MasterBlaster78
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 18 Novembre 2009
- Messaggi
- 10.933
Se non ti "scoccia" ti risponde sempre l' amico Master
PEr il cinema l' amplificatore va in automatico a seconda del formato (Dts,Dolby Digital ecc..) con la possibilità nel caso di settare altre combinazioni -ma questo per ora non ti interessa visto che utilizzi solo 2 casse..oppure di utilizzare i vari "dolby Dts neo Cinema,Pro Logic II ecc.. che creano un "surronud virtuale" da un semplice segnale stereo...per l 'ascolto musicale invece usa la modalità "pure direct" se la fonte è di qualità-altrimenti sempre "stereo" -quando avrai tutte le casse o vorrai sfruttare l' audio multicanale musicale dei Dvd Audio, Sacd ecc.. allora potrai usare "Multichannel"-ma anche con normali fonti tipo cd e Mp3,sia chiaro,se ti piace ascoltare in multicanale o per ora utilizzare anche il centrale con i front anche per la musica..nel caso per gli mp3 ecc utilizza la funzione "M-dax" che serve appunto per "migliorare" la resa dei brani "compressi"
Più distanti tra di loro sono i frontali e meglio è,1,5 mt sono pochi e sarebbero sicuramente meglio almeno 2 mt per dare una maggiore spazialità al fronte sonoro.Se intendi che ogni frontale è distante 1,5 mt da l centro regolati sempre su quanto detto sopra e scendi a 2 mt circa tra i front,ruotandoli semmai anch un pochino lateralmente su di loro verso la posizione d' ascolto finchè non "sentirai al meglio".Insomma,fai un sacco di prove,e cerca di posizionare i tweeter dei frontali alla stessa altezza delle tue orecchie da seduto e il centrale non troppo basso-alto rispetto a questi ultimi.
1-L'ampli non mi trova in automatico (nonostante sia settato così e tutte le connessioni siano hdmi) il tipo di formato, ma devo mettere io manualmente se voglio ascoltare in stereo-multichannel o altro.E' normale? Quale formato è migliore per il cinema o l'ascolto musicale?
PEr il cinema l' amplificatore va in automatico a seconda del formato (Dts,Dolby Digital ecc..) con la possibilità nel caso di settare altre combinazioni -ma questo per ora non ti interessa visto che utilizzi solo 2 casse..oppure di utilizzare i vari "dolby Dts neo Cinema,Pro Logic II ecc.. che creano un "surronud virtuale" da un semplice segnale stereo...per l 'ascolto musicale invece usa la modalità "pure direct" se la fonte è di qualità-altrimenti sempre "stereo" -quando avrai tutte le casse o vorrai sfruttare l' audio multicanale musicale dei Dvd Audio, Sacd ecc.. allora potrai usare "Multichannel"-ma anche con normali fonti tipo cd e Mp3,sia chiaro,se ti piace ascoltare in multicanale o per ora utilizzare anche il centrale con i front anche per la musica..nel caso per gli mp3 ecc utilizza la funzione "M-dax" che serve appunto per "migliorare" la resa dei brani "compressi"
2-C'è una distanza minima per collocare i diffusori? attualmente sono distanti tra loro 1 metro e mezzo i frontali dal centro. Se volessi avvicinarli ci sarebbero problemi?
Più distanti tra di loro sono i frontali e meglio è,1,5 mt sono pochi e sarebbero sicuramente meglio almeno 2 mt per dare una maggiore spazialità al fronte sonoro.Se intendi che ogni frontale è distante 1,5 mt da l centro regolati sempre su quanto detto sopra e scendi a 2 mt circa tra i front,ruotandoli semmai anch un pochino lateralmente su di loro verso la posizione d' ascolto finchè non "sentirai al meglio".Insomma,fai un sacco di prove,e cerca di posizionare i tweeter dei frontali alla stessa altezza delle tue orecchie da seduto e il centrale non troppo basso-alto rispetto a questi ultimi.