Gruppo di continuità (UPS)

Ora che ci faccio caso... Sarà difficile, ma, così fosse, come me ne accorgo? Grazie


Devi aprire l'UPS e controlli.

Per cambiare la batteria, basta che la stacchi e la porti dietro.

Ovviamente stacca la spina prima di aprire l'UPS.

E' semplice aprirlo e cambiare la batteria
 
Grazie, proverò. In ogni caso utile anche solo per portar da GBC la batteria, affinché vedano una nuova e adatta.

Che la scheda tecnica riportasse:
Tipo di batterie: al piombo ermetico senza manutenzione
Tempo di ricarica: 10 ORE
Autonomia a pieno carico...
...
Batteria sostituibile a caldo: no

... mi aveva fatto temere non poterla sostituire. :5eek:
 
Batteria sostituibile a caldo: no

Significa che non la puoi cambiare mentre l'UPS è collegato alla corrente e acceso.

Ci sono UPS che permettono di cambiare la batteria anche se sono accesi e alimentano il carico normalmente, come per esempio alcuni APC di un certo livello
 
Ti ringrazio. In 7mana vado a un negozio in loco, del genere da te consigliato (ma "più giusto") e sento che mi dicono.
Mal che vada passo dai "computerai" di fiducia: pronti a ben consigliare anche quando - nel mio interesse - non ci guadagnano direttamente. ;)

Se la spesa per garantire al note più sicurezza è accettabile per le mie tasche... :crybaby2: così sia: Parigi val bene una messa. :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ovviamente stacca la spina prima di aprire l'UPS.
Addirittura tolto il cavo femmina tripolare - si dice così ? - dalla sua sede (foro trapezoidale basso a sx)
images
Ciononostante, impossibile quanto segue.
ERCOLINO ha scritto:
Devi aprire l'UPS e controlli.
...
E' semplice aprirlo e cambiare la batteria
Qualunque vite, infatti, è come saldata: impossibile ruotarle anche un minimo. Oppure son il niubbo di turno e il modo è un altro e semplicissimo? :eusa_think:
 
Non si riescono a vedere bene le viti, guarda bene se ci sono altre viti ai lati, la batteria dovrebbe trovarsi davanti
 
Usa la chiave "napoletana" e sostituisci la batteria con una buona e di marca. Dopodichè connetti la rete all'ingresso dell'UPS e lascialo in carica per almeno 48 ore senza alcun carico collegato. Poi riutilizzalo normalmente.
L'UPS deve essere sempre collegato alla rete. Diversamente se gliela togli per spegnere tutto (modalità ciabatta con interruttore), l'UPS entrerà sempre in funzione anche non alimentando nulla, però attivando il suo inverter interno scaricandoti le batterie.
Se proprio lo si vuole spegnere è bene farlo tramite i suoi appositi dispositivi di spegnimento e/o disattivazione.

P.S: la presa di terra è importante in ingresso all'UPS, ma in uscita non è necessaria, anzi è meglio non averla.
 
Thanks acetone :happy3:


@ddtandy72: Il fatto che la batteria oltre a non caricarsi nemmeno un poco non entri nemmeno per mezzo secondo in modalità backup potrebbe essere sintomo ancora più grave della semplice usura della batteria.
Potrebbe essere tutto il gruppo ad essere andato fuori uso...................., però questo sinché non provi con una batteria carica non è dato sapersi.
Ma vista pessima fama dei TRUST, non mi sorprenderei della seconda ipotesi.
 
Non si riescono a vedere bene le viti, guarda bene se ci sono altre viti ai lati, la batteria dovrebbe trovarsi davanti
Oltre a quelle che (male - nell'immagine che ho su linkato) si possono vedere sulla "parete posteriore" dell'UPS, le altre sono sia di fianco, "ai piedi della sua base", sia sotto di questa...
tuttavia nessuna, ma proprio nessuna, si fa svitare. :eusa_wall:
Eppure l'esterno dell'UPS non presenta segni di particolare incuria, come ruggine o altri indizi di possibile "abbandono in magazzino".
... chiave "napoletana"...
:eusa_think: Temendo nessuno dei risultati ottenuti googlando possa essere quello giusto. :laughing7: ... quale sarebbe?
mosquito ha scritto:
... l'UPS ...
Se proprio lo si vuole spegnere è bene farlo tramite i suoi appositi dispositivi di spegnimento e/o disattivazione.
Quali? Vedo solo il pulsante "Normal / Inverter / Charge". E però, agendo con questo, Charge rimane cmq acceso...:eusa_wall:
mosquito ha scritto:
P.S: la presa di terra è importante in ingresso all'UPS, ma in uscita non è necessaria, anzi è meglio non averla.
Da ignorante, non "visualizzo" ciò cui ti riferisci con quelle parole... Presa in ingresso immagino sia quella "al muro"; presa in uscita sarebbe quella che, nell'UPS, inserisco dal note?
Essendo una Schuko, questa non ha la terza spina...
@ddtandy72: Il fatto che la batteria oltre a non caricarsi nemmeno un poco non entri nemmeno per mezzo secondo in modalità backup potrebbe essere sintomo ancora più grave della semplice usura della batteria.
Potrebbe essere tutto il gruppo ad essere andato fuori uso...
Per il fatto che in "Normal" va, spero tu ti sbagli (anche il discorso fila anche troppo bene...)
Al01 ha scritto:
però questo sinché non provi con una batteria carica non è dato sapersi.
Bel dilemma / fregatura: questo posso saperlo solo prima acquistando in negozio una batteria nuova... cioè rischiando una spesa inutile. :doubt: Oppure là potrebbero esser subito capaci di dirmi se il bricco non è più sano?
Al01 ha scritto:
Ma vista pessima fama dei TRUST, non mi sorprenderei della seconda ipotesi.
Ho un KRAUN... non che sia troppo migliore...
 
A vederlo sembra tanto simile al Trust al quale ho recentemente cambiato le batterie.
Le batterie sono 2, da 7.2Ah, montate in verticale nel RETRO dell'UPS e tenute in posizione da una staffa.
Basta togliere tutte le viti e aprire il case come quello di un PC. Nel mio le viti non erano bloccate, si è
aperto senza fatica.

EDIT - ecco la conferma di quanto detto:
apri google, cerca "Ups Kraun 2120 site:xxxxx.yz" * e guarda il primo risultato
comprensivo di foto dell'interno... esattamente come dicevo, per sostituire le
batterie bisogna anche smontare la staffa a U di ritenuta che si vede in foto.
Alla fine è un gioco da ragazzi.
(* xxxxx.yz è il noto sito italiano di hardware di Tom........)

P.S.: il mio ha fatto uguale, mi sono accorto dell'esaurimento delle batterie
proprio in occasione di uno sbalzo momentaneo, quando il note si è spento
bruscamente.
 
Ultima modifica:
Passato in giornata da un analogo della GBC: hanno visto l'UPS (ma senza aprirlo) e ha parlato di una sola batteria da 7 A, per circa 15 euro.
Negozio: "Ti do la batteria e la monti tu".
Io: "E le viti? Non riesco a disserrarle! E temo pure che 'sto cassone abbia problemi peggiori!"
"Allora devi sentire un negozio di PC".

A proposito delle viti: forse devo prima agire su alcune? E cmq, quali dovrei svitare?

@ acetone: grazie delle indicazioni, ci darò un occhiata... magari, per magia, le viti inizieranno a far le brave. :badgrin:
 
hanno visto l'UPS (ma senza aprirlo) e ha parlato di una sola batteria da 7 A
se il modello esatto è il 2120 da 1000VA, allora le batterie sono 2
basta che guardi le foto che ti ho indicato e che volutamente non ho linkato.....(..!..)
i connettori Faston sono 4, "BAT1" e "BAT2"...
 
Si dovrebbero essere proprio 2 da 7Ah.

Il mio ne ha 2 da 12Ah, ci vuole la gru per spostarlo :)

Mi costano 70 euro le due batterie per la sostituzione e non parlo di quelle originali APC che con tutto la loro bella confezione costano 150 euro
 
acetone ha scritto:
se ... allora le batterie sono 2
Caso strano ma le viti devono essersi accorte che ho letto le tue indicazioni (e innestata la punta a croce su una chiave a cricco! :icon_twisted: ): come per magia han subito fatto le brave. :badgrin:
acetone ha scritto:
basta che guardi le foto che ti ho indicato
Una volta aperto, l'interno del cassone è (per quanto nelle immagini visibile) esattamente quello. ;)
acetone ha scritto:
i connettori Faston sono 4, "BAT1" e "BAT2"...
images
Esatto anche qui. ;) Uno nero e uno azzurro per entrambe le batterie. Solo che, "affogati" in una sorta di cera / resina bianco-giallastra non si sfilavano (ho usato un po' più di energia, spero non aver fatto danni).
Si dovrebbero essere proprio 2 da 7Ah.
Due sicuramente. Fra le altre loro sigle:
sealed rechareable battery
6FM7(12V7AH/20HR)
(high rate discarge)
ERCOLINO ha scritto:
Il mio ne ha 2 da 12Ah, ci vuole la gru per spostarlo :)
:laughing7: Ognuna mia sarà quasi 5 kg. :D
ERCOLINO ha scritto:
Mi costano 70 euro le due batterie per la sostituzione...
Be'... se per una mi hanno prospettato 15 euro... ritenendo anche opportuno - per evitare di acquistarle per niente - fargli dare una controllata, non vorrei che questo scherzetto iniziasse a esser troppo per le mie tasche. :crybaby2:

P.S. Alla base delle batterie (più per una che per l'altra) c'era un po' di polverina bianca... credo abbastanza normale. O no?
 
;) No. Perfino pochissimo polverose. :D

Capisco sia difficile risposta senza vederlo, ma c'è un modo per escludere problemi che non siano le batterie?
 
Ups Kraun 2120

Alla fine della fiera: in 7mana sono stato dal PCettaro di fiducia...
Il problema era che, per usare l'UPS in titolo, "passatomi" usato, visto che i problemi riscontrati nel caricarlo non consentivano di escluderne di peggiori che le batterie andate...
ritenevo opportuno fargli fare un check-up completo per evitar di acquistare 2 batterie nuove se poi i problemi fossero stati (anche) altri, cioè tali da rendere inutile la spesa.

Morale: fra fare il check-up e le batterie nuove doveva chiedermi assai, diciamo sui 50. E 41 euro era il costo di un UPS nuovo.
Troppo poco?
Cmq, visto che uso un note, il consiglio finale è stato: allora puoi anche evitarla, la spesa. :eusa_whistle:

Eventualmente, visto che natale si avvicina, se pensassi di farmi un regalo... si accettano consigli su marche / modelli relativamente economici ma validi per alimentare in sicurezza un note. ;)

Grazie a tutti del supporto.
 
Non ha molto senso un UPS per il notebook a meno che uno non lo usi come Pc fisso senza batteria
 
Indietro
Alto Basso