Ok grazie bergat mi spieghi come entrare nel menu di registrazione per impostare la durata della stessa? inoltre sulla Osc@m per la lettura delle schede nostrane mi puoi aiutare eventualmente anche in MP dato l'argomento.Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non ti interessa il T2 ,anche perchè non credo che qualcuno trasmetta in T2 in Italia ( ma potrei sbagliare)ragazzi voi lo fareste?praticamente ho l'amiko alien2 triplo tuner normale,non +.praticamente interessandomi il dvb-t2 prendereste lo spark triplex e abbandonare l'alien2?ne varrebbe la pena?perchè leggendo in rete praticamente sono ugualine vale la pena?
Io avevo una soluzione quasi simile alla tua,ma con cavo coaxiale ,perche a me al momento non do ancora tanto importanta al Hd,uso ancora televisori catotici,ma mi interessa la marca dei trasmettitori infrarossi,mandami un Pm.GraziePer BERGAT
Ho visto che usi dei ripetitori di segnale per vedere il dec in un' altra stanza.
Lo facevo anch'io con SKY quando non era hd.
Ti dico ,invece ,cosa faccio adesso e forse può interessarti.
Utilizzo un cavo HDMI (nel mio caso ho anche un connettore HDMI femmina-femmina che mi permette di staccare il cavo che dal dec và al televisore ,per evitare di spostare il dec e mettere il cavo direttamente nel dec).
Uso un cavo di circa 8m e non perdo assolutamente in qualità e naturalmente vedo in HD (con i ripetitori che avevo prima si utilizzava la Scart e quindi qualità ..........).
I ripetirori di segnale li uso solo per far funzionare il telecomando.
Tra l'altro sto utilizzando due ripetitori (solo per telecomando non hanno video e audio ) e sono pazzeschi ,senza nemmeno posizionarli davanti all'apparecchio che intendi pilotare ,funzionano alla grande e non capisco come fanno ........![]()
si che mi interessa il dvb-t2Se non ti interessa il T2 ,anche perchè non credo che qualcuno trasmetta in T2 in Italia ( ma potrei sbagliare)
Il T2 è per un prossimo futuro ma forse per ora .......![]()
Io avevo una soluzione quasi simile alla tua,ma con cavo coaxiale ,perche a me al momento non do ancora tanto importanta al Hd,uso ancora televisori catotici,ma mi interessa la marca dei trasmettitori infrarossi,mandami un Pm.Grazie
Allora ti conviene fare una superlista di tutti i satelliti con il programma Settings Maker 2.5. La lista che ho linkato poco fa è solo per Hotbird ed in questi casi vengono eliminati i dati degli altri satelliti. Ho verificato meglio, dopo quello che avevi scritto sui problemi di sintonizzazione del DTT dopo aver caricato la vecchia lista. In effetti, scaricando la lista Vhannibal e poi salvandola per Spark con Dogsettings mi sono accorto di un grave bug. In pratica fa andare in tilt il salvataggio dei canali del DTT, bloccando il decoder. Quindi sconsiglio l'utilizzo di quel programma per Spark fin quando non l'ottimizzeranno.
Inviate le due liste via email. CiaoCiao
Potresti inviarmi la lista che da problemi e quella che funziona ?
Voglio controllare se per questo deceder ci sono delle incompatibilità nella lista canali...
Io consiglio a tutti di utilizzare Spark perchè è più stabile e più semplice da configurare e tenere aggiornato. Enigma 2 è consigliato per chi è abbastanza esperto in informatica perchè vanno compilati alcuni files. Tramite oscam è possibile monitorare tutte le connessioni dal PC, inserendo come URL l'indirizzo IP assegnato dal router al decoder, seguito da due punti e 8888 (ad esempio: http://192.168.2.5:8888).Ciao Fabio Bertaz. Alla fine ho dovuto sostituire il tuner del mio golden media spark triplex, difetto di fabbrica.
Ora vedo tutti i canali perfettamente. Il decoder mi è ritornato dal negoziante pochi giorni fa.
Sto valutando se utilizzare spark o enigma 2. Ho installato LA NUOVA immagine HDMU ENIGMA 2 e l asto configurando.
Ti chiedevo se su spark con cccam 2.1.4 c'era anche un plugin per vedere lo stato delle connessioni ai server.
Inoltre chiedevo se sull'immagine HDMU esiste solo OSCAM oppure c'è qualche versione di cccam compatibile anche per enigma 2.
Infine volevo sapere se per oscam c'è uun plugin che monitora lo stato delle connessioni ai server.
Ringrazio e saluto