Golden Media Spark Triplex

Rinnovo la domanda gia fatta ma che vedo nessuno ha risposto, esiste una procedura per installare su E2 le EMU? qualcuno lo ha fatto? grazie.
 
Finalmente sembra che ho portato tranquillita sia al decoder che a me stesso.
Immagine (Rettungs-Image GM Triplex v1.2.58)Sembra che ha funzionato ,il Dec funziona da circa due ore e sta registrando contemporaneamente senza bloccarsi e senza mostrare alcun sintomo di cui ho citato sopra.E poi dopo aver riportato il Dec allo stato primordiale, ho usato il Beckup di ripristino di tutta la configurazione Canali plugin e soft ,cosi che in 5 minuti mi ha riportato tutto come era prima.Speriamo bene che continui cosi. Comunque un grazie va anche a te Fabio ,e poi su altri forum tedeschi ho trovato altre risposte un po ci ho messo del mio e sembra che alla fine vada tutto bene. Ancora Grazie.:D
 
per decoder icecrypt 3700 hd

ciao volevo chiedervi se su questo decoder il icecrypt 3700 hd triplo tuner posso installare l'immagine nebula
e cortesemente dovo posso trovarla ciao grazie
 
Guarda e da circa tre mesi che ho uno spark triplex che attualmente sto studiando ancora.Con l´aiuto di diversi forum ,di questo naturalmente anche,e con un po di mio sono riuscito a risolvere diversi problemi.Ma con il tuo decoder il icecrypt 3700 hd triplo tune e per me un campo nuovo . Ma ho letto che non dovrebbero esserci problemi con Enigma 2 ti mando ul PM dove si parla di questo. E il mio consiglio continua a cercare;)
 
I siti tedeschi sono i migliori ma purtroppo se non lo conosci sei nei casini, ciaoo.
 
Rascal ha scritto:
I siti tedeschi sono i migliori ma purtroppo se non lo conosci sei nei casini, ciaoo.
Diciamo che il Dec e di base tedesca e qui in Germania ce ne sono un po di piu.Io mi arrangio benino col Tedesco ,ma diciamo che la lingua madre e sempre la lingua madre.E le mie risposte le ho trovate in forum tedeschi ma anche qui su questo decoder.Ma il povero Bertaz si deve spolpare un po tutto da solo su questo Dec.Io non posso far altro che elogiarlo sperando che non si scocci :eusa_doh: presto e ci manda a quel paese:D
 
Un altro passo avanti

Ecco Fabio alla fine ho visto la luce con E2 e con il soft che a me piaceva di piu,HDMU_10773_E2_spark7162_211_git_5327_nodebug_Diff0_gst_Flash.

Il nebula pkt con quella oscam che conosci tu sono riuscito a metterlo in visione,la card tv sat,ma come programma non mi garbava tanto,epoi non mi dava l audio,ho cercato di configurarlo ma senza risultati mi diceva che cera un problema alla presa scart.Insomma sono passato al dinuovo HDMU e con quel oscam ha funzionato ,ho dovuto rinominare prima di copiare nel Dec oscamm4158
a oscam6666 ,insomma ora va tutto ok.:D :D

il mio prossimo compito e ora vedere come posso registrare.Mi sa che bisogna formattare nel formato linux vero? Lo si puo fare dal decoder e come?Perche se no lo posso fare anche dal Pc,perche io uso il linux il 90 % sul mio Pc.
Saluto e ora vado a nanna.
 
golden triplex tuner satellitare ko!

ragazzi oggi improvvisamente non ho più segnale satellitare ne con tuner 1 ne con il 2 l impianto l ho provato con un altro decoder e funziona. mi sa che sono partiti. il mio dubbio è che se non funzionano più il decoder non dovrebbe più vederli.
voi che ne pensate
 
A me era capitato però con un altro ricevitore il DreamBox 7020 non era rotto il tuner ma dei condensatori attorno, il ricevitore GM Spark Triplex monta classici condensatori ad elettrolita, se sono loro basta aprire e verificare se ce ne qualcuno rigonfio, sintomo di corto. Però il tuo dovrebbe essere in garanzia, non so però chi te lo guarda da noi prova sentire il venditore, ciaoo.
 
bergat ha scritto:
Ecco Fabio alla fine ho visto la luce con E2 e con il soft che a me piaceva di piu,HDMU_10773_E2_spark7162_211_git_5327_nodebug_Diff0_gst_Flash.

Il nebula pkt con quella oscam che conosci tu sono riuscito a metterlo in visione,la card tv sat,ma come programma non mi garbava tanto,epoi non mi dava l audio,ho cercato di configurarlo ma senza risultati mi diceva che cera un problema alla presa scart.Insomma sono passato al dinuovo HDMU e con quel oscam ha funzionato ,ho dovuto rinominare prima di copiare nel Dec oscamm4158
a oscam6666 ,insomma ora va tutto ok.:D :D

il mio prossimo compito e ora vedere come posso registrare.Mi sa che bisogna formattare nel formato linux vero? Lo si puo fare dal decoder e come?Perche se no lo posso fare anche dal Pc,perche io uso il linux il 90 % sul mio Pc.
Saluto e ora vado a nanna.

Io ammiro te ,per la grande passione che dimostri ,e chi cerca di far funzionare il dec con Enigma ma sinceramente non vi capisco.
Premetto che in materia sono ignorante e non comprendo i vantaggi di avere Enigma invece di Spark,ma impazzire con tutti i problemi che leggo in questo tread........:sad:
Io ,volgarmente , utilizzo Spark e ho solo messo nel dec i plugin per utilizzare le varie card e ho avuto solo dei piccoli problemi (risolti) e credo che,sia usando Spark o Enigma , poi,tutti usiamo il dec per vedere e registrare e per questo non comprendo i vantaggi nell usare Enigma (se poi ci sono molti problemi).
Naturalmente non conoscendo Enigma potrei dire cose inesatte e se qualcuno potesse spiegarmi il perchè ,gli sarei grato.:happy3:
PS: un problema non risolto c'e' l'ho
come faccio a dire al dec ,avendo due hard disk collegati ,quale utilizzare per le registrazioni ?
Faccio un esempio :
stò registrando sul disco C (un evento con il timer per esempio) ma voglio registrare un altro canale tv ma sul disco D .... come faccio ?
Col tasto USB sul telecomando posso escludere un hard disk ( ma se nel frattempo registra non posso farlo e se cerco di registrare qualcos'altro me lo registra su questo disco) ... mi piacerebbe farlo sul disco D ....:eusa_think:
Grazie e ciao;) ;) :icon_cool:
 
Ragazzi mi serve un chiarimento su questo decoder prima di fare l'acquisto, posso registrare contemporaneamente dal SAT e dal DDT come fa' il mio ClarkTech . Perche' mi sembra di aver capito che lo Spark registra in simultanea solo dallo stesso tuner quindi SAT+SAT o DDT+DDT grazie
 
ciano58 ha scritto:
Naturalmente non conoscendo Enigma potrei dire cose inesatte e se qualcuno potesse spiegarmi il perchè ,gli sarei grato.:happy3:
PS: un problema non risolto c'e' l'ho
come faccio a dire al dec ,avendo due hard disk collegati ,quale utilizzare per le registrazioni ?
Faccio un esempio :
stò registrando sul disco C (un evento con il timer per esempio) ma voglio registrare un altro canale tv ma sul disco D .... come faccio ?
Col tasto USB sul telecomando posso escludere un hard disk ( ma se nel frattempo registra non posso farlo e se cerco di registrare qualcos'altro me lo registra su questo disco) ... mi piacerebbe farlo sul disco D ....:eusa_think:
Grazie e ciao;) ;) :icon_cool:
Guarda non sono un genio ,un po ci metto del mio un po chiedo un studio costantemente,anche quando sembra che non ci capisco niente,cozzando e ricozzando la testa,delle volte si vede qualche risultato.

Riguardo alla registrazione non voglio essere tanto sicuro,ma mi sembra che nel menu e poi al secondo rigo dove puoi anche formattare il disco,se non erro li ce una voce dove premendo sopra puoi tu decidere su che disco o partizione vuoi registrare,ma che ti dia la doppia possibilita di registrare una cosa in c e una in d mi sembra di non averlo visto.

poi per la differenza di e2 a spark,se hai letto in tutta questa sezione dedicata al triplex,Fabio bertaz a spiegato delle differenze,io alcune le avevo letto anche altrove,e rileggerle qui e come una conferma.Ti dico cosa mi interessa a me del e2:a me piace che e un po piu rapido nello zapping cioe passare da un programma ad un altro,e poi se quello che ho letto altrove si potrebbero registrare anche piu di due registrazioni contemporaneamente.Visto che io di tempo per la tv non ne ho tanto mi interassa questa opzione perche le cose che vedo di storia di scienza documentari sugli animali ,geo and geo ,superquark ecc,allora programmandoli prima,mi creo il mio palinestro tv,quando voglio vedere la tv live e solo per il telegiornale e il moto gp,altro live non mi interessa,e poi vado nel mio menu e vedo togliendo le reclam (e risparmio ancora un po di tempo.Insomma se enigma2 mi soddisfa in questo va bene ,se no torno dinuovo dal lato spark.
 
spacemen ha scritto:
Ragazzi mi serve un chiarimento su questo decoder prima di fare l'acquisto, posso registrare contemporaneamente dal SAT e dal DDT come fa' il mio ClarkTech . Perche' mi sembra di aver capito che lo Spark registra in simultanea solo dallo stesso tuner quindi SAT+SAT o DDT+DDT grazie

Non è come dici.
Io ho Spark e registro tranquillamente sia due SAT HD che due DTT HD contemporaneamente (naturalmente non tutti e 4 ma 2 ) e puoi fare anche una registrazione su SAT HD e una sul DTT HD e puoi cambiare canale con il telecomando senza problemi.;)
E puoi avere anche il timishift su un canale (con hard disk o pendrive veloce collegata) (anche per esempio di un canale che non stai registrando.....? provo stasera se riesco) ma devi lasciare il dec acceso su quel canale .
Proverò a fare due registrazioni HD e lasciare un altro hd con il dec acceso per vedere se anche con due registrazioni tiene il timishift.:icon_rolleyes:
PS: nelle pagine precedenti ho spiegato come fare tutto questo
 
formattare una penna usb 16Gb per E2 in ext3 ?

Sto cercando di passare al prossimo Passo quella della registrazione su USB,che tra laltro il sistema spark conosce molto bene,ma le stesse inserite (Usb disk)dal lato Enigma ,vengono riconosciute ma non posso registrare.Quando premo il tasto rosso sul telecomando,nella tivu mi appare scritto che il disco non esiste,,vado nel menu-->sistem-->hardisk-->formatta--premo il tasto rosso per confermare,poi esco e alla fine mi dice-->
(Modello SamsungUSB Disk)
capacita 16 Gb
Bus External
cerchietto rosso con formatta,,premo il rosso,confermo con il si ,poi esco con exit,e alla fine mi esce scritto:

X(In rosso)Formattazione dispositivo in corso...
Errore Timeout elapsed sorry..

Sapete una soluzione? ci vogliono usb drive particolari o compatibili,,e quali avete fatto una buona esperienza?.

premetto che nel mio linux Pc ho formattato usb in ext4 cera anche ext2 ma non ho trovato il ext3.
 
Aiuto .....

Non riesco a far funzionare oscam.
Ho ricevuto dei parametri da inserire ma non riesco a capire dove vanno, parecchie vocinon ci sono.
Chi puo aiutarmi.
Uso spark e non enigma.

Poi ho letto tutte le pagine e ho visto che molti hanno problemi con l'epg. Al massimo sono riuscito a prelevare quello giornaliero, nulla di più. Ha una soluzione.

Infine c'è un plugin per forzare la porta lan ed impostarla come gigabit. L'ho collegata al mio switch gigabit ma mi segnala che la connessione è una magabit. Se ci collego un computer lo switch mi dice che è una gigabit.

Buona Pasqua e grazie per essere stato così gentile.
 
Ho messo un link nelle pagine precedenti per i vari plugins.
Metti la sola cartella plugin su una pendrive e quando riaccendi ti chiedera' di aggiornare i plugin e devi dire di si.
Poi vai sul menu' alla voce plugin e abiliti con i tasti colorati che trovi in basso alla schermata i plugin 1 3 7 9 10 ( nel mio ho fatto questo e funziona regolarmente).
Per il collegamento web , non saprei, io lo collego con il cavo al mio router ma per il tuo problema non so' aiutarti.:eusa_think:
Per l' epg alcuni canali hanno piu' giorni .
Prova in epg con il tasto f1 e forza il download cosi' ricarica l'epg .
Ciao
 
ciano hai visto che sei anche tu uno ingamba,una pietra alla volta si costruisce una casa;)

Bene oggi ho messo a posto anche il sistema di come poter registrare con E2.E questo su una penna driver di 64 gb,posso registrare contemporaneamente 4 programmi(con spark 2). E a differenza da spark ,che se stai registrando e metti in pausa oppure registri e dopo mezzora incominci a vedere cio che ha registrato,puoi tornare all'inizio della registrazione come timeschift con spark se cambiavi canale il timeschrift si eliminava.
per questo sono sodisfatissimo al momento.Ma ho riscontrato due pecche,che delle volte se sei molto rapido dallo zapping oppure entri e esci dal menu,ti si puo bloccare la codifica e per farla funzionare ho si va nel menu e si disattiva e poi si riattiva la cam,oppure fai un riavvio e parte di nuovo la codifica.Altra pecca ,almeno per me,e che io ho dei ripetitori audio video e infrarossi e tutto un apparecchio che fa questo.E questo perche quando vado a letto per addormentarmi accendo un po la tv,cosi con questi ripetitori posso telecomandare il Decoder da un'altra stanza e vederlo come fossi nel salotto,e il problema sta che il segnale infrarosso di Enigma non é forte e nei ripetitori non funziona,mentre se vado dal lato spark vanno che e una meraviglia.Bene ciano penso che al momento ho tirato dal dec quello che a me interessava,mi faro sentire inseguito ma non sará piu costante come adesso.Un saluto e una buona notte a te e a tutto il forum.
 
Mi devo un po non contraddire ma tirarmi un po indietro dal commento tanto positivo su e2,nel senso che un altra pecca che a me non scende giu e che se registra(parlo del soft HDMU)un programma codificato(quello che uso io TV sat)e ne voglio registrare un altro non lo fa perche laltro e a schermo nero,cioe appena comincio a registrare un programma codificato ,altri codificati non li posso ne registrare ma nemmeno vedere.Spark puo registrare due canali codificati e un terzo a timeschrift,e questo una sola card tv sat riesce a gestire tre programmi.Altrove mi hanno consigliato i soft PKT e il soft EOS.Al momento ho messo dinuovo il PKT ma come gia avevo provato qualche settimana fa non mi da l'audio ,penso che audio lo trasmette solo con il cavo HD.E un altro problema non so come configurare una penna Ultraveloce 64 Gb per potere registrare e vedere se il PKT puo gestire nel senso registrare come in Spark, piu di una registrazione codificata.Mentre configurare una penna usb con HDMU e semplicissimo basta nominare la penna Record e una sottocartella movie formattata in fat 32 e il gioco e fatto.Come si configura la penna con soft PKT?
Se qualcuno abbia esperienza al riguardo ,il vostro aiuto e gradito.
 
Buona pasqua a tutti, oggi provando con la registrazione con spark su i canali free dopo circa 30 minuti di registrazione la stessa si interrompe, ora volevo chiedere se bisogna impostare qualkosa per definire la durata della registrazione, inoltre qualke esperto mi può aiutare sempre con spark e le Osk@m per la lettura delle carte nostrane perchè con Mc@s su Tvs@t ogni tanto si blocca la visione.Grazie
 
Quando premi il tasto rec per registrare ,leggi bene nel menu che ti appare,vedrai che ti dice se vuoi far registrare fino alla fine della trasmissione ,e in giallo e marcato SI Ora se tu premi ok lui ti ferma la registrazione alla fine della trasmissione.Esempio se un documentario inizia alle 12 e finisce alle 13 e tu metti a registrare alle 12 e 30 e premi dopo il tasto rec sul SIsubito dopo ,con Ok,verso le 13 interrompera la registrazione,perche dalle 12 e 30 che ha iniziato a registrare alle 13 passa mezzora di differenza.(Ma attenzione funziona benino sulla rai che Epg e molto piu dettagliato di mediaset o perche il segnale di stop funziona meglio con la Rai.Se vuoi che la registrazione duri piu a lungo :vai nel menu delle registrazioni e su una durata di quando deve essere una registrazione a tuo piacere configura,es 3 ore.se configuri con tre ore vai al sicuro,tanto dopo visto penso che cancelli tutto prima o poi.Dopo fatto questo quando premi il tasto Rec e vedi il color giallo sul Si allora con il tasto a cerchio che si trova intorno all'ok del telecomando,pigia la destra ed il colore giallo va sul NO,cio sta a significare che tu vuoi che si stacchi la registrazione dopo le tre ore che tu hai configurato nel menu registrazioni.;)
 
Indietro
Alto Basso