Grande Fratello 11: si riaccendono le telecamere di Canale 5 e Mediaset Premium

un'analisi ancora più impietosa:

Giovane o giovanissimo, del sud, con un’ istruzione bassa e in prevalenza di sesso femminile: è questo il telespettatore tipo del Grande Fratello, come si evince dai dati della premiere di ieri sera. A salutare l’undicesima edizione sono stati 5.906.000 spettatori con uno share pari al 27.06%, salito al 30.10% riguardo il target commerciale. Un successo annunciato, anche se in lieve calo rispetto a un anno fa (30.78%). Per il reality condotto da Alessia Marcuzzi, che ieri sera ha presentato i primi 16 concorrenti, i picchi sono stati superiori agli 8 milioni (8 milioni 144 mila alle 21.50) e superiori al 40% di share (40.24% alle 24.29).

Nel dettaglio è stato il pubblico più giovane a rimanere sintonizzato su Canale5: nel target 15-24 il programma ha sfiorato il 45% di share (44.74%) mentre in quello 25-34 ha totalizzato quasi il 40% di share (38.52%). Lo share cresce al 48.15% tra i 20 e i 24 anni. Nel target +65 (dove prevale la fiction di Rai1 La Ladra) lo share si è fermato al 18.53%.

Per quanto riguarda la distribuzione sul territorio, i fans più affezionati del Gf sono del Sud e Isole con uno share pari al 35.18%; al centro la percentuale scende al 24.67% mentre nell’Italia settentrionale crolla al 20.16% nel Nord Est e al 16.98% al Nord Ovest. Sono state le telespettatrici a seguire maggiormente la prima puntata del Gf11 (31.02%), mentre i maschietti sono stati il 21.84%.

Riguardo il profilo dell’istruzione si evidenzia un misero 14.03% tra i laureati, mentre a prevalere sono gli spettatori con un’istruzione bassa.
 
Anakin83 ha scritto:
un'analisi ancora più impietosa:

Giovane o giovanissimo, del sud, con un’ istruzione bassa e in prevalenza di sesso femminile: è questo il telespettatore tipo del Grande Fratello, come si evince dai dati della premiere di ieri sera. A salutare l’undicesima edizione sono stati 5.906.000 spettatori con uno share pari al 27.06%, salito al 30.10% riguardo il target commerciale. Un successo annunciato, anche se in lieve calo rispetto a un anno fa (30.78%). Per il reality condotto da Alessia Marcuzzi, che ieri sera ha presentato i primi 16 concorrenti, i picchi sono stati superiori agli 8 milioni (8 milioni 144 mila alle 21.50) e superiori al 40% di share (40.24% alle 24.29).

Nel dettaglio è stato il pubblico più giovane a rimanere sintonizzato su Canale5: nel target 15-24 il programma ha sfiorato il 45% di share (44.74%) mentre in quello 25-34 ha totalizzato quasi il 40% di share (38.52%). Lo share cresce al 48.15% tra i 20 e i 24 anni. Nel target +65 (dove prevale la fiction di Rai1 La Ladra) lo share si è fermato al 18.53%.

Per quanto riguarda la distribuzione sul territorio, i fans più affezionati del Gf sono del Sud e Isole con uno share pari al 35.18%; al centro la percentuale scende al 24.67% mentre nell’Italia settentrionale crolla al 20.16% nel Nord Est e al 16.98% al Nord Ovest. Sono state le telespettatrici a seguire maggiormente la prima puntata del Gf11 (31.02%), mentre i maschietti sono stati il 21.84%.

Riguardo il profilo dell’istruzione si evidenzia un misero 14.03% tra i laureati, mentre a prevalere sono gli spettatori con un’istruzione bassa.

Mi chiedo come fanno a fare queste analisi.
 
Anakin83 ha scritto:
....con un’ istruzione bassa...
...mentre a prevalere sono gli spettatori con un’istruzione bassa.
credo sia la giustificazione più plausibile!;)
 
si, ma tu me li correggevi sempre, visto che davo i nomi di quelli della prima edizione...:)

scherzi a parte ho sentito parecchi (non è il tuo caso ;)) che spergiuravano di non guardarlo, ma ne conoscevano tutti i particolari!
 
Come ho detto in altre occasioni, ho visto qualcosa della
prima edizione del GF, perchè rappresentava una nuova
frontiera di intrattenimento televisivo...
Quando ho capito (subito!) che nulla era reale....:eusa_naughty:
ho preferito dedicare quel lasso di tempo a ben altro..;)
 
beh, però nella prima edizione c'erano personaggi + casarecci...:icon_twisted:
dopo è cominciato il cinema;)
 
semplicemente era gente naturale... e poi anche la conduzione della bignardi che nn teneva alla spettacolarizzazione del tutto ha portato al successo della prima edizione... poi il lato sociologico del gioco che cera nella prima edizione e adesso smarrito del tutto
 
adriaho ha scritto:
semplicemente era gente naturale... e poi anche la conduzione della bignardi che nn teneva alla spettacolarizzazione del tutto ha portato al successo della prima edizione... poi il lato sociologico del gioco che cera nella prima edizione e adesso smarrito del tutto

si adesso il lato sociologico è: mi spoglio il più possibile, faccio risse il più possibile, faccio la vittima il più possibile, straparlo. Forse vinco.
 
mamma mia!!..Belin ma quanti,bacchettoni,moralisti,amanti della cultura,gente che sente musica lirica, guarda l opera, lettori di scrittori polacchi morti suicidi,spettatori di cinema d essai..ci sono in questo forum:D :D ...
 
Ultima modifica:
Non ho nessuno di questi interessi:D forse sono un pochino moralista e all'antica:D , ma veramente il livello del grande fratello di anno in anno e sempre piu basso.
 
Si vede che non hai mai visto l'originale americano. Ho avuto la sfortuna di recente :badgrin:
 
rob7417 ha scritto:
mamma mia!!..Belin ma quanti,bacchettoni,moralisti,amanti della cultura,gente che sente musica lirica, guarda l opera, lettori di scrittori polacchi morti suicidi,spettatori di cinema d essai..ci sono in questo forum:D :D ...

io sono contro i bacchettoni e i moralisti, sono proprio tutto il contrario :D. ma non insulto la mia intelligenza con programmi con un copione. vado a teatro se voglio sentire recitare, o vado al peep show se voglio vedere una che si spoglia per fare carriera. almeno lei lo ammette
 
Indietro
Alto Basso