Golden Media Spark Triplex

ciao fabiobertaz.
Oggi mi è appena arrivato il golden media spark triplex. L'ho acquistato dal rivenditore ufficiale con dvb t2, ma nella scatola era spuntato il dvbt/c. Ho chiamato il call center del rivenditore che mi ha assicurato che è dvbt2. c'è qualcosa che posso fare per rendermi conto se c'è veramente il t2?

appena acceso ho aggiornato il software con l'1.2.63 trovato sul sito di cynextra e dopo aver installato i plugin da questo indirizzo http://www.swtools.biz/plugins/SparkBox_all_emu_plugins_12-07-2012.rar la visione dei canali a pagamento (mediaset premium con regolare abbonamento nel mio caso) non è ottimale. il canale si blocca e soprattutto quando spengo il decoder non decripta più i canali al riavvio.
1-qual'è il plugin che citi come essenziale?
2-come faccio a scaricare osc*m per ambiente spark?

grazie mille per tutti i consigli
ho scritto qui perchè in privato la casella è piena
il plugin di cui si sta parlando è mcas
 
Ciao a tutti. Un ringraziamento particolare a pase85, nicola.gentile ,ciano58. Siete stati molto gentili nello spiegarmi le funzioni e cercherò di "smanettare" a più non posso per cercare di capire tutto " o quasi ".Sono riuscito a installare setting maker 2.5 per il setting dei canali (avevo fatto per astra e hot bird perchè ho il dual feed ) e mi sono ritrovato solo con hot bird(tutti gli altri satelliti nel dec sono spariti, ma per adesso mi va bene lo stesso, il ddt è col LCN e questo va bene. Adesso provo per i plugin e ..... speriamo bene.Ancora grazie e ciao. ( P.S. nell'eventualità vi posso ricontattare?)
 
Ciao a tutti. Un ringraziamento particolare a pase85, nicola.gentile ,ciano58. Siete stati molto gentili nello spiegarmi le funzioni e cercherò di "smanettare" a più non posso per cercare di capire tutto " o quasi ".Sono riuscito a installare setting maker 2.5 per il setting dei canali (avevo fatto per astra e hot bird perchè ho il dual feed ) e mi sono ritrovato solo con hot bird(tutti gli altri satelliti nel dec sono spariti, ma per adesso mi va bene lo stesso, il ddt è col LCN e questo va bene. Adesso provo per i plugin e ..... speriamo bene.Ancora grazie e ciao. ( P.S. nell'eventualità vi posso ricontattare?)
sempre a disposizione
 
Ciao a tutti..............da circa 15 giorni un tecnico ha montato una parabola da 110 cm con motore. Il decoder e' il G.M. Triplex con T2.Il Mio problema e' che riesco a vedere solamente hot bird 13E,astra 19,2E e un paio di satelliti vicini ai due citati.Il tecnico mi aveva detto che avrei visto molti altri satelliti(canali di altri satelliti)tra cui turksa42,astra28,2 ecc.Il tecnico mi ha detto che il problema e' il decoder che e' un nuovo modello e che ha dei bug nel software...ma!!!Lo stesso tecnico mi ha anche detto che il problema si sarebbe risolto scaricando le liste da internet,ma visto che le liste per il motore non si trovano,le ho create io usando il settings maker 2.5,ma il risultato e' sempre uguale,vedo solo astra 19,2 e hot bird 13 e poco piu'.Che Ne pensate???Parabola non posizionata correttamente?............io abito in toscana...................Grazie.
 
è da un po che ho configurato il decoder con spark tutto ok no problem......resta solo epg che no scarica per sky piu del giorno successivo qualcuno ha risolto?
adesso stavo smanettando enigma hdmu; cam ok tutto ok solito problema è epg e hard disck
1) hard disck non viene riconosciuto tanto che è impossible attivare il timesfhit
2) crossepg non funge perchè sconsiglia flash interna ma la chiavetta non viene riconosciuta (dice di formattare in RW); qualcuno ha risolto grazie
 
Ciao a tutti..............da circa 15 giorni un tecnico ha montato una parabola da 110 cm con motore. Il decoder e' il G.M. Triplex con T2.Il Mio problema e' che riesco a vedere solamente hot bird 13E,astra 19,2E e un paio di satelliti vicini ai due citati.Il tecnico mi aveva detto che avrei visto molti altri satelliti(canali di altri satelliti)tra cui turksa42,astra28,2 ecc.Il tecnico mi ha detto che il problema e' il decoder che e' un nuovo modello e che ha dei bug nel software...ma!!!Lo stesso tecnico mi ha anche detto che il problema si sarebbe risolto scaricando le liste da internet,ma visto che le liste per il motore non si trovano,le ho create io usando il settings maker 2.5,ma il risultato e' sempre uguale,vedo solo astra 19,2 e hot bird 13 e poco piu'.Che Ne pensate???Parabola non posizionata correttamente?............io abito in toscana...................Grazie.
al tuo tecnico che ti ha montato l'impianto avrei risposto si, ok.... ma lei di ambiente linux per decoder e pc da -100 a 0 quanto ne capisce?
il montaggio del motore va effettuato fisssando sul goniometro del rotore la latitudine, per esempio a roma è 41.9 nord.... una volta fissata sul motore, la parabola va inclinata diversamente da un semplice impianto fisso, prima di effettuare il puntamendineto bisogna controllare quale è il satelitte di riferimento (il cosidetto satelliotre zero) in base alla longitudine, sempre per esempio roma ha 12.5 est, e quindi il satellite di riferimento è hotbird a 13 est.... prima di montare la parabola al brtaccio del rotore è oppurtuno settare il decoder con parametri di latitudine e longitudine della propria zona, in modo che il rotore tramite protocollo usals si posizioni in automatico sul satellite zero di riferimento... dopo questa operazione il ricevitore ti da una lista di satellite che puoi modificare o confermare (per quel che mi ricordo quando usavo enigma2 su dm8000, mai usato spark)..... fatto ciò si può montare la parabola e devi poter vedere tutti i satelliti impostati da liusta canali, controlla che nella configurazione del tuner hai impostato usals con funzione go to attiva ed inserito i parametri della tua zona
 
Ultima modifica:
Che dire? Beato te che sei arrivato almeno a questo punto. Io sono con "la nebbia in Val Padana".
Anche io sono riuscito ad installare Spark e sono soddisfatto, ma ... per le cam sono in difficoltà sia in Spark che in HDMU.
Ho tentato le due soluzioni sia scaricandole via internet direttamente dal ricevitore, sia installandole tramite ftp, cambiando a 755 e... nulla.
Potresti darmi una mano, eventualmente in privato?
Grazie
 
al tuo tecnico che ti ha montato l'impianto avrei risposto si, ok.... ma lei di ambiente linux per decoder e pc da -100 a 0 quanto ne capisce?
il montaggio del motore va effettuato fisssando sul goniometro del rotore la latitudine, per esempio a roma è 41.9 nord.... una volta fissata sul motore, la parabola va inclinata diversamente da un semplice impianto fisso, prima di effettuare il puntamendineto bisogna controllare quale è il satelitte di riferimento (il cosidetto satelliotre zero) in base alla longitudine, sempre per esempio roma ha 12.5 est, e quindi il satellite di riferimento è hotbird a 13 est.... prima di montare la parabola al brtaccio del rotore è oppurtuno settare il decoder con parametri di latitudine e longitudine della propria zona, in modo che il rotore tramite protocollo usals si posizioni in automatico sul satellite zero di riferimento... dopo questa operazione il ricevitore ti da una lista di satellite che puoi modificare o confermare (per quel che mi ricordo quando usavo enigma2 su dm8000, mai usato spark)..... fatto ciò si può montare la parabola e devi poter vedere tutti i satelliti impostati da liusta canali, controlla che nella configurazione del tuner hai impostato usals con funzione go to attiva ed inserito i parametri della tua zona

Allora,veniamo al dunque: quando il tecnico e' salito sul tetto e' ha montato motore e parabola mi ha detto che il palo non era in piombo(palo murato sul tetto qualche anno fa)e che bisognava arrivare ad un compromesso,cioe' rinunciare a vedere il satellite nile sat,ma gli atri si sarebbero visti.
Il tecnico con uno strumento con un piccolo monitor ha testato il segnale e per lui il segnale era ok,mi ha dato la latitudine e la longitudine da impostare sul decoder,tali parametri sono diversi da quelli della mia zona,penso a causa del palo non a piombo.
Ho provato sia con spark che con enigma2 HDMU usando usuals,ma magari sbaglio qualcosa nelle impostazioni....maaaaa!!!
O forse non essedo il palo in piombo non posso vedere gli altri satelliti!O magari,la possibilita' di vedere qualche altro satellite ci sarebbe, facendo un lavoro migliore con un posizionamento corretto!
Quello che e' strano,e' che il tecnico ha provato a farmi una lista canali per spark con settings maker 2.5,ma non c'e' riuscito e allora gli ho detto di provare a usare spark editor 1.7,ma non ho piu' avuto sue notizie.Io usando i suddetti programmi ce l'ho fatta.
Spero che il tecnico torni a testare il mio impianto satellitare,anche se ho forti dubbi,visto che continua a dire che quando lui ha montato parabola e motore il segnale era ok ,anche perche' ho pagato e sono molto deluso.....se volevo vedere hot bird 13e e astra 19.2e non avevo bisogno di un impianto motorizzato ma semplicemente di un dual feed,cosa che a me non interessa e non interessava!
Sono davvero deluso!!!!!Magari salgo sul tetto e smonto il tutto.
 
Ultima modifica:
Allora,veniamo al dunque: quando il tecnico e' salito sul tetto e' ha montato motore e parabola mi ha detto che il palo non era in piombo(palo murato sul tetto qualche anno fa)e che bisognava arrivare ad un compromesso,cioe' rinunciare a vedere il satellite nile sat,ma gli atri si sarebbero visti.
Il tecnico con uno strumento con un piccolo monitor ha testato il segnale e per lui il segnale era ok,mi ha dato la latitudine e la longitudine da impostare sul decoder,tali parametri sono diversi da quelli della mia zona,penso a causa del palo non a piombo.
Ho provato sia con spark che con enigma2 HDMU usando usuals,ma magari sbaglio qualcosa nelle impostazioni....maaaaa!!!
O forse non essedo il palo in piombo non posso vedere gli altri satelliti!O magari,la possibilita' di vedere qualche altro satellite ci sarebbe, facendo un lavoro migliore con un posizionamento corretto!
Quello che e' strano,e' che il tecnico ha provato a farmi una lista canali per spark con settings maker 2.5,ma non c'e' riuscito e allora gli ho detto di provare a usare spark editor 1.7,ma non ho piu' avuto sue notizie.Io usando i suddetti programmi ce l'ho fatta.
Spero che il tecnico torni a testare il mio impianto satellitare,anche se ho forti dubbi,visto che continua a dire che quando lui ha montato parabola e motore il segnale era ok ,anche perche' ho pagato e sono molto deluso.....se volevo vedere hot bird 13e e astra 19.2e non avevo bisogno di un impianto motorizzato ma semplicemente di un dual feed,cosa che a me non interessa e non interessava!
Sono davvero deluso!!!!!Magari salgo sul tetto e smonto il tutto.
potrebbe anche essere il palo non a piombo e, di conseguenza l'arco polare risulta sballato, il tuo tecnico che motore ha montato? sul sito della stab ci sono ci sta una un applicativo dove basta inserire latitudine e longitudine della zona e il sito dà tutti i dati adatti per poter installare la parabola.... mi risulta strano che per un palo non a piombo ti abbia fatto inserire delle coordinate diverse dalla tua zona.... lo strumento usato non è altro che un misuratore di campo con un decoder sat integrato e uno schermino da 7-8 pollici, strumento semi-professionale che costa intorno ai 250-300€.... non metto in dubbio che il segnale ci sia, però ripeto il puntamento iniziale va fatto sul satellite di rifermento della tua zona i base alla latitudine e alla longitudine... facendo un piccola ricerca sul sito della stab ed inserendo i nomi delle principoali città capoluogo della toscana ne viene fuori che il satellite di riferimento è 10 gradi est,. è su quel satellite che va fatto il primo puntamento... quello è il tuo satellite zero
non scoraggiarti e non smontare nulla
personalmete ho sempre montato l'impianto da solo senza chiamare il tecnico aiutandomi con le barre del decoder ed un piccolo televisore messo sotto il tetto e posizionato in modo da poter vedere le barre di segnale spostando la parabola a destra o a sinistra.
l'unica volta che ho chiamato il tecnico è stato per affinare il puntamento ed in quell'occasione mi sentii dire che potevo anche non chiamarlo essendo il puntamento fatto bene al 97%
ma al di là di questo la cosa che mi suona strana so le coordinate che come te hai detto, ti sono state date diverse dalla tua zona
 
potrebbe anche essere il palo non a piombo e, di conseguenza l'arco polare risulta sballato, il tuo tecnico che motore ha montato? sul sito della stab ci sono ci sta una un applicativo dove basta inserire latitudine e longitudine della zona e il sito dà tutti i dati adatti per poter installare la parabola.... mi risulta strano che per un palo non a piombo ti abbia fatto inserire delle coordinate diverse dalla tua zona.... lo strumento usato non è altro che un misuratore di campo con un decoder sat integrato e uno schermino da 7-8 pollici, strumento semi-professionale che costa intorno ai 250-300€.... non metto in dubbio che il segnale ci sia, però ripeto il puntamento iniziale va fatto sul satellite di rifermento della tua zona i base alla latitudine e alla longitudine... facendo un piccola ricerca sul sito della stab ed inserendo i nomi delle principoali città capoluogo della toscana ne viene fuori che il satellite di riferimento è 10 gradi est,. è su quel satellite che va fatto il primo puntamento... quello è il tuo satellite zero
non scoraggiarti e non smontare nulla
personalmete ho sempre montato l'impianto da solo senza chiamare il tecnico aiutandomi con le barre del decoder ed un piccolo televisore messo sotto il tetto e posizionato in modo da poter vedere le barre di segnale spostando la parabola a destra o a sinistra.
l'unica volta che ho chiamato il tecnico è stato per affinare il puntamento ed in quell'occasione mi sentii dire che potevo anche non chiamarlo essendo il puntamento fatto bene al 97%
ma al di là di questo la cosa che mi suona strana so le coordinate che come te hai detto, ti sono state date diverse dalla tua zona

io non so su quale satellite,il tecnico abbia fatto il puntamento!Ho provato ad impostare il G.M. Triplex con le coordinate esatte della mia zona ma niente da fare.....nessun segnale!!!
Per i satelliti a 10E-09E-07E ho il segnale,ad esempio mi sembra che su Hispasat(non so se ho scritto bene)ho il segnale solo su un tranponder.................a meno che la parabola da 110 cm non sia troppo piccola!!!Ma il tecnico mi aveva detto che quel diametro andava bene.
 
@ kaino
110 è un bel disco, non hai problemi.... Controlla che il goniometro del rotore sia impostato sulla latitudine nord della tua zona, in caso negativo smonta il disco setta il rotore e rifai il puntamento..... Se la prima parte è giusta tocca solo rifare il puntamento del disco... Ricorda che la prima volta il puntamento va effettuato sul satellite più vicino alle tue coordinate, in linea generale da quel che ho visto per la toscana il sat di riferimento è 10 est.... Prima di fare il puntamento dai ordine al decoder si spostarsi sulle coordinate di base della tua zona e dopo puoi fare il puntamento......
Un dubbio che mi sorge è che lnb possa essere unicable e quindi nei settaggi generali va impostato unicable alla voce lnb......
Un secondo dubbio che mi sorge e che in tal caso mi fa rimanere allibito è che il tecnico abbia fatto il puntamento prendendo a riferimento hotbird e dopo ti fatto impostare il rotore.... Quindi arcopolare sballato.....
Tienici o tienimi aggiornato


Inviato dal mio XOOM 2 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
@ kaino
110 è un bel disco, non hai problemi.... Controlla che il goniometro del rotore sia impostato sulla latitudine nord della tua zona, in caso negativo smonta il disco setta il rotore e rifai il puntamento..... Se la prima parte è giusta tocca solo rifare il puntamento del disco... Ricorda che la prima volta il puntamento va effettuato sul satellite più vicino alle tue coordinate, in linea generale da quel che ho visto per la toscana il sat di riferimento è 10 est.... Prima di fare il puntamento dai ordine al decoder si spostarsi sulle coordinate di base della tua zona e dopo puoi fare il puntamento......
Un dubbio che mi sorge è che lnb possa essere unicable e quindi nei settaggi generali va impostato unicable alla voce lnb......
Un secondo dubbio che mi sorge e che in tal caso mi fa rimanere allibito è che il tecnico abbia fatto il puntamento prendendo a riferimento hotbird e dopo ti fatto impostare il rotore.... Quindi arcopolare sballato.....
Tienici o tienimi aggiornato


Inviato dal mio XOOM 2 con Tapatalk 2

Non penso che il rotore sia posizionato sulla latitudine reale della mia zona,sempre a causa del palo non a piombo,ma tra un paio di giorni verifichero?
Lnb non dovrebbe essere unicable perche' ha due uscite,una va al motore dove e' collegato il G.M triplex,l'altra uscita e' diretta senza passare dal motore e per ora non la usero'(fatta in prospettiva futura per usare un altro decoder in altra stanza).
Non so,su quale satellite il tecnico abbia fatto il puntamento ma di sicuro non ha usato il G.M triplex per impostare il rotore perche' il decoder,in quel momento,era sempre nella sua scatola,se mai avra' usato il piccolo strumento con monitor(misuratore....).Io ho collegato il decoder al cavo satellitare,quando il tecnico se ne era gia' andato!!!
Oggi in serata ho chiamato il tecnico,il quale mi ha detto che verra' la prossima settimana,per controllare l'impianto con lo strumento...maaaa...
vedremo!!!
 
Chi è riuscito su emigma 2 HDMU a far funzionare crossepg e/o far riconoscere hard disk al decoder

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
Non penso che il rotore sia posizionato sulla latitudine reale della mia zona,sempre a causa del palo non a piombo,ma tra un paio di giorni verifichero?
Lnb non dovrebbe essere unicable perche' ha due uscite,una va al motore dove e' collegato il G.M triplex,l'altra uscita e' diretta senza passare dal motore e per ora non la usero'(fatta in prospettiva futura per usare un altro decoder in altra stanza).
Non so,su quale satellite il tecnico abbia fatto il puntamento ma di sicuro non ha usato il G.M triplex per impostare il rotore perche' il decoder,in quel momento,era sempre nella sua scatola,se mai avra' usato il piccolo strumento con monitor(misuratore....).Io ho collegato il decoder al cavo satellitare,quando il tecnico se ne era gia' andato!!!
Oggi in serata ho chiamato il tecnico,il quale mi ha detto che verra' la prossima settimana,per controllare l'impianto con lo strumento...maaaa...
vedremo!!!

Controlla i pm... Ti ho inviato i miei recapiti se ti servisse aiuto

Inviato dal mio XOOM 2 con Tapatalk 2
 
Non penso che il rotore sia posizionato sulla latitudine reale della mia zona,sempre a causa del palo non a piombo,ma tra un paio di giorni verifichero?
Lnb non dovrebbe essere unicable perche' ha due uscite,una va al motore dove e' collegato il G.M triplex,l'altra uscita e' diretta senza passare dal motore e per ora non la usero'(fatta in prospettiva futura per usare un altro decoder in altra stanza).
Non so,su quale satellite il tecnico abbia fatto il puntamento ma di sicuro non ha usato il G.M triplex per impostare il rotore perche' il decoder,in quel momento,era sempre nella sua scatola,se mai avra' usato il piccolo strumento con monitor(misuratore....).Io ho collegato il decoder al cavo satellitare,quando il tecnico se ne era gia' andato!!!
Oggi in serata ho chiamato il tecnico,il quale mi ha detto che verra' la prossima settimana,per controllare l'impianto con lo strumento...maaaa...
vedremo!!!

Ok perfetto, posso asserire con quasi certezza che il tuo installatore nn ha mai montato un motorizzato..... Dispiace che nn sei di roma altrimenti venivo a controllarlo io e come pagamento sarebbe bastato un bel piatto di carbonara fatta come si deve......

Inviato dal mio XOOM 2 con Tapatalk 2
 
Ciao,
io continuo ad avere problemi con LBN SCR, non riesco a trovare opzioni avanzate citate da nicola.gentile e quini non visualizzo satellite.
Qualcuno puo aiutarmi per favore.
Grazie mille
 
Come è finita con epg sia x spark che per enigma 2 novità?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
Ciao per favore aiutatemi, sono alla disperazione!
Ho a ppena preso GM spark Triplex per usarlo com abbonamento S*Y regolare, ho seguito istruzioni, ma quando inserisco la scheda il dec risponde Videoguard e non mi fa vedere nulla, potreste darmi qualche indicazione?
plugin indicati installati quando avvio mcas appare messaggio Videoguard.
Grazie MILLE
 
Ultima modifica:
Una volta installati i vari plugin vanno attivati devono essere verdi e non rossi, un ultima cosa la scheda va messa al contrario dentro lo slot.
 
Indietro
Alto Basso