Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Problema furti di cavi di rame delle colonne di ricarica rapida:


Renault condivide gratuitamente un brevetto per spegnere gli incendi nelle batterie:

 
Ultima modifica:
Devo correggermi: stasera mi sono documentato meglio, e ho visto che la mia ha la pdc. Comunque ribadisco quanto detto in precedenza: bene averla ma non avrei speso 1000€ per aggiungerla e non avrei scelto un'auto su questa base
 
Aria condizionata ce l'hanno tutte; fari a LED mi sembra proprio di no. Ma non sono così informato su tutti i modelli, soprattutto su quelli base
 
Tutte le elettriche che vedo da me hanno fari a led, a logica devono averli. Le lampadine alogene contribuirebbero maggiormente alla scarica. Le vedo solo su alcuni modelli base ma con motore termico.
 
Oggi ho visto un'auto strana in giro una Suzuki Jimny con un pannello solare sul cofano chissà a cosa serviva che uso ne fanno i fuoristradisti. Però ho pensato in estate io ho l'auto parcheggiata fuori e c'è un sole che spacca le pietre se le auto elettriche avessero un pannello solare che ricarica le batterie si riuscirebbe a tirare fuori quei 30-40-50 km che servono per i brevi spostamenti? Ricordo la Leaf aveva un pannello solare sullo spoiler
 
Oggi ho visto un'auto strana in giro una Suzuki Jimny con un pannello solare sul cofano chissà a cosa serviva che uso ne fanno i fuoristradisti. Però ho pensato in estate io ho l'auto parcheggiata fuori e c'è un sole che spacca le pietre se le auto elettriche avessero un pannello solare che ricarica le batterie si riuscirebbe a tirare fuori quei 30-40-50 km che servono per i brevi spostamenti? Ricordo la Leaf aveva un pannello solare sullo spoiler
Ce l'ha la Toyota Prius, che è un ibrida plug-in, ma il guadagno in autonomia è di qualche km, diciamo max. 10 km nelle condizioni normali, più utile per prevenire la scarica delle batterie a auto ferma.
 
Arrivato parere da amico possessore di Tesla:
"Non avendo la possibilità di caricare a casa, non comprare auto elettrica e rimani sul diesel. Per andare in giro spendi uguale. Allo stato attuale in Italia vendono l'energia elettrica alle colonnine con un ricarico 10x. Sono il primo a dire che se non puoi caricare l'auto a casa, l'auto elettrica non conviene economicamente. Cosa diversa se vivi in nord Europa dove alle colonnine spendi 1/3 o al massimo metà che in italia. Gli unici risparmi che avresti sono sulla manutenzione e sul bollo. Ma se mi dici che non puoi caricare a casa, dovrai perdere tempo a caricare in giro. A quel punto ti conviene spendere i soldi nella manutenzione del dieselone... il tempo è denaro. Questo è il mio punto di vista. Io, se non avessi il punto di ricarica a casa, avrei già venduto la Model 3".
 
Tralasciando alcuni passaggi, nel complesso concordo. Anche se, personalmente, sceglierei una elettrica anche a parità di costo di utilizzo per la comodità di guida. Ovviamente ognuno dà ad ogni aspetto un peso diverso
 
Aggiungo che per i costi alla colonnina anche adesso si riesce a risparmiare e comunque a pagare meno del carburante. C'era stata una impennata ai prezzi alcuni mesi fa ma il prezzo medio si è abbassato. Se uno cerca tramite app come TariffeEV può trovare anche gestori a 46 centesimi a kWh così come, se non si sta attenti e si usa un solo gestore si rischia di pagare salato. Del resto anche con il carburante se uno fa il pieno non va a guardare quello più conveniente?
 
Arrivato parere da amico possessore di Tesla:
"Non avendo la possibilità di caricare a casa, non comprare auto elettrica e rimani sul diesel. Per andare in giro spendi uguale. Allo stato attuale in Italia vendono l'energia elettrica alle colonnine con un ricarico 10x. Sono il primo a dire che se non puoi caricare l'auto a casa, l'auto elettrica non conviene economicamente. Cosa diversa se vivi in nord Europa dove alle colonnine spendi 1/3 o al massimo metà che in italia. Gli unici risparmi che avresti sono sulla manutenzione e sul bollo. Ma se mi dici che non puoi caricare a casa, dovrai perdere tempo a caricare in giro. A quel punto ti conviene spendere i soldi nella manutenzione del dieselone... il tempo è denaro. Questo è il mio punto di vista. Io, se non avessi il punto di ricarica a casa, avrei già venduto la Model 3".
In campana a scrivere o riportare msg di questo tipo qui dentro. Te la rischi .
Qualcuno potrebbe andare in crisi....o forse c'è già andato...
 
Assurdo! Quindi vendono anche auto elettriche senza aria condizionata? A questo punto saranno opzionali anche i fari a led immagino...
Hanno tutte sia l'aria condizionata che il riscaldamento, semplicemente le auto senza pdc il riscaldamento lo fanno con la serpentina
 
Hanno tutte sia l'aria condizionata che il riscaldamento, semplicemente le auto senza pdc il riscaldamento lo fanno con la serpentina
Anche l'aria condizionata viene prodotta da una pompa di calore, evidentemente i modelli che usano la resistenza per riscaldare non hanno il sistema "inverter". Tale tecnologia come i fari a led dovrebbero essere la regola in un veicolo elettrico.
 
Ultima modifica:
evidentemente i modelli che usano la resistenza per riscaldare non hanno il sistema "inverter"
Anche alcuni modelli di tesla fino a pochi anni fa non avevano l'inverter e scaldavano con la resistenza, sorprendentemente invece una macchina piccola come la zoe aveva già la pompa di calore anche per il riscaldamento.
 
Indietro
Alto Basso