai entro i 100km al giorno ha assolutamente senso, ma se di km ne fai tanti... per me ancora è troppo presto.
 
22.000 all'anno. Se ne fai più di 100 al giorno la fast attorno a casa non ti serve proprio. E neanche ogni 10 km. Se ne fai più di 200 serve che cambi lavoro. Oppure diesel. Ma quanti sono a fare 200 km tutto i giorni?
 
Io ne faccio 150km.....
Ribadisco , tu continui a fare il tuo esempio del paesello con 4 vie e 3 colonnine che distano 10mt l'una dall'altra.
La realtà è un'altra, i dati oggettivi delle vendite pure...
Cerca di essere utile alla discussione, almeno provaci.
Non mi fare essere polemico e non ci vuole poco.
 
22.000 all'anno. Se ne fai più di 100 al giorno la fast attorno a casa non ti serve proprio. E neanche ogni 10 km. Se ne fai più di 200 serve che cambi lavoro. Oppure diesel. Ma quanti sono a fare 200 km tutto i giorni?
Si ma io non cambio lavoro in base a quanti km faccio, ma in base a chi mi paga di più :thumbup:
E poi a me capita di fare molti km anche per andare in giro e viaggiare per sfizio personale... c'è chi invece odia viaggiare e fa solo casa-lavoro-casa entro i 5km... o c'è chi come me odia aerei, treni, e vuole viaggiare per i fatti suoi andando dove e quando gli pare... poi conta che (dopo aver vissuto in grandi città per decenni) odio il casino e la marmaglia, e vado in vacanza in comuni montani da 300 persone... vuoi indovinare come siamo messi là a colonnette?
 
Indietro
Alto Basso