Hai (o hai intenzione di prendere) un TV 3D?

Hai (o hai intenzione di prendere) un TV 3D?

  • Sì, ce l'ho (specificare marca e modello)

    Voti: 15 8,5%
  • No, non ce l'ho, ma ho intenzione di prenderla

    Voti: 28 15,9%
  • No, non ce l'ho, e non ho intenzione di prenderla

    Voti: 133 75,6%

  • Votanti
    176
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque chi risponde si non è per niente detto che sia un accanito del 3D.. Questo è ad esempio il mio caso.. Io ho scelto la tv in base alla visione in 2D e non 3D.. Quindi il sondaggio non penso sia giusto affrontarlo vedendo contrapposti chi è pro 3D e chi è contro 3D ;)
 
fabio656 ha scritto:
se all'epoca dei primi fullHD facevamo un sondaggio simile, avrebbe vinto chi non l'avrebbe comprato! :D

per tutto è cosi, da windows XP che lo odiavano tutti ed ora è il miglior SO mai uscito :lol:....al cellulare, che veniva preso in giro e ridicolizzato chi ce l'aveva .... :lol:

cmq ho votato 2° opzione :D


Sono pienamente daccordo conte fabio656.
cmq io sono andato avanti con il tubo fino a settembre quando ho deciso di pensionarlo a malinquore, avevo un arganto 32 grundig nulla a ke vedere in quanto a funzioni e versatilita' visto ke lo acquistai nel 2000, e dovendo quindi scegliere ho opsato x un serie c8000 samsung. Ho optato x un samsung sia x le recenzione, anke se lasciano il tempo ke trovano, sia x il fatto ke la samsung produce i pannelli anke x altre case +blasonate.
Alla fine dei conti, dopo averlo visto all'opera nn mi sono assolutamente pentito della mia scelta....anzi. Almeno stavolta le recenzioni sembra ci avessero azzeccato,una fortuna, visto ke in passato sceglievo sempre i tv dopo aver visto come si vedevano, mentre questa volta nn avevo assolutamente questa possibilita'. Mi sono buttato e sembra sia andata bene.
 
Come qualche centinaia di migliaia di 'taliani ho preso da alcuni mesi un LCD FullHD, più per sfizio che per reali esigenze.:icon_redface:
Vuoi per i mondiali, vuoi per il blu-ray che mi hanno regalato...l'ho accattato.:icon_cool:

Vedo quindi un pò difficile cambiare a breve il tv principale, per una tecnologia
ancora in fase di sviluppo che ancora crea problemi di "lunga" visione (continuata).

se teniamo conto che si trovano ancora TV HD Ready in giro,
ora che avverrà un cambio generazionale, saremo già al 3D senza occhialini...:eusa_whistle:
 
Ho votato No e non ho intenzione di acquistare una tv 3D.Dovessi acquistare una tv ora opterei sicuramente per un plasma Full HD.Per il 3D farò in tempo a cambiare il mio glorioso plasma Panasonic 37pv60 che adoro tuttora, ma solo se saranno a prezzi accessibili e se saranno evoluti talmente tanto da permetterne la visione senza occhialini.Discorso rinviato quindi di 3-6 anni...
 
Anche io ho votato NO, in quanto la reputo una tecnologia ancora priva di un buon numero di contenuti.
Siamo ancora alle prese di un HD che non viene sfruttato a dovere, per cui penso che cambiare o acquistare un tv per il 3D sia ancora troppo presto.
E poi penso che alla lunga gli occhialini possano stancare.

Se ne riparlerà in futuro... :)
 
no ho appena preso una samsung led tv e sono già contento così
per il 3d è meglio il cinema:D
 
resoconto della serata :

- il 74.19% (pari a 69/93 utenti) non ha un TV3D e non ne ha intenzione di prenderla;
- il 15.05% (pari a 14/93 utenti) non possiede ancora una TV con la nuova "tecnologia" ma in futuro vorrebbe averla;
- il 10.75% (pari a 10/93 utenti) ne possiede già una.

rispetto a due giorni fa (3 ottobre) abbiamo:

- - 9.48 punti percentuali per chi non ha un TV3D e non ne ha intenzione di prenderla;
- + 0.55 punti percentuali per chi ne possiede già una;
- + 8.93 punti percentuali per chi non possiede ancora una TV con la nuova "tecnologia" ma in futuro vorrebbe averla;

che dite?
troppo scientifico? :lol:
 
Ultima modifica:
può cambiare, però chi ha votato no ormai non può cambiare voto, quindi bisognerebbe riaprirlo il prossimo anno per vedere l'effettivo cambiamento
 
landtools ha scritto:
...ora... il 99% ha un lcd...


Oltre ad aver votato "no e non mi interessa" rientro in quel 1% che non ha nemmeno una tv lcd :D

E vorrei evitare che mio cognato ne prenda uno :eusa_whistle:
 
no e non ho intenzione di acquistarne una in futuro, non sono un malato di tecnologia che deve avere per forza il meglio che esce ogni anno, ho una tv lcd da 32 pollici e 3 vecchie tv a tubo catodico, per natale me ne regalerò un altra tv lcd possibilmente superiore al 32 pollici in sostituzione di un vecchio televisore a tubo catodico e basta, il 3d non mi interessa, secondo me sono tute mode passeggere
 
Vico84 ha scritto:
no e non ho intenzione di acquistarne una in futuro, non sono un malato di tecnologia che deve avere per forza il meglio che esce ogni anno, ho una tv lcd da 32 pollici e 3 vecchie tv a tubo catodico, per natale me ne regalerò un altra tv lcd possibilmente superiore al 32 pollici in sostituzione di un vecchio televisore a tubo catodico e basta, il 3d non mi interessa, secondo me sono tute mode passeggere

hai ragione, secondo me. Anch'io non compro per forza ciò che esce di volta in volta. Chissà, magari in futuro comprerò il 3D, perora mi tengo i miei televisori un pò vecchi, ma vanno benissimo. Anche in queste cose c'è una moda, va e viene.:lol:
 
resoconto della serata:

- il 74.26% (pari a 75/101 utenti) non ha un TV3D e non ne ha intenzione di prenderla;
- il 15.84% (pari a 16/101 utenti) non possiede ancora una TV con la nuova "tecnologia" ma in futuro vorrebbe averla;
- il 9.90% (pari a 10/101 utenti) ne possiede già una.

rispetto a due giorni fa (5 ottobre) abbiamo:

- + 0.07 punti percentuali per chi non ha un TV3D e non ne ha intenzione di prenderla;
- + 0.79 punti percentuali per chi non possiede ancora una TV con la nuova "tecnologia" ma in futuro vorrebbe averla;
- - 0.85 punti percentuali per chi ne possiede già una.
 
dangerfamily ha scritto:
resoconto della serata:

- il 74.26% (pari a 75/101 utenti) non ha un TV3D e non ne ha intenzione di prenderla;
- il 15.84% (pari a 16/101 utenti) non possiede ancora una TV con la nuova "tecnologia" ma in futuro vorrebbe averla;
- il 9.90% (pari a 10/101 utenti) ne possiede già una.

rispetto a due giorni fa (5 ottobre) abbiamo:

- + 0.07 punti percentuali per chi non ha un TV3D e non ne ha intenzione di prenderla;
- + 0.79 punti percentuali per chi non possiede ancora una TV con la nuova "tecnologia" ma in futuro vorrebbe averla;
- - 0.85 punti percentuali per chi ne possiede già una.
situazione pressochè invariata :(
 
90 milioni di televisori 3D nel 2014

Autore: Andrea Bai Categoria: Mercato
Prezzi elevati e mancanza di contenuti frenano, per ora, l'adozione di televisori 3D. Ma il boom è per i prossimi quattro anni
Condividi

I televisori 3D stanno ormai raggiungendo gli scaffali dei negozi, ma i prezzi elevati e la scarsità di contenuti disponibili ne sta limitando l'adozione da parte dei consumatori. Tuttavia con una fisiologica flessione dei prezzi, una maggiore disponibilità di contenuti idonei e le naturali migliorie nella tecnologia, vi sarà una impressionante crescita nelle consegne di TV 3D nei prossimi anni.

E' la società di analisi DisplaySearch a tratteggiare il quadro, la quale inoltre prevede che 3,2 milioni di televisori 3D saranno commercializzati nell'anno in corso, per arrivare ad oltre 90 milioni nel 2014. Sulla base di queste previsioni, i televisori 3D andranno a rappresentare nel 2014 il 41% dei televisori commerciati, rispetto ad appena il 2% che si potrà registrare nel corso di quest'anno.

Paul Gray, responsabile della divisione che si occupa dell'analisi del mercato TV, ha dichiarato: "Mentre i produttori di TV hanno piani consistenti e molti prodotti nuovi, i consumatori rimangono cauti. I consumatori sentono dire che la TV 3D è il futuro, ma resta ancora un grosso divario di prezzo e pochi contenuti 3D da guardare".

Aggiunge Paul Gagnon, focalizzato sull'area nord-americana: "I consumatori nord americani, in particolare, stanno giocando d'attesa. I consumatori hanno imparato ad attendere le rapide flessioni di prezzo per le nuove tecnologie e sembrano contenti di aspettare un poco". Di conseguenza DisplaySearch prevede che le consegne di televisori 3D nel continente nord americano saranno di poco inferiori ad 1,6 milioni di unità.

Il report sottolinea inoltre che le vendite degli occhiali 3D nel mercato europeo restano basse e con molti paesi che addirittura non arrivano al rapporto di 1:1 tra televisori ed occhiali venduti. "Si tratta di un elemento abbastanza deludente. Un buon livello dovrebbe avvicinarsi a due paia di occhiali 3D per ciascun televisore, quindi è chiaro che nella migliore delle ipotesi questi televisori sono stati scelti in ottica futura, e nella peggiore è un'indicazione del fatto che i consumatori non possono acquistare un televisore di qualità senza 3D".

In ogni caso il 3D è una caratteristica che i produttori sono determinati a portare avanti. L'espansione dell'offerta, con sempre maggiori lanci prodotto e sempre più produttori a voler implementare questa caratteristica nella propria offerta, ed i prezzi in discesa hanno condotto DisplaySearch ad incrementare le previsioni per il 3D per i prossimi anni, stimando come detto 90 milioni di tv commercializzati nel 2014. "I produttori TV credono fermamente nel 3D e stanno portando i costi verso il basso, ma il valore per i consumatori risiede fortemente nella disponibilità di contenuti di qualità da fruire" ha concluso Gray.

Le previsioni elaborate da DisplaySearch sono piuttosto differenti da quanto stimato sui risultati della ricerca condotta da ABI Research: come abbiamo già avuto modo di illustrare, infatti, ABI prevede che il vero boom si avrà un anno più tardi, nel 2015, e di misura inferiore, con 50 milioni di TV 3D in circolazione. Solo il mercato dirà chi ha ragione, ma ambo le previsioni concordano sul fatto che i televisori 3D non sono solo una moda passeggera.
Da http://www.businessmagazine.it/news/90-milioni-di-televisori-3d-nel-2014_34055.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso