Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Supernino ha scritto:
Puoi vedere solo file già salvati sul pc da riprodurre. Se il pc è in un'altra stanza o prendi un lungo cavo e colleghi pc al decoder, o colleghi il pc al router e il router al decoder. Comunque sia chiaro che non ho mai provato personalmente, magari se vuoi approfondire manda un mp all'utente del post 221 che ti potrà raccontare la sua esperienza ;)

forse faccio prima a collegare un hard disk esterno al decoder e salvare lì i file da riprodurre...:eusa_think:
 
lavezzi77 ha scritto:
forse faccio prima a collegare un hard disk esterno al decoder e salvare lì i file da riprodurre...:eusa_think:
Può anche essere più comodo una chiavetta USB, dipende dalle proprie abitudini :) Utilizzandolo troverai di sicuro il modo più comodo per sfruttarlo :D
 
Ci riprovo... nessuno riesce ad aiutarmi? :eusa_think:

Non riesco a ordinare come voglio io i canali che ho diviso nei gruppi di preferiti.

grazie!



ale.apo ha scritto:
Ho un'altra domanda.

ho impostato i canali preferiti in 4 gruppi.

Quando entro nel menù e seleziono i gruppi di canali preferiti teoricamente ho la possibilità con il tasto rossi di riordinare i canali e con il tasto verde di modificarli.

Il mio problema è che non mi lascia modificare l'ordine dei canali all'interno dei gruppi preferiti.
 
L'ordine dovrebbe essere dato in automatico dal numero canale. Se vuoi che un canale venga prima in lista, devi cambiare il numero canale dalla lista generale. Dovrebbe funzionare così.
 
Aiutino

Grazie per le dritte a tutti ho comprato questo decoder e sono molto soddisfatto. Ho avuto solo qualche problema con la sintonizzazione dei canali in quanto con l'aggiornamento automatico mi rimaneva sempre una barra accesa con scritto "nessun nuovo canale trovato" che rimaneva quando impostavo l'accensione automatica per la registrazione di un programma. Adesso faccio io i miei aggiornamenti in maniera manuale. Vi chiedo un aiutino però: utilizzavo spesso il myepg per vedere la programmazione, in quanto con la guida programma a video vedo solamente il programma in onda e al massimo quello successivo. Avendo però disabilitato tutti gli aggiornamenti devo aggiornare myepg manualmente. IL decoder dopo aver cercato per circa 7-8 minuti mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile. Vi risulta? Dove sbaglio?
 
Salve, sono in procinto di acquistare questo decoder in primis per l'affidabilità del marchio e poi perchè è dotato di un'uscita audio ottica che per me è fondamentale in quanto il ricevitore andrebbe collegato ad un sistema HT provvisto di questo tipo di ingresso. Non avendo per adesso nessun abbonamento a Premium userei questo decoder per migliorare la qualità d'immagine e del sonoro con i canali standard in SD e quelli upscalati Mediaset considerato che adesso uso un Dikom con presa scart. La domanda è questa: comprando tale prodotto di quanto migliorerei in termini percentuali la qualità di visione rispetto ad ora?
 
se lo userai per continuare a vedere i canali SD poco o nulla. Comprare un decoder HD e non vedere i canali HD non è molto coerente ;)
 
un aiuto

Salve a tutti sono nuovo nel mondo del digitale terrestre ma nel digitale satellitare me la cavo ...
Stò x comprare un dg. terrestre HUMAX - HD 5500T e volevo sapere se come decoder x il mio SanSung lcd LE32R72B, potrebbe andare bene...
Ve ne sarei grado x una vostra risposta...

HUMAX - HD 5500T e HUMAX - 5500 HD sono la stessa cosa?

GRAZIE grandeso:)
 
tabacchello ha scritto:
Grazie per le dritte a tutti ho comprato questo decoder e sono molto soddisfatto. Ho avuto solo qualche problema con la sintonizzazione dei canali in quanto con l'aggiornamento automatico mi rimaneva sempre una barra accesa con scritto "nessun nuovo canale trovato" che rimaneva quando impostavo l'accensione automatica per la registrazione di un programma. Adesso faccio io i miei aggiornamenti in maniera manuale. Vi chiedo un aiutino però: utilizzavo spesso il myepg per vedere la programmazione, in quanto con la guida programma a video vedo solamente il programma in onda e al massimo quello successivo. Avendo però disabilitato tutti gli aggiornamenti devo aggiornare myepg manualmente. IL decoder dopo aver cercato per circa 7-8 minuti mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile. Vi risulta? Dove sbaglio?

A volte succede anche a me... mentre altre volte dopo sempre i 7-8 minuti canonici si aggiorna... ma non sono tanti sti minuti di attesa??
Fatemi sapere
 
raga ho appena effettuato un ordine online per il telesystem 7900hd 150 euro
mi sono accorto solo ora che aveva questo humax 5500hd a 130 forse sarei ancora in tempo per modificare l ordine e risparmiare!!!
il telesystem mi ha attratto perche registra ma non ho capito se questo humax registra anceh lui???

dei 2 quale è qualitivamente migliore?
 
visione 4:3 di trasmissioni HD

ciao a tutti,
ieri ho acquistato il 5500T e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione (anche perchè il prezzo di acquisto si è abbassato a 99 euro).
Sono incappato in un problema di visualizzazione dei canali free HD tipo canale 5, rete4 e italia1, praticamente mi rimangono in 4:3 e non si adattano allo schermo 16:9 del mio televisore Sony (lcd).
Premetto che ho provato tutte le combinazioni possibili riguardo i settaggi video, ma purtroppo rimane.
mi è venuto un dubbio: ma non è che in HD i anali sopra citati vengono trasmessi in 4:3? oppure non c'ho capito nulla?

PS: i canali Premium si vedono correttamente.

Vi ringrazio per il vostro aiuto.
 
rai HD quando trasmette programmi pomeridiani di rai1 viene spesso trasmesso in formato 4:3 con bande nere ai lati.

quindi è tutto normale. aspetta le trasmissioni in hd nativo o x esempio la F1 upscalata.
 
giuba69 ha scritto:
ciao a tutti,
ieri ho acquistato il 5500T e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione (anche perchè il prezzo di acquisto si è abbassato a 99 euro).
Sono incappato in un problema di visualizzazione dei canali free HD tipo canale 5, rete4 e italia1, praticamente mi rimangono in 4:3 e non si adattano allo schermo 16:9 del mio televisore Sony (lcd).
Premetto che ho provato tutte le combinazioni possibili riguardo i settaggi video, ma purtroppo rimane.
mi è venuto un dubbio: ma non è che in HD i anali sopra citati vengono trasmessi in 4:3? oppure non c'ho capito nulla?

PS: i canali Premium si vedono correttamente.

Vi ringrazio per il vostro aiuto.
Ciao!!

Avevo il tuo stesso problema con un Sony crt, prova a dare un occhio qua: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1840156&postcount=316 ed a qualche post prima per il problema nello specifico. Ad ogni modo, disattiva il formato automatico nelle impostazioni del televisore ed imposta (dal telecomando del televisore) il formato smart..sul decoder il formato deve essere impostato su auto ed il rapporto su 16:9.. ..così dovrebbe commutare automaticamente in smart per le trasmissioni in 4:3 e in wide per quelle in 16:9, in ogni caso vedrai a tutto schermo senza deformazioni.

:wave:
 
Programmazione Timer Humax 5500T

Ciao a tutti, visto che questa sera gioca la nazionale e sarà trasmessa su RAI HD e visto che non sarò a casa ho provato a programmare la funzione timer che si trova nel menu, oltrre ad essere bloccata ad un evento non sono riuscito a programmare sia l'ora di inizio che di fine che volevo, il telecomando rispondeva solo in parte, per es. non sono riuscito a mettere le 20:30.
C'è un sistema analo di programmazione eventi che non sia da quel menu.

Ciao e grazie.
 
Ho comprato questo decoder la scorsa settimana (io 139 euro .... sigh), perchè mi attirava la marca e l'aspetto solido e concreto.
Sono rimasto soddisfatto dell'acquisto (il software di gestione dell'HD via USB è veramente buono per un decoder), ma ancora non ne ho apprezzato le qualità in HD .....
Ovvero anche se l'ho collegato alla porta HDMI del mio LG plasma, selezionata l'uscita video HDMI anzichè AV1 (ho anche la scart attaccata per registrare sull'HD integrato del TV), non riesco ancora a trovare contenuti HD (ho la prepagata con TUTTO Mediaset Premium) mi da sempre 576 anche se seleziono la modalità 1080.
Ma quando trasmettono in HD, si capisce dal valore segnalato dal decorer (attualmente fisso a 576) ?
Se seleziono Rai test hd2/3 mi viene la scritta "AV non disponibile" e non si vede nulla ... è normale ?
Qual'è la programmazione free in HD ? Dove si trova ?

Nella zona di Bari per MP Cinema HD si sa quando è previsto lo switch off ?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Lo capirai da molte cose: 1 dove ora vedi 576 ti apparirà 1080i, 2 nella lista canali troverai la scritta HD vicino al canale, 3 quando apparirà l'immagine vedrai in alto a destra sul tv il logo digital in nero. Ti bastano come indizi?

@songuid non ho potuto testare il 7900 della ts ma possiedo questo humax e ne sono molto soddisfatto, se ti fai un giro in rete lo trovi anche a meno di 130 euro, io ad esempio l'ho pagato 115.
 
Dr.Sport ha scritto:
Lo capirai da molte cose: 1 dove ora vedi 576 ti apparirà 1080i, 2 nella lista canali troverai la scritta HD vicino al canale, 3 quando apparirà l'immagine vedrai in alto a destra sul tv il logo digital in nero. Ti bastano come indizi?

Grazie delle risposte (anche se attendo altre indicazioni sulle altre domande), ma vorrei capire se vedo quello che dici, sulla lista canali selezionando l'uscita TV HDMI o anche se lascio l'uscita AV1 (quella della scart).

Grazie ancora !
 
a prima vista, da scettico, mi sembra il più completo come decoder, ma volevo chiedervi se legge oltre ai file xvid anche dvd e divx. e se registra con timeshift quindi doppio tuner, e magari pure i canali pay...
 
forzappv ha scritto:
Dr.Sport ha scritto:
Lo capirai da molte cose: 1 dove ora vedi 576 ti apparirà 1080i, 2 nella lista canali troverai la scritta HD vicino al canale, 3 quando apparirà l'immagine vedrai in alto a destra sul tv il logo digital in nero. Ti bastano come indizi?

Grazie delle risposte (anche se attendo altre indicazioni sulle altre domande), ma vorrei capire se vedo quello che dici, sulla lista canali selezionando l'uscita TV HDMI o anche se lascio l'uscita AV1 (quella della scart).

Grazie ancora !

Se non lo colleghi via hdmi non potrai mai fruire dei contenuti in hd. Probabilmente vedrai lo stesso nella lista canali il simbolo hd ma non vedrai mai le immagini a 1080i

Per quanto riguarda le altre domande le risposte sono:
1) Si è normale che tu veda A/V non disponibile sui canali hd
2) I canali free hd ci sono ma non nelle nostre zone non switchate (io abito in provincia di Cosenza). Le zone che hanno già fatto lo switch-off vedono le generaliste mediaset in hd (anche se upscalato) e rai hd (che dovrebbe trasmettere in nativo alcuni eventi tipo la champions league).
3) Tu come me dovresti fare lo switch-off nel primo semestre 2011 (ma io mi aspetterei ritardi date le esperienze delle altre regioni)

Ora spero di essere stato esaustivo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso