No, abbatto l'abuso dell'auto, l'auto deve essere una conquista, non una necessità, comunque il settore, con le dinamiche del recente passato, è già arrivato al punto di svolta.
Ma risollevi i negozi di quartiere e delle zone periferiche, finché ero in smart-working compravo dai negozi in zona, adesso che mi devo muovere per andare al lavoro compro dai supermercati ed ipermercati, idem i bar e gli esercizi, per i parcheggi il fatto che il comune abbia interesse a riempire i parcheggi a pagamento piuttosto che a diminuire il traffico mi fa riflettere sullo "spessore" delle amministrazioni comunali.
Basterebbe creare zone industriali collegate al centro città ed alle stazioni con mezzi pubblici, e non costringere i lavoratori ad utilizzare l'auto.
Nel Bolognese i parcheggi scambiatori ci sono, ma la fruizione è decisamente migliorabile, o sono troppo periferici, quindi perdi tempo, o sono mal servito o, quelli ferroviari, sono decisamente sottodimensionati.
Nelle stazioni ferroviari non ci sono parcheggi custoditi per le bici, se la lasci nel parcheggio pubblico rischi di trovarla smembrata o di non trovarla (esperienza personale) e trasportarla in treno, a mio parere, non è la soluzione migliore.