Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?


Sta a vedere che forse...
Il mondo automobilistico sta andando da un'altra parte, non so se la Meloni se ne sia accorta.
La morte dell'industria automobilistica italiana e tedesca è definitivamente scritta abolendo il green deal, riempiremo le nostre strade di marchi cinesi che produrranno le auto al posto nostro.
 
D'altronde associare il calo drammatico delle vendite delle Case europee fuori dai confini europei alle norme del green deal indica una certa incapacità di mettere in relazione le cose
 
dire che sono italiani ormai è la moda, che dovrebbe servire a smettere di aver paura degli stranieri...e poi invece fa peggio.

giusto l'altro giorno in zona da me frequentata ogni giorno proprio a quell'ora assalto a portavalori da film (fortuna volle che avevo 1 ora da recuperare e sono passato un'ora prima) anche in questo caso sempre a rimarcare che avessero accento sardo...in altri furti d'appartamento sempre a rimarcare l'accento partenopeo...tralasciando che l'accento non si ha dalla nascita ma si può acquisire.

così almeno ci incaxiamo coi compaesani.

si danno spesso inutili informazioni al fine della notizia(magari utili alle indagini, ma la popolazione non ha il compito di indagare). personalmente non gradisco l'esplicitazione di origine o religione(se non sono determinanti (crimini raziali, scontri tra bande)) come odio le "morti improvvise" usate quando non è (altra locuzione odiosa)... malato da tempo
Ma tu non sei la massa, tu fai parte della minoranza che gli piacciono le cose reali, ma con te non si venderebbero i giornali, con te non si venderebbero auto elettriche, in poche parole, tu sei contro questo sistema.
Basta leggere i commenti di due tizi qui dentro per capire come hanno fatto breccia sulla mente umana....
 
Evitando la diatriba, inquinamento, cinesi etc faccio solo una considerazione puramente economica.
Ho 2 auto totalmente elettriche, una volvo e la 500 di mia figlia, in un anno abbiamo fatto circa 45.000 km per entrambe, ho pannelli solari da 10 kw e carico solo da li.
Calcolando il solo carburante saremmo sui 5 mila euro benzina/gasolio, + 500€ di bollo, fatto la revisione dei 18.000 alla 500 mi e costata 53€. E ce ancora chi sostiene che non e conveniente, e passo sui parcheggi gratis
 
fatto la revisione dei 18.000 alla 500 mi e costata 53€.
Immagino parli del tagliando e non della revisione. A me invece quei maniaci di Peugeot/PSA/Stellantis hanno chiesto 180€ per il tagliando dei 60.000 km. Tagliando in cui non c'è da fare nulla.
Poi si chiedono perché vanno male.
 
Evitando la diatriba, inquinamento, cinesi etc faccio solo una considerazione puramente economica.
Ho 2 auto totalmente elettriche, una volvo e la 500 di mia figlia, in un anno abbiamo fatto circa 45.000 km per entrambe, ho pannelli solari da 10 kw e carico solo da li.
Calcolando il solo carburante saremmo sui 5 mila euro benzina/gasolio, + 500€ di bollo, fatto la revisione dei 18.000 alla 500 mi e costata 53€. E ce ancora chi sostiene che non e conveniente, e passo sui parcheggi gratis
Io ho un amico che ha un auto aziendale, non paga bollo, assicurazione, revisione, manutenzione, benzina....
Secondo me è meglio dell'elettrico che dici??
Ognuno ha le sue esigenze, nel tuo caso che avevi già l'infrastruttura ti è convenuto, ma alla maggioranza delle persone che non ricadono nel tuo personale esempio.. Non saprei.
 
See, aspetta e spera. Non credo che ne lei ne o suoi burattini sappiano di cosa si sta parlando.
Oh, tanto basta poi dire in tanto al chilo che la gente imbocca subito
Difficile aspettarsi qualcosa. Mi mette solo buon umore chi in qualche maniera obbietta sulla transizione elettrica.
 
D'altronde associare il calo drammatico delle vendite delle Case europee fuori dai confini europei alle norme del green deal indica una certa incapacità di mettere in relazione le cose
non è incapacità, è precisa volontà di buttarla sull'europa cattiva che ci tarpa le ali...da quando l'abbiamo costituita. come si stava bene nel 15-18 ah bei tempi signora mia...

la byd piacciono esteticamente, costano meno delle altre e credo non si debba aspettare 12 anni per la consegna...alla gente basta questo...come compra su shein e temu senza problemi.
 
Elkann: "Dazi Usa e norme europee, l'industria dell'auto è a rischio"


Se il Presidente del CDA Stellantis, il gruppo Europeo che, assieme a Renault, spingeva maggiormente sull'Elettrico, si saranno accorti che c'è qualche problema molto serio.
 
Elkann: "Dazi Usa e norme europee, l'industria dell'auto è a rischio"


Se il Presidente del CDA Stellantis, il gruppo Europeo che, assieme a Renault, spingeva maggiormente sull'Elettrico, si saranno accorti che c'è qualche problema molto serio.
La leggo come una scusante sulle loro sconfitte.
 
Elkann: "Dazi Usa e norme europee, l'industria dell'auto è a rischio"


Se il Presidente del CDA Stellantis, il gruppo Europeo che, assieme a Renault, spingeva maggiormente sull'Elettrico, si saranno accorti che c'è qualche problema molto serio.
Stellantis si sta rivelando il peggio del peggio, ed una zavorra assurda per tutto il comparto auto. In particolare per le elettriche. Non lo vedo come un commento disinteressato.
non è incapacità, è precisa volontà di buttarla sull'europa cattiva che ci tarpa le ali
Beh, scegliere di non vendere in nessuna parte del mondo per criticare l'Europa mi pare troppo anche per loro
 
Se il Presidente del CDA Stellantis, il gruppo Europeo che, assieme a Renault, spingeva maggiormente sull'Elettrico, si saranno accorti che c'è qualche problema molto serio.
Stellantis non spinge fortemente sull'elettrico, la casa europea che lo fa più di tutte è Renault che infatti non ha molto da dire sulle attuali norme, semplicemente investe e si aggiorna per rimanere al passo con i tempi.
Il problema più grande per le case europee non è il mercato europeo, ma il fatto che non riescano più a vendere ai cinesi in quanto i prodotti europei sono ormai roba vecchia per loro. E su questo il green deal europeo c'entra poco anzi, se l'avessero preso sul serio forse il problema sarebbe stato minore.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso