Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Guarda facciamo che ci sta che 5 minuti a ricarica si possono aspettare, ma non di più.
Siamo d'accordo poi che ti deve arrivare una multa esagerata da 120 euro all'ora? O andiamo sempre a 2 euro all'ora come fosse un parcheggio? Perchè puoi uscire dal cc e parcheggiare l'auto in un altro normalissimo parcheggio. Certo, si parte dal presupposto che bisogna essere disponibili e civili e non burberi incivili... e in altri stati l'educazione te la insegnano a suon di schiaffi che ti arrivano in forma di multe colossali, e bloccaruote finchè non paghi o l'auto rimane bloccata e son fatti tuoi.
Certo, sono pienamente daccordo per multe salate per chi occupa il posto atto a ricaricare senza ricaricare o dopo tempo dall' avvenuta ricarica.
c'è chi come me odia aerei, treni, e vuole viaggiare per i fatti suoi andando dove e quando gli pare...
Uguale. Pensa che per il giubileo andro' giu' in auto e tutti mi dicono che il viaggio e' pesante. Per me gia' non avere lo stress di arrivare in stazione con tutta la famiglia, portare valige e stare attentissimi sperando di non incappare nei delinquenti che la affollano e' un problemone in meno. Arrivato a destinazione si, saremo purtroppo costretti a muoverci coi mezzi nella citta', l' auto rimane parcheggiata in hotel.
 
Per me occorre prima capire di che utilizzo e di quali kmtraggi parliamo, se è una macchina per tutti gli utilizzi od un auto per utilizzo lavorativo.
Perchè, escludendo nel ragionamento l'elettrico, anche tra diesel e GPL o metano tendenzialmente è più economico il carburante gassoso, ma se fai molti km alla settimana dovere rifornire in un distributore scomodo ti fa puntare sul gasolio, almeno hai l'incombenza meno frequentemente.
Quindi ti chiedo:
- Sicuro che non riusciresti a ricaricare in garage? Se l'impianto è messo bene, con un adeguamento non dispendioso si riesce a fare.
- Hai delle colonnine o dei distributori di carburante gassoso vicino a casa?
- Quanti km fai a settimana? E su quali percorsi?
- Sarebbe l'auto principale o quella per il lavoro?
Scusa il ritardo con cui rispondo.
- Con 3,3KW potrei destinare di notte 1,5KW, per un auto con 22KWh di batteria potrei caricarne metà, un'auto con molta autonomia direi di no, vicino a casa ho colonnina per carica rapida.
- Per il GPL devo fare delle deviazioni di un quindicina di chilometri dal percorso casa-lavoro
- 300km a settimana circa
- principale e quella del lavoro.
 
Non capisco il problema di caricarne metà o meno ogni notte. O meglio, lo capisco perché la prima volta che ho valutato una elettrica facevo lo stesso ragionamento. Ma ti garantisco che non ha fondamento. Faccio quasi il doppio dei tuoi km, caricando a 1,8 kW (massimo) e manco carico tutti i giorni perché non serve. Poi hai pure la "scialuppa", più psicologica che altro, di una fast vicino casa...
PS: Ho una 208 da 50 kWh
 
Scusa il ritardo con cui rispondo.
- Con 3,3KW potrei destinare di notte 1,5KW, per un auto con 22KWh di batteria potrei caricarne metà, un'auto con molta autonomia direi di no, vicino a casa ho colonnina per carica rapida.
- Per il GPL devo fare delle deviazioni di un quindicina di chilometri dal percorso casa-lavoro
- 300km a settimana circa
- principale e quella del lavoro.

Dal prospetto direi un auto a benzina o full-hybrid.
Se valuti di ricaricarla da casa puoi valutare una ibrida plug-in
 
L'UE valuta una nuova regolamentazione per i veicoli ibridi plug-in dopo il 2035

Per la prima volta, i rappresentanti dell'UE non hanno escluso la vendita di ibridi plug-in dopo il 2035, scrive la pubblicazione tedesca Der Spiegel , citando circoli negoziali...

 
Eh no scusa, così troppo facile.... sai quanti se ne approfitterebbero? Dovresti mettere 30 euro ogni 15 minuti, quindi 120 euro all'ora. Allora si la gente non ne abuserebbe.
Purtroppo la gente capisce solo quando gli metti le mani pesantemente nel portafoglio.
Della gente che conosco dice: "tanto per 40 euro di multa, mi costa meno del parcheggio e parcheggio dove mi và"... ma sai com'è, la gente è incivile e individualista.


E chi non ha possibilità di caricarla a casa? Sai cosa fa? Compra un diesel e tanti saluti. Se mi metti invece centri di ricarica grandi ogni massimo 10 km allora il discorso cambia.
i miei prezzi sono commisurati ai miei parcheggi a pagamento, va da se che a roma e milano se vuoi creare il deterrente devi metterci uno zero in più :D mi stupisco ancora che non ci abbiano pensato. dopo tutto stai occupando una cosa che pagano togliendogli altro guadagno.

ma veniamo ad oggi. se in un tempo ragionevolmente breve in ogni stazione di servizio (e in italia ne abbiamo veramente troppe) ci metti ricariche fast che in 5 minuti di orologio (il tempo di un caffè) ti fanno un bel po' di chilometri la risolvi alla grande. dopo tutto non è strano trovare gente che va al benzinaio a fare 10€ o 20€...e non mi risulta si abbia grossa autonomia con 10€ di verde :D. la rete di distribuzione sa quanto è la spesa media e basterebbe adeguarsi di conseguenza.

purtroppo c'è questa convinzione che se hai una elettrica la devi ricaricare quando è all'0,5% e non va staccata fino a che non ti trovi al 101%. una cosa psicologica che a fatica abbiamo abbandonato tra nokia e iphone e che ora dobbiamo accettare per l'auto elettrica
 
se in un tempo ragionevolmente breve in ogni stazione di servizio (e in italia ne abbiamo veramente troppe) ci metti ricariche fast che in 5 minuti di orologio (il tempo di un caffè)
Prendo solo spunto: realisticamente, quanto tempo passate al bar quando prendete un caffè? Da quando chiudete a quando riaprite l'auto. Chiedo perché se sono veramente di fretta (tipo sono tiratissimo per iniziare a lavorare ma sarà un posto in cui non c'è uno straccio di macchinetta) non penso a fare rifornimento di nessun tipo. Se invece è un caffè normale io sto perlomeno una quindicina di minuti, anche se "una volta" ci stavo oltre mezz'ora per leggermi il giornale. Io che sono giovane dentro :LOL:
 
Prendo solo spunto: realisticamente, quanto tempo passate al bar quando prendete un caffè? Da quando chiudete a quando riaprite l'auto. Chiedo perché se sono veramente di fretta (tipo sono tiratissimo per iniziare a lavorare ma sarà un posto in cui non c'è uno straccio di macchinetta) non penso a fare rifornimento di nessun tipo. Se invece è un caffè normale io sto perlomeno una quindicina di minuti, anche se "una volta" ci stavo oltre mezz'ora per leggermi il giornale. Io che sono giovane dentro :LOL:
Guarda, io faccio spesso d'estate la tratta Roma - Gargano, sono 400 km di cui 320 di autostrada. (A25+A14) e 80 tra superstrada del Gargano e provinciali locali. A Peschici di colonnine ce ne sono solo 3 di cui una resa inutilizzabile da un mercatino che la rende irragiungibile. Le colonine sono di vecchia impostazione ENEL X.
In autostrada di solito mi fermo una volta sola per prendere il caffè, pipì, pranzo veloce che spesso mi porto da casa, 30 minuti. Se ci fosse la possibilità di caricare lo farei in quella occasione
 
Ho dato uno sguardo e Peschici è messa davvero male. Mi sono trovato un una situazione simile il primo anno che sono andato dai miei a Teramo (60k abitato, mica una frazione sperduta), gestendola con spostamenti che comunque avrei fatto. E in ogni caso non sono 10 giorni in un anno a condizionare le mie scelte.
Ma diciamo che capisco bene le perplessità in questo caso (y)
Domanda: quando sei lì rimani più o meno tutto il tempo in città o fai dei giri?
 
Il più completo è Nextcharge.
Per caricare è troppo cara, ma è fatta bene tecnicamente ed è credo
 
Ultima modifica:
Ho dato uno sguardo e Peschici è messa davvero male. Mi sono trovato un una situazione simile il primo anno che sono andato dai miei a Teramo (60k abitato, mica una frazione sperduta), gestendola con spostamenti che comunque avrei fatto. E in ogni caso non sono 10 giorni in un anno a condizionare le mie scelte.
Ma diciamo che capisco bene le perplessità in questo caso (y)
Domanda: quando sei lì rimani più o meno tutto il tempo in città o fai dei giri?
A volte faccio solo dei weekend lunghi ma ad agosto mi femro 3 settimane e allora mi serve arrivare lì con almeno 100km di autonomia che lì poi valgono 60 perchè ci sono salite molto ripide, in estate non puoi non andare con il climatizzatore. Chiaro che non mi faccio condizionare per un mese all'anno ma arrivare lì e poi non poter usare l'auto francamente non lo posso ammettere
 
Auguri e welcome to favelas
Lo so. Comunque anch' io arrivo da una citta' non proprio tranquilla, come da cronache quasi quotidiane.
L'UE valuta una nuova regolamentazione per i veicoli ibridi plug-in dopo il 2035

Per la prima volta, i rappresentanti dell'UE non hanno escluso la vendita di ibridi plug-in dopo il 2035, scrive la pubblicazione tedesca Der Spiegel , citando circoli negoziali...

Finalmente cominciano ad aver consapevolezza della situazione. Il che non vuol dire bandire le elettriche e neanche io sarei daccordo su questo.
Sara' il vento che arriva da oltreoceano?
 
Lo so. Comunque anch' io arrivo da una citta' non proprio tranquilla, come da cronache quasi quotidiane.

Finalmente cominciano ad aver consapevolezza della situazione. Il che non vuol dire bandire le elettriche e neanche io sarei daccordo su questo.
Sara' il vento che arriva da oltreoceano?
Lo dicevo sopratutto per la parte dei trasporti pubblici.
 
Indietro
Alto Basso