Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

non molti anni fa mi pare di ricordare che milano o torino chiusero al traffico per mancanza di ricircolo aria in pianura padana e la qualità ambientale diminuì parecchio, più la gente non poteva uscire liberamente con l'auto, più stava in casa con stufe camini e caldaie classe 0 accese e ogni giorno l'aria peggiorava, poi si fece lunedi c'è da lavurà e non s'è più fatto...mah...la politica sa solo intervenire sul blocco delle EURO, xkè è più facile che non cementare, non far aprire ulteriori stabilimenti produttivi, non consentire altra agricoltura intensiva o allevamento...NO! si fa prima a dire tolgo l'euro5
Bravo, ci vogliono far credere che la colpa dell'inquinamento è nostra e quindi per penitenza dobbiamo cambiare l'auto quando dicono loro, la caldaia, il cappotto ecc. Ma il grosso dell'inquinamento non siamo certo noi a produrlo.
 
Bravo, ci vogliono far credere che la colpa dell'inquinamento è nostra e quindi per penitenza dobbiamo cambiare l'auto quando dicono loro, la caldaia, il cappotto ecc. Ma il grosso dell'inquinamento non siamo certo noi a produrlo.
C'entra una parola che inizia con p e finisce con la a,e ovviamente non si puo' parlare di quell'argomento per le regole del forum.......
 
Bravo, ci vogliono far credere che la colpa dell'inquinamento è nostra e quindi per penitenza dobbiamo cambiare l'auto quando dicono loro, la caldaia, il cappotto ecc. Ma il grosso dell'inquinamento non siamo certo noi a produrlo.

lo possiamo mettere insieme alle ricerche eseguite sulle tinte senza ammoniaca, le bevande senza zucchero e i bicchieri senza plastica...o i biscotti senza olio di palma? da cui è emerso che(ovviamente saranno di parte ecc ecc)

-almeno l'ammoniaca è NH3 e sappiamo benissimo come agisce e con chi si può legare rispetto ai succedanei dalla composizione chimica notevolmente più complessa...inoltre tutto costa d+ del banale NH3

-in una cocacola...la cosa + naturale forse è proprio lo zucchero, xkè sostituirlo con ciclammato di sodio, acesulfame K e aspartame, quando c'era del banale zucchero. senza dimenticare che ogni nazione ha sempre limiti diversi per tutte queste molecole, che non sappiamo cosa causano mischiandole insieme e in che quantità.

-https://www.wired.it/article/bicchieri-di-carta-inquinano-quanto-quelli-di-plastica/

-le coltivazioni di oli succedanei a quelli di palma non sono un toccasana per il pianeta, hanno meno resa, c'è lo stesso tipo di sfruttamento della manodopera ecc ecc

ora non dico che il tubo di scappamento produca fiorellini profumati, nè che non dovremo più allevare nessuna mucca e farla estinguere a causa dei loro peti e che forse qualche caldaia "a carbone" che ha 70anni e riscalda tale scuola la potremo pure sostituire...ma tutto il resto appare un filo esagerato. cioè dal 15 settembre in pianura padana la qualità dell'aria non migliorerà per nulla e con solo questo provvedimento...nemmeno nei prossimi decenni imminenti, con questo livello di coltivazioni, allevamento intensivo e concentrato ecc ecc.
 
Ma perchè produrlo se inquinano più di benzina e diesel?A che serve un carburante che non userà mai nessuno specialmente in europa??:eusa_think:

forse l'unico pregio...è diversificare le fonti e un qualcosa di scoperta scientifica.un po' come avere una calcolatrice a frutta. è un bell'esperimento, ma butteresti via un sacco di mele a fine giornata
 
Tanto ritornerà nei prossimi anni.

Quando i politici Italiani smetteranno di fingere che le cause maggiori dell'inquinamento sono le auto, credo che avremmo tutti le auto elettriche e inizieranno a comparire le astronavi.
Oramai le automobili moderne, da €5 in su, non sono la causa dell'inquinamento, se ben tenute, e le varie indagini e sondaggi lo dimostrano.
 
Ma tanto qualunque azione si intraprenderà (case a minor impatto energetico, minori fabbriche, impianti di depurazione più efficienti) avrà ovviamente dei costi. E sarà ovviamente osteggiata. Salvo poi fare causa perché il decesso di un nostro caro è avvenuto per cause strettamente legate all'inquinamento. E "nessuno ha fatto niente" per impedirlo
 
Ricordo che se fin quando Cina/India/USA e il contente africano non cambiano rotta sull'inquinamento,anche se l'Europa farà tutti i super sacrifici per la transazione ecologica,non cambierà un bel niente per le emissioni inquinanti.Meditate gente meditate.
 
Ma tanto qualunque azione si intraprenderà (case a minor impatto energetico, minori fabbriche, impianti di depurazione più efficienti) avrà ovviamente dei costi. E sarà ovviamente osteggiata. Salvo poi fare causa perché il decesso di un nostro caro è avvenuto per cause strettamente legate all'inquinamento. E "nessuno ha fatto niente" per impedirlo
Prima di salvaguardare i polmoni delle persone forse bisognerebbe pensare ad una trasazione ecologica in modo intelligente e non in pochissimo tempo rischiando di rovinare l'economia di milioni di persone che non hanno i soldini per cambiare auto/cambiare la classe ecologica delle case ecc.ecc.Prima si deve poter mangiare tutti i giorni e poi ovviamente si prendono certi provvedimenti anche per la salute.Si rischia di morire di fame,prima di morire per malattie delle vie respiratorie.
 
Ma tanto qualunque azione si intraprenderà (case a minor impatto energetico, minori fabbriche, impianti di depurazione più efficienti) avrà ovviamente dei costi. E sarà ovviamente osteggiata. Salvo poi fare causa perché il decesso di un nostro caro è avvenuto per cause strettamente legate all'inquinamento. E "nessuno ha fatto niente" per impedirlo

Ok, ma, se hai un elefante che ti defeca in salotto, mi sembra assurdo preoccuparsi delle mosche che gli girano attorno :D
 
Concordo. Come risolversti tu la situazione? Perché "di certo non così" non porta a nulla

Non è il mio compito risolvere problemi strutturali come l'inquinamento della Pianura Padana, ci sono persone che sono pagate per farlo e "dovrebbero" essere competenti.

L'unica cosa che posso fare è limitare l'impatto sull'ambiente, con i miei usi e abitudini.

Però, se la fonte maggiore dell'inquinamento non è l'auto e tu blocchi le auto posso avere dei forti dubbi sull'operato?

Capisco che chiedere alle fabbriche ed alle centrali energetiche di inquinare meno, alle produzioni agricole di limitare l'impatto ed ai condomini di cambiare le caldaie obsolete sia molto più lungo e complicato, ma non ci si può neanche limitarsi allo "scaricabarile" a danno dei cittadini.

EDIT: un esempio:

https://lespresso.it/c/inchieste/2022/10/31/la-burocrazia-sta-uccidendo-le-rinnovabili/22558
 
Ultima modifica:
Le reazioni all'efficientamento domestico lo vedi, con la levata di scudi sulle case green.

Con il 110% ne hanno fatti di interventi.

Però, come da tradizione Italiana, hanno esagerato, con il risultato che hanno aperto una moltitudine di cantieri e triplicato i prezzi dei materiali.

Poi, sinceramente, tutta questa levata di scudi sulle norme delle classe energetiche negli appartamenti, non la vedo.
 
Indietro
Alto Basso