Golden Media Spark Triplex

Ok grazie bergat mi spieghi come entrare nel menu di registrazione per impostare la durata della stessa? inoltre sulla Osc@m per la lettura delle schede nostrane mi puoi aiutare eventualmente anche in MP dato l'argomento.Grazie
 
Ragazzi mi sono deciso nell'acquisto dello Spark al posto del Gigablue 800, mi potete indicare dove prenderlo con la T2 incorporata anche dal distributore ufficiale (non so quale sia) magari in MP. Un ultima cosa si rischia con questo dec di friggere la scheda di S*y, perche' il Gigablue ha un lettore di card interno che utilizzato con le apposite softcam legge qualsiasi card (anche l'ultima di s*y senza rischio fritture).
 
Riposato cosi dovresti procedere.

Siatema-->PVR HDD Setting-->Record Setting--> Durata .E qui metti i minuti oppure ore.
 
ragazzi voi lo fareste?praticamente ho l'amiko alien2 triplo tuner normale,non +.praticamente interessandomi il dvb-t2 prendereste lo spark triplex e abbandonare l'alien2?ne varrebbe la pena?perchè leggendo in rete praticamente sono uguali:icon_rolleyes:ne vale la pena?
 
Per BERGAT
Ho visto che usi dei ripetitori di segnale per vedere il dec in un' altra stanza.
Lo facevo anch'io con SKY quando non era hd.
Ti dico ,invece ,cosa faccio adesso e forse può interessarti.
Utilizzo un cavo HDMI (nel mio caso ho anche un connettore HDMI femmina-femmina che mi permette di staccare il cavo che dal dec và al televisore ,per evitare di spostare il dec e mettere il cavo direttamente nel dec).
Uso un cavo di circa 8m e non perdo assolutamente in qualità e naturalmente vedo in HD (con i ripetitori che avevo prima si utilizzava la Scart e quindi qualità ..........).
I ripetirori di segnale li uso solo per far funzionare il telecomando.
Tra l'altro sto utilizzando due ripetitori (solo per telecomando non hanno video e audio ) e sono pazzeschi ,senza nemmeno posizionarli davanti all'apparecchio che intendi pilotare ,funzionano alla grande e non capisco come fanno ........:lol:
 
Ho notato un piccolo problema in uno dei due Golden media che ho.
Sullo Spark One ho collegato un vecchio Hard disk e quando riaccendo su un canale Tivusat mi dice canale codificato.
Devo riabilitare il plugin (tra l'altro già abilitato ,la luce è verde).
Se cambio hard disk (più recente di quello che di solito è collegato allo SPARK ONE ) funziona tutto regolarmente.
Cambiando Hard disk funziona ...... ma perchè?:eusa_think::eusa_think:
 
ragazzi voi lo fareste?praticamente ho l'amiko alien2 triplo tuner normale,non +.praticamente interessandomi il dvb-t2 prendereste lo spark triplex e abbandonare l'alien2?ne varrebbe la pena?perchè leggendo in rete praticamente sono uguali:icon_rolleyes:ne vale la pena?
Se non ti interessa il T2 ,anche perchè non credo che qualcuno trasmetta in T2 in Italia ( ma potrei sbagliare)
Il T2 è per un prossimo futuro ma forse per ora .......:icon_rolleyes:
 
Per BERGAT
Ho visto che usi dei ripetitori di segnale per vedere il dec in un' altra stanza.
Lo facevo anch'io con SKY quando non era hd.
Ti dico ,invece ,cosa faccio adesso e forse può interessarti.
Utilizzo un cavo HDMI (nel mio caso ho anche un connettore HDMI femmina-femmina che mi permette di staccare il cavo che dal dec và al televisore ,per evitare di spostare il dec e mettere il cavo direttamente nel dec).
Uso un cavo di circa 8m e non perdo assolutamente in qualità e naturalmente vedo in HD (con i ripetitori che avevo prima si utilizzava la Scart e quindi qualità ..........).
I ripetirori di segnale li uso solo per far funzionare il telecomando.
Tra l'altro sto utilizzando due ripetitori (solo per telecomando non hanno video e audio ) e sono pazzeschi ,senza nemmeno posizionarli davanti all'apparecchio che intendi pilotare ,funzionano alla grande e non capisco come fanno ........:lol:
Io avevo una soluzione quasi simile alla tua,ma con cavo coaxiale ,perche a me al momento non do ancora tanto importanta al Hd,uso ancora televisori catotici,ma mi interessa la marca dei trasmettitori infrarossi,mandami un Pm.Grazie
 
Se non ti interessa il T2 ,anche perchè non credo che qualcuno trasmetta in T2 in Italia ( ma potrei sbagliare)
Il T2 è per un prossimo futuro ma forse per ora .......:icon_rolleyes:
si che mi interessa il dvb-t2:eusa_whistle:che faccio?e poi lo spark triplex è made in crucchi..
 
Io avevo una soluzione quasi simile alla tua,ma con cavo coaxiale ,perche a me al momento non do ancora tanto importanta al Hd,uso ancora televisori catotici,ma mi interessa la marca dei trasmettitori infrarossi,mandami un Pm.Grazie

http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=2221
E ' molto simile a questi
Non ho ne imballaggio ne istruzioni , me lo hanno regalato senza..... e non c'e' scritto di che marca siano .
Se scopro la marca e il modello ti informo ,comunque e' molto simile al link indicato.
Ciao
Ho trovato quelli che uso sono questi http://www.google.it/imgres?imgurl=...bm=isch&prmd=ivns&itbs=1&sa=X&ved=0CDwQrQMwCA
ma puoi usare quelli che hai senza collegare audio e video .
Quelli che ho io ,sono datati e costano un'pò anche se vanno alla grande.
ciao
 
Ultima modifica:
mi hanno proposto il decoder per 200 euro già configurato...ma ho visto che si trova per 180 +spedizione!quindi pensavo di non farmi fregare queste 20 euro; ma mi serve un aiuto per un principiante.ho scritto a qualcuno in privato (ciano bergat FabioBertaz ma solo ciano cmq...) anche in pm mi date una mano?grazie a tutti coloro che lo faranno
 
Se devi abilitarlo per leggere le card e' semplice ,basta installare i plugin ( usando Spark che e' il sistema prioritario che ti danno quando lo acquisti).
Se hai bisogno chiedi pure ,ma se leggi nelle pagine precedenti trovi dove prendere i plugin e come fare per installarli.
Anch'io sono partito da zero e con l'aiuto di Fabiobertaz ho imparato come fare e non e' difficile .:)
 
Allora ti conviene fare una superlista di tutti i satelliti con il programma Settings Maker 2.5. La lista che ho linkato poco fa è solo per Hotbird ed in questi casi vengono eliminati i dati degli altri satelliti. Ho verificato meglio, dopo quello che avevi scritto sui problemi di sintonizzazione del DTT dopo aver caricato la vecchia lista. In effetti, scaricando la lista Vhannibal e poi salvandola per Spark con Dogsettings mi sono accorto di un grave bug. In pratica fa andare in tilt il salvataggio dei canali del DTT, bloccando il decoder. Quindi sconsiglio l'utilizzo di quel programma per Spark fin quando non l'ottimizzeranno.

Ciao
Potresti inviarmi la lista che da problemi e quella che funziona ?
Voglio controllare se per questo deceder ci sono delle incompatibilità nella lista canali...
 
Ciao a tutti, io ho un GM Triplex T2, oggi ho lasciato la versione Nebula per la HDMU 10847, installato, nelle funzioni base funzia, il digitale T2 funzia anche se non acquisisce proprio tutti i canali, ma è piena di bug.
Mi da schermata di errore rosa e si riavvia quando: si schiacciano diversi bottoni del telecomando, nello zapping veloce, in varie funzioni avanzate.
Molti pulsanti di funzioni basilari poi non sono configurati e esce il segnale di divieto, es. il tasto favoriti !!!
Non capisco, della HDMU se ne parla abbastanza bene, questa è l' ultima release, qualcuno mi illumina, ci sono plugin che la rendono stabile implementando le funzioni ? Oppure è una beta piena di errori ?
Grazie
 
Scusate per poter collegare in cascata altro decoder con all' Amiko alien 2 twin bisogna settare qualkosa nel menu perchè sull'altro decoder mi da segnale assente.Grazie
 
Ciao Fabio Bertaz. Alla fine ho dovuto sostituire il tuner del mio golden media spark triplex, difetto di fabbrica.
Ora vedo tutti i canali perfettamente. Il decoder mi è ritornato dal negoziante pochi giorni fa.
Sto valutando se utilizzare spark o enigma 2. Ho installato LA NUOVA immagine HDMU ENIGMA 2 e l asto configurando.
Ti chiedevo se su spark con cccam 2.1.4 c'era anche un plugin per vedere lo stato delle connessioni ai server.
Inoltre chiedevo se sull'immagine HDMU esiste solo OSCAM oppure c'è qualche versione di cccam compatibile anche per enigma 2.
Infine volevo sapere se per oscam c'è uun plugin che monitora lo stato delle connessioni ai server.
Ringrazio e saluto
 
Ciao Fabio Bertaz. Alla fine ho dovuto sostituire il tuner del mio golden media spark triplex, difetto di fabbrica.
Ora vedo tutti i canali perfettamente. Il decoder mi è ritornato dal negoziante pochi giorni fa.
Sto valutando se utilizzare spark o enigma 2. Ho installato LA NUOVA immagine HDMU ENIGMA 2 e l asto configurando.
Ti chiedevo se su spark con cccam 2.1.4 c'era anche un plugin per vedere lo stato delle connessioni ai server.
Inoltre chiedevo se sull'immagine HDMU esiste solo OSCAM oppure c'è qualche versione di cccam compatibile anche per enigma 2.
Infine volevo sapere se per oscam c'è uun plugin che monitora lo stato delle connessioni ai server.
Ringrazio e saluto
Io consiglio a tutti di utilizzare Spark perchè è più stabile e più semplice da configurare e tenere aggiornato. Enigma 2 è consigliato per chi è abbastanza esperto in informatica perchè vanno compilati alcuni files. Tramite oscam è possibile monitorare tutte le connessioni dal PC, inserendo come URL l'indirizzo IP assegnato dal router al decoder, seguito da due punti e 8888 (ad esempio: http://192.168.2.5:8888).
Infine evitiamo di chiedere e parlare di cccam, perchè è vietato dal regolamento del forum.
 
Indietro
Alto Basso